Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
4 Desktop sul monitor del cab??
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Mentre aspetto le 8 che arrivi mio padre stavo guardando di nuovo il monitor acceso, e non avevo fatto caso che la "suddivisione" dello schermo in 2 parti (quelle di cui ho parlato fino adesso e che non riesco a risolvere) è fatta da una sottilissima linea rossa.
Può servire questa informazione?
Può servire questa informazione?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
mmmm no....
l'unico e' allungare ed allargare x bene l'immagine, usa una risoluzione 640x288 e segnati la funzione dei vari trimmer e verifica il loro funzionamento...
l'unico e' allungare ed allargare x bene l'immagine, usa una risoluzione 640x288 e segnati la funzione dei vari trimmer e verifica il loro funzionamento...
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Eccomi di nuovo con gli ultimi aggiornamenti:
Abbiamo lavorato di nuovo con mio padre per 40 minuti e questo è quello che siamo riusciti a far vedere, tirando la nostra conclusione:
Ecco la foto
http://img14.imageshack.us/i/imag0104op.jpg/
Come potete vedere nell'immagine la parte sotto è lo schermo (infatti si vedono anche se come ellissi e non cerchi) i 4 cerchi ai bordi e il centrale. Sopra c'è di nuovo una ripetizione di tutto lo schermo ma schiacciatissima in quella riga che continua a presentarsi, tranne che la parte alta di questo secondo schermo che è zoommata al massimo (potete infatti notare nuovamente i 2 cerchi della parte alta che appaiono deformi).
Noi siamo sicuri che è impossibile con i trimmer eliminare questa ripetizione dello schermo, per cui abbiamo fatto un passo indietro e pensiamo sia ancora un problema di frequenza. In fondo è una ripetizione dello schermo come mi accadeva quando me ne apparivano 4.
Adesso io non vorrei dire baggianate ma qualche giorno fa leggendo un po su forum che parlano di cabinati mi sembra di essermi imbattuto in una discussione che descriveva i monitor Bi-frequenza.
Potrebbe essere il mio monitor che lavora con 2 frequenze anzichè 1?
Mi sembra ancora di ricordare (purtroppo non riesco a ritrovare quella discussione) che la persona con il problema settava soft15 khz sia a 15 che a 25 khx contemporaneamente.
Io non l'ho ancora fatto per paura di rompere il monitor, ma alla luce di quello che ho appena descritto penso sia veramente ancora un problema di frequenza.
Tu Patryk o qualcuno del forum può delucidarmi sull'argomento qualora riteneste che le mie idee siano corrette?
Grazie!
Abbiamo lavorato di nuovo con mio padre per 40 minuti e questo è quello che siamo riusciti a far vedere, tirando la nostra conclusione:
Ecco la foto
http://img14.imageshack.us/i/imag0104op.jpg/
Come potete vedere nell'immagine la parte sotto è lo schermo (infatti si vedono anche se come ellissi e non cerchi) i 4 cerchi ai bordi e il centrale. Sopra c'è di nuovo una ripetizione di tutto lo schermo ma schiacciatissima in quella riga che continua a presentarsi, tranne che la parte alta di questo secondo schermo che è zoommata al massimo (potete infatti notare nuovamente i 2 cerchi della parte alta che appaiono deformi).
Noi siamo sicuri che è impossibile con i trimmer eliminare questa ripetizione dello schermo, per cui abbiamo fatto un passo indietro e pensiamo sia ancora un problema di frequenza. In fondo è una ripetizione dello schermo come mi accadeva quando me ne apparivano 4.
Adesso io non vorrei dire baggianate ma qualche giorno fa leggendo un po su forum che parlano di cabinati mi sembra di essermi imbattuto in una discussione che descriveva i monitor Bi-frequenza.
Potrebbe essere il mio monitor che lavora con 2 frequenze anzichè 1?
Mi sembra ancora di ricordare (purtroppo non riesco a ritrovare quella discussione) che la persona con il problema settava soft15 khz sia a 15 che a 25 khx contemporaneamente.
