Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Montata finalmente la Jammasd!

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Montata finalmente la Jammasd!

Messaggio da Dave »

Finalmente, dopo aver terminato un lungo e impegnativo lavoro, ho avuto il tempo di "terminare" il mio mame cab (per lo meno a livello cablaggi/elettronica).
Montata la Jammasd, fantastico prodotto! Zero problemi e qualità audio/video ottima!

Ho qualche domanda per Picerno:

- Ho notato che al momento non mi riconosce il tasto service (quello con cui accedevo ai dipswitches con l'MVS) che tra l'altro è un comune pulsante normalmente aperto: può essere una questione di programmazione della Jammasd (ora è tutto in default perchè, usando linux, non ho programmato i tasti) oppure mi conviene portare entrambi i fili al tasto 7 del p1 (per esempio) per poterlo rilevare (lo vorrei mantenere proprio come accesso ai dip switch)

- C'è qualche speranza di far funzionare una gcon45 (la prima per psx) con la jammasd sotto linux?

- Mi sto facendo influenzare PISSSSICOLOGICAMENTE o è possibile che la qualità video sia migliore (più nitidezza) che con l'MVS originale?

Ciao!
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Montata finalmente la Jammasd!

Messaggio da picerno »

Dave ha scritto: Ho notato che al momento non mi riconosce il tasto service (quello con cui accedevo ai dipswitches con l'MVS) che tra l'altro è un comune pulsante normalmente aperto: può essere una questione di programmazione della Jammasd (ora è tutto in default perchè, usando linux, non ho programmato i tasti)
a quale pin è collegato il tasto service che non ti funziona? usandola in linux non ci sono problemi, ma se vuoi riconfigurare la scheda, lo puoi fare su un altro PC con windows perchè manterrà la nuova configurazione anche togliendo l'alimentazione
Dave ha scritto: oppure mi conviene portare entrambi i fili al tasto 7 del p1 (per esempio) per poterlo rilevare (lo vorrei mantenere proprio come accesso ai dip switch)
ma il mame non mi sembra che abbia una funzione per l'accesso ai dip switch, almento era così nelle vecchie versioni
Dave ha scritto: - C'è qualche speranza di far funzionare una gcon45 (la prima per psx) con la jammasd sotto linux?
solo con advmame si poteva avere una speranza ma, siccome non viene più aggiornato, direi di no :(
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: Montata finalmente la Jammasd!

Messaggio da Dave »

Ciao picerno,
grazie delle tue risposte.

Ho controllato però è difficile capirci qualcosa... i cavi sono tutti avvolti in una treccia che poi si imbuca in una canalina. Il pulsante di test comunque dovrebbe essere collegato al pin R (visto che il 15 è vuoto) secondo lo schema MVS (il cab montava un neogeo mvs e tutto era/è funzionante). Allego lo schema per chiarezza

Per capirci io lo vorrei configurare semplicemente come tasto F2 (per accedere ai dipswitch software di neogeo, cps2 etc).

Per programmare la jammasd la devo per forza connettere anche al pettine jamma? (te lo chiedo perchè nel caso dovrei portare di sopra dove ho il cab un pc con win)

Ciao e grazie

PS Anch'io uso Advance!

Immagine
SUTAKORA SASSA!!!
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Montata finalmente la Jammasd!

Messaggio da picerno »

Dave ha scritto: Ho controllato però è difficile capirci qualcosa... i cavi sono tutti avvolti in una treccia che poi si imbuca in una canalina. Il pulsante di test comunque dovrebbe essere collegato al pin R (visto che il 15 è vuoto) secondo lo schema MVS (il cab montava un neogeo mvs e tutto era/è funzionante). Allego lo schema per chiarezza
il pin 15, che secondo lo standard jamma è il pulsante di test, sulla JammASD non è connesso, quindi dovrai collegarlo da qualche altra parte. vanno bene anche le morsettiere laterali per i pulsanti 6 e 7
Dave ha scritto: Per capirci io lo vorrei configurare semplicemente come tasto F2 (per accedere ai dipswitch software di neogeo, cps2 etc).
Per programmare la jammasd la devo per forza connettere anche al pettine jamma? (te lo chiedo perchè nel caso dovrei portare di sopra dove ho il cab un pc con win)
puoi tranquillamente riconfigurare il pin che sceglierai come tasto F2 su un altro PC senza connettere la scheda al pettine jamma
Dave ha scritto: PS Anch'io uso Advance!
ottima scelta :wink:
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: Montata finalmente la Jammasd!

Messaggio da Dave »

picerno ha scritto:il pin 15, che secondo lo standard jamma è il pulsante di test, sulla JammASD non è connesso, quindi dovrai collegarlo da qualche altra parte. vanno bene anche le morsettiere laterali per i pulsanti 6 e 7
Perfetto! E' proprio quello che vorrei fare! Ciao e grazie!
SUTAKORA SASSA!!!
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”