Felice perchè penso sia quasi la soluzione definitiva ..
Infelice perchè devo rimettere mano ai 2 Cab... ed in uno devo già andare dietro al monitor ..

Se si usano i nuovi dischi SSD direi che non si ha nemmo il problema delle testine che leggono..

Con il metodo che ho descritto ci metti 10 minuti a cab x preparare tutto il sistema, una volta configurato devi solo ricordarti di disattivare l'EWF se vuoi apportare delle modifiche e riattivarlo successivamente, niente di + semplicetox nox fox ha scritto:Infelice perchè devo rimettere mano ai 2 Cab...
Questa e' un ottima idea, ma nn xche' l'hd classico puo' subire danni, ma perche’ sono piu versatili, piu’ veloci, meno rumorose, piu’ silenziose, non riscaldano e consumano praticamente niente a differenza di un comune hard disk….tox nox fox ha scritto:Se si usano i nuovi dischi SSD direi che non si ha nemmo il problema delle testine che leggono..
I rischi si hanno quando l'HD e' in fase di scrittura, in questo caso ovviamente si ha con buona probabilita perdita di informazioni e i dati nn sincronizzati sull'hd vengono irremediabilmente persi, ma nel caso di un sistema EWF l'HD legge soltanto e nn ha la possibilita' di immagazzinare dati sul file di paging di win, scongiurando quindi problemi del genere ed al prossimo riavvio l'HD rileggera' il file di ibernazione come se niente fosse, inoltre i sistemi NTFS sono basati sul journaling:tox nox fox ha scritto:Ma se l'HD sta leggendo e viene a mancare la luce, non c'è il rischio di errori sul disco?
Buona idea, nn l'ho mai fatto, come funziona?tox nox fox ha scritto:Che ne dici di mettere la guida anche sul wikiCab ?
I due file ewfapi.dll e ewfdll.dll vanno copiati a mano su system32, ho aggiornato la guida in modo che sia piu' chiaro.user9999 ha scritto:Segnalo un paio di intoppi che ho avuto:
- il programma EWFTool non mi ha copiato tutte le dll in system32, le ho dovuto spostare a mano come segnalato da Patryck
Probabilmente hai preso in considerazione la prima versione della mia guida, infatti successivamente ho modificato il punto 7: "cliccate sul file di registro Horm.reg e copiate il file horm.dat presente nello zip su C", ho infatti incluso il file Horm.dat nello zip in modo che l'HORM sia attivo immediatamente.user9999 ha scritto:- sempre EWFTool non mi ha attivato horm, nè riuscivo ad attivarlo tramite linea di comando, risolto copiando in C:\ il file horm.dat (questo deve essere da 2kb, non 0kb come si ottiene rinominando il file resmany.dat)
SI, il soft e' comodo, ma alla fine trovo piu' veloce avere i due collegamenti .bat x abilitare o disabilitare l'EWF, in ogni caso ho creato nell zip della guida anche una cartella con il softuser9999 ha scritto:- ho trovato molto utile il software EWF&HORMmanager, che in pratica tramite un'interfaccia facilita il processo di attivazione/disattivazione, rendendo inutile l'uso dei file bat.
Utilizzando soft15khz questa fortunatamente nn si vede, quindi il monitor rimane nero durante i pochi secondi del bios ad i circa 5 secondi x avviare l'ibernazioneuser9999 ha scritto:A voler fare i pignoli rimane ancora un problema da risolvere, cioè il messaggio "Resuming Windows..." con relativa progress bar durante l'accensione.
Questa me la ero persa, ottima ideatox nox fox ha scritto:NON si vede la schermata di caricamento se usi soft15KHz e una JammASD, mentre altrimenti si potrebbe vedere il video che sfarfalla o salta per alcuni secondi..
E qui si può risolvere con il metodo della scheda video pci come primaria collegata a niente e poi parte win ibernato con soft15KHz sulla AGP collegata al monitor Arcade ..![]()
Ok, appena ho un po' di tempo provo ad inserirla, thanks!tox nox fox ha scritto:Per il wikiCab ti devi iscrivere alla wiki e seguire la mini guida di s_b per scrivere il testo con la giusta formattazione, ma è veramente semplice..
[ Se ti serve una mano io ci sono alla sera ]
Ho ripulito il file ewfntldr, ora si vede tutto neroPaTrYcK ha scritto:Utilizzando soft15khz questa fortunatamente nn si vede, quindi il monitor rimane nero durante i pochi secondi del bios ad i circa 5 secondi x avviare l'ibernazioneuser9999 ha scritto:A voler fare i pignoli rimane ancora un problema da risolvere, cioè il messaggio "Resuming Windows..." con relativa progress bar durante l'accensione.
Ottimo, bel lavoro!!!user9999 ha scritto: Ho ripulito il file ewfntldr, ora si vede tutto nero![]()
Lo allego qui, magari può servire a chi usa una arcadevga o un monitor non arcade...
L'hiscore.dat va infatti lasciato nella cartella dove e' presente l'eseguibile mame, come indicato alla fine della guida devi copiarti le cartelle HI e NVRAM su un supporto differente dall'hd dove hai installato Win Xp (una pennina usb ad esempio) ed indicare al mame il nuovo percorso x queste due cartelleSolid Snake ha scritto:Un dubbio, ma io che uso mameUIfix, e che ho il file Hiscore.dat nella stessa directory dell'eseguibile per mame, come faccio a far rimanere la funzione spostando il file Hightscore? perchè nel readme del suddetto file è specificato che debba essere messo proprio in "the same directory"
ALLORA IO PUO'PaTrYcK ha scritto:L'hiscore.dat va infatti lasciato nella cartella dove e' presente l'eseguibile mame, come indicato alla fine della guida devi copiarti le cartelle HI e NVRAM su un supporto differente dall'hd dove hai installato Win Xp (una pennina usb ad esempio) ed indicare al mame il nuovo percorso x queste due cartelle
Io ho associato il pulsante di alimentazione del pc all'ibernazione, così quando lo premo il pc si iberna. Quindi quando sono nella schermata principale del frontend, premo il pulsante e iberno!Solid Snake ha scritto:unica cosa che non ho ben capito, come faccio a dirgli qual'è l'immagine che deve lanciare al volo? Cioè non mi vorrei ritrovare con il promp dei comandi aperto ogni volta ...Probabilmente non ho cpaito bene questo passaggio, ma visto che ci siamo preferisco chiedere
Esatto,un altro modo veloce e' cliccare il tasto "Windows" della tastiera con il front end aperto, a questo punto sara' visibile il menu0 di avvio, clicchi su spegni computer e noterai che sara' presente anche il tasto "sospendi" (iberna) oltre ai classici Spegni-RIavvia-Stanby", clicca su sospendi e verra' creata l'imagine con il front end all'avvio...user9999 ha scritto:Io ho associato il pulsante di alimentazione del pc all'ibernazione, così quando lo premo il pc si iberna. Quindi quando sono nella schermata principale del frontend, premo il pulsante e iberno!
Per settare il pulsante: pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Avanzate --> Seviene premuto il pulsante di alimentazione del computer: sospensione
User9999 ho aggiunto il tuo file ntldr modificato nella guidauser9999 ha scritto:Ho ripulito il file ewfntldr, ora si vede tutto nero![]()
Lo allego qui, magari può servire a chi usa una arcadevga o un monitor non arcade...
Onorato!PaTrYcK ha scritto:User9999 ho aggiunto il tuo file ntldr modificato nella guida