Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cabinato costruito con Omniretro
- Den_8X
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/01/2025, 16:38
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Cabinato costruito con Omniretro
Ciao,
avevo da tempo il desiderio di farmi un cabinato in taverna ma avendo due bimbi piccoli il tempo è sempre stato risicatissimo.
Ho scartato a priori quindi le ipotesi di modellarmi i pezzi di legno in casa (non ho strumenti e conoscenze di falegnameria adatti) e anche quello di farmelo fare da un falegname (qua in zona non ce ne sono che fanno questo tipo di servizi, chi c'è dice che non ha tempo, probabilmente perché ci guadagna poco).
Ho optato quindi per prendermi un cabinato "da montare" sul sito di Omniretro: il legno è un MDF di 16 mm rivestito in lamina nera (scelta opzionale). La qualità è decisamente buona: i pezzi sono arrivati tutti integri e facevano la loro figura anche senza vinili.
Ho comunque preso sul loro sito anche i vinili e alcuni accessori (U-molding, altoparlanti, copertura in metacrilato per la pulsantiera).
Ecco tutti i pezzi prima dell'assemblaggio Il montaggio è stato relativamente facile. Rispetto ai video che ho visto sul loro account Youtube hanno cambiato le modalità di incastro in modo che non si veda alcuna vite o giunzione esternamente.
Per quanto riguarda la parte elettronica, ho preso joistick, bottoni Sanwa e schede zero-delay su AliExpress: temevo un po', ma è arrivato tutto originale nel giro di una settimana.
Il monitor è un LCD 24" comprato usato su Subito.it
Per adesso monta un raspberry Pi5 8gb con Batocera 41, anche se il progetto in futuro prevede l'utilizzo di un mini PC per avere maggiore potenza.
Ho aggiunto poi alcune cose per definire meglio il tutto:
- luce led in alto per illuminare il marquee
- ruote per potere trasportare il cabinato nella stanza (alla fine è abbastanza pesante, siamo sopra i 60 kg)
- lamiera mandorlata poggiapiedi (effetto bar)
- uscita USB centrale per eventuali periferiche aggiuntive o utilizzo di joypad.
Alla fine il tutto mi è costato circa 850 euro, considerando che il materiale ho dovuto acquistarlo già lavorato non è stata una spesa eccessiva.
Questo è il cabinato ancora "nudo" senza componentistica, U-molding e finiture: Questo è il risultato finale:
avevo da tempo il desiderio di farmi un cabinato in taverna ma avendo due bimbi piccoli il tempo è sempre stato risicatissimo.
Ho scartato a priori quindi le ipotesi di modellarmi i pezzi di legno in casa (non ho strumenti e conoscenze di falegnameria adatti) e anche quello di farmelo fare da un falegname (qua in zona non ce ne sono che fanno questo tipo di servizi, chi c'è dice che non ha tempo, probabilmente perché ci guadagna poco).
Ho optato quindi per prendermi un cabinato "da montare" sul sito di Omniretro: il legno è un MDF di 16 mm rivestito in lamina nera (scelta opzionale). La qualità è decisamente buona: i pezzi sono arrivati tutti integri e facevano la loro figura anche senza vinili.
Ho comunque preso sul loro sito anche i vinili e alcuni accessori (U-molding, altoparlanti, copertura in metacrilato per la pulsantiera).
Ecco tutti i pezzi prima dell'assemblaggio Il montaggio è stato relativamente facile. Rispetto ai video che ho visto sul loro account Youtube hanno cambiato le modalità di incastro in modo che non si veda alcuna vite o giunzione esternamente.
Per quanto riguarda la parte elettronica, ho preso joistick, bottoni Sanwa e schede zero-delay su AliExpress: temevo un po', ma è arrivato tutto originale nel giro di una settimana.
Il monitor è un LCD 24" comprato usato su Subito.it
Per adesso monta un raspberry Pi5 8gb con Batocera 41, anche se il progetto in futuro prevede l'utilizzo di un mini PC per avere maggiore potenza.
