Ciao gruppo.
Oggi ho sostituito la microATX i5 della DELL di un mio bartop perche' non si
avviava piu' (o meglio, si avviava e si spegneva e si riavviava in continuazione) con una identica.
Al momento dell' avvio, visto che il sistema mi chiedeva di settare l' ora correttamente (ho sostituito
pure la batteria tampone) ho tentato di cambiarla, ma non sono riuscito a digitare alcuni numeri ed
a cambiare il flag AM con PM (mi apparivano dei segni "meno" al posto delle cifre che digitavo).
Poi .. solitamente all' avvio di Batocera, se si tiene premuto il tasto F1, si puo' accedere direttamente al sistema Linux
visualizzando la pagina delle cartelle. Ebbene, alla pressione di F1 ora mi appaiono solamente due opzioni:
boot normale e boot verbose. Che sta a significare che anche la mappatura dei tasti di funzione e' andata a farsi benedire.
Non capisco come possa la semplice sostituzione di una mobo cambiare la mappatura dei tasti.
Qualcuno ha idea di come rimettere le cose a posto?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cambio piastra madre e mi cambia la mappatura dei tasti ??
Re: Cambio piastra madre e mi cambia la mappatura dei tasti ??
Ciao.
Sisi, tutto apposto,nessun messaggio di errore.
L'ho anche avviato in modalita' "verbose" cosi' ho controllato tutti i vari passaggi in fase di boot, ma non mi ha segnalato nulla di errato.
Non capisco dove sia il problema: non ho cambiato nulla, l' hard disk e' sempre stato lo stesso, e la piastra madre e' identica alla precedente.
Con F12 poi ho fatto il test approfondito di tutto il sistema e non mi ha segnalato nulla di sbagliato.
Non saprei proprio come rimappare i tasti, o perlomeno avere F1 di nuovo al suo posto, visto che spesso andavo nella pagina con le cartelle
per copiare o spostare dei files ...
Sisi, tutto apposto,nessun messaggio di errore.
L'ho anche avviato in modalita' "verbose" cosi' ho controllato tutti i vari passaggi in fase di boot, ma non mi ha segnalato nulla di errato.
Non capisco dove sia il problema: non ho cambiato nulla, l' hard disk e' sempre stato lo stesso, e la piastra madre e' identica alla precedente.
Con F12 poi ho fatto il test approfondito di tutto il sistema e non mi ha segnalato nulla di sbagliato.
Non saprei proprio come rimappare i tasti, o perlomeno avere F1 di nuovo al suo posto, visto che spesso andavo nella pagina con le cartelle
per copiare o spostare dei files ...
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5791
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 337 volte
Re: Cambio piastra madre e mi cambia la mappatura dei tasti ??
davvero strana questa cosa, ovviamente puoi fare quell'attività da un qualunque pc in rete questo forse lo saprai già, l'unica cosa che potrebbe essere cambiata sono impostazioni del bios
Re: Cambio piastra madre e mi cambia la mappatura dei tasti ??
Ciao.
Si ci avevo gia' pensato, ma purtroppo nel BIOS non esiste alcuna possibilita' di cambiare il layout della tastiera (anche perche' solitamente lo si fa da dentro il sistema operativo.
C'e' un altro modo per entrare nella pagina delle cartelle, a parte F1?
Si il bartop e' gia'collegato in rete tramite il router TIM, solo che e' estremamente lento nel trasferimento dei files, mentre copiare e muovere direttamente da hard disk ad hard disk
con il bartop si va alla velocita' dell' USB 3!
Si ci avevo gia' pensato, ma purtroppo nel BIOS non esiste alcuna possibilita' di cambiare il layout della tastiera (anche perche' solitamente lo si fa da dentro il sistema operativo.
C'e' un altro modo per entrare nella pagina delle cartelle, a parte F1?
Si il bartop e' gia'collegato in rete tramite il router TIM, solo che e' estremamente lento nel trasferimento dei files, mentre copiare e muovere direttamente da hard disk ad hard disk
con il bartop si va alla velocita' dell' USB 3!