Ilnegri ha scritto: ↑28/04/2025, 10:27
Vi do ragione ha il suo fascino, ma la scritta con la chiave (maledetto a lui) non la posso proprio vedere...
Intanto mi informo su questo: " al limite puoi cercare il colore con gli acrilici usando un foglietto di lexan e luce bianca forte e coprire i punti più piccoli" non mi è chiarissimo cosa intendi non ho riferimenti.
Intanto grazie
Vuol dire che devi usare dei colori acrilici con solvente all' acqua di marca tipo tamya che hanno già una buona consistenza e virano poco sia all' asciugatura che agli ultravioletti.
Prima di ritoccare io mobile sovrapponi un foglio di plastica trasparente all' area da ritoccare e la lavori li finché non trovi il colore giusto; fatti luce con una luce bianca neutra, ne fredda ne calda.
Quando avrai ritoccato, usando un prodotto a base d'acqua, ti basterà un colpo di spugna per toglierlo.
Se non fosse abbastanza lucido rispetto alla serigrafia originale perché in qualche modo hai il mobile esposto alla luce, devi usare una carta da carrozziere con grana finissima senza bagnare
E' notte Ted...