Ho aggiunto poi alcune cose per definire meglio il tutto:
- luce led in alto per illuminare il marquee
- ruote per potere trasportare il cabinato nella stanza (alla fine è abbastanza pesante, siamo sopra i 60 kg)
- lamiera mandorlata poggiapiedi (effetto bar)
- uscita USB centrale per eventuali periferiche aggiuntive o utilizzo di joypad.
Alla fine il tutto mi è costato circa 850 euro, considerando che il materiale ho dovuto acquistarlo già lavorato non è stata una spesa eccessiva.
Questo è il cabinato ancora "nudo" senza componentistica, U-molding e finiture: Questo è il risultato finale:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12544
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 213 volte
- Grazie Ricevuti: 327 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Proprio bello, complimenti!! Se posso chiedere, come mai per I bottoni e lo stick non hai preso il kit di omniretro?
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Si vede poco, ma i joystick sono montati dal basso ? Sopra c'è un plexi ?
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 59 volte
- Grazie Ricevuti: 86 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Eh beh con le serigrafie prodotte con la licenza ufficiale Disney del famoso videogioco di guerre stellari 1, quello coi joystick, che tutti abbiamo giocato al bar sotto casa da bambini negli anni 70, il prezzo sale...
E' notte Ted...
- Den_8X
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 29/01/2025, 16:38
- Città: Piacenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Perchè Omniretro ti offre le repliche Sanwa, io volevo i Sanwa originali. Se uno si accontenta allora meglio prendere il kit "tutto incluso" di Omniretro che ti fa risparmiare un po'.
I joystick sono fissati da sotto con delle viti al legno. Sopra al pannello c'è un plexi incluso nel kit (anche nel pannello frontale con i tasti per moneta e player)
Io avevo chiesto un preventivo ad Arcade Garage e a meno di 1300 euro non ti davano nulla...poi magari spulciando qua e là nelle offerte lo avrei trovato ma volevo anche sinceramente avere la soddisfazione di "costruirmelo". Con il CRT sarebbe stato molto più ingombrante, so che i puristi non lo sopportano ma io ho preferito usare un LCD.
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
LCD secondo me oggi col freesync/gsync ed una scheda video anche 1050, ti porti a casa almeno il refresh ottimale. Con qualche filtro anche un look lontanamente simile al crt , quindi io non lo demonizzo mai.
Purtroppo ci sono problemi di spazi e se il crt non sai mantenerlo, poi arriva il momento che ti abbandona.
Purtroppo ci sono problemi di spazi e se il crt non sai mantenerlo, poi arriva il momento che ti abbandona.
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 49 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Ciao Matt. L'argomento mi interessa molto! Potresti darmi qualche nozione in piu' o gentilmente linkarmi qualcosa nel forum o altrove?

-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Non ho capito se in tema freesync/gsync o filtri hlsl.principekento ha scritto: ↑20/05/2025, 19:42 Ciao Matt. L'argomento mi interessa molto! Potresti darmi qualche nozione in piu' o gentilmente linkarmi qualcosa nel forum o altrove?![]()
Sui monitor, ormai costano anche molto meno rispetto al passato, basta qualsiasi monitor freesync o gsync compatibile, con una scheda dalla gt1030 in su per nvidia, AMD non saprei quale sono le prime che lo adottarono.
In tema filtri, si apre davvero un modo, anche il forum qua e la qualche discussione trovi sicuramente del materiale. Comunque basta abilitare questa voce hlsl_enable 1 dentro il mame.ini e usare quello di default che per me è già buono. Poi se ti vuoi fare una conoscenza sul sito mame spiegano bene le varie voci per trovare il settaggio che più ti aggrada https://docs.mamedev.org/advanced/hlsl.html
Poi tra reddit, questo forum, altri risultati di ricerca e youtube trovi tantissimi profili da utilizzare, dipende molto anche dal tuo pc + gpu e versione mame, perché le versioni recenti purtroppo sono più voraci e magari con il tuo setup il gioco potrebbe non andare veloce.
https://shmups.system11.org/viewtopic.p ... 408581501d è stato per diverso tempo il mio punto di riferimento perché c'era un sacco di gente competente, poi è stato abbandonato come thread, ma quei suggerimenti rimangono validi.
