Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

NJR_Cab...il mio cab!

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

AGGIORNAMENTO - LAVORI ULTIMATI
Iniziamo da qui. Queste sono le foto del cabinato prima dell'inizio dei lavori. Nonostante avessi chiesto di pulirlo, mi è arrivato un pò sporchino...pazienza.

Immagine
Immagine

Questo è l'interno, monta un monitor SELTI. Il monitor è in buone condizioni, a parte delle "scoloriture" nella parte in basso alla mia sinistra che non so come regolare (ammesso che si possano regolare). Credo sia un monitor da 19".

Immagine

Questo è l'interno. Ho messo una tavola sulla quale ho installato un pc con le seguenti caratteristiche:

Scheda madre Epox 8K9A
AMD Athlon XP 1800+
Dissipatore Zalman CNPS6000 AlCu
Memoria V-Data DDR400 PC3200 1.5 Gb
Ati Radeon 9250 Sapphire a 256 Mb
HDD Maxtor 5400 RPM da 80 Gb
con la romset 0.137u4
Windows XP Professional Sp3 con quasi tutti i servizi disattivati, ho lasciato solo l'essenziale in modo da smaltire il caricamento
GameEX con tanto di licenza d'uso messo in esecuzione automatica, visto che se lo faccio partire da shell mi dà un errore di DirectX perchè caricano DOPO il GameEX.

Immagine

La jammASD è stata inchiodata a sinistra, sopra il pc, in modo che tastiera e mouse possono essere facilmente installati. Ovviamente il tutto è ancora in fase di test e configurazione: appena avrò il tempo voglio togliere le Roms che non uso e smaltire i 23 Gb di romset, in modo da tenere SOLO i giochi che mi piacciono e che funzionano, e magari mettere un altro emulatore come WinUAE. Inutile dire che la jammASD funziona PERFETTAMENTE con una configurazione standard da 3 pulsanti di gioco e uno di Start, sia per player1 che per player2.

Immagine

Questa la schermata di caricamento di Windows, che dura un paio di secondi. Ancora non ho avuto tempo di sistemarla per benino, e non so se eliminarla o meno, visto che il tutto è ancora in fase di progettazione...alla fine non mi da fastidio, a maggior ragione se devo uscire da GameEX per installare / modificare qualcosa.

Immagine

Il GameEX che carica...al momento sto usando un tema di default.

Immagine

Per i giochi di guida, quantomeno per quelli che funzionano, sto usando un volante Microsoft Sidewinder, anche se non riesco a capire come configurare i tasti in modo da cambiare le marce e accelerare tramite pulsanti dello sterzo. O meglio, in giochi come OutRun accelero e freno sia con i pedali che con i pulsantini sullo sterzo, ma per cambiare marcia devo premere un pulsante sul cabinato...e la cosa non è molto comoda. Invece su World Rally accelero e freno dai pulsanti sul volante...e la cosa mi sta bene. Nella seconda immagine c'è la preview video di World Rally - anche se non si vede benissimo.

Immagine

Immagine

Dulcis in fundo, il pezzo forte, ovvero la location in cui si trova il cabinato, ovvero una simpatica cantina SOTTO il livello stradale, con accesso da una porta e qualche scalino...

Immagine
Immagine
Immagine

GIOIE, DOLORI, RABBIE, RANCORI, DUBBI, INCERTEZZE, PERPLESSITA', BESTEMMIE
Nonostante i sacrifici, i giri a vuoto per andare a parlare con noleggiatori avidi e spesso ignoranti, che non volevano fare altro che fottermi i soldi, ancora oggi ho dei dubbi.
Da quello che ho potuto notare girovagando sia in questo forum che altrove, il mio è un cab di merda, e se penso a quanto l'ho pagato, inizio a sciorinare una santabarbara di bestemmie che come minimo prendo fuoco da solo. Non so se essere più deluso che felice...ho ordinato un set di bottoni [tra l'altro avevo chiesto qualche pulsante in più al noleggiatore che mi ha venduto il cab e col caxxo che me li ha portati] perchè ero convinto di allargare la pulsantiera da 3 a 8 pulsanti, visto che con giochi come Street Fighter passa persino la voglia di giocarci, ma con una plancia così piccola, dove me li metto? Da un lato comprerei al volo un altro cab visto che stamattina mi è arrivata un'offertona, ma considerato che il 23 di maggio parto fuori per lavoro, e a casa non ci tornerò più, non potrei neanche godermelo per bene...vabbè. Di cantonate in giro se ne prendono, e stavolta mi sa che è toccata a me...che ne pensate? aspetto le vostre risposte, giusto per capire qualcosa...
Ultima modifica di Nicole Ridgway il 14/05/2010, 17:13, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

