Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Daphne o emulatore x dragons lair ?

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
Lightside
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/02/2024, 11:20
Città: Robbio
Contatta:

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Lightside »

DigDug ha scritto: 04/03/2024, 12:17 Ste cose mignon sono dei giocattoli dai...
Purtroppo col ragionamento "i giocattoli sono solo giocattoli" ho buttato via una fortuna.
Per la nostra generazione (anni 70 e 80) molti giochi con cui siamo cresciuti valgono molto oggi sul mercato del collezionismo.
Se avessi tenuto tutti i giocattoli che ho avuto all'epoca, considerando anche che tenevo anche le scatole perchè mi piacevano, come mi piaceva tenere quelle dei fiammiferi, probabilmente avrei quasi 20.000 euro di roba, al valore attuale, se non anche di più.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3524
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 157 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da DigDug »


Mac ha scritto:
DigDug ha scritto: 04/03/2024, 12:17 Ste cose mignon sono dei giocattoli dai...
Concordo e mi "auto-quoto"...

"... é un oggetto straordinario, poco giocabile ma ottimo per collezionisti e profondi conoscitori di Dragon's Lair. Inutile per tutti gli altri."
Sinceramente lo trovo inutile anche per collezionisti e conoscitori che hanno il cab originale o che si sono fatti una replica seria come te...


Lightside ha scritto:
DigDug ha scritto: 04/03/2024, 12:17 Ste cose mignon sono dei giocattoli dai...
Purtroppo col ragionamento "i giocattoli sono solo giocattoli" ho buttato via una fortuna.
Per la nostra generazione (anni 70 e 80) molti giochi con cui siamo cresciuti valgono molto oggi sul mercato del collezionismo.
Se avessi tenuto tutti i giocattoli che ho avuto all'epoca, considerando anche che tenevo anche le scatole perchè mi piacevano, come mi piaceva tenere quelle dei fiammiferi, probabilmente avrei quasi 20.000 euro di roba, al valore attuale, se non anche di più.
È capitato a tutti di buttare via qualcosa, proprio perché erano giocattoli... E ci si giocava.
Valgono molto... Dipende, ricordiamoci che i prezzi che vediamo sono quello che la gente chiede, non bisogna farsi prendere per il collo, altrimenti poi ci sono quelli che piazzano i barattoli di Nesquik su subito a 30 euro...
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 224
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da giotta »

Lightside ha scritto: 04/03/2024, 18:06
DigDug ha scritto: 04/03/2024, 12:17 Ste cose mignon sono dei giocattoli dai...
Purtroppo col ragionamento "i giocattoli sono solo giocattoli" ho buttato via una fortuna.
Per la nostra generazione (anni 70 e 80) molti giochi con cui siamo cresciuti valgono molto oggi sul mercato del collezionismo.
Se avessi tenuto tutti i giocattoli che ho avuto all'epoca, considerando anche che tenevo anche le scatole perchè mi piacevano, come mi piaceva tenere quelle dei fiammiferi, probabilmente avrei quasi 20.000 euro di roba, al valore attuale, se non anche di più.
C'è gente su ebay che prova a vendere albatross per amiga a 80 euro da 3 anni, e intanto paga commissioni.
Il fatto che un tizio stia vendendo su subito un'amiga a 800 euro non significhi che quello sia il suo valore.
L'ultima scheda jamma che ho preso, si partiva da 400 euro, alla fine me l'ha data a 50 euro, alla fine l'ha capito anche lui che babbo natale non sarebbe mai passato.
Avatar utente
Lightside
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/02/2024, 11:20
Città: Robbio
Contatta:

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Lightside »

Ma io non parlo dei prezzi che uno fa a cavoli suoi su ebay, ma proprio dei prezzi di mercato sul mercato del collezionismo.
Ad esempio, ho visto i Micronauti in vendita su Ebay anche a 300 euro l'uno, ma io so bene che il valore attuale di mercato al pezzo va dalle 80 alle 120, a seconda del pezzo, se con scatola e ben tenuti, e io ne avevo un'intera collezione da oltre 30 pezzi.
Solitamente mi rivolgo ai siti (o anche alle pagine FB) specializzate, dove so che c'è gente che ne capisce, evitando Ebay. Va però da sé che se un articolo è osservato da 40 persone ad un certo prezzo, è difficile che quel prezzo sia così lontano da quello della reale valutazione, e che resti li su Ebay molto a lungo.
Avatar utente
Mac
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/12/2007, 1:40
Città: Stradella
Località: Stradella - Pavia (PV)
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Mac »

DigDug ha scritto: 04/03/2024, 18:34 ... per collezionisti e conoscitori che hanno il cab originale o che si sono fatti una replica seria come te...


