Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
dudunkle
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 584
Iscritto il: 19/03/2009, 16:51
Città: Padova

BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da dudunkle »

Ciao! :D
Continua la mia lenta costruzione del cabinet... :(
Devo riverniciare la gettoneria e altri particolari del cab, così ho acquistato una bomboletta spray acrilica di colore nero... si trovano solo queste nei brico...
La resa è buona, ma per quanto riguarda consistenza del colore (e presumo anche durata nel tempo) è orribile! Basta un niente e si stacca... (oltretutto sulla bomboletta è scritto che il colore è rimovibile con del diluente al nitro o dell’acetone...)
Non ci sono altre alternative più valide sempre utilizzando bombolette spray o devo passare a dell'altro?

Grazie!! <-thumbup->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da PaTrYcK »

purtroppo le bombolette classiche da brico vanno bene su oggetti che nn devi toccare...
su un punto come la gettoniera la vernice deve essere buona e di lunga tenuta, se vuoi un lavoro che duri sempre negli anni e nn devi aver paura di toccare la gettoniera x la paura di rovinarla io la porterei dall'amico carrozziere :)
krizalid
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 06/08/2009, 16:25

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da krizalid »

Ci vorrebbe un buon primer sotto, e poi vernice in bomboletta.
Anche i carrozzieri mettono il primer e qualche mano di vernice.(vabè che il risultato è nettamente diverso però il principio è quello.)
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da r77 »

x un buon risultato e duraturo nel tempo devi prendere delle bombolette da verniciatore/carrozziere e poi scegli se lucido o opaco
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da PaTrYcK »

il punto e' che tra prendere il materiale x levigare e pulire la gettoniera, prendere bomboletta primer, prendere bomboletta con la vernice da carrozziere in un negozio apposito, prendere il trasparente opaco/lucido ci spendi piu' che daol carrozziere che te la mette pure in forno :)

cmq solitamente io vado sempre x il fai da te casalingo, ma dato che la gettoniera si rovina facilmente propenderei x una verniciatura piu' professionale...
Avatar utente
dudunkle
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 584
Iscritto il: 19/03/2009, 16:51
Città: Padova

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da dudunkle »

Grazie ragazzi!! <-thumbup-> <-gogogo->
Di sicuro non utilizzerò le bombolette spray... adesso vedo se acquistare uno smalto in barattolo (quello che di solito si da con il pennello... :mrgreen: ) e diluirlo per poterlo dare a spruzzo con il compressore. Visto che la superficie è ridotta i vicini non dovrebbero ammazzarmi... in alternativa lo porterò da un carrozziere.

Una domanda... in teoria sono da preferire gli smalti a due componenti con il catalizzatore? Giusto? <-think->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da PaTrYcK »

la vernice bicompomponente e' d'obbligo, senza catalizzatore avresti lo stesso effetto di una vernice classica da brico che si rovina velocemente.

se hai il compressore puoi fare un buon lavoro, in negozio di vernici ti fai preparare la poca vernice che ti serve con, a parte, il catalizzatore che miscelerai al momento, buona resa e durata nel tempo...
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da Beowulf »

Ragazzi mi state facendo un casino enorme!!! <-thumbdown->

Le gettoniere classiche sono fatte di alluminio, e l' alluminio si sa, non può essere colorato senza prima essere trattato. Anche per questo il colore ti salta via subito.

-Devi prima di tutto sverniciare tutta la gettoniera con lo sverniciatore.
-poi la pulisci bene con diluente o acetone.
-Vai in colorificio e ti compri l' aggrappante per l' alluminio.
-Dato l' aggrappante aspetti un paio di giorni che si asciughi, meglio se le giornate non sono umide.

A questo punto puoi scegliere se dare il colore con la bomboletta, dare un nero alla nitro oppure un nero poliuretanico.
Sconsiglio vivamente i colori da carrozzeria per 2 motivi: Il primo è il costo per un banalissimo nero. Il secondo è che sono difficili da stendere. Inoltre prima che si asciughi definitivamente dovrai dare il trasparente in modo che si leghi al colore altrimenti salta via come il colore a bomboletta.

-Dando il nero a bomboletta avrai un risultato mediocre. I Colori a bombola sono studiati per asciugare nel giro di qualche ora a discapito della resa.

-Con il nero alla nitro avrai un ottimo risultato, magari puoi tenerlo un pò piu denso e fare un effetto buccia d' arancia. Stai molto attento alla quantità di diluente che dovrai usare. Chiedi in colorificio se le parti da diluire sono in peso o in volume.

-Usando invece un colore poliuretanico probabilmente non dovrai mai piu ricolorare quella gettoniera. Il processo però è un pò complicato. Ti basta sbagliare a dosare il catalizzatore che non si secca piu, o ti si secca nella pistola. Inoltre fai attenzione perchè dovrai dopo aver unito colore e catalizzatore diluirlo con il diluente poliuretanico, sempre nelle dosi consigliate.

