Problema:
Pierino ha diversi tubi senza elettronica, la mamma gli dice che deve farli funzionare comprando la scheda adatta. A pierino però serve anche qualche monitor bifrequenza. Come farà pierino a sapere se i tubi che ha supportano altre frequenze oltre alla 15khz?
Esempio:
Tubo senza scheda con la seguente etichetta: Videocolor a66ehj43x01 (funzionava con un dreamcast credo) che elettronica supporta? si può capire dall' etichetta?
Graaazie!
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
I tubi sono tutti multifrequenza??
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: I tubi sono tutti multifrequenza??
che io sappia i tubi funzionano a tutte le frequenze, lo dimostra il fatto che tu puoi prendere una comune tv che va a 31khz ed usarla con soft15khz x vederla a 15khz...
Re: I tubi sono tutti multifrequenza??
il mio test positivo e e cmq provato sulla mia pelle.. è stato fin ai 25k..
ovvero tubo da 25" e chassis da 25k
con tubo da un 25" montato su chassis 15k e tutto ok.....
cmq la domanda te l'ha fatta Devis... e a lui lo avevo già spiegato...... ma kissà cosà per la testa
ovvero tubo da 25" e chassis da 25k
con tubo da un 25" montato su chassis 15k e tutto ok.....
cmq la domanda te l'ha fatta Devis... e a lui lo avevo già spiegato...... ma kissà cosà per la testa

- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: I tubi sono tutti multifrequenza??
No no.. la domanda me l' ha fatta la maestra.. <-lmfao->ALLPRO ha scritto:il mio test positivo e e cmq provato sulla mia pelle.. è stato fin ai 25k..
ovvero tubo da 25" e chassis da 25k
con tubo da un 25" montato su chassis 15k e tutto ok.....
cmq la domanda te l'ha fatta Devis... e a lui lo avevo già spiegato...... ma kissà cosà per la testa
No dai scherzo, Devis nn centra la domanda era mia!
Allora ricapitolando tubo da 25 pollici funziona sia con scheda da 15khz sia con scheda bifrequenza!
Qualcun altro ha fatto prove?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: I tubi sono tutti multifrequenza??
Beo tranquillo, funziona!!!
come ti ho gia' scritto i tubi vanno a tutte le frequenze, sono le elettroniche che nn sono cosi "elastiche"
come ti ho gia' scritto i tubi vanno a tutte le frequenze, sono le elettroniche che nn sono cosi "elastiche"

- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: I tubi sono tutti multifrequenza??
Allora è meglio se cerco elettroniche bi-tri frequenza.. cosi sono piu versatili giusto?PaTrYcK ha scritto:Beo tranquillo, funziona!!!
come ti ho gia' scritto i tubi vanno a tutte le frequenze, sono le elettroniche che nn sono cosi "elastiche"
Re: I tubi sono tutti multifrequenza??
Beowulf ha scritto:Allora è meglio se cerco elettroniche bi-tri frequenza.. cosi sono piu versatili giusto?PaTrYcK ha scritto:Beo tranquillo, funziona!!!
come ti ho gia' scritto i tubi vanno a tutte le frequenze, sono le elettroniche che nn sono cosi "elastiche"
ovvio...... ma su cabinato con fisso gioco a 25k una bifrequenza è sprecata...