Una ? ... solo di Dragon's Lair sono a 4 mobili "upright" completi, compreso il "Proto";

4 "Atari/Euro" in scala 1:2
Mini_DLE_20140101_221334.jpg
e 2 "MIDI" (diciamo "da tavolo"... anche se con il TV CRT da 14" non sono propriamente "legeri"...) in scala 1:1.5 "Sidam" 8-) .
MIDI Dragon's Lair Sidam_20171116_182639.jpg


Di certo in 20 anni di cose se ne fanno... basta avere un po' di volontà (e un poco di spazio).

Per quanto riguarda il "Replicade" ribadisco quello che è un mio punto di vista, ovviamente condivisibile o meno: oggetto meraviglioso ma unicamente da collezione.
Pensare di autocostruirsene uno costerebbe almeno il triplo del suo prezzo di vendita.

C'è anche chi (scellerato ? compulsivo ?) ha dilapidato qualche "millino" per farsi una mini-sala giochi...
Replicade_Dustin_Lair_DL_Palace.jpg
Molto scenografica, indubbiamente... non ci giocherà MAI (basta avere le mani/dita un po' grandi/grosse per stroiare tutto :D ) e terrà tutto in bacheca per mostrarlo agli altri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco "MacDLSA" _ Retrogaming History Staff _ Daphne/Singe LaserDiscGame Emulator(s) Team
Avatar utente
Seiya
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 05/01/2022, 20:54
Città: Spezia
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Seiya »

Mac ha scritto: 01/03/2024, 23:53 Daphne non è aggiornato ai nuovi sistemi operativi perchè è compilato con librerie compatibili con WindowsXp o al massimo Windows7... se a qualcuno funziona con gli O.S. successivi è solo per puro culo. Daphne Linux è un incubo e l'ultima volta che è stato aggiornato risale più o meno a una 15ina d'anni fà.
io faccio girare Daphne su Windows 10 e ho le versioni di Dragon's Lair 1 e 2 e Space Ace in 1080p
Appassionato di Retro gaming
youtube: https://www.youtube.com/@retrotrailer-Seiyabe
Avatar utente
Mac
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/12/2007, 1:40
Città: Stradella
Località: Stradella - Pavia (PV)
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Mac »

Allora... una volta per tutte:

Daphne è stato compilato con librerie compatibili con Windows XP. L'ultimo aggiornamento risale più o meno al 2006/2007 quando, già stabilmente nel Daphne Team da alcuni anni, io ed altri appassionati/collezionisti ITALIANI abbiamo invogliato gli sviluppatori americani (in realtà solo due soggetti...) ad implementare le versioni europee, inviando acquisizioni effettuate dai nostri stessi laserdisc.

SI, FUNZIONA ANCHE CON I SISTEMI OPERATIVI SUCCESSIVI AD XP (e Win7-32bit)
... ma i driver video OpenGL a quanto pare necessari con o.s. superiori (non ve lo so dire di preciso... sulle mie macchine uso Xp32), sono stati abbandonati ad uno "stadio beta", con il risultato che o non funzionano per niente o introducono artefatti e/o "sgranamenti" nell'immagine.
QUINDI
DAPHNE NON VA COME DOVREBBE e per come è stato concepito (un emulatore "QUASI perfetto"... su Xp32).

>1080p <

<-dash->
L' output video di Daphne esce adattandosi allo schermo in uso ed è stato concepito (e MAI aggiornato) per visualizzare (ovviamente in progressivo) le acquisizioni dei vari LaserDisc.
... OVVERO sorgenti analogiche in grado di garantire, nel sistema NTSC, una risoluzione pari a 480 linee interlacciate.
Tutto il resto dei filmati che si possono trovare "in giro per la rete" (alcuni li ho prodotti io stesso... <-bluto-> ) sono adattamenti realizzati a partire da sorgenti in alta definizione (BR, DVD-HD o altro) tramite un complesso e lunghissimo lavoro di video-editing, tenendo in finestra (o anche in un monitor dedicato) l'intero filmato di un determinato laserdisc con evidenziati il numero del frame in visione, il field ("odd" o "even"), i codici di sync e tante altre belle cosette complicate, per ottenere un filmato dalle identiche caratteristiche tecniche ma con immagini "diverse".
Parere personale ?
MEGLIO le acquisizioni da laserdisc...

