Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Marquee, fiancate ecc..
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Marquee, fiancate ecc..
boh strano a me chiede direttamente il pagamento...
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Re: Marquee, fiancate ecc..
Attenzione! Forse vale la pena spendere 5 minuti e leggere bene cosa si dice in quel forum di cui ho riportato l'indirizzo poco piu' sopra.
Il monomerico e' adatto ad un uso limitato nel tempo (una promozione da appiccicare su un'auto per esempio), dopo un anno comincia a ritirarsi e lascia segni di colla nera ai lati!
Dodici mesi e' un tempo piuttosto limitato per un Cab, una volta fatti tutti quei i sacirifici vogliamo che duri!
Per evitare l'effetto ritiro bisogna andare sul polimerico o ancora meglio sul "cast", ma non mi sembra che pixart stampi su quest'ultimo.
-naumacos
Il monomerico e' adatto ad un uso limitato nel tempo (una promozione da appiccicare su un'auto per esempio), dopo un anno comincia a ritirarsi e lascia segni di colla nera ai lati!
Dodici mesi e' un tempo piuttosto limitato per un Cab, una volta fatti tutti quei i sacirifici vogliamo che duri!
Per evitare l'effetto ritiro bisogna andare sul polimerico o ancora meglio sul "cast", ma non mi sembra che pixart stampi su quest'ultimo.
-naumacos
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Marquee, fiancate ecc..

abbiamo fatto dei cab musicali con il monometrico e da 3 anni sono ancora li belli paciarotti nelle sale giochi

- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Marquee, fiancate ecc..
Scusate per le domande nuibbe, ma:nibbler 69 ha scritto:Guarda,io ho usato il pvc monomerico finitura lucida
1 - Conviene fare anche la plastificazione per un semplice marquee da mettere internamente ad un vetro?
1a - Se si, cosa conviene scegliere? No filtro, filtro 2, filtro 5, ....?
1b - Visto che il marquee andrà dietro al vetro, non è meglio la finitura opaca? (o senza finitura che costa la metà?)
2 - Nibbler 69, il marquee, a luce accesa, mostra imperfezioni o la trasparenza è bella uniforme?
3 - La modalità di taglio è meglio metterla ("rifilo") o è meglio rifilarlo con il taglierino quando arriva?
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Marquee, fiancate ecc..
quoto anche a me interessano queste domande. Come ho detto, il sito come assistenza è veramente pessimo, non permette nemmeno di chiedere informazioni si procede all'acquisto e basta...Kernel ha scritto:Scusate per le domande nuibbe, ma:nibbler 69 ha scritto:Guarda,io ho usato il pvc monomerico finitura lucida
1 - Conviene fare anche la plastificazione per un semplice marquee da mettere internamente ad un vetro?
1a - Se si, cosa conviene scegliere? No filtro, filtro 2, filtro 5, ....?
1b - Visto che il marquee andrà dietro al vetro, non è meglio la finitura opaca? (o senza finitura che costa la metà?)
2 - Nibbler 69, il marquee, a luce accesa, mostra imperfezioni o la trasparenza è bella uniforme?
3 - La modalità di taglio è meglio metterla ("rifilo") o è meglio rifilarlo con il taglierino quando arriva?
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
-
- God of Arcade
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
- Città: TOKYO
- Località: Tokyo
- Contatta:
Re: Marquee, fiancate ecc..
no, se mandi il form del preventivo non acquisti niente ma è fatto apposta per poi chiedere informazioni.Blackus ha scritto: non permette nemmeno di chiedere informazioni si procede all'acquisto e basta...
Re: Marquee, fiancate ecc..
Per Kernel:
1) io direi che non serve, ma ricordiamoci che gli inchiostri scemano con la luce, e un marquee c'e' l'ha proprio a pochi centimetri! Forse una finitura anti-UV farebbe al caso.
3) meglio di no: se il servizio costa risparmi, e poi puoi mettere piu' cose sullo stesso file e tagliare in un secondo momento.