Avevo attinto pure da qui https://forums.launchbox-app.com/files/ ... lsl-ver-2/
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 49 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Scusa il ritardo nella risposta.cybermat ha scritto: ↑21/05/2025, 11:48Non ho capito se in tema freesync/gsync o filtri hlsl.principekento ha scritto: ↑20/05/2025, 19:42 Ciao Matt. L'argomento mi interessa molto! Potresti darmi qualche nozione in piu' o gentilmente linkarmi qualcosa nel forum o altrove?![]()
Sui monitor, ormai costano anche molto meno rispetto al passato, basta qualsiasi monitor freesync o gsync compatibile, con una scheda dalla gt1030 in su per nvidia, AMD non saprei quale sono le prime che lo adottarono.
In tema filtri, si apre davvero un modo, anche il forum qua e la qualche discussione trovi sicuramente del materiale. Comunque basta abilitare questa voce hlsl_enable 1 dentro il mame.ini e usare quello di default che per me è già buono. Poi se ti vuoi fare una conoscenza sul sito mame spiegano bene le varie voci per trovare il settaggio che più ti aggrada https://docs.mamedev.org/advanced/hlsl.html
Poi tra reddit, questo forum, altri risultati di ricerca e youtube trovi tantissimi profili da utilizzare, dipende molto anche dal tuo pc + gpu e versione mame, perché le versioni recenti purtroppo sono più voraci e magari con il tuo setup il gioco potrebbe non andare veloce.
https://shmups.system11.org/viewtopic.p ... 408581501d è stato per diverso tempo il mio punto di riferimento perché c'era un sacco di gente competente, poi è stato abbandonato come thread, ma quei suggerimenti rimangono validi.
Avevo attinto pure da qui https://forums.launchbox-app.com/files/ ... lsl-ver-2/
Intendevo capire quali sono i monitor che supportano il freesync/gsync ma capisco poco di tecnologia...
Dato che purtroppo dovro' togliere il crt, volevo capire quale tipologia di monitor supporta questa funzione e tu quale consigli: 4:3 o 16/9?
Poi basta che abbia uno dei due o deve averli entrambi (freesync e gsync intendo)?
Per hlsl lo attivero' e intanto andiamo con quello di defult

Dimenticavo: ho un pc di 4-5 anni fa ma abb performante per l'epoca, mentre uso ancora mame 0.156 avendolo depurato da migliaia di rom schifezze inutil!
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 36 volte
- Grazie Ricevuti: 149 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Se un monitor supporta gsync o freesync deve essere dichiarato tra le caratteristiche.
Gsync è proprietario nvidia, freesync è l' equivalente di AMD.
Scordati 4:3, solo 16:9
Gsync è proprietario nvidia, freesync è l' equivalente di AMD.
Scordati 4:3, solo 16:9
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 49 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Capisco ma quindi mi conviene scegliere Gsync o Freesync in base alla sc video che possiedo?
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Beh ovviamente devi partire dalla scheda, per capire cosa supporta. In linea di massima i monitor freesync costano meno, perché nvidia il suo gsync lo fa pagare molto come royalties. Ci sono moltissimi monitor ormai che sono freesync e "gsync compatibile" che non è il gsync nativo ma alla fine funziona lo stesso. Il mio LG gaming è gsync compatibile e con la mia 1030/1050 nvidia funziona bene.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 36 volte
- Grazie Ricevuti: 149 volte
Re: Cabinato costruito con Omniretro
Ciao @cybermat mi confermi che la 1030 già supporta il gsync? (Ho letto che in generale è supportato dalle Nvidia serie 10xx)
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 767
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte