Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
differenze tra jamma e MVS
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
differenze tra jamma e MVS
so che esistono alcune differenze tra lo standard jamma e il "simil jamma" usato dal neogeo MVS. a parte qualche pulsante in più, i pulsanti di selezione gioco (solo per le multiboard) e l'assenza dei -5V, una delle differenze più grandi riguarda il sonoro e so che può danneggiare la motherboard neogeo.
qualcuno che ne sa qualcosa in più mi può aiutare?
qualcuno che ne sa qualcosa in più mi può aiutare?
non credo che ci siano differenze sul pinout dell'audio con lo standard JAMMA. Al contrario credo che molti possessori di cab ERRONEAMENTE mandino a massa uno dei pin 10 (di solito quello lato saldature) pensando che sia corretto, invece introducono una potenziale fonte di frittura.
Primo, perché alcune schede collegano a massa il pin 10 lato componenti (e quindi si cortocircuita l'audio in uscita)
Secondo, perché nel caso di amplificatori differenziali nessuno dei due pin deve essere collegato a massa. Infatti non si può assumere genericamente che il "-" dell'audio sia il "-" del cab.
Primo, perché alcune schede collegano a massa il pin 10 lato componenti (e quindi si cortocircuita l'audio in uscita)
Secondo, perché nel caso di amplificatori differenziali nessuno dei due pin deve essere collegato a massa. Infatti non si può assumere genericamente che il "-" dell'audio sia il "-" del cab.
Questo infati non lo sapevo appunto chiedevo perchè dalla domanda non si capiva ora lo so.vernimark ha scritto:quello che dici non ha senso. Non si può montare un MVS se c'è un JPAC.

Si la cassetta la infilo nella scheda madresul fianco.vernimark ha scritto:Collegare una cassetta? La cassetta la infili.
Appena avro il cab vedo il da farsi e se ho problemi chiedo non voglio bruciare nulla

No, ci sono 2 tipi di schede madri NEOGEO: alcune con audio mono conforme allo standard JAMMA e alcune con audio stereo e con una piedinatura leggermente differente.vernimark ha scritto:non credo che ci siano differenze sul pinout dell'audio con lo standard JAMMA.
Credo che la 4 slot sia stereo, perche' alcune persone che ce l'hanno hanno problemi con gli harness Jamma normali, la mia 1 slot invece funziona normalmente con un cab cablato Jamma mono.
Ho trovato su Hardmvs questo file pdf con una piedinatura e la spiegazione delle differenze:
http://hardmvs.com/manuals/Jamma2NeoGeo4SlotPinout.pdf
Nello stesso sito trovi anche i service manual di alcune delle schede madri, se trovi quello della tua puoi verificare li' il pinout.
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
io ho visto dei pinout dove si hanno rispettivamente (jamma a sinistra e MVS a destra):vernimark ha scritto:non credo che ci siano differenze sul pinout dell'audio con lo standard JAMMA. Al contrario credo che molti possessori di cab ERRONEAMENTE mandino a massa uno dei pin 10 (di solito quello lato saldature) pensando che sia corretto, invece introducono una potenziale fonte di frittura.
Primo, perché alcune schede collegano a massa il pin 10 lato componenti (e quindi si cortocircuita l'audio in uscita)
Secondo, perché nel caso di amplificatori differenziali nessuno dei due pin deve essere collegato a massa. Infatti non si può assumere genericamente che il "-" dell'audio sia il "-" del cab.
audio + (mono) ---> audio + right (stereo)
audio - (mono) ---> audio + left (stereo)
capirai che la cosa può creare problemi
Orz: si, nel caso di MVS stereo bisogna apportare delle modifiche. Quel PDF non l'avevo mai visto. Resta valido il principio che se uno dei pin 10 è collegato a massa ci si stroia l'amplificatore della console; nel caso contrario si sente poco e male ma senza danni.
Pucci: se assumi che audio- debba andare a massa perché non concludi anche che audio+ non vada ai +5V
a parte gli scherzi, il 99% delle volte audio- è collegato a GND, ma non è un'assunzione valida e soprattutto utile. Audio+ e Audio- devono semplicemente andare ai due morsetti dell'altoparlante. Se questo è polarizzato audio+ va nel "+" e audio- va nel "-".
Tutto qui
Pucci: se assumi che audio- debba andare a massa perché non concludi anche che audio+ non vada ai +5V

a parte gli scherzi, il 99% delle volte audio- è collegato a GND, ma non è un'assunzione valida e soprattutto utile. Audio+ e Audio- devono semplicemente andare ai due morsetti dell'altoparlante. Se questo è polarizzato audio+ va nel "+" e audio- va nel "-".
Tutto qui
Cosa succede quando premi player 2 start? BOOMClan ha scritto:Tra l'altro nella mia scheda ho un filo saldato che collega i pin "C" e "U" sul lato posteriore e su quello anteriore collega il "17" e "25" a che serve tale modifica?