Senza contare che e' sempre meglio avere (non parlo del marquee ma delle fiancate) un'immagine piu' "abbondante" e poi rifilare il tutto con un semplice taglierino. Questo perche' A) se sbagli di un micron nel posarlo sei fritto e B) puoi sempre lasciare un bordino di qualche mm e piegarlo sotto al T-molding: cosi' eviti il problema ritiro, il problema scollatura accidentale e che si veda il bordo di legno se il T-molding non e' perfetto e lascia qualcosa scoperto.
Mi e' sembrato di capire che la risoluzione massima della stama su monomerico sia 100dpi, mentre su materiali piu' pregiati 3000.
Direi che 100 e' abbastanza. Cpstevex a che risuluzione hai fatto stampare tu? Secondo te 100 garantisce un buon risultato?
Ho provato a stampare una foto a casa a 100dpi e non e' il massimo, ma su una fiancata probabilmente non si nota.
Per quanto riguarda il marquee pero', dato che uno ce l'ha di fronte agli occhi, andrei su qualcosa di piu' definito.
-naumacos
1) io direi che non serve, ma ricordiamoci che gli inchiostri scemano con la luce, e un marquee c'e' l'ha proprio a pochi centimetri! Forse una finitura anti-UV farebbe al caso.
3) meglio di no: se il servizio costa risparmi, e poi puoi mettere piu' cose sullo stesso file e tagliare in un secondo momento.
Senza contare che e' sempre meglio avere (non parlo del marquee ma delle fiancate) un'immagine piu' "abbondante" e poi rifilare il tutto con un semplice taglierino. Questo perche' A) se sbagli di un micron nel posarlo sei fritto e B) puoi sempre lasciare un bordino di qualche mm e piegarlo sotto al T-molding: cosi' eviti il problema ritiro, il problema scollatura accidentale e che si veda il bordo di legno se il T-molding non e' perfetto e lascia qualcosa scoperto.
Meglio cosi'... Il tizio che ha postato nel forum sembra essere molto ferrato sull'argomento. Io onestamente non ho esperienza diretta su queste cose.cpstevex ha scritto:abbiamo fatto dei cab musicali con il monometrico e da 3 anni sono ancora li belli paciarotti nelle sale giochi
Mi e' sembrato di capire che la risoluzione massima della stama su monomerico sia 100dpi, mentre su materiali piu' pregiati 3000.
Direi che 100 e' abbastanza. Cpstevex a che risuluzione hai fatto stampare tu? Secondo te 100 garantisce un buon risultato?
Ho provato a stampare una foto a casa a 100dpi e non e' il massimo, ma su una fiancata probabilmente non si nota.
Per quanto riguarda il marquee pero', dato che uno ce l'ha di fronte agli occhi, andrei su qualcosa di piu' definito.
-naumacos
Re: Marquee, fiancate ecc..
chi mi puo consigliare dove trovare dei marquee o control panels da stampare?nn trovo nulla ma nulla.
Re: Marquee, fiancate ecc..
Io per il marqueho risolto molto ben cosi:
Ho cercato un immagine di un marque gia fatto e come risoluzione l ho portato alla misura che mi serviva ( il file era gia di una risoluzione abbastanza alta dunque ingrandendolo non si e sgranato molto ma nel caso succeda basta ingrandirlo con un programma di fotoritocco semiserio)
Ho portato i file in questione (marque e plancia comandi) in una normalissima tipografia e gli ho fatti stampare su carta fotografica (tot spesa 6 euro).
Risultato ottimo sul marque la luminosita del neon a 15 w traspare perfettamente senza dar fastidio e altrettanto ottimo sotto al plexigass della plancia.
Vi consigli di fare una prova con carta fotografica spendete poco e non avete difficolta a farla o a farvela fare se il risultato vi aggrada avete risolto tutto con pochi euro se non vi piace beh ne avete buttati via pochi ma vi assicuro che il risultato e ottimo.