Io non l'ho ancora fatto per paura di rompere il monitor, ma alla luce di quello che ho appena descritto penso sia veramente ancora un problema di frequenza.
Tu Patryk o qualcuno del forum può delucidarmi sull'argomento qualora riteneste che le mie idee siano corrette?
Grazie!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
i monitor bi frequenza, trifrequenza ecc.. hanno la possibilita' di settare il monitora diverse frequenze, ma solo una x volta!
nel tuo caso c'e ancora uno sdoppiamento dell'immagine, nn capisco il motivo e la regolazione dei trimmer nn ripara sicuramente il problema che sicuramente e' da ricercare altrove ma sempre sulla sorgente video, x questo ti ho consigliato una qualsiasi scheda jamma da usare al posto del pc x capire quale possa essere il problema...
quando avvii il pc nn ricordo il boot lo vedi? o arrivi a vedere solo a caricamento di win avvenuto?
hai la jammasd settata su 15?
nel tuo caso c'e ancora uno sdoppiamento dell'immagine, nn capisco il motivo e la regolazione dei trimmer nn ripara sicuramente il problema che sicuramente e' da ricercare altrove ma sempre sulla sorgente video, x questo ti ho consigliato una qualsiasi scheda jamma da usare al posto del pc x capire quale possa essere il problema...
quando avvii il pc nn ricordo il boot lo vedi? o arrivi a vedere solo a caricamento di win avvenuto?
hai la jammasd settata su 15?
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Cacchio immaginavo infatti che fosse impossibile che lavorasse con 2 frequenze diverse
Allora il soft 15 khz è settato a 15khz e il jumper sulla scheda è anch'esso su 15khz.
Con questo settaggio io vedo sul cab solo dalla scritta "welcome" di Xp.
L'unica cosa che mi viene in mente è che quando ho provato diverse frequenze "25khz e 31 khz" non ho mai disinstallato i driver tra un cambio frequenza e l'altro.
Magari il mio monitor supporta meglio 25 khz...
Cosa dici da quella foto che hai visto? Sono 2 desktop separati vero?
Allora il soft 15 khz è settato a 15khz e il jumper sulla scheda è anch'esso su 15khz.
Con questo settaggio io vedo sul cab solo dalla scritta "welcome" di Xp.
L'unica cosa che mi viene in mente è che quando ho provato diverse frequenze "25khz e 31 khz" non ho mai disinstallato i driver tra un cambio frequenza e l'altro.
Magari il mio monitor supporta meglio 25 khz...
Cosa dici da quella foto che hai visto? Sono 2 desktop separati vero?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
beh tu dovresti vedere solo ed esclusivamente 4 cerchi ai vertici e il cerchio centrale, il fatto che tu hai anche altri due cerchi sta a significare che c'e un problema...
riesci a procurarti una scheda jamma???
tu hai provato il jumper a 15, 15/31 e a 31 khz...ma a 25khz hai mai provato?
riesci a procurarti una scheda jamma???
tu hai provato il jumper a 15, 15/31 e a 31 khz...ma a 25khz hai mai provato?
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Allora adesso mi organizzo per recuperare una scheda jamma!
Mi spighi una cosa:
Se setto il soft 15khz a 25khz devo ovviamente spostare il jumper su 15khz giusto?
E quando invece facevamo le prove senza jumper che funzione avevo appunto toglierlo?
Oggi in pausa pranzo provo!
Mi spighi una cosa:
Se setto il soft 15khz a 25khz devo ovviamente spostare il jumper su 15khz giusto?
E quando invece facevamo le prove senza jumper che funzione avevo appunto toglierlo?
Oggi in pausa pranzo provo!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Eh no...se setti il programma a forzare la scheda video ad una determinata frequenza esce solo il segnale che tu gli imposti e sulla jammasd devi impostare il jumper allo stesso modo, quest'ultima agisce da filtro e fa passare solo le frequenze desiderate bloccando le altre in modo da nn far lavorare il monitor ad una frequenza che nn e' propria...xiuder ha scritto:Se setto il soft 15khz a 25khz devo ovviamente spostare il jumper su 15khz giusto?
