Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: 21/11/2025, 15:48 Se ti dico di guardare sullo chassis vuol dire che quello che dice il manuale non mi interessa. Fai una foto dove si vedano le bande della resistenza.
Eccomi! 8)

Misurate col tester così siamo precisi

R55 = 1,5 Ohm

R63 = 2,19 Ohm
IMG_0259.jpg
IMG_0258.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

Siamo molto lontani dalla precisione.

Cambia la R55, che al momento è da 1,2 ohm, con una da 0,82 ohm. Con l'altra non ci siamo proprio, dovrò andare a vedere io.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: 23/11/2025, 0:31 Siamo molto lontani dalla precisione.

Cambia la R55, che al momento è da 1,2 ohm, con una da 0,82 ohm. Con l'altra non ci siamo proprio, dovrò andare a vedere io.
La R63 e di 2,2 Kohm mi ero dimenticato la scala ma dalla foto si dovrebbe vedere lo stesso.

Ma sicuro che sia la resistenza giusta? a me sembra un pò troppo grande.

Immagino hai una scheda simile o identica, quindi mi rimetto al tuo giudizio.

Grazie ancora.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

Hanno sbagliato a serigrafare e ci sono due resistenze R63. Quella giusta è questa:
R63.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

La resistenza R63 che mi hai mostrato misura 147 Kohm (ho misurato 147,5 con scala 200k)
IMG_0262.PNG
IMG_0261.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

150K. Come ti dicevo, cambiala con 120K. Della R55 ho già detto.

Fai questi due cambi e guarda se arrivi a estendere l'immagine su tutto lo schermo in senso vertticale.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: 23/11/2025, 16:11 150K. Come ti dicevo, cambiala con 120K. Della R55 ho già detto.

Fai questi due cambi e guarda se arrivi a estendere l'immagine su tutto lo schermo in senso vertticale.
Grazie mille! la soluzione funziona perfettamente, ora apro correttamente in verticale.

Non so se sia dovuto a queste modifiche ma ho notato che adesso l'ampiezza orizzontale risulta bloccata (già al massimo) dove prima invece la potevo allargare a piacere

Domanda extra, io sono un maniaco della regolazione, e normale che non riesco ad ottenere una corretta luminosità senza sparare troppo e qundi sfocare il bianco?

Dalle mie misurazioni sembra che la luminosità sui controlli remoti sia inutile, invece devo agire sul dimmer del contrasto e quello installato direttamente sul trasformatore di riga;grazie anche per questa piccola info
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

Quelle resistenze riguardano il circuito verticale. Non hanno effetti sull'orizzontale. Con "bloccata" intendi che si allarga fino a un punto che è inferiore a quello di prima o è proprio fissa e non si restringe né si allarga più?

Il trimmer dalla G2 (sul trasformatore di riga) non va girato a caso ma è parte della procedura di bilanciamento del bianco. Trovi istruzioni sul manuale a pagina 10 e 11. In pratica, si usa una schermata di test con i tre colori fondamentali (in mancanza di questa si può togliere del tutto il segnale video) e si porta al minimo il trimmer della G2 in modo che il raster sia completamente scuro. Poi, con i trimmer di cutoff (sullo schedino del cinescopio) si portano le tensioni dei catodi a 160-170V (per tubi da 25-28"). Quindi si alza la G2 finché uno dei tre colori diventa appena visibile e quello sarà il catodo dominante. Con i cutoff degli altri due colori si rendono appena visibili anche gli altri due colori. A quel punto il trimmer della G2 non va più toccato e si usano quelli della luminosità e del contrasto.

Ti chiedo una cortesia: puoi vedere il codice del trasformatore di riga? E' un HR Diemen e le scritte dovrebbero essere incise (quindi niente etichette) sul lato rivolto verso la grande aletta di raffreddamento. E' un po' scomodo ma una foto col flash dovrebbe funzionare.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: ieri, 15:39 Quelle resistenze riguardano il circuito verticale. Non hanno effetti sull'orizzontale. Con "bloccata" intendi che si allarga fino a un punto che è inferiore a quello di prima o è proprio fissa e non si restringe né si allarga più?
Stranamente prima della modifica ho notato che tramite il dimmer orizzontale potevo allargare fino ad uscire dallo schermo infatti dovevo tenerlo al minimo, ora invece lo tengo al massimo e copro giusto l'area dello schermo visibile. Percarità va benissimo giusto è un pelo schiacciato orizzontalmente facendo riferimento a un pattern geometrico che uso da windows.
soyl ha scritto: ieri, 15:39 Il trimmer dalla G2 (sul trasformatore di riga) non va girato a caso ma è parte della procedura di bilanciamento del bianco. Trovi istruzioni sul manuale a pagina 10 e 11. In pratica, si usa una schermata di test con i tre colori fondamentali (in mancanza di questa si può togliere del tutto il segnale video) e si porta al minimo il trimmer della G2 in modo che il raster sia completamente scuro. Poi, con i trimmer di cutoff (sullo schedino del cinescopio) si portano le tensioni dei catodi a 160-170V (per tubi da 25-28"). Quindi si alza la G2 finché uno dei tre colori diventa appena visibile e quello sarà il catodo dominante. Con i cutoff degli altri due colori si rendono appena visibili anche gli altri due colori. A quel punto il trimmer della G2 non va più toccato e si usano quelli della luminosità e del contrasto.
Questo è molto interessante! io ho seguito molte guide ma mi baso su tool che hanno pattern e colori da windows e non uso strumentazione come il generatore di pattern nativo. La misurazione la effettuo ai due lati del dimmer del cutoff selezionato? noto che solo due hanno il dimmer forse perchè uno e già settato per quel voltaggio specifico e quindi da usare come main.
soyl ha scritto: ieri, 15:39 Ti chiedo una cortesia: puoi vedere il codice del trasformatore di riga? E' un HR Diemen e le scritte dovrebbero essere incise (quindi niente etichette) sul lato rivolto verso la grande aletta di raffreddamento. E' un po' scomodo ma una foto col flash dovrebbe funzionare.
Tutto quello che sono riuscito a fotografare è un codice sul trasformatore e il suo presunto marchio.