//modificato - c'è tutto sopra//
Ultima modifica di Nicole Ridgway il 12/05/2010, 14:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Dave »

Ciao provo a darti una mano:
Nicole Ridgway ha scritto:Cosa devo fare per fare accendere il pc quando accendo il tasto di accensione del cab? Come posso fare?
In realtà nel wikicab c'è una pagina con alcune soluzioni http://wikicab.mameitalia.net/index.php ... e_Cabinato. La più professionale è sicuramente quella con i teleruttori (proposta tra l'altro da uno dei mod: bllpla) mentre le più semplici sono accensione tramite funzione bios o tasto separato. Dai un'occhiata poi se qualcosa non ti è chiaro basta che chiedi...
Nicole Ridgway ha scritto:In un lato del pettine jamma c'è scritto "lato componenti": come devo orientare questa scritta, in base alla jammASD?
Il lato componenti del pettine deve corrispondere al lato componenti della Jammasd (cioè "quello dove ci sono tutte le uscite"). In pratica il lato componenti è il "sopra" mentre il lato saldature è il "sotto". Quindi attaccando il pettine con la scritta "lato componenti" rivolta verso l'alto dovrai avere anche le uscite, i trimmer, i microchip etc (i componenti appunto) rivolti verso l'alto.

Spero di esserti stato utile! Ciao!
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

Grazie Dave...allora per prima cosa mi sa che dovrei ripassare per bene il wiki, così evito di fare domande alle quali una risposta è stata già data...per la jammASD sei stato più che chiaro! grazie ancora!
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

e anche la mia jammASD è arrivata! Domattina dovrei procedere al montaggio ed alla configurazione di tutto, anche se non mi sono chiari determinati punti.
Premetto che vorrei fare l'accensione da BIOS (sempre se il BIOS della mia scheda madre lo prevede)
con l'interruttore già presente al di sopra del mobile, effettuando i giusti collegamenti potete avviare contemporaneamente le luci, il monitor, l'alimentatore e il pc, senza la necessità di bottoni aggiuntivi. Basterà impostare il BIOS del PC in modo da attivare la funzione di Avvio automatico al ripristino dell'elettricità.
quello che non mi è chiaro è da dove arriva l'elettricità alla scheda madre? dalla jammASD? anche perchè la soluzione di bllpla non è che mi sia ben chiara...e viste le mie ridotte capacità in elettronica...
Avatar utente
khadia

Gold Medal Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2449
Iscritto il: 04/10/2007, 21:21
Medaglie: 5
Città: brescia
Località: brescia

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da khadia »

io ti diro' io mi trovo bene con il metodo di avvio da bios , sbattimento zero e va da zio , qua il video del mio cab : http://www.youtube.com/watch?v=-jj242YL2ZM
THREE WONDERS chariot : 470.300 - BUBBLE BOBBLE: 2.753.560 - STRIKERS 1945 : 441.000
COSMO GANG THE VIDEO : 2.209.750

NUMERATO DALL' FBI
mattia.m78 ha scritto:who is "babbo" ?!?!
<-gamer->
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

perfetto, e il metodo del bios è quello che vorrei attuare io. la mia domanda è: da dove la prende la corrente la scheda madre? dalla jammASD?
Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da theonlylilo »

Ciao Nicole!!! <-ciao->
Cerca sul web il modello della tua scheda madre...sicuramente troverai una guida o un users manual che ti spiegherà come entrare nel BIOS...solitamente ci si entra con F1 o il tasto canc ma inutile dire che la cosa vari da modello a modello!
Poi non vorrei dirti una cavolata perchè pure io non è che mastichi troppa elettronica, comunque la scheda madre non prende corrente dalla JammaASD ma dal normalissimo alimentatore....modificando il bios, appena viene data corrente, il bios (o qualche integrato per lui) si "accorge" del ripristino e fa partire il tutto!
Credo funzioni così... <-think-> <-thumbup->
Saluti!
Loris!
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

grazie per la risposta ma forse non mi sono spiegato io. allora, normalmente un pc ha un alimentatore collegato alla scheda madre. appena premo il tasto di accensione del pc, il pc si accende. ora: per fare in modo che il tasto SOPRA il cabinato dia corrente alla scheda madre, ovvero faccia sì che venga premuto il tastino del case che accende il pc, come devo fare? l'impostazione del bios la conosco...ammesso che la scheda madre la supporti....
Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da theonlylilo »

