Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

arcade vga e installazione

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
cabinato pazzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
Medaglie: 1
Città: vasto

arcade vga e installazione

Messaggio da cabinato pazzo »

salve,dopo aver cambiato bios ad una ati 9250 ho il seguente problema:come faccio a farla riconoscere a windows?
cerco di essere piu chiaro...come faccio ad installare i driver ( e quindi vedere windows sul mio monitor arcade o tv) se non vedo niente perche la scheda non è installata??
costruendo un cavo vga scart posso vedere windows sul tv e poi installare la scheda?
non riesco piu a capirci niente!!!
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

fose non ti chiaro che la arcadevga modificata funziona SOLO su monitor arcade, se questo ti era già chiaro e collegandola ad un monitor arcade non vedi nulla hai sbagliato a flashare la scheda, può capitare.
Se la scheda è flashata correttamente e la colleghi ad un monitr arcade vedi tutte le schermate dos e windows con le impostazioni video minime.
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

quindi caro mc ripper mi confermi che la ATI flashata non può essere usata con cavo scart/VGA su televisione? se funziona solo su monitor arcade mi vedo costretto ad abbandonare l'idea della AVGA fatta in casa e tornare al caro e vecchio power strip...o al tv out della scheda video...che pacco...
resto in attesa di conferma
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

personalmente non ho mai provato e cmq non ho detto che non funziona!
ricordo che c'era una discussione in merito, sul fatto se un televisore fosse come un monitor arcade, e in teoria dovrebbe esserlo, l'unica via è provare o chiedere a qualcuno che ha già provato, mi dispiace non essere più utile...
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
cabinato pazzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
Medaglie: 1
Città: vasto

Messaggio da cabinato pazzo »

grazie per la risposta!...la mia intenzione e collegare l'arcadevga el televisore tramite presa scart!siccome anche Andreaxfactor vuole fare la stessa cosa dovrò provarea fare qualche esperimento...ciao!
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Si esatto io vorei fare lo stesso!! solo che siccome nonho a disposizione la Ati 9250 speravo che qualcuno che ce l'ha già potesse provare in modo da non comprarla per niente...grazie a tutti!
Avatar utente
cabinato pazzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
Medaglie: 1
Città: vasto

Messaggio da cabinato pazzo »

scusate se dico cavolate ma da quel poco che ci capisco io ho dedotto che:
lo standard ntsc e pal hanno di differente la risoluzione e il refresh...detto questo se si puo creare un bios "ntsc" non si puo fare lo stesso il pal????
magari qualcuno piu preparato mi potrebbe dare delle delucidazioni!
Avatar utente
cabinato pazzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
Medaglie: 1
Città: vasto

Messaggio da cabinato pazzo »

allora giusto poco fa ho finito di costruire il cavo vga-scart!
ho provato a collegare l'arcadevga con questo cavo ad un televisore e ho avviato il pc...si vede la schermata di boot e anche quella delle impostazioni del bios solo che l'immagine ve velocemente verso l'alto!
ora ho delle domande:se avevo flashato male l'arcadevga non si sarebbe dovuto vedere niente,giusto?
questo problema del sync verticale a che cosa è dovuto?
grazie!
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

se si vedono le schermate, vuol dire che l'operaiozne di flash è andata a buon fine, l'immagine che scorre molto velocemente verso l'alto è dovuto al sync verticale, infatti quando si monta l'avga sul mon arcade poi si regolano i trimmer in modo che l'immagine sia stabile, immagino che vada fatto anche sul televisore, ovviamente se lo usate solo per il cab, sennò non avrebbe senso...

Per il problema di pal e ntsc il problema si porrebbe se si usasse l'uscita video, in questo caso stiamo parlando di vga, e quindi il problema non sussiste.

Spero di essere stato utile. ciao
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Una domanda mi sorgerebbe spontanea...ma se sul televisore non esistono i trimmer...come si può regolare il vertical sync? forse tramite software?magari col telecomando entrando in qualche menù di servizio?
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

i trimmer sul televisore esistono, però devi smontarlo e trovare lo schedino che permette le regolazioni... per questo la cosa è fattibile se il monitor viene usato solo per il cab, sinceramente non so se è possibile risolvere il problema tramite software...
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Mah...
ho chiesto ad un riparatore di tlevisori e mi ha detto che non sempre si trovano i trimmer su cui agire...
nei televisori più moderni la frequenza verticale come altre cose sono variabili entrando in un menù secondario...tramite telecomando...
in effetti io ho smontato il televisore ma dei trimmer nessuna traccia...
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

si, immagino che sui televisori moderni non siano presenti, ma per il cab sarebbero perfetti anche dei monitor vecchi...
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
puledrino

Messaggio da puledrino »

ragazzi ho bisogno di voi, è il mio primo cab e sono molto preoccupato

Ho una Ati Radeon 9250 da 256mb

Il cabinato l'ho parcheggiato momentaneamente da un amico per problemi di spazio, in teoria devo flashare qui a casa mia ma ho paura di trovarmi al "buio"

Posso farla diventare una AVGA2 ?
http://www.ultimarc.com/avgainf.html

In questo modo potrei vedere il tutto sul monitor prima di partire col pc verso la casa del cabinato

In alternativa l'uscita TV continua a funzionare? Non va al "buio" quella?

