Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

SPINNER ...

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: SPINNER ...

Messaggio da maugig »

djfiorec ha scritto:Il file al quale si sta tentando di accedere non è temporaneamente disponibile. :)

In ogni caso dopo riprovo.

Ti ho chiesto se l0avessi tagliato il lucido stampato, perchè tagliandolo modifichi la larghezza tra le righe, perchè verso il centro sono più sottili essendo radiale.


Esatto, ed infatti non ero sicuro andasse, per questo va fatta la prova con il mouse a disposizione. Io mi sono fermato a 7cm perchè andare oltre non mi interessava.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SPINNER ...

Messaggio da djfiorec »

Intanto il file non va ancora... :(
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: SPINNER ...

Messaggio da maugig »

Prova qui ... ho rifatto l'upoad ...

http://rapidshare.com/files/430245930/s ... ncoder.zip

Nel frattempo sto ancora litigando con lo spinner, domani conto di postare le foto dell'oggetto definitivo ...
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SPINNER ...

Messaggio da djfiorec »

Niente, mi dice che la famiglia di IP ha superato il limite di download.

Qualcuno è riuscito a scaricarlo? Per capire se è problema mio...
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4928
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: SPINNER ...

Messaggio da pucci »

djfiorec ha scritto:Niente, mi dice che la famiglia di IP ha superato il limite di download.

Qualcuno è riuscito a scaricarlo? Per capire se è problema mio...
io questa mattina l'ho scaricato
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: SPINNER ...

Messaggio da maugig »

Vi posto qualche foto dello spinner nella sua versione finale, con manopola e rondelle/volano definitivi (particolari realizzati dal mago della meccanica : Mr.Manopola).
In realtà l'ho già rismontato perchè devo perfezionare alcune misure e i fori di ancoraggio alla plancia che dovranno essere sotto la manopola quindi a scompara, poi faccio un disegnino con le misure definitive.

Approfitto, siccome sto rifacendo anche la plancia sia per ospitare lo spinner, che per mettere 6 tasti che per rifarla pulita e metterci una grafica ... per antcipare un paio di foto del work in progress ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
Solid Snake
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1053
Iscritto il: 16/04/2010, 0:18
Città: Roma

Re: SPINNER ...

Messaggio da Solid Snake »

pucci ha scritto:
djfiorec ha scritto:Niente, mi dice che la famiglia di IP ha superato il limite di download.

Qualcuno è riuscito a scaricarlo? Per capire se è problema mio...
io questa mattina l'ho scaricato

Scaricato ieri 8-)

DJ, se vuoi te lo passo in MSN( se disponi di msn ovv iamente), dammi il contatto via PM che ti aggiungo :-D

@maugig: complimenti, spettacolo! Sia la plancia che lo spinner sono ottimi <-clap->

Non è che ne riusciresti a fare un altro di spinner per il sottoscritto? <-on_smile->
Project Cocktail Cab Ikea: viewtopic.php?f=21&t=5726

Immagine
1°Cosmo gang the video: 1.879.510
1°Black Tiger: 211.250
Recods: Cosmo gang the video: 3.262.570
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SPINNER ...

Messaggio da djfiorec »

Finalmente ci sono riuscito :D

Comunque davvero bello complimenti. Un bel Karma+1 non te lo toglie nessuno :D

Appena ho tempo devo mettermici a farlo.

Sai solo darci indicazioni migliori su dove reperire la placchetta di allumino?
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SPINNER ...

Messaggio da djfiorec »

Ho appena stampato il file da 320, ma è normale che non sia perfetto? Le linee non sono perfettamente dritte sul lucido...

Ho riscontrato anche un altro problema, il calore della stampante deforma il foglio, quindi mi ritrovo il disco stampato ondulato.

Come hai risolto? Uso forse un lucido troppo sottile?
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: SPINNER ...

Messaggio da maugig »

Grazie ho un punto karma !!!!

Però lo sai che non so cosa siano i punti karma ?????????????? E' grave ?

La stampa a me veniva lievemente ondulata ma subito appena uscita, poi tornava dritta, riguardo alla qualità delle linee a me sembra buona. Tieni conto che io l'ho tagliato a 7cm e le linee risultano abbastanza buone.

Forse devi guardare bene le regolazioni della stampante !

Sto per postare una piccola guida con misure e foto materiali ... stavo per mettere tutto ...

Ah per la barretta di alluminio non so, è materiale di recupero che ha mio padre, mi informerò sulla provenienza.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: SPINNER ...

Messaggio da maugig »

Ho pensato che fare una guida spiegando tutti passi fosse superfluo trattandosi solamente di fare pieghe, buchi e regolazioni varie.
Penso quindi che basti avere una foto di tutto il materiale occorrente, del risultato finale ed un disegno con le misure di realizzazione.


