Finalmente dopo un bel po' di tempo ho quasi finito il restauro del mio Lucky strike...
Ha sulle spalle 35 anni e ne ha fatte di partite, il contatore ne segna quasi 200.000!!!
Quindi potete capire che qualche segno di usura era ovviamente presente, ma alla fine che gusto ci sarebbe se fosse stato nuovo?? :mrgreen:
Dopo aver pazientemente levato tutto dal piano del flipper ho pulito prima con petrolio bianco, poi spugna magica e successivamente con il novus 2, il piano che era davvero sporco!
Le zone molto rovinate erano sotto i bumper, sicuramente hanno lavorato senza protezione per tanto tempo causando diversi segni sul piano, dopo tanto olio di gomito per rimuovere la vernice viola originale in modo che spruzzando la nuova vernice con l'aerografo, non ci fossero "scalini", e' stato un lungo lavoro ma adesso al tatto e' perfetto e nn si notano differenze!
Poi ci sono stati diversi ritocchi, sempre con vernici originali acriliche...e' stato un lungo lavoro ma ne e' valsa davvero la pena
Ho ordinato diversi ricambi come elastici e le lampadine 47, consumano meno delle originali 44 ma sopratutto riscaldano la meta', preservando la serigrafia del backglass e delle isolette sul piano...
Proprio perche' questa e' molto delicata e tende col tempo a staccarsi, ho acquistato dall'uk il famoso Triple Thich, un fissante trasparente utilizzato dai tutti i collezionisti di flipper proprio per questo scopo...
Ecco il piano appena smontato:
Ed eccolo adesso:
Adesso mi restano ancora piccoli ritocchi, pulirlo x bene e renderlo splendente con il novus2 e poi lavoro concluso!!!!!!!