Senza jumper nn c'e filtro e passano tutte le frequenze...xiuder ha scritto:E quando invece facevamo le prove senza jumper che funzione avevo appunto toglierlo?
x farti capire meglio ti dico x es. il mio caso...
ho un monitor 15khz, tutte le schede video nate x pc lavorano a 31khz, quindi x fare in modo che possa utilizzare monitor cab devo utilizzare o una scheda video che fa uscire direttamente il segnale a 15khz (come l'arcade vga) oppure si utilizza soft15khz (ma nn e' l'unico) che forza il segnale della scheda video a 15khz, essendo un software questo viene caricato successivamente all'avvio di windows e quindi sino a quel momento la scheda video lavora a 31khz, successivamente a 15khz.
Dato che far lavorare il monitor ad una frequenza nn propria nn e' consigliabile, ho settato la mia jammasd con il jumper su 15 in modo da nn andare fuorifrequenza nelle fasi di boot di win a 31khz, x questo motivo nn vedo niente...
Ovvio che se avessi una scheda video come arcadevga vedrei anche le fasi di caricamento di win, cosa impossibile ovviamente se si utilizza l'ottimo soft15khz!
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Eccomi tornato a casa dal lavoro, adesso provo a disinstallare tutti i driver video, reinstallarli e con soft 15 khz settare a 25 e spostare il realtivo jumper sulla jamma asd. Vediamo cosa accade..
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Ecco i risultati dei test:
Prova 1:
Disinstallazione totale dei driver video e reinstallazione (con il catlyst 6.5 ovviamente che mi ha passato patryk), settaggio di soft 15 khz a 25khz e jumper sulla jammaasd su 25 khz:
- Schermo del cabinato completamente nero, la frequenza tenta di "settarsi" (vedo la luce verde vicino alla gialla per qualche istante) ma probabilmente viene bloccata. Sento il suono di avvio di windows ma non vedo niente.
Prova 2:
Come sopra solo che tolgo completamente il jumper dalla jammaasd:
Schermo del cabinato completamente nero, la frequenza tenta di "settarsi" (vedo la luce verde vicino alla gialla per qualche istante) ma probabilmente viene bloccata. Sento il suono di avvio di windows ma non vedo niente.
Prova 3:
Disinstallazione totale dei driver e reinstalazione (con il catlyst 6.5 ovviamente che mi ha passato patryk), settaggio di soft 15khz a 15khz e jumper sulla jammaasd su 15/31 khz
Entrambe le luci si accendono (gialla e arancione) vedo dalla scritta "welcome" ma vedo malissimo, anche riuscendo in qualche modo a cambiare risoluzione il risultato non cambia..
Ora mi viene un altro dubbio: Su soft 15khz mi visualizza nella parte di sinistra (come opzioni selezionabili) Radeon 9200/9250 (che è quella che setto a 15khz), e sotto un'altra voce che dice "Radeon 9200/9250 - Secondary" cosa significa? Perchè secondary? (spostandomi su questa voce posso nuovamente settare a 15khz sse lo desidero).
Prova 1:
Disinstallazione totale dei driver video e reinstallazione (con il catlyst 6.5 ovviamente che mi ha passato patryk), settaggio di soft 15 khz a 25khz e jumper sulla jammaasd su 25 khz:
- Schermo del cabinato completamente nero, la frequenza tenta di "settarsi" (vedo la luce verde vicino alla gialla per qualche istante) ma probabilmente viene bloccata. Sento il suono di avvio di windows ma non vedo niente.
Prova 2:
Come sopra solo che tolgo completamente il jumper dalla jammaasd:
Schermo del cabinato completamente nero, la frequenza tenta di "settarsi" (vedo la luce verde vicino alla gialla per qualche istante) ma probabilmente viene bloccata. Sento il suono di avvio di windows ma non vedo niente.