> Cosa si può emulare con Daphne (e Singe) ? <
... ma soprattutto: COME e "dove" emulare ?

Be', ovviamente con una macchina basata su WinXp32 dotata di ATI Radeon(xxxx) con CRTemudriver @15kHz, visualizzando su monitor/TV CRT @480i.

https://youtu.be/Yb-1N0_KMmg?si=ebR6r-mhCGLEo08y

[... a parte "Cube Quest" e "FireFox" che fanno parte dei titoli emulati con il MAME]

> Hypseus <

Utilizza un "motore" basato su Daphne ed integra anche le funzionalità di Singe (che, ripeto ancora, funziona SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se abbinato a Daphne... in un modo o nell'altro sono separati o entrambi uniti in un solo essere...) ed è compatibile con i moderni o.s. perchè sviluppato su librerie aggiornate.
Marco "MacDLSA" _ Retrogaming History Staff _ Daphne/Singe LaserDiscGame Emulator(s) Team
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4988
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 72 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da pucci »

@Mac la tua spiegazione mi fa capire che mastichi molto la materia ma devo ammettere che non l'ho capita.
su un sistema moderno (windows 11) cosa è meglio fare?
Avatar utente
Mac
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/12/2007, 1:40
Città: Stradella
Località: Stradella - Pavia (PV)
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Mac »

pucci ha scritto: 10/05/2024, 20:00 @Mac la tua spiegazione mi fa capire che mastichi molto la materia ma devo ammettere che non l'ho capita.
su un sistema moderno (windows 11) cosa è meglio fare?
Sulle mie macchine per emulazione uso Xp32 e Daphne. Con questo abbinamento si ottiene il miglior risultato, diciamo di un nonnulla al di sotto della scheda "Dexter, il famoso "pacchetto" hardware+software da 500 e passa $ che va a prendere il posto del sistema "lettore+disco", da implementare su hardware originale.

Per i sistemi operativi successivi mi dicono che Hypseus sia la soluzione ideale.
Marco "MacDLSA" _ Retrogaming History Staff _ Daphne/Singe LaserDiscGame Emulator(s) Team
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4988
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 72 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da pucci »

ma Hypseus è corretto definirlo come un Daphne con alcune aggiunte (giochi non solo Arcade LaserDisc e codice aggiornato per funzionare con driver grafici e PC moderni)?
Avatar utente
Mac
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/12/2007, 1:40
Città: Stradella
Località: Stradella - Pavia (PV)
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Mac »

pucci ha scritto: 10/05/2024, 22:16 ma Hypseus è corretto definirlo come un Daphne con alcune aggiunte (giochi non solo Arcade LaserDisc e codice aggiornato per funzionare con driver grafici e PC moderni)?
Direi di sì.

> Daphne è il principio, il motore di tutto.
Una sorta di "PCB multipla" che funziona con i dump delle rom originali degli arcade laserdiscgames e, ovviamente, con le acquisizioni dei relativi LaserDisc.
**La versione Windows funziona perfettamente (ved. nota ********** a fondo post) solo su WinXp, ma è disponibile anche per MacOS e Linux**

> Singe è un complemento del Daphne.
E' uno script system che può essere facilmente compilato/programmato per sviluppare programmi di gestione filmati per GIOCHI COMPLETAMENTE NUOVI.
Utilizza le funzionalità di Daphne per quanto riguarda la riproduzione dei filmati che possono essere sia acquisizioni da LaserDisc originali (come TUTTI i giochi della American Laser Games come "Mad Dog McCree" e simili) che, anch'essi come gli appena menzionati programma di gestione del filmato, "realizzati da zero" come i vari "Conan", "Daitarn" et similia.
E' stato usato anche per emulare il supporto "Action Max", basato su VHS.