Pensa il tuo interruttore sopra il cab come un interrurrore che comanda una presa multipla alla quale sono collegati pc, luci, alimentatori vari, monitor e tutto quello che vuoi...accendi il pc e modifichi il bios dopodichè puoi già spegnere il tutto agendo sull'interruttore unico sopra il cab...non devi scollegare niente o premere nulla ogni volta! Ti basterà dar corrente alla "ciabatta" e pigiare sull'interruttore...
Nel mio cab (per ora) il principio è proprio quello che ti ho descritto sopra...il tutto è collegato ad una multipla...mi basta premere l'interruttore di sicurezza e si accende tutto! Tv, luci e pc!
Saluti!
Loris!
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Dave »

Nicole Ridgway ha scritto:grazie per la risposta ma forse non mi sono spiegato io. allora, normalmente un pc ha un alimentatore collegato alla scheda madre. appena premo il tasto di accensione del pc, il pc si accende. ora: per fare in modo che il tasto SOPRA il cabinato dia corrente alla scheda madre, ovvero faccia sì che venga premuto il tastino del case che accende il pc, come devo fare? l'impostazione del bios la conosco...ammesso che la scheda madre la supporti....
Col sistema da bios in realtà NON DEVI utilizzare il tasto di accensione della scheda madre ma appunto solo quello del cab che è un interruttore (on/off). Quando lo metti su on la corrente deve arrivare all'alimentatore del cab e a quello del PC quindi la soluzione più semplice (che non prevede saldature) è
1- preparare un cavo di alimentazione per il PC che da un lato abbia la presa volante IEC da inserire nell'ali e dall'altro abbia i tre fili nudi (vedi tu se togliere la spina a un cavo sacrificabile oppure fartene uno prendendo i pezzi)
2- allentare un poco i morsetti di ingresso dell'alimentatore del cab (dove entrano fase neutro e terra) e infilare anche i tre fili che vanno all'ali PC quindi stringere di nuovo per bene i morsetti
In questo modo quando accenderai il cab la corrente arriverà sia all'alimentatore del cab che a quello del PC e se avrai settato il bios correttamente il PC si accenderà ATTENZIONE però che per spegnerlo correttamente non basta spegnere il cab ma prima dovrai spegnere il PC via software (dal frontend o da windows) per evitare danni e perdite di dati.

Provo anche a chiarire, in maniera semplice, come funziona l'accensione di un computer per chiunque avesse dei dubbi:
- una scheda madre moderna supporta lo standard ATX per la sua alimentazione che prevede la presenza costante di corrente dall'alimentatore: in poche parole la spina deve essere sempre attaccata e l'interruttore sul retro dell'alimentatore deve essere su 1 ON
- in queste condizioni la scheda madre è in una sorta di standby: sa che c'è la corrente ma nessuno le ha detto di accendersi (a meno che nel BIOS qualcuno non le dica "appena attacco la spina accenditi!", come in questo caso)
- quando si preme il tasto di accensione del PC in realtà si crea un corto solo per un attimo in un ponticello sulla scheda madre: questo è l'ordine "fisico" di accensione. E' importante capire che non c'è un interruttore ma solo un tasto, che prima era aperto poi si è chiuso per un attimo e poi di nuovo si è aperto. Tramite un segnale elettrico si dà il comando "accenditi!"
- altri modi di accendere/spegnere il computer possono avvenire via software proprio perchè in realtà la corrente c'è sempre se l'alimentatore è acceso e connesso alla rete e quindi la scheda madre è in grado di ricevere questi comandi

Spero sia tutto chiaro!
Ciao! <-Gelato->
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da theonlylilo »

