Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Restauro Cabinato GEVIN

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
ubire
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 05/05/2010, 22:32
Città: venezia

Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da ubire »

buonasera a tutti,
mentre cerco di risolvere il problema della scheda video ( viewtopic.php?f=17&t=4758 ), apro questo nuovo argomento per raccogliere informazioni e consigli su come procedere per restaurare il mio cabinato <-clap-> .
per capire di cosa si tratta posto alcune foto...
il cab: si tratta del classico neo geo Gevin
Immagine
da questa foto si intravede la spaccatura del trucciolato sullo spigolo di destra:
Immagine
nel dettaglio sul retro:
Immagine
una spaccatura sullo spigolo basso (ce ne sono varie del genere...)
Immagine
e il pannello frontale...ci sono dei punti sverniciati e la parte bassa è rigonfia, penso per l'umidità:
Immagine

detto questo volevo dei pareri su come procedere, chiaramente va stuccato e lisciato, ma che stucco usereste?
vorrei tenerlo coi colori originali una volta stuccato, cosa faccio? lo rivernicio o ci applico una pellicola adesiva dello stesso colore?...o avete altre idee?
per quanto riguarda il frontale sapete se quella è una vernice particolare? (credo si chiami "effetto martellato")
per quanto riguarda il T-Molding dove lo compro in Italia? e soprattuto lo trovo uguale?

ecco...attendo consigli <-help->
grazie a tutti!
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da vega »

Povero cab, che brutte ferite !

Allora...i fianchi del tuo cab sono in truciatore laminato. Io, per un danno mooolto meno grave del tuo, l'ho smontato a pezzi ed ho fatto risistemare i fianchi in una falegnameria (vedi il thread VEGACAB).
Ma è un lavoraccio davvero. In alternativa : vai di stucco metallico (quello da carrozzieri) e risistemi il legno sbrecciato, aggingendo quello che manca.
Poi, potresti applicare un nuovo foglio di laminato per coprire il tutto, però così facendo lo spessore aggiunto sborderà dal profilo del T-mounding. D'altronde, cosa potresti fare ? Un foglio di pvc adesivo certo è meno spesso...però come idea non mi piace molto. Io per risolvere lo stesso problema ho fatto spianare interamente in vecchio laminato, altrimenti non saprei come risolvere. Se accetti il rattoppo, potresti anche dare una sfumatina di bomboletta alla parte stuccata, in fondo si tratta del retro del cab.
Il T-moulding pare che in italia sia sconosciuto e a dirla tutta di quel colore (azzurro con le righe bianche) non l'ho visto nemmeno nei siti esteri. Cmq lo puoi trovare da ukt-moulding.co.uk o t-moulding.com.
La verniciatura è effettivamente di tipo "martellata". Ci sono delle bombolette che dicono di dare questo effetto, ma non le ho mai provate, ovviamente dovrai ridare il colore a tutto il pannello della gettoniera.
Ciao !
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Avatar utente
ubire
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 05/05/2010, 22:32
Città: venezia

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da ubire »

Bella l'idea di smontarlo!
in realtà c'ho pensato, ma avevo paura di spaccarlo ancora di più!
il problema sostanziale è che è tutto incollato!...come hai fatto a smontarlo? lo faccio volentieri!
ho visto il thread...stai facendo veramente un capolavoro!!! complimenti!...ok...diventirai l'esempio da seguire! <-shake2->
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da Beowulf »

molto probabilmente smontandolo lo romperai ancora di piu visto che non dovrebbero esserci viti ma solo colla, tasselli e qualche graffa.

Rischi di fare tanto lavoro per niente, in fondo le parti brutte sono solo dietro.

Io opterei per una soluzione piu veloce ed economica, anche perchè non hai in mano un cab "originale" ma un comune cab generico il cui prezzo non supera i 150 euro.
Io farei cosi: Darei un colpo con il pennello e la vinavil in modo da essere sicuro che il truciolato non si spela piu di cosi, attaccherei il t-mod magari col bostik o meglio con un cianoacrilico. Dopodichè se proprio non ti piace lo puoi stuccare, lasci asciugare e colori con un colore simile. Sotto eventualmente puoi fare una striscia di nero in modo da non vedere la differenza fra il colore del laminato e quello che hai dato tu. Come se fosse nato con la striscia nera per capirci. Potresti addirittura procurarti una striscia adesiva nera da applicarci.