> Hypseus è una sorta di "all-in-one" che li racchiude entrambi.
Implementa alcune funzionalità aggiornate per rendere al meglio su computer moderni con processori a 64bit e con sistemi operativi aggiornati.
Supporta, ultimamente anche via USB, hardware esterni come la scoreboard originale di Dragon'S Lair USA.
**Esiste nelle versioni Windows, MacOS e Linux**

********** [ ...sono troppo vecchio e "svogliato" per aggiornare i miei sistemi e passare ad Hypseus per cui, pur avendo contatti sui vari canali Discord con pressochè TUTTI gli sviluppatori (alcuni di loro arrivano direttamente dai Daphne e Singe Team), non ne so praticamente nulla...
Mi dicono che nella riga di comando di un gioco Hypseus è stato omesso l'utilizzo di alcuni comandi che in Daphne consentivano di far girare il filmato QUASI ESATTAMENTE come se ci si trovasse davanti al gioco arcade originale, quindi con tutti i suoi pregi ma anche i difetti come il tempo di ricerca -variabile- del lettore... ]
Marco "MacDLSA" _ Retrogaming History Staff _ Daphne/Singe LaserDiscGame Emulator(s) Team
Avatar utente
Lightside
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/02/2024, 11:20
Città: Robbio
Contatta:

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Lightside »

Avrei una domanda:
Mi è capitato sottomano un altro Dragon's Lair Replicade, versione Overhaul, che prensenta dei glitch video.
Facendo i glitch sempre negli stessi punti, e non a random, credo sia più un problema della ROM, che non hardware. Probabilmente il filmato li in quei punti è corrotto.
Qualcuno sa che versione della ROM usa? Su Reddit parlano delle normali ROM del Daphne, ma non sono molto convinto.
Avatar utente
Itchy
Newbie
Newbie
Messaggi: 71
Iscritto il: 09/06/2015, 12:21
Città: Springfield
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Itchy »

Lightside ha scritto: 17/11/2025, 15:38 Avrei una domanda:
Mi è capitato sottomano un altro Dragon's Lair Replicade, versione Overhaul, che prensenta dei glitch video.
Facendo i glitch sempre negli stessi punti, e non a random, credo sia più un problema della ROM, che non hardware. Probabilmente il filmato li in quei punti è corrotto.
Qualcuno sa che versione della ROM usa? Su Reddit parlano delle normali ROM del Daphne, ma non sono molto convinto.
Trattandosi di video acquisiti da un LaserDisc analogico possono essere
  • Filmati difettosi in origine (poco probabile, ma gli animatori sono esseri umani)
  • Problemi nell'acquisizione da LD (interruzioni, cavi allentati, ecc.)
  • Modifiche manuali approssimative (upscaling, censura...)
  • File corrotti (sostanzialmente impossibili da rilevare senza confrontarli con altre versioni degli stessi filmati)
  • Difetti software dell'apparecchio (quanto si discosta dalla macchina arcade?)
In pratica, per capirci qualcosa sarebbe necessario estrarre i filmati da questo "Replicade", per ispezionarli e confrontarli, e/o sostituirli con una versione migliore. Se non si può fare nulla non vale la pena di approfondire.
Avatar utente
Lightside
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/02/2024, 11:20
Città: Robbio
Contatta:

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Lightside »

Itchy ha scritto: 17/11/2025, 17:07

Trattandosi di video acquisiti da un LaserDisc analogico possono essere
  • Filmati difettosi in origine (poco probabile, ma gli animatori sono esseri umani)
  • Problemi nell'acquisizione da LD (interruzioni, cavi allentati, ecc.)
  • Modifiche manuali approssimative (upscaling, censura...)
  • File corrotti (sostanzialmente impossibili da rilevare senza confrontarli con altre versioni degli stessi filmati)
  • Difetti software dell'apparecchio (quanto si discosta dalla macchina arcade?)
In pratica, per capirci qualcosa sarebbe necessario estrarre i filmati da questo "Replicade", per ispezionarli e confrontarli, e/o sostituirli con una versione migliore. Se non si può fare nulla non vale la pena di approfondire.
Ne avevo uno, che poi ho venduto, che non dava quel problema, il video era pulito.
Se questo glitcha, le cause possono quindi essere solo o hardware o software. Dato che i glitch li fa sempre negli stessi punti, escluderei il problema hardware. Sembrano proprio i file che sono corrotti in quei punti.
Si può collegare al PC via USB per flashare la memoria, ma se non so quali file usa non posso metterne altri che poi non vanno. Visto che sopra ho letto di gente che mi pare di aver capito l'abbia comprato, magari me lo sa dire.
Avatar utente
Mac
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/12/2007, 1:40
Città: Stradella
Località: Stradella - Pavia (PV)
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Mac »

