Ragazzi mi state facendo un casino enorme!!!
Le gettoniere classiche sono fatte di alluminio, e l' alluminio si sa, non può essere colorato senza prima essere trattato. Anche per questo il colore ti salta via subito.
-Devi prima di tutto sverniciare tutta la gettoniera con lo sverniciatore.
-poi la pulisci bene con diluente o acetone.
-Vai in colorificio e ti compri l' aggrappante per l' alluminio.
-Dato l' aggrappante aspetti un paio di giorni che si asciughi, meglio se le giornate non sono umide.
A questo punto puoi scegliere se dare il colore con la bomboletta, dare un nero alla nitro oppure un nero poliuretanico.
Sconsiglio vivamente i colori da carrozzeria per 2 motivi: Il primo è il costo per un banalissimo nero. Il secondo è che sono difficili da stendere. Inoltre prima che si asciughi definitivamente dovrai dare il trasparente in modo che si leghi al colore altrimenti salta via come il colore a bomboletta.
-Dando il nero a bomboletta avrai un risultato mediocre. I Colori a bombola sono studiati per asciugare nel giro di qualche ora a discapito della resa.
-Con il nero alla nitro avrai un ottimo risultato, magari puoi tenerlo un pò piu denso e fare un effetto buccia d' arancia. Stai molto attento alla quantità di diluente che dovrai usare. Chiedi in colorificio se le parti da diluire sono in peso o in volume.
-Usando invece un colore poliuretanico probabilmente non dovrai mai piu ricolorare quella gettoniera. Il processo però è un pò complicato. Ti basta sbagliare a dosare il catalizzatore che non si secca piu, o ti si secca nella pistola. Inoltre fai attenzione perchè dovrai dopo aver unito colore e catalizzatore diluirlo con il diluente poliuretanico, sempre nelle dosi consigliate.
Fammi sapere se ti è poco chiaro qualcosa.