[quote="ALLPRO"]ciao,
anch'io mi ponevo questo dilemma....
ma secondo me è proprio x colpa delle console moderne... e dei vari hack x giocare senza comprar niente.
una volta non era così semplice come adesso...
altra cosa tanti giovani a cui piacciono i videogame... non hanno voglia di uscire di casa e si chiudono.
cmq nella sala giochi si spende... e le mancette son poche per i bimbi... quindi il guadagno dei gestori è minimo.
infatti se guardi la zona di bllpla ehheheheh li non mancano le salagiochi... e che salagiochi...
questo perchè col turismo la gente in compagnia si diverte e ci son molti ragazzi!
pensa che zona rimini son entrato proprio 2 anni fà c'è una sala giochi che ha solo i giochi CULT e niente di giochi recenti con super effetti.
tutti giochi classici VECCHI! e scambiando qualche chiacchera mi ha detto ... che ha la sua clientela fissa.... gli amatori. e a lui basta. perchè a lui piace così.
questo tipo è un mito!

Una domenica del 80-81 adesso non mi ricordo bene mia nonnina mi diede 10.000 lire e in un pomeriggio tra patatine con relativo regalo all'inteno fischietto che sembrava una turbina ha ha ha , pizzette ,la mitica Spuma e ovviamente la processione dal barista per cambio monete per giocare ai vari cab flipper e calcetto ecc ecc.....all'ora di cena li avevo spesi tutti.Presi dei bei scappelotti, ma mi sono divertito come un matto

Che belli tempi se avessi la possibilita' di tornare indietro farei carte false per riuscirci ciao ciao
Be' adesso li abbiamo in casa siamo ritornati bambini anche solo per poche ore al giorno . <-coolio->