Quali drivers devo usare ?
Ho sentito parlare di "ALL YOU NEED", ma è quello da 2,09mb o quello da 40mb?




p.s. ma perchè ogni volta che ri-accedo a questo sito devo reiscrivermi ? Non vengo accettato...
diegoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 30/07/2006, 0:55

Messaggio da diegoland »

Allora, dire che la tua Ati la puoi fare tranquillamente diventare una ArcadeVga, però prima versione non AVGA2 come dici tu, perchè non credo che circolino già procedure di trasformazione in AVG2.

E' meglio se flashi la scheda avendo vicino il cabinet così puoi verificare subito il risultato. Se lo fai a casa l'unica verifica che puoi fare e vedere il monitor del pc nero...
L'uscita TV non credo funzioni dopo il cambio del bios, tant'è che la nuova AVGA2 vanta proprio questa peculiarità evidentemente assente nella vecchia versione.

Prova un bios e se non va provane un'altro :wink: , non esiste la sicurezza che tutto vada bene al primo colpo. Ovviamente fai una copia del bios originale prima del flash e prepara un dischetto di avvio con in autoexec la "flashatura" della scheda con bios originale... Non si sa mai!

Ciao


p.s. se ti devi re-iscrivere è perchè probabilmente accedi troppo poco e a distanza di tempo, quindi forza spara messaggi che aiutano a crescere il forum.
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Messaggio da pucci »

puledrino ha scritto:p.s. ma perchè ogni volta che ri-accedo a questo sito devo reiscrivermi ? Non vengo accettato...
la risposta la trovi qui:

http://arcade.forumup.it/viewforum.php? ... 654b732eea
puledrino

Messaggio da puledrino »

diegoland ha scritto:Allora, dire che la tua Ati la puoi fare tranquillamente diventare una ArcadeVga, però prima versione non AVGA2 come dici tu, perchè non credo che circolino già procedure di trasformazione in AVG2.

E' meglio se flashi la scheda avendo vicino il cabinet così puoi verificare subito il risultato. Se lo fai a casa l'unica verifica che puoi fare e vedere il monitor del pc nero...
L'uscita TV non credo funzioni dopo il cambio del bios, tant'è che la nuova AVGA2 vanta proprio questa peculiarità evidentemente assente nella vecchia versione.

Prova un bios e se non va provane un'altro :wink: , non esiste la sicurezza che tutto vada bene al primo colpo. Ovviamente fai una copia del bios originale prima del flash e prepara un dischetto di avvio con in autoexec la "flashatura" della scheda con bios originale... Non si sa mai!

Ciao


p.s. se ti devi re-iscrivere è perchè probabilmente accedi troppo poco e a distanza di tempo, quindi forza spara messaggi che aiutano a crescere il forum.


Ciao diegoland, piacere di conoscerti e grazie della risposta, ti faccio 3 domandine

Cavoli mi sto "fregando" da solo. Volendo giocare a pounchout a 2 schermi quindi non lo posso fare? Volevo attaccare una tv al mio cab e piazzarla in alto.

1) Non c'è proprio modo di farla andare?
2) Nessuno straccio di informazioni sulla possibilità di far diventare una 9250 in avga2?
3) "all you need" è quello da 2,09mb o quello da 40?
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Messaggio da pucci »

puledrino ha scritto: 2) Nessuno straccio di informazioni sulla possibilità di far diventare una 9250 in avga2?
no, per due motivi:
1 al momento nessuno ha messo in rete il bios dell'arcadevga2 ed inoltre il trucco per creare un arcadevga non so se funziona anche con la 2 (teoricamente si)
2 la arcadevga2 non è basata su una 9250 e quindi se anche risolviamo il problema 1, il problema 2 rimane
puledrino

Messaggio da puledrino »

Scusami pucci ma stando alla descrizione della ultimarc:

http://www.ultimarc.com/avgainf.html
Powerful ATI Radeon 9250 AGP or Radeon X550 PCIe chipset for great performance in 3D games as well as emulation

e dalla foto con il bollino 9250/128 sembrerebbe che la versione agp sia proprio basata sulla 9250

Immagine

Forse intendi la versione PCie ? Oppure non ci ho capito niente io ?
Ultima modifica di puledrino il 28/10/2006, 14:31, modificato 1 volta in totale.
diegoland
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 30/07/2006, 0:55

Messaggio da diegoland »

puledrino ha scritto:Cavoli mi sto "fregando" da solo. Volendo giocare a pounchout a 2 schermi quindi non lo posso fare? Volevo attaccare una tv al mio cab e piazzarla in alto.

1) Non c'è proprio modo di farla andare?
2) Nessuno straccio di informazioni sulla possibilità di far diventare una 9250 in avga2?
3) "all you need" è quello da 2,09mb o quello da 40?
1 - Direi di no.
2 - E' presto. L'AVga2 praticamente non ce l'ha ancora nessuno. Chi si interessa di mamecab quasi sucuramente ha già una AVga primo tipo e se non ce l'ha sicuramente preferisce farsela gratis piuttosto che spendere per una AVga2. Quindi passerà ancora un po' e comunque non è detto che sarà possibile "hackerarla"
3 - Di file zippati da scaricare ce n'è motissimi tipi, comunque se scarichi pochi mega probabilmente scarichi solo il bios e la procedura e pogrammi necessari alla "flashata". Nei file più grossi (sui 40-50 mega) c'è invece sicuramente anche il driver, che ovviamente serve!

Riguardo l'AVga2... potresti comprarla tu così vedi se va con doppio monitor e poi vedi se si puoi copiare il bios e lo distribuisci.... :wink: Eh?

Ciao
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”