Fammi sapere se ti è poco chiaro qualcosa.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da PaTrYcK »

Beo tutto giusto quello che scrivi, ma ogni metallo va trattato prima di essere verniciato altrimenti in ogn icaso la resa sara' pessima, cmq il problema del catalizztore nn si pone se si fa fare la vernice in un negozio specializzato, solitamente viene preparata la vernice nella quantita' desiderata con in proporzione il relativo catalizzatore
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da Beowulf »

PaTrYcK ha scritto:Beo tutto giusto quello che scrivi, ma ogni metallo va trattato prima di essere verniciato altrimenti in ogn icaso la resa sara' pessima, cmq il problema del catalizztore nn si pone se si fa fare la vernice in un negozio specializzato, solitamente viene preparata la vernice nella quantita' desiderata con in proporzione il relativo catalizzatore
Bhè, per colorare una gettoniera serviranno 40 grammi di colore. Dubito che glie lo facciano su misura. Qua da me fanno minimo mezzo kg al colpo. Una volta che si mescola il catalizzatore al colore, o lo stendi o lo butti via. Se lo rimetti nel barattolo diventa subito duro. E visto che secondo me buttarlo via è un peccato si prende la sua bella bilancina o il metro a seconda di come vanno fatte le dosi e se ne prepara la giusta quantità.
Assolutamente ogni metallo o superficie va trattata. Quasi sempre diversamente dalle altre. In questo caso deve dare semplicemente un buon aggrappante.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da PaTrYcK »

Qui ci sono un paio di negozi dove mi danno anche il tanto di una sola bomboletta con a parte il catalizzatore, in ogni caso x questo motivo a inizio post consigliavo il carrozziere, xche' se come nel tuo caso devi prendere un minimo di vernice da mezzo kg alla fine costa piu' che farselo fare...
Avatar utente
Spydey
Newbie
Newbie
Messaggi: 74
Iscritto il: 06/10/2010, 18:58
Città: Vimercate

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da Spydey »

No, dai. Le bombolette sray le uso a volte per il mio lavoro ma sono l'ultimissima spiaggia. A volte si preferisce affogare che approdare ;)
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da Beowulf »

Non so quanto costa da te, ma mezzo kg di comunissimo nitro nero qua costerà 5€ piu mettici 10€ per l' aggrappante e altri 10€ di lavoro/diluente/stracci/ecc.. Il mio carroziera per 25 euro non si alza neanche la mattina.
Avatar utente
dudunkle
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 584
Iscritto il: 19/03/2009, 16:51
Città: Padova

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da dudunkle »

Con il nero alla nitro avrai un ottimo risultato, magari puoi tenerlo un pò piu denso e fare un effetto buccia d' arancia. Stai molto attento alla quantità di diluente che dovrai usare. Chiedi in colorificio se le parti da diluire sono in peso o in volume.
Ciaoo! Scusami, ma non sono esperto in questo settore... :mrgreen: lo smalto alla nitro è monocomponente?
Se volessi usare questo tipo di smalto per riverniciare la gettoneria devo per forza togliere completamente il colore vecchio, o è sufficiente carteggiare con della cartavetrata fine per poi poterci applicare il colore nuovo...? <-think->
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: BOMBOLETTE SPRAY... NO!!

Messaggio da PaTrYcK »

Beowulf ha scritto:Non so quanto costa da te, ma mezzo kg di comunissimo nitro nero qua costerà 5€ piu mettici 10€ per l' aggrappante e altri 10€ di lavoro/diluente/stracci/ecc.. Il mio carroziera per 25 euro non si alza neanche la mattina.
Qui in effetti sono un po' piu' carucci, forse x questo ne fanno anche quantita' minime senza arivare al mezzo kg, x quanto riguarda il carrozziere hai ragione, mi sono dimenticato di agigungere che deve essere il carrozziere di fiducia, altrimenti farsi verniciare la gettoniera costa piu' del cabinato :mrgreen:
dudunkle ha scritto:Ciaoo! Scusami, ma non sono esperto in questo settore... :mrgreen: lo smalto alla nitro è monocomponente?
Se volessi usare questo tipo di smalto per riverniciare la gettoneria devo per forza togliere completamente il colore vecchio, o è sufficiente carteggiare con della cartavetrata fine per poi poterci applicare il colore nuovo...? <-think->
Lo smalto alla nitro e' monocomponente, se fosse bicomponente avresti due barattoli separati, uno con la vernice, l'altro con il catalizzatore, una volta mischiati la resa finale e' ottima, x quanto riguarda la carteggiatura togliere tutta la vecchia vernice nn e' strettamente necessario, ma devi pulire tutta la superfice da verniciare con carta fine, passando il dito sopra nn devi sentire scalini nei punti dove hai carteggiato maggiormente (magari x la presenza di graffi o altro...)
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”