Per il davanti prendi, carteggi e rivernici il tutto..

Ma come ti ripeto non diventarci matto.
Avatar utente
ubire
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 05/05/2010, 22:32
Città: venezia

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da ubire »

Beowulf ha scritto:molto probabilmente smontandolo lo romperai ancora di piu visto che non dovrebbero esserci viti ma solo colla, tasselli e qualche graffa.

Rischi di fare tanto lavoro per niente, in fondo le parti brutte sono solo dietro.

Io opterei per una soluzione piu veloce ed economica, anche perchè non hai in mano un cab "originale" ma un comune cab generico il cui prezzo non supera i 150 euro.
Io farei cosi: Darei un colpo con il pennello e la vinavil in modo da essere sicuro che il truciolato non si spela piu di cosi, attaccherei il t-mod magari col bostik o meglio con un cianoacrilico. Dopodichè se proprio non ti piace lo puoi stuccare, lasci asciugare e colori con un colore simile. Sotto eventualmente puoi fare una striscia di nero in modo da non vedere la differenza fra il colore del laminato e quello che hai dato tu. Come se fosse nato con la striscia nera per capirci. Potresti addirittura procurarti una striscia adesiva nera da applicarci.

Per il davanti prendi, carteggi e rivernici il tutto..

Ma come ti ripeto non diventarci matto.
purtroppo è quello che temevo,
ho paura che smontandolo spaccherei tutto!...in effetti ho notato solo un mare di colla che lo tiene montato!...però pur trattandosi di un cabinato "non-ufficiale" vorrei cercare di fare un buon lavoro...lo prendo anche come banco di prova per i prossimi, per farci esperienza!
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da rufus »

Io il laminato l'ho ricoperto in PVC adesivo, la resa è ottima ma devi essere sicuro che la superficie sia ben liscia e pulita, una piccola particella di sporco crea un rilievo veramente fastidioso.
Inoltre è abbastanza delicato, una strisciata troppo brusca e lo stracci brutalmente, è anche vero che lo togli facilmente e ne rimetti uno nuovo.
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da Beowulf »

E cmq guarda che non è messo malissimo, la plancia e la gettoniera sembrano ottime.. ha solo quei due difettucci li!
Avatar utente
vega
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 05/02/2008, 8:08

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da vega »

Difendiamo i diritti dei Cab generici... Bistrattai e maltrattati pezzi di storia arcade !

Se vuoi aprirlo... Verifica se oltre alla colla ci sono chiodi o viti, tolti quelli, scalpello e martello nei punti di giuntura. E auguri :D
FOREVER DEVOTED TO TheBARO & KERNEL
Avatar utente
ubire
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 05/05/2010, 22:32
Città: venezia

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da ubire »

Beowulf ha scritto:E cmq guarda che non è messo malissimo, la plancia e la gettoniera sembrano ottime.. ha solo quei due difettucci li!
sisi, vero!...tieni presente che la plancia l'ho gia cambiata! e la gettoniera smontata e pulita...in ogni caso è vero, basta risistemare quelle 2 - 3 cose e dovrei esserci...
cpstevex
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3074
Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
Città: TOKYO
Località: Tokyo
Contatta:

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da cpstevex »

Beowulf ha scritto:non hai in mano un cab "originale" ma un comune cab generico il cui prezzo non supera i 150 euro.

c'è qualcosa che non mi torna.

la rit-legno costruiva su commissione della gevin i mobili su licenza neogeo. Essendo la gevin ( che è la stessa ditta chiamata Gevin-General Game-Giocando di napoli) distributore ufficiale snk in italia il mobile è da considerarsi un originale.

se guardiamo anche il rush the rock e il cruisin venivano fatti dalla elettronolo in italia, su licenza atari, quindi stessa identica cosa.

stessa cosa per il tuo sega rally. è originale ma costruito su licenza, infatti la struttura è tutta in legno. il mobile originale del segarally e identico a tutti gli altri giochi di guida sega, base portante in ferro e rifiniture/laterali in plastica). Questo tipo di costruzione è identico per tutti i cab di quell'epoca (daytona usa, i manx TT etc...)

altro esempio i mobili di dragons lair, costruiti in italia sempre su licenza ed esteticamente diversi da quelli ufficiali.