Grazie Dave perchè hai chiarito anche alcune mie idee!!! <-shake2->
Quindi io che ho previsto accensione del pc tramite interruttore on-off sopra il cab da sostituire al normale pulsante-relè, sono praticamente fregato giusto? Dovrei sostituirlo con un pulsante solo per chiudere il "circuito" per quell'istante e dare corrente alla motherboard?
Faccio mea culpa per le cavolate dette prima! Mi autocensuro :) <-dash->
Saluti!
Loris!
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

morale della favola, devo prendere un cavo IEC, tagliare la normalissima spina e i 3 fili volanti attaccarli all'alimentatore del cab.
ma scusa, non vanno in corto circuito? non si brucia qualcosa? ho paura di mandare all'aria un sacco di soldi e un intero pc...mi viene voglia di abbandonare il tutto <-dash->
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Dave »

theonlylilo ha scritto:Grazie Dave perchè hai chiarito anche alcune mie idee!!! <-shake2->
Quindi io che ho previsto accensione del pc tramite interruttore on-off sopra il cab da sostituire al normale pulsante-relè, sono praticamente fregato giusto? Dovrei sostituirlo con un pulsante solo per chiudere il "circuito" per quell'istante e dare corrente alla motherboard?
Faccio mea culpa per le cavolate dette prima! Mi autocensuro :) <-dash->
Saluti!
Loris!
No, non ti seguo... perchè avresti detto delle cavolate? Non capisco poi cosa intendi con pulsante-relè (forse il normale pulsante di accensione del PC?). Ad ogni modo non ti preoccupare cerco di riassumere qui (nel tuo caso):
- o metti un unico interruttore a monte dell'alimentatore cab, delle luci e dell'alimentatore PC che potrebbe essere pure quello di una ciabatta (ma allora avresti due cavi che escono dal cab) e configuri il bios per far partire il PC quando arriva corrente (cioè quando giri l'interruttore su ON) --> Unico inconveniente è necessario spegnere il PC via software
- o attacchi l'alimentatore del PC in serie agli ingressi dell'ali del cab (in modo da non avere 2 cavi che escono ma solo uno) e configuri sempre il bios in modo da avere l'accensione di entrambi con il solo interruttore del cab --> Unico inconveniente è necessario spegnere il PC via software
- oppure metti anche un pulsante per accendere il pc (che sarà direttamente collegato al famoso ponticello sulla scheda madre) per cui... prima accendi il cab con l'interrutore unico e si accendono monitor e luci e arriva corrente all'ali del PC che però NON si accende (perchè in questo caso NON imposti il bios).. poi pigi il pulsante dedicato all'accensione del PC e quindi ti parte quest'ultimo. Quando vuoi spegnere... premi di nuovo il pulsante dedicato al pc... aspetti che windows faccia shutdown e dopo spegni il cab con l'interruttore generale --> Vantaggio: puoi spegnere il PC "fisicamente" --> Svantaggio: devi aggiungere un pulsante in più per l'accensione pc

Purtroppo c'è sempre qualche compromesso in tutte le soluzioni!
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Dave »

Nicole Ridgway ha scritto:morale della favola, devo prendere un cavo IEC, tagliare la normalissima spina e i 3 fili volanti attaccarli all'alimentatore del cab.
ma scusa, non vanno in corto circuito? non si brucia qualcosa? ho paura di mandare all'aria un sacco di soldi e un intero pc...mi viene voglia di abbandonare il tutto <-dash->
Ma no, stai tranquillo! In pratica è il principio di funzionamanto di una ciabatta! Con un unico cavo fai arrivare la corrente a più periferiche collegate in serie! Alternativamente come ho scritto sopra puoi uscire con due cavi oppure ancora potresti saldare i fili all'interruttore, ma visto che hai dei pratici morsetti....

Inoltre, a scanso di equivoci, il mio cab funziona così! <-on_smile->
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

Dave ha scritto: o metti un unico interruttore a monte dell'alimentatore cab, delle luci e dell'alimentatore PC che potrebbe essere pure quello di una ciabatta (ma allora avresti due cavi che escono dal cab) e configuri il bios per far partire il PC quando arriva corrente (cioè quando giri l'interruttore su ON) --> Unico inconveniente è necessario spegnere il PC via software
che poi non è tanto un inconveniente in quanto - se ho ben capito - i FE permettono di configurare una combinazione di tasti per spegnere il pc...
Dave ha scritto: - o attacchi l'alimentatore del PC in serie agli ingressi dell'ali del cab (in modo da non avere 2 cavi che escono ma solo uno) e configuri sempre il bios in modo da avere l'accensione di entrambi con il solo interruttore del cab --> Unico inconveniente è necessario spegnere il PC via software
l'inconveniente non è inconveniente, per quanto scritto sopra...ma come si mette un alimentatore del pc in serie con quello del cab? non vanno in corto?
Dave ha scritto: - oppure metti anche un pulsante per accendere il pc (che sarà direttamente collegato al famoso ponticello sulla scheda madre) per cui... prima accendi il cab con l'interrutore unico e si accendono monitor e luci e arriva corrente all'ali del PC che però NON si accende (perchè in questo caso NON imposti il bios).. poi pigi il pulsante dedicato all'accensione del PC e quindi ti parte quest'ultimo. Quando vuoi spegnere... premi di nuovo il pulsante dedicato al pc... aspetti che windows faccia shutdown e dopo spegni il cab con l'interruttore generale --> Vantaggio: puoi spegnere il PC "fisicamente" --> Svantaggio: devi aggiungere un pulsante in più per l'accensione pc
Purtroppo c'è sempre qualche compromesso in tutte le soluzioni!
che forse è la via che sceglierò io visto che di quanto sopra non ci ho capito un emerito <-dash->
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