Immagine

Non commentate male il disegno delle misure perchè non è mia materia e ci ho messo pure parecchio tempo per farlo !!!! <-dash->

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

FILE NECESSARI PER STAMPA ENCODER SU LUCIDO

http://www.megaupload.com/?d=YT5IL29J

NOTE :

1) La barretta di alluminio utilizzata ha larghezza 30mm e spessore 4mm. La piega l'ho fatta utilizzando una morsa fissata ad un banco, le mani (!!!) e un martello per fare meglio i 90 gradi finali. Attenzione a fare pressione con le mani vicino al punto di piega (anche se ci vuole più forza) altrimenti la barretta si curva non si piega in maniera netta.

2) La manopola e le rondelle sono state realizzate in officina su misura (... da Mr.Manopola uno che ha trascorso tutta la vita ad occuparsi di manopole ... materia in cui eccelle !!! <-ciao-> ) , in assenza di questa possibilità di possono utilizzare 2 rondelle comuni più larghe possibili in modo da irrigidire e stabilizzare il disco encoder lucido montate sempre tra due dadi, io non supererei comunque i 5cm in modo da lasciare un'eccedenza di 1cm di disco encoder disponibile per la lettura del mouse e per una eventuale microregolazione trasversale. Per la manopola invece si può cercare qualcosa di già pronto o di recupero, tipo manopole da stereo, io ne avevo trovata una molto simile a quella in foto solo di plastica ma con finitura ad effetto metallo, avrei usato quella se Manopolator non avesse avuto la possiblità di farmele ad hoc.
3) Tra la schedina del mouse e la superfice in alluminio va interposto un isolante, io ho semplicemente fatto 2 o 3 giri con della carta gommata da pittore. Una volta individuata la posizione corretta della schedina e cioè in modo che i sensori del movimento orizzontale siano posizionati ai lati del disco encoder, ho bloccato la stessa alla barretta di alluminio tramite comuni fascette di plastica facendo attenzione a trovare uno spazio tra i componenti per non danneggiare la scheda stessa.


PUNTI DELICATI :

1) E' importante valutare l'effetto volano. Nella soluzione adottata le rondelle di ferro pieno di spessore 8mm e diametro 5mm oltre a fissare correttamente il disco encoder conferiscono anche un certo peso all'albero e di conseguenza un bell'effetto volano. La rotazione fluida inoltre è stata ottenuta facendo appoggiare il dado (12) sulla faccia curva della rondella sottostante. Non credo sia come avere dei cuscinetti ma assicuro che, regolato correttamente tutto l'albero, non stretto e non troppo largo, una volta fissata al piano la struttura la rotazione è ottima.

2) Come realizzare Il disco encoder va valutato caso per caso in base al mouse utilizzato. Il mio compromesso è stato arrivare ad un diametro di 7cm, per ridurre l'ingombro generale, e di 320 linee in modo da ottenere un movimento con la velocità giusta. Secondo me la velocità giusta dovrebbe essere quella che permette con le inclinazioni del polso a sinistra e a destra senza lasciare la manopola di coprire tutta la lunghezza dello schermo in orizzontale, diversamente la giocabilità risulta compromessa. Io ho fatto varie prove con la freccia sul desktop di windows e con arkanoid. Attenzione perchè le linee sono dei raggi per cui al ridursi del diametro aumenta la loro densità. Un disco da 320 linee è più vicino al limite di una corretta lettura da parte del mouse di uno da 160 per esempio, io mi sono spinto fino a 7cm e mi sono accontentato, tutto comunque dipende dal mouse utilizzato. Riguardo al taglio del lucido, foro centrale più circonferenza perfetta di 7cm non do consigli perchè io non sono riuscito a farli perfetti. Ho fatto un compasso di fortuna con lama cutter, ho tagliato con cutter e bicchiere di diamentro 7cm, insomma provate al meglio è ovvio che più il foro è al centro e più la circonferenza non è una patata e meglio è. L'unica cosa che posso dirvi è che se la regolazione della distanza tra i due sensori è giusta anche se il disco non è perfetto e addirittura se non fosse perfettamente in asse il funzionamento non ne risente, ho toccato io con mano.

Se ho dato qualcosa per scontato chiedete pure ... penso però che guardando il disegno è tutto abbastanza intuitivo.
Per chi ha dei dubbi sul risultato finale vi assicuro che io stesso sono rimasto sorpreso di come tutto sommato funzioni bene, e una volta fissato la sensazione è stata ancora migliore !

Quando avrò finito la nuova plancia per il mio cab magari posto qualche foto definitiva dello spinner montato e anche un mini video dove si riesca ad apprezzarne il movimento.

Saluti ...
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: SPINNER ...

Messaggio da djfiorec »

Tanto di cappello maugig, sei stato impeccabile!

Spero che qualcun'altro un punticino di karma te lo possa dare, te lo meriti proprio :love:
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”