Appena finito il cab postero le immagini
Ho cercato un immagine di un marque gia fatto e come risoluzione l ho portato alla misura che mi serviva ( il file era gia di una risoluzione abbastanza alta dunque ingrandendolo non si e sgranato molto ma nel caso succeda basta ingrandirlo con un programma di fotoritocco semiserio)
Ho portato i file in questione (marque e plancia comandi) in una normalissima tipografia e gli ho fatti stampare su carta fotografica (tot spesa 6 euro).
Risultato ottimo sul marque la luminosita del neon a 15 w traspare perfettamente senza dar fastidio e altrettanto ottimo sotto al plexigass della plancia.
Vi consigli di fare una prova con carta fotografica spendete poco e non avete difficolta a farla o a farvela fare se il risultato vi aggrada avete risolto tutto con pochi euro se non vi piace beh ne avete buttati via pochi ma vi assicuro che il risultato e ottimo.
Appena finito il cab postero le immagini
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Marquee, fiancate ecc..
Beato da me non ci sono tipografie in zona e in copisteria costa 30-40 euro stampa con plotter -.-AxzGsK ha scritto:Io per il marqueho risolto molto ben cosi:
Ho cercato un immagine di un marque gia fatto e come risoluzione l ho portato alla misura che mi serviva ( il file era gia di una risoluzione abbastanza alta dunque ingrandendolo non si e sgranato molto ma nel caso succeda basta ingrandirlo con un programma di fotoritocco semiserio)
Ho portato i file in questione (marque e plancia comandi) in una normalissima tipografia e gli ho fatti stampare su carta fotografica (tot spesa 6 euro).
Risultato ottimo sul marque la luminosita del neon a 15 w traspare perfettamente senza dar fastidio e altrettanto ottimo sotto al plexigass della plancia.
Vi consigli di fare una prova con carta fotografica spendete poco e non avete difficolta a farla o a farvela fare se il risultato vi aggrada avete risolto tutto con pochi euro se non vi piace beh ne avete buttati via pochi ma vi assicuro che il risultato e ottimo.
Appena finito il cab postero le immagini
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Re: Marquee, fiancate ecc..
Una cartoleria che abbia almeno un plotterino???
Se non hai nemmeno quella il problema sta solo che le stampanti normali non stampano di norma fogli cosi lunghi (nel mio caso 55 x 16) puoi risolvere il tutto facendo stampare ( o a questo punto con la tua stampante) l immagine in 2 parti e poi attacarle se fatto bene non si nota nemmeno.
Se non hai nemmeno quella il problema sta solo che le stampanti normali non stampano di norma fogli cosi lunghi (nel mio caso 55 x 16) puoi risolvere il tutto facendo stampare ( o a questo punto con la tua stampante) l immagine in 2 parti e poi attacarle se fatto bene non si nota nemmeno.
Re: Marquee, fiancate ecc..
ma lòa finitura come dice kernel ne vale la pensa farla? come risultato finale intendo...dato che costa il doppio giustamente
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: Marquee, fiancate ecc..
Ciao a tutti,io sono ancora in alto mare con il mio progetto ma oggi al lavoro mi si è accesa la lampadina. Ci è arrivato un plotter stampa e taglio a solvente della roland,tralaltro giovedì vado vicino milano a fare il corso da utilizzatore. E pensavo di sfruttarlo per stampare le fiancate credo su un vinile adesivo lucido. Pagherò ai miei datori solo i costi di stampa, circa 10€ a fiancata,quel coso consuma la bellezza di 3€ abbondanti di inchiostro al metro quadro!!
Il dubbio cade però su particolare,i bordi? voi come li proteggete? avete trovato una qualche guarnizione ad angolo da applicare?
Il dubbio cade però su particolare,i bordi? voi come li proteggete? avete trovato una qualche guarnizione ad angolo da applicare?
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Marquee, fiancate ecc..
qualcuno è riuscito a trovare un buon servizio di stampa online per far stampare il marquee?
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com