Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
giovannidlc

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 771
Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
Medaglie: 1
Città: livorno
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da giovannidlc »

Ottimo lavoro.
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3665
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 130 volte
Grazie Ricevuti: 105 volte

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da CONSOLEMAN »

Sostituito joy quale preferite questo ?! O meglio l'altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
boogs
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 488
Iscritto il: 23/04/2013, 22:50
Città: Mestre
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da boogs »

Il rosso forse ci sta meglio come colore, ma a livello ergonomico preferisco il primo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Magic
Newbie
Newbie
Messaggi: 95
Iscritto il: 27/06/2016, 22:11
Città: Albenga
Grazie Inviati: 21 volte
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Magic »

Splendido lavoro, complimenti!
Avatar utente
Angoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/11/2025, 22:54
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Angoland »

Posso scrivere qui dato che ci hai messo mano per bene... ho lo stesso mobile e dovrei riparare la plastica e pensavo di intervenire con attack e bicarbonato dall'interno e rifinire la parte visibile. il tipo di plastica è adatta a questa colla? avresti altri suggerimenti? in alcuni punti ho rotture con parti mancanti (2 cm max) e poi crepe e altre piccole rotture generiche negli spigoli
grazie a chi vorrà rispondere
OKANE ha un cane
Di chi è il cane?? <-rofl->
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3665
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 130 volte
Grazie Ricevuti: 105 volte

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da CONSOLEMAN »

Manda foto del danno per capire come è messo
Avatar utente
Angoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/11/2025, 22:54
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Angoland »

Al momento ho coperto i punti con nastro comunque prendi per buono la descrizione. Non è mal messo ma oltre a qualche filatura in qualche punto manca una scheggia di materiale; qui dovrò ricostruire la parte mancante. La plastica si presenta bene, elastica e lucida
Poi allego le immagini cmq. Il discorso è capire possibilmente che materiale è, così posso scegliere la resina più adatta perché altrimenti si rischia veramente di rovinarlo
OKANE ha un cane
Di chi è il cane?? <-rofl->
Avatar utente
Angoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/11/2025, 22:54
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Angoland »

Rettifico: forse è ABBASTANZA mal messo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OKANE ha un cane
Di chi è il cane?? <-rofl->
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3665
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 130 volte
Grazie Ricevuti: 105 volte

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da CONSOLEMAN »

Le parti mancanti le riempirei da dietro e sopra un bicomponenti da carrozzeria ,una grattata e dopo la vernice, se le parti sono bombate devi avere pazienza e. Usare varie grane di carta .
Le spaccatura vai di Attack e poi bicomponenti per nascondere la crepa e la solita grattata. In caso le spaccate sono grandi metti anche i ferretti a caldo . In sostanza va trattata come un paraurti di una macchina
Avatar utente
Angoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/11/2025, 22:54
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Angoland »

CONSOLEMAN ha scritto: 16/11/2025, 9:59 Le parti mancanti le riempirei da dietro e sopra un bicomponenti da carrozzeria ,una grattata e dopo la vernice, se le parti sono bombate devi avere pazienza e. Usare varie grane di carta .
Le spaccatura vai di Attack e poi bicomponenti per nascondere la crepa e la solita grattata. In caso le spaccate sono grandi metti anche i ferretti a caldo . In sostanza va trattata come un paraurti di una macchina
Il problema è lo spessore. In realtà questa plastica è molto sottile quindi la saldatura a caldo mi sembra troppo impattante anche sul lato in vista. Se il materiale non reagisce con il cianoacrilato credo che sia la soluzione più pratica e anche efficace
OKANE ha un cane
Di chi è il cane?? <-rofl->
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5876
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 22 volte
Grazie Ricevuti: 341 volte

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Gothrek »

Angoland ha scritto: 16/11/2025, 17:53
CONSOLEMAN ha scritto: 16/11/2025, 9:59 Le parti mancanti le riempirei da dietro e sopra un bicomponenti da carrozzeria ,una grattata e dopo la vernice, se le parti sono bombate devi avere pazienza e. Usare varie grane di carta .
Le spaccatura vai di Attack e poi bicomponenti per nascondere la crepa e la solita grattata. In caso le spaccate sono grandi metti anche i ferretti a caldo . In sostanza va trattata come un paraurti di una macchina
Il problema è lo spessore. In realtà questa plastica è molto sottile quindi la saldatura a caldo mi sembra troppo impattante anche sul lato in vista. Se il materiale non reagisce con il cianoacrilato credo che sia la soluzione più pratica e anche efficace
io coperto buchi peggiori sul sega rally, con la resina, dai uno sguardo al mio topic sul restauro di un sega rally per farti un'idea
Avatar utente
Angoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/11/2025, 22:54
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Angoland »

Che resina hai usato?
OKANE ha un cane
Di chi è il cane?? <-rofl->
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5876
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 22 volte
Grazie Ricevuti: 341 volte

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Gothrek »

Angoland ha scritto: 18/11/2025, 10:57 Che resina hai usato?
quella da barca del leroy merlin
Avatar utente
Angoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 05/11/2025, 22:54
Città: Sassari
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Big Century 20 RITORNO ALLE ORIGINI

Messaggio da Angoland »

Sapresti che materiale è?? Dici vetroresina?
OKANE ha un cane
Di chi è il cane?? <-rofl->
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”