Il tecnico mi aveva riferito che sono sicuramente da preferire i monitor mono-frequenza, questo x diverse ragioni, i componenti infatti sono sottopposti ad un minore stress e le rotture sono meno probabili, inoltre anche i costi di riparazione sono decisamente inferiori...
Ovviamente e' un discorso che x un uso casalingo lascia il tempo che trova dato che difficilmente un monitor a casa sara' sottoposto a carichi di lavoro simili a quelli di una saletta...
Ma nn ha mai fatto riferimento ad una diversa qualita' di immagine tra un mono ed un tri-frequenza, magari provo ad interpellarlo anche se a volte i tecnici non sono cosi "pibinchi" come si direbbe dalle nostre parti, ovvero pignoli e nn hanno mai fatto caso ad una eventuale differenza
Kernel ha scritto:Sarebbe davvero una cosa terribile

Altro che terribile, mi metterei il cuore in pace e mi terrei ben stretto il mio 15khz e mi passerebbe la voglia di spendere centinaia di euro
Inoltre se nn fosse che "devo" (x compromesso) utilizzare la risoluzione 240 sul verticale e quindi tagliarmi diversi bei giochi a 288 linee, probabilmente nn prenderei nemmeno in considerazione l'idea di prendere un multi frequenza, forse alla fine mi costruiro' un secondo cab e ne avro' uno con tutti i giochi orizzontali ed uno con i soli verticali, in questo modo (tolti pochissimi giochi x me nn fondamentali) risolverei ottimamente il "problema"