Prova 3:
Disinstallazione totale dei driver e reinstalazione (con il catlyst 6.5 ovviamente che mi ha passato patryk), settaggio di soft 15khz a 15khz e jumper sulla jammaasd su 15/31 khz
Entrambe le luci si accendono (gialla e arancione) vedo dalla scritta "welcome" ma vedo malissimo, anche riuscendo in qualche modo a cambiare risoluzione il risultato non cambia..
Ora mi viene un altro dubbio: Su soft 15khz mi visualizza nella parte di sinistra (come opzioni selezionabili) Radeon 9200/9250 (che è quella che setto a 15khz), e sotto un'altra voce che dice "Radeon 9200/9250 - Secondary" cosa significa? Perchè secondary? (spostandomi su questa voce posso nuovamente settare a 15khz sse lo desidero).
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
se nn ricordo male su soft15khz e' presente anche la secondary dato che la radeon ha la possibilita' di avere anche un uscita tv, quindi sarebbe x una secondo video...
hai provato le soluzioni:
soft15khz su 25 e jammasd su 25
soft15khz su 25 e nessun jumper
soft15khz su 15 e jumper 15/31
hai provato disinstallando tutte le opzioni di soft15khz e nessun jumper?
soft15khz su 31 e nessun jumper?
scrivi anche se vedi il boot o meno...
hai provato le soluzioni:
soft15khz su 25 e jammasd su 25
soft15khz su 25 e nessun jumper
soft15khz su 15 e jumper 15/31
hai provato disinstallando tutte le opzioni di soft15khz e nessun jumper?
soft15khz su 31 e nessun jumper?
scrivi anche se vedi il boot o meno...
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Ciao patryk!
Scusami ma per "disinstallare tutte le opzioni di 15 khz" cosa intendi?
Reistallare i driver scheda video e cancellare i backup che fa il software 15khz?
Perchè quando reinstalli i driver della scheda video i pulsanti per la modifica della freuqenza del soft 15khz tornano cliccabili, no?
Scusami ma per "disinstallare tutte le opzioni di 15 khz" cosa intendi?
Reistallare i driver scheda video e cancellare i backup che fa il software 15khz?
Perchè quando reinstalli i driver della scheda video i pulsanti per la modifica della freuqenza del soft 15khz tornano cliccabili, no?
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
In nessuna delle opzioni sopracitate ho mai visto il boot di windows, l'unica cosa costante che rimane sempre sul monitor, anche senza segnale dal pc, è quella riga rossa nella parte alta dello schermo che si muove su e giu per qualche millimetro (come se ci fosse in quella parte dello schermo un problema di frequenza).
Ho provato a togliere il jumper dalla jammaasd e ad accendere il pc e ovviamente non vedo nulla nè boot nè desktop...
Uff... non so che fare:( e su ebay le schede jamma partono da 50 €
Ho provato a togliere il jumper dalla jammaasd e ad accendere il pc e ovviamente non vedo nulla nè boot nè desktop...
Uff... non so che fare:( e su ebay le schede jamma partono da 50 €

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
intendo che devi cliccare sul file di registro che si crea quando installi x es. i 15khz, cliccandoci sopra ritorni allo stato iniziale.
clicca anche su uninstall...
nn vorrei che avessi fatto delle prove ma nn disinstallando niente e sovrapponendo cosi le varie installazioni...dovresti rifare tutte le prove da capo
clicca anche su uninstall...
nn vorrei che avessi fatto delle prove ma nn disinstallando niente e sovrapponendo cosi le varie installazioni...dovresti rifare tutte le prove da capo

Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Alt Alt io ho sempre cancellato quei file di registro!
Non ho ci ho mai cliccato sopra! Ho sempre cancellato e cliccato uninstall!
Come posso fare per tornare ad uno stato "normale" se non ho i file di registro?
