Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

accensione PC con pulsante microswitch da pulsantiera

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
ffantasy67
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/12/2006, 11:48

accensione PC con pulsante microswitch da pulsantiera

Messaggio da ffantasy67 »

Ciao ragazzi: come da titolo. E' possibile accendere il PC all'interno del cabinato con un pulsante della pulsantiera, quello classico a microswitch? Qualcuno mi spiega come andrebbe collegato nel caso?
Chiedo questo perche' ho un pulsante inutilizzato sulla pulsantiera:era il pulsantone "cambio gioco"; e' scollegato e credo servisse a cambiare slot su una scheda multigioco snk.

Grazie per le risposte!

Max
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Messaggio da bllpla »

ciao quello che vuoi fare tu è fattibile in modo semplice

basta che apri il case del computer e segui i 2 fili che vanno dal pulsante di accensione del case alla scheda madre, scolleghi i 2 fili che hanno uno spinotto e gli colleghi i 2 fili del tastone che vuoi usare.

l' importante e che i 2 fili del tastone siano collegati nel modo classico cioè normalmente aperto.

ciaooooooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
ffantasy67
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: 11/12/2006, 11:48

Messaggio da ffantasy67 »

Chiarissimo bllpla !

Grazie

Max
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Messaggio da DigDug »

cioè devo collegare i 2 fili del filo del pc al COM e al NO del microswitch giusto?
e se nel pushbutton non c'è scritto nè com nè no?
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

@digdug...si esatto il com è il comune e il no è il normally open...
se non c'è scritto nulla, prendi un bel tester, lo metti su R tocchi le due alette/contatti del pulsantone e quando leggi 0 premendo il pulsantone, vuol dire che stai schiacciando i due contatti NO/COM, esattamente come fai ogni volta che accendi un pc...
spero di essere stato chiaro...
Avatar utente
Manny

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/12/2006, 13:13
Medaglie: 1
Città: Vercelli
Località: Vercelli
Grazie Inviati: 10 volte

Messaggio da Manny »

Porcaccia che brutto essere completamente ignorante in elettronica :cry: ho sempre ammirato tantissimo chi ne sa un tot in ambito.
Vabbè io mi difendo bene in informatica... :D mi piacerebbe cmq davvero un giorno mettermi li ed incominciare a studiare e poter realizzare/aggiustare molte cose :roll:
Solo il fatto che posseggo 5 flipper stupendi e non sono in grado di mettermeli a posto da solo quando si guastano la dice lunga ... :cry:
Mi ripeto sempre che sono "giovane" (a 29 anni si è ancora giovani :?: ) e che avrò il tempo di applicarmi, dovrei solo smettere di ripetermelo e cominciare a farlo seriamente :lol:
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”