Chissa perche' l'hanno messo a 5v... Se il pulsante del player 2 si chiude verso massa, quando lo premi fai un bel corto.
Per l'altro ponte (17-25) ...Boh? Forse il pannello di comandi ha un tasto in meno, rispetto ai 4 standard NEOGEO e il P1 Start ha una doppia funzione?
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
io non ho mai assunto questo, sei tu il primo che ha tirato fuori l'uguaglianza audio - = GNDPucci: se assumi che audio- debba andare a massa perché non concludi anche che audio+ non vada ai +5V
ho una discreta esperienza in campo audio e so bene che un conto sono le masse di un circuito ed un conto è il terminale - di una connessione audio
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
dove hai visto la +5v sui pin che ha citato lui? i ponti da lui citati collegano semplicemente lo start player 1 con il palyer 1 button 4 e lo start player 2 con il player2 button 4. di sicuro non brucia niente, solo che quando premi start premi anche il pulsante 4 e viceversa. che strana cosa.Orz ha scritto:Cosa succede quando premi player 2 start? BOOMClan ha scritto:Tra l'altro nella mia scheda ho un filo saldato che collega i pin "C" e "U" sul lato posteriore e su quello anteriore collega il "17" e "25" a che serve tale modifica?![]()
Chissa perche' l'hanno messo a 5v... Se il pulsante del player 2 si chiude verso massa, quando lo premi fai un bel corto.
Per l'altro ponte (17-25) ...Boh? Forse il pannello di comandi ha un tasto in meno, rispetto ai 4 standard NEOGEO e il P1 Start ha una doppia funzione?
Ah ho capito...pucci ha scritto: dove hai visto la +5v sui pin che ha citato lui? i ponti da lui citati collegano semplicemente lo start player 1 con il palyer 1 button 4 e lo start player 2 con il player2 button 4. di sicuro non brucia niente, solo che quando premi start premi anche il pulsante 4 e viceversa. che strana cosa.

Lui ha scritto "ho un filo saldato che collega i pin "C" e "U"
Ha scritto "C" maiuscolo ed io ho visto che
C=+5v
U=2Pstart
lui invece intendeva "c" minuscolo = player 2 button D

Allora forse e' una modifica per risparmiare di tirare due fili dalla plancia al connettore Jamma.


quindi bisogna connetter il meno delle casse a SPK - e il + delle casse a SPK+
senza mandae al GND il pin 10 lato saldature
?
e per l'impedenza delle casse?
ok per 8 o 6 Ohm, ma volendo mettere due casse (lo so che è mono, ma per "sfizio"...) avendone 2 da 8 Ohm, in parallelo diventa sui 4 Ohm... in serie almeno quasi il doppio.
quale è la scelta migliore?
dargli un' impedenza bassa o alta?
con ALTA impedenza: TETRIS PLUS su mega system 32 mi va perfetto (l'audio)
con BASSA impedenza: sempre TETRIS PLUS mi looppa l'audio...
e sempre in BASSA, cosmo gang: the puzzle mi va in protezione. Con ALTA invece no...
dallo schema che ho postato, il tizio dice che i due pin 11 sono per una cassa aggiuntiva... è la prima volta che sento una cosa simile....
è corretto?
ALTERNATIVA: mettere 2 SPK da 4 Ohm in serie... Ok...

- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
esattoquindi bisogna connetter il meno delle casse a SPK - e il + delle casse a SPK+
senza mandae al GND il pin 10 lato saldature
2 casse in serie è una castroneria dal punto di vista audiofilo, non mi immagino come possano funzionarein serie almeno quasi il doppio
lo standard jamma prevede sul pin 10 e il suo gemello una uscita audio mono "amplificata", mentre sull'11 e il suo gemello una uscita audio mono "non amplificata" (o meglio preamplificata). però le schede gioco non sono obbligate ad usare tutti i pin del jamma (quante schede conoscete che usano il pin "tilt" oppure il "coin coil"?) e quindi spesso il pin 11 e gemello sono collegati al nulla. nel caso del neogeo sui 4 pin di cui parlo sopra trovi il suono stereo ma messo in maniera "sfasata"dallo schema che ho postato, il tizio dice che i due pin 11 sono per una cassa aggiuntiva... è la prima volta che sento una cosa simile....
è corretto?
ok, tutti i miei cab hanno i collegamenti giusti e corretti. però con nel dubbio ho smanettato un po su un cab "da battaglia", smantellato il circuito audio e collegato una sola cassa da 100W / 8 Ohm a SPK - e SPK+... fantastico.
o per meglio dire... che sfiga!
ora mi tocca ricablare tutti i cab...
tutti hanno due casse da 8 Ohm in parallelo e quindi 4 Ohm di impedenza...
Vabbè...
Super lavoro per il fine settimana!
o per meglio dire... che sfiga!
ora mi tocca ricablare tutti i cab...
tutti hanno due casse da 8 Ohm in parallelo e quindi 4 Ohm di impedenza...
Vabbè...
Super lavoro per il fine settimana!

