Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Domanda restauro mobile CAB

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Domanda restauro mobile CAB

Messaggio da maugig »

Domanda strana : qualcuno sa sul retro dei cabinet arcade solitamente che roba è quel "nero" che danno sul multistrato del mobile.
Non è rifinito in genere ma è di un colore sul nero opaco dato direttamente sul legno.
Ne ho alcuni sporchi/segnati e vorrei ridargli una passata per ripulirli un pò.

GRAZIE.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Domanda restauro mobile CAB

Messaggio da Beowulf »

semplice nero alla nitro penso. O almeno il nero alla nitro dato sul legno fa quell' effetto opaco.
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Domanda restauro mobile CAB

Messaggio da bllpla »

io ho verniciato il mio all' interno con del semplice nero a base d' acqua
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
AxzGsK
Newbie
Newbie
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/09/2006, 1:35
Città: Varese
Località: Near Varese

Re: Domanda restauro mobile CAB

Messaggio da AxzGsK »

Di solito il legno viene trattato con impregante e poi una pennellata di nero al nitro
Avatar utente
maugig

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 03/06/2010, 14:33
Medaglie: 1
Città: Reggiolo

Re: Domanda restauro mobile CAB

Messaggio da maugig »

Non so se ho fatto una stupidata ... però stavo pulendo tutto e lucidandolo con del WD40, allora ho provato in un angolo a fare anche il restro che è opaco, non rifinito e ruvido, ma ho visto che rimaneva pulito, tipo come se fosse bagnato quindi nero ravvivato.
L'ho fatto tutto con un panno impregnato di WD40, ora è tutto lucido, l'ho riguardato da alcuni giorni e rimane sempre così come fosse appena stato bagnato come effetto, ovviamente è asciutto.
CAB1 Top Class - Bartop selfmade !
Avatar utente
AxzGsK
Newbie
Newbie
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/09/2006, 1:35
Città: Varese
Località: Near Varese

Re: Domanda restauro mobile CAB

Messaggio da AxzGsK »

Sinceramente il wd 40 io lo uso pe lubrificare, svitare, ravvivante contatti, o come lucidante per le cromature o in alcuni casi le plastiche. Ma sul legno... non ho idea...
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Domanda restauro mobile CAB

Messaggio da Beowulf »

maugig ha scritto:Non so se ho fatto una stupidata ... però stavo pulendo tutto e lucidandolo con del WD40, allora ho provato in un angolo a fare anche il restro che è opaco, non rifinito e ruvido, ma ho visto che rimaneva pulito, tipo come se fosse bagnato quindi nero ravvivato.
L'ho fatto tutto con un panno impregnato di WD40, ora è tutto lucido, l'ho riguardato da alcuni giorni e rimane sempre così come fosse appena stato bagnato come effetto, ovviamente è asciutto.


Il wd40 contiene un lubrificante. Quindi facilmente il legno sembra lucido perchè è un pò unto, anche se non te ne accorgi.
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”