Dave ha scritto: Ma no, stai tranquillo! In pratica è il principio di funzionamanto di una ciabatta! Con un unico cavo fai arrivare la corrente a più periferiche collegate in serie! Alternativamente come ho scritto sopra puoi uscire con due cavi oppure ancora potresti saldare i fili all'interruttore, ma visto che hai dei pratici morsetti....

Inoltre, a scanso di equivoci, il mio cab funziona così! <-on_smile->
tranquillo è morto in un malo modo...potresti mettere una foto del tuo alimentatore^? giusto per capire cosa <-help-> devo fare...intanto mi sa che torno in cantina e vedo come montare il pc dentro il cab...vorrei fare qualcosa in modo da avere accesso ad hard disk e cd-rom per futuri aggiornamenti, ammesso che sto progetto prenderà forma...
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Dave »

Secondo me devi solo rileggere con calma quello che ho scritto perchè alla fine qualche collegamento lo dovrai pur fare (e i collegamenti sono sempre più o meno quelli).
Ecco anche le foto <-happy->

Interno del cab: nel riquadro bianco si vede il filo che va al ponticello sulla scheda madre per l'accensione (il pulsante è sul tetto del cab), nei riquadri azzurri si vede il cavo di alimentazione del PC che scende a collegarsi con l'alimentatore del cab

Immagine

Nel dettaglio i collegamenti all'alimentatore (gli ultimi 3 simboli dall'alto verso il basso sono Terra, AC/N (cioè neutro), AC/L (live cioè fase). Nel cavo del Pc avrai un filo verde o verde giallo per la terra (nella mia foto sembra celeste ma è colpa del flash) uno nero o marrone per la fase e uno bianco o blu per il neutro.

Immagine

Spero sia tutto chiaro!
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
theonlylilo
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/09/2009, 16:10
Città: Castellanza
Località: Varese

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da theonlylilo »

avolate intendevo per quello che ho "suggerito" a Nicole avendo a mia volta dubbi riguardo l'argomento...e se avevo le idee chiare, allora ho frainteso...
Comunque Dave, il mio è proprio il terzo caso...Sopra il cab ho preparato 3 interruttori che mi comandano il tutto. Luci (così il cab mi fa anche da arredamento alla taverna), tv e pc...però prima mi hai spiegato che l'interruttore del pc è come un relè...premi, si chiude e da l'impulso e si riapre...quindi non posso sostituirlo con un interrutore on-off in quanto la scheda madre vedrebbe un circuito "chiuso" ricevendo sempre corrente. Non mi resta che sostituirlo con un pulsante NA magari...premo e si accende, ripremo e si spegne...così dovrebbe andare...o almeno credo... <-on_lol->
Sono in dos puro (advmame+advmenu) quindi posso "tranquillamente" spegnere il pc in qualsiasi momento...
Avatar utente
Nicole Ridgway
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 272
Iscritto il: 18/04/2010, 14:16
Città: _bologna_enna_

Re: NJR_Cab...il mio cab!

Messaggio da Nicole Ridgway »

Allora. nel mio alimentatore ci sono queste scritte, dall'alto verso il basso:
+5V/15A
GND 1
GND 2
+12V/3A
-5V/1A
__

FG
__

AC 1
AC 2

Il filo con il ponticello l ho ricavato dal vecchio case, è quello del pulsante dell'accensione a quanto ho capito io devo mettere il giallo su FG, e gli altri due uno su AC1 e uno su AC2?
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”