è da tempo ormai che cerco di raccogliere più info possibile per far luce su un argomento che, prima o poi, interesserà/ha interessato tutti noi appassionati di Arcade: la sostituzione dell'elettronica del monitor.
Sebbene sia stato fatto qualche passo in avanti recentemente riguardo la possibilità di sostituire un tubo catodico con un'altro (vedi topico viewtopic.php?f=17&t=4505&hilit=giogo), il livello (mio) di conoscenza sull'operazione inversa è tuttora praticamente nullo... a partire da un monitor completo a cui voglio sostituire l'elettronica mi è ancora impossibile fare un test che decreti la compatibilità della nuova elettronica priva di tubo catodico.
Proviamo allora con il metodo empirico (che è poi quello spesso usato anche dai tecnici stessi): chiedo a quanti abbiano "giocato" con elettroniche e tubi di riportare la propria esperienza diretta, specificando di quali accoppiate elettronica/tubo catodico è stato testato il funzionamento (o, viceversa, il malfunzionamento). Non abbiate paura nell'inserire accoppiate "banali" (tipo hantarex mtc 900 e hantarex mtc 900/E... probabile compatibilità che non inserisco proprio perchè non ne sono sicuro, dunque tanto banale non è

Naturalmente non c'è pretesa di completezza, ne alcuno in buona fede potrà essere ritenuto responsabile in caso di info errate.
Comincio io (è un monitor che ho fatto riparare da un tecnico tempo fa):
Elettronica Hantarex Polo 3, 17", minineck, compatibile con Wells Gardner/Zenith 7901, 19", minineck