ai tempi costava meno farli costruire nel luogo di distribuzione che spendere cifre astronomiche per importare i cab dalla terra di origine.

per me il mobile di ubire è da considerarsi come originale e sono d'accordo con il prezzo detto da beowulf anche se effettivamente è bello conciato (plancia perfetta però che è un ottima cosa) :)
Avatar utente
ubire
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 05/05/2010, 22:32
Città: venezia

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da ubire »

per la verità anche io sapevo fosse su licenza neo-geo anche se poi ci sono 1000 storie che girano...soprattuto riguardanti la GEVIN e i nomi che ha cambiato; vabè cmq io lo considero il cab neo-geo per l'italia!...

forse questo è da considerarsi ufficiale?
Immagine
Avatar utente
rufus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 637
Iscritto il: 08/03/2010, 16:33
Città: milano
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da rufus »

Concordo cpstevex, tra l'atro su hardMVS il Gevin è dato come cab ufficiale nella sezione europea...

http://www.hardmvs.com/html/cabphotos.htm

ed è molto simile alla versione USA in fin dei conti.
cpstevex
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3074
Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
Città: TOKYO
Località: Tokyo
Contatta:

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da cpstevex »

mamma se è brutto il 6 slot gevin <-rofl->
Avatar utente
Beowulf
Meitre del Forum
Messaggi: 3619
Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
Città: Bonferraro
Località: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da Beowulf »

cpstevex ha scritto:
Beowulf ha scritto:non hai in mano un cab "originale" ma un comune cab generico il cui prezzo non supera i 150 euro.

c'è qualcosa che non mi torna.

la rit-legno costruiva su commissione della gevin i mobili su licenza neogeo. Essendo la gevin ( che è la stessa ditta chiamata Gevin-General Game-Giocando di napoli) distributore ufficiale snk in italia il mobile è da considerarsi un originale.

se guardiamo anche il rush the rock e il cruisin venivano fatti dalla elettronolo in italia, su licenza atari, quindi stessa identica cosa.

stessa cosa per il tuo sega rally. è originale ma costruito su licenza, infatti la struttura è tutta in legno. il mobile originale del segarally e identico a tutti gli altri giochi di guida sega, base portante in ferro e rifiniture/laterali in plastica). Questo tipo di costruzione è identico per tutti i cab di quell'epoca (daytona usa, i manx TT etc...)

altro esempio i mobili di dragons lair, costruiti in italia sempre su licenza ed esteticamente diversi da quelli ufficiali.

ai tempi costava meno farli costruire nel luogo di distribuzione che spendere cifre astronomiche per importare i cab dalla terra di origine.

per me il mobile di ubire è da considerarsi come originale e sono d'accordo con il prezzo detto da beowulf anche se effettivamente è bello conciato (plancia perfetta però che è un ottima cosa) :)
Hai ragione... infatti avevo notato le due versioni del sega rally e pensavo fosse una soluzione adottata nel tempo, tipo un restyling! Cavoli Steve sei un enciclopedia! Ti chiameremo Wikisteve!! <-lol->
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da Dave »

Premesso che io non l'ho mai utilizzata... ho sentito parlare bene della pasta di legno per ripristinare le superfici rovinate/mancanti

http://creativa.altervista.org/info/legno.htm

Io direi che l'ideale più che macinare la segatura come suggerisce qui è farsi regalare direttamente della polvere di legno (molte macchine in falegnameria hanno degli aspiratori proprio per la polvere) tanto scommetto che ne avranno a tonnellate. Il materiale sembra promettente!
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
ubire
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 05/05/2010, 22:32
Città: venezia

Re: Restauro Cabinato GEVIN

Messaggio da ubire »

Dave ha scritto:Premesso che io non l'ho mai utilizzata... ho sentito parlare bene della pasta di legno per ripristinare le superfici rovinate/mancanti

http://creativa.altervista.org/info/legno.htm

Io direi che l'ideale più che macinare la segatura come suggerisce qui è farsi regalare direttamente della polvere di legno (molte macchine in falegnameria hanno degli aspiratori proprio per la polvere) tanto scommetto che ne avranno a tonnellate. Il materiale sembra promettente!
bella questa!
non ne avevo mai sentito parlare, mi informerò...
intanto grazie!
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”