Adesso dopo che ho disinstallato i driver e li ho reinstallati ho cancellato i file di registro che ha creato nella sua cartella soft15khz, ovviamente avendo reinstallato i driver soft15khz aveva tutte le opzioni disponibili tranne "uninstall" (ovviamente). Io ho settato sia la Radeon 9299/9250 a 15khz, sia "radeon 9200/9250- secondary" a 15khz, in questo modo che ti ho appena descritto i file di registro che aveva creato soft 15 khz (cioè quelli settati a 25khz) non si dovrebbero essere ripristinati alla normalità dopo l'installazione dei driver video?
Non ho ci ho mai cliccato sopra! Ho sempre cancellato e cliccato uninstall!
Come posso fare per tornare ad uno stato "normale" se non ho i file di registro?
Adesso dopo che ho disinstallato i driver e li ho reinstallati ho cancellato i file di registro che ha creato nella sua cartella soft15khz, ovviamente avendo reinstallato i driver soft15khz aveva tutte le opzioni disponibili tranne "uninstall" (ovviamente). Io ho settato sia la Radeon 9299/9250 a 15khz, sia "radeon 9200/9250- secondary" a 15khz, in questo modo che ti ho appena descritto i file di registro che aveva creato soft 15 khz (cioè quelli settati a 25khz) non si dovrebbero essere ripristinati alla normalità dopo l'installazione dei driver video?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
se cliccavi su uninstall stai tranquillo, il soft ha provveduto lui stesso a modificare le chiavi sul registro in modo da riportarlo ai valori normali...
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Ehm ma io non cliccavo su uninstall patryk...
Mettiamo che settavo a 15khz il software, poi attacco il cabinato e magari ho un problema e ho bisogno di cambiare la frequenza (come le prove di prima che ho fatto).
Collego il monitor del pc, entro in safe mode e poi vado in C:/ATI e nella cartella dei driver video catalyst 6.5 cliccavo sull'applicazione per disinstallare tutti i driver.
Disinstallo i driver e poi mi fa riavviare il pc.
Al riavvio del pc reinstallo dalla medesima cartella i driver scheda video, mi fa riavviare di nuovo.
Al riavvio setto a 800x600, poi con quickres a 640x480, poi vado su soft15khz e non ho la voce "uninstall" cliccabile, ho tutti i pulsanti tranne quello cliccabili.
Quindi nell'installazione dei driver il pc dovrebbe riportare allo stato originale i file di registro create da soft 15khz, giusto?
Patryk non so piu davvero che fare adesso... ho paura che siamo in un vicolo cieco...
Mi viene in mente un'altra cosa però, ieri sera con mio padre non siamo mai mai riusciti a portare lo schermo del cabinato al 100% della sua ampiezza, rimane tantissimo spazio sia sopra,sia sotto sia a destra sia a sinistra, e con nessun trimmer siamo riusciti ad allargarlo. Come puoi spiegare questa cosa?
Grazie come sempre per la tua gentilezza! Giuro che poi faccio una guida se mai riuscirò a risolvere questo problema per non farlo sorgere mai a nessun altro!
Mettiamo che settavo a 15khz il software, poi attacco il cabinato e magari ho un problema e ho bisogno di cambiare la frequenza (come le prove di prima che ho fatto).
Collego il monitor del pc, entro in safe mode e poi vado in C:/ATI e nella cartella dei driver video catalyst 6.5 cliccavo sull'applicazione per disinstallare tutti i driver.
Disinstallo i driver e poi mi fa riavviare il pc.
Al riavvio del pc reinstallo dalla medesima cartella i driver scheda video, mi fa riavviare di nuovo.
Al riavvio setto a 800x600, poi con quickres a 640x480, poi vado su soft15khz e non ho la voce "uninstall" cliccabile, ho tutti i pulsanti tranne quello cliccabili.
Quindi nell'installazione dei driver il pc dovrebbe riportare allo stato originale i file di registro create da soft 15khz, giusto?
Patryk non so piu davvero che fare adesso... ho paura che siamo in un vicolo cieco...