Se il gioco funziona correttamente senza interruzioni o errori software, c'è sicuramente qualche blocco corrotto sulla mSD del sistema proprio in corrispondenza di "quei" punti in cui vedi il filmato glitchare. Non ho mai messo mano ad un Rspi e/o un sistema "pseudo-proprietario" di questo tipo, ma posso essere certo che il filmato è "uno dei tanti" files .m2v che "girano" sulla rete da ormai un paio di decenni a questa parte. Tutti questi filmati sono perfettamente compatibili con il sistema gestito dal Daphne perchè si basano sulla timeline del filmato stesso, ovvero struttura del filmato (progressivo, entrambi gli odd e even frames), numero e frequenza de frame e durata complessiva. L'unica variabile che può causare rallentamenti a sistemi basati su processori "lenti" potrebbe essere la "pesantezza" del file, quindi il bitrate che il lettore "virtuale" deve sopportare. Il tutto è strettamente dipendente dalla risoluzione utilizzata... inutile, quindi, dare in pasto a Daphne un filmato da 1600x1200 perchè tanto la risoluzione utile è sempre e comunque di 480 linee...
Se disponi di un filmato che si aggira intorno a 1 / 1.5 GB (AL MASSIMO !) puoi tranquillamente utilizzare quello.
Marco "MacDLSA" _ Retrogaming History Staff _ Daphne/Singe LaserDiscGame Emulator(s) Team
Avatar utente
Lightside
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 29/02/2024, 11:20
Città: Robbio
Contatta:

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Lightside »

Mac ha scritto: 17/11/2025, 17:54 Se il gioco funziona correttamente senza interruzioni o errori software, c'è sicuramente qualche blocco corrotto sulla mSD del sistema proprio in corrispondenza di "quei" punti in cui vedi il filmato glitchare. Non ho mai messo mano ad un Rspi e/o un sistema "pseudo-proprietario" di questo tipo, ma posso essere certo che il filmato è "uno dei tanti" files .m2v che "girano" sulla rete da ormai un paio di decenni a questa parte. Tutti questi filmati sono perfettamente compatibili con il sistema gestito dal Daphne perchè si basano sulla timeline del filmato stesso, ovvero struttura del filmato (progressivo, entrambi gli odd e even frames), numero e frequenza de frame e durata complessiva. L'unica variabile che può causare rallentamenti a sistemi basati su processori "lenti" potrebbe essere la "pesantezza" del file, quindi il bitrate che il lettore "virtuale" deve sopportare. Il tutto è strettamente dipendente dalla risoluzione utilizzata... inutile, quindi, dare in pasto a Daphne un filmato da 1600x1200 perchè tanto la risoluzione utile è sempre e comunque di 480 linee...
Se disponi di un filmato che si aggira intorno a 1 / 1.5 GB (AL MASSIMO !) puoi tranquillamente utilizzare quello.
Quindi, avendo accesso alla cartella dei filmati, mi dovrebbe bastare sostituire il file video corrotto con quello buono?
Avatar utente
Mac
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/12/2007, 1:40
Città: Stradella
Località: Stradella - Pavia (PV)
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Daphne o emulatore x dragons lair ?

Messaggio da Mac »

Sì, con quelle accortezze di cui parlavo nel mio post precedente (risoluzione, peso e bitrate del file).
Resta da vedere se ad essere corrotto è "solo" il filmato in sè oppure uno o più settori di memoria (passami il termine, anche se non propriamente corretto) della mSD.
In quest'ultimo caso la cancellazione/sovrascrittura del file potrebbe non essere sufficiente/risolutiva, perchè occorrerebbe sostituire la scheda stessa su cui scrivere un un backup 1:1 dell'originale.
Se dovesse servire, magari prova a contattare il servizio di assistenza della NewWaveToys.
Marco "MacDLSA" _ Retrogaming History Staff _ Daphne/Singe LaserDiscGame Emulator(s) Team
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”