DIEMEN HR SPAIN

codice: -1x05 319-04
IMG_0274_risultato.jpg
IMG_0277_risultato.jpg
IMG_0278_risultato.jpg
IMG_0279_risultato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

E' strana questa cosa del range di ampiezza orizzontale che non è più quello di prima. Al momento non ho una spiegazione.

Non occorre un generatore di segnali, puoi anche usare un programma di test che abbia una schermata utile con i tre colori (come le bande verticali).

I punti dove regolare la tensione sono questi, comodi per attaccarci le clip a gancetto se si hanno. Se no usa i puntali normali andando sull'altro lato della scheda.
I trimmer dei cutoff dovrebbero essere tre, magari manca la manopolina come in foto. E' il gain del verde che non c'è.
DSCF2283.JPG
Il codice del trafo (le 4 cifre indicate) è in un punto rognoso. Se riesci Ok se no amen.
DSCF2284.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: ieri, 17:14 Il codice del trafo (le 4 cifre indicate) è in un punto rognoso. Se riesci Ok se no amen.
forse ce l'ho fatta, il codice che ho fotografato è 8413
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

perfetto, grazie.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: ieri, 17:14 I punti dove regolare la tensione sono questi, comodi per attaccarci le clip a gancetto se si hanno. Se no usa i puntali normali andando sull'altro lato della scheda.
I trimmer dei cutoff dovrebbero essere tre, magari manca la manopolina come in foto. E' il gain del verde che non c'è.
Comunque ho letto più e più volte il manuale senza capire come fare a regolare correttamente, grazie per averlo semplificato e averlo reso comprensibile.

Ho regolato tutto correttamente purtroppo il gain del verde non manca solo della manopola ma anche del buco dove inserirla, infatti non riesco a regolarlo e misura 190V
IMG_0283.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

L'hanno sigillato in quella posizione. Allora misura la tensione sulla resistenza del verde e porta gli altri due alla stessa tensione.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: ieri, 20:48 L'hanno sigillato in quella posizione. Allora misura la tensione sulla resistenza del verde e porta gli altri due alla stessa tensione.
Ho scaldato un cacciavite e messo tutto a livello corretto, comunque ho notato che per quanto ci sbatto la testa modificare una scheda da 21" non dà i risultati della mia scheda vecchia che arrivava a 28" ; tante regolazioni non ci arrivano soprattutto le geometrie e la luminosità.

La luminosità di fino con lo schedino non si regola, se la metto al minimo spegne addirittura il raster, il contrasto spara troppo e passo da un buon contrasto con colori sbiaditi ad un contrastro estremo fuori fuoco.

Il cut off del blu ha anche dei problemi con la regolazione, infatti non è costante come il rosso, ma fa continui scatti di colori sul monitor.

Insomma finchè non riparo la vecchia scheda questa, seppur nuova, sarà solo un ripiego.

Grazie ancora sei stato veramente gentilissimo!

Aprirò un'altro post per capire che tipo di componenti sostituire per rimettere a nuovo la scheda da 28" oltre che fare un recap generale (i kit non si trovano facilmente in giro)
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1748
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 139 volte

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da soyl »

Ti ribadisco che questa elettronica non è da 21", è da 28". Perché oltre a dirlo l'etichetta, ha il modulo est-ovest e il trasformatore 8413 e non 8311. Per un risultato ottimale avresti dovuto usare il tubo indicato sull'etichetta che è poi quello più comune sui monitor da sala. Vedo che il tubo è un Panasonic. La resistenza del filamento andrebbe cambiata con una più alta essendo per un Videocolor. La cosa ha certamente un effetto sulla luminosità oltre che sulla durata del tubo.

Raddrizza i finali video (i transistor grossi con il dissipatore). Nell'ultima foto si avvicinano quasi toccarsi e se succede sono guai.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
Marcoqwerty

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2412
Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Inviati: 29 volte
Grazie Ricevuti: 10 volte
Contatta:

Re: [RISOLTO] Cambio resistenza per scheda intervideo da 21" a 25" info

Messaggio da Marcoqwerty »

soyl ha scritto: oggi, 11:01 Ti ribadisco che questa elettronica non è da 21", è da 28". Perché oltre a dirlo l'etichetta
Ma infatti il manuale dice una cosa e la scheda un'altra, era imballata mai aperta. Quindi alla fine è un problema del crt, magari faccio un testo scambiando i crt con un'altro cab che ho attualmente fermo per un test. <-on_idea->
soyl ha scritto: oggi, 11:01 Raddrizza i finali video (i transistor grossi con il dissipatore). Nell'ultima foto si avvicinano quasi toccarsi e se succede sono guai.
Intendi quelli sul circuito del tubo giusto? sistemerò anche quelli.
soyl ha scritto: oggi, 11:01 La resistenza del filamento andrebbe cambiata con una più alta essendo per un Videocolor. La cosa ha certamente un effetto sulla luminosità oltre che sulla durata del tubo.
A che resistenza ti riferisci? me la tengo buona come info per il futuro
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Rispondi

Torna a “Monitor”