Mi viene in mente un'altra cosa però, ieri sera con mio padre non siamo mai mai riusciti a portare lo schermo del cabinato al 100% della sua ampiezza, rimane tantissimo spazio sia sopra,sia sotto sia a destra sia a sinistra, e con nessun trimmer siamo riusciti ad allargarlo. Come puoi spiegare questa cosa?
Grazie come sempre per la tua gentilezza! Giuro che poi faccio una guida se mai riuscirò a risolvere questo problema per non farlo sorgere mai a nessun altro!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
quindi disinstallavi i driver...xiuder ha scritto:Collego il monitor del pc, entro in safe mode e poi vado in C:/ATI e nella cartella dei driver video catalyst 6.5 cliccavo sull'applicazione per disinstallare tutti i driver.
nn so piu' cosa consigliarti, l'unico sarebbe una scheda jamma qualsiasi x vedere se effettivamente con questa funziona o se il problema e' da imputare ad altro, dove l'hai acquistato questo cab ?
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
Eh lo posso immaginare Patryk... le abbiamo provate tutte credo...
Vorrei tornare un ultima volta sulla riga, perchè alla fine è quello il mio problema.
Guarda queste foto, le ho appena fatte accendendo solo il cabinato, senza il pc collegato, quindi senza segnale video:
http://img156.imageshack.us/i/imag0109c.jpg/
http://img91.imageshack.us/i/imag0108r.jpg/
Lo schermo è completamente nero tranne per questa riga ora molto piu spessa e di colore bianco spento.
La riga sarà di almeno 2 cm di spessore e all'accensione del cab è uniforme (devi immaginare come se partendo dal basso lo schermo inizia correttamente, poi arrivato sulla riga è come se si "piegasse all'indietro" per girare su sè stesso e poi proseguire con la parte finale nera (quando accendo il pc e vedo il desktop la parte alta è piu zoommata di quella bassa che invece è perfetta).
Dopo 1 minuto senza che io faccia niente la linea incomincia ad essere disturbata da interferenze e prima si è divisa in 2 con la parte centrale che è diventata nera.
Non può essere causata da una risoluzione errata non avendo il pc acceso no?
Cosa puo essere?
Ora torno al lavoro! Sarò a casa verso le 19.15! Ciao e grazie!!
Vorrei tornare un ultima volta sulla riga, perchè alla fine è quello il mio problema.
Guarda queste foto, le ho appena fatte accendendo solo il cabinato, senza il pc collegato, quindi senza segnale video:
http://img156.imageshack.us/i/imag0109c.jpg/
http://img91.imageshack.us/i/imag0108r.jpg/
Lo schermo è completamente nero tranne per questa riga ora molto piu spessa e di colore bianco spento.
La riga sarà di almeno 2 cm di spessore e all'accensione del cab è uniforme (devi immaginare come se partendo dal basso lo schermo inizia correttamente, poi arrivato sulla riga è come se si "piegasse all'indietro" per girare su sè stesso e poi proseguire con la parte finale nera (quando accendo il pc e vedo il desktop la parte alta è piu zoommata di quella bassa che invece è perfetta).
Dopo 1 minuto senza che io faccia niente la linea incomincia ad essere disturbata da interferenze e prima si è divisa in 2 con la parte centrale che è diventata nera.
Non può essere causata da una risoluzione errata non avendo il pc acceso no?
Cosa puo essere?
Ora torno al lavoro! Sarò a casa verso le 19.15! Ciao e grazie!!
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11589
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: 4 Desktop sul monitor del cab??
beh se nn c'e il pc attaccato nn e' normale questa linea...
ma l'hai mai visto con i tuoi occhi funzionare questo monitor?
riesci a capire marca e modello del tubo?
solitamente sul retro c'e sempre qualche targhetta...
ma l'hai mai visto con i tuoi occhi funzionare questo monitor?
riesci a capire marca e modello del tubo?
solitamente sul retro c'e sempre qualche targhetta...