Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo in questo forum, spero quindi di aver postato nella sezione giusta ecc.. in caso contrario mi scuso anticipatamente.
La settimana scorsa ho acquistato il mio primo cabinato arcade, da quello che mi è stato detto è stato costruito nei primi anni 90 ed utilizzato in un locale per svariati anni, venduto poi ad un privato ed utilizzato in casa per poi finire qualche anno in un garage.

Lo scorso weekend ho smontato tutti i componenti tranne il monitor, pulito per bene, sostituito lampadine bruciate, bulloneria ruggine, ecc..
Ho poi riassemblato tutto… e questo è il risultato:
IMG_5132.jpeg
E fino a qui, tutto bene… 🙂

Ora passiamo alla parte che per me risulta più complicata, la configurazione hardware…
Come ho gia detto, sono nuovo in questo campo e non conosco i nomi tecnici dei vari componenti, vi posto quindi qualche foto, in modo da farvi capire di cosa si tratta:
IMG_5157.jpeg
IMG_5082.jpeg
IMG_5156.jpeg
IMG_5126.jpeg
IMG_5075.jpeg
IMG_5136.jpeg
Ed eccoci al punto… Il cabinato ha un problema, di cui ero a conoscenza prima dell’acquisto, quando lo accendo parte tutto ma mi esce una schermata verde… per l’esattezza questa:
IMG_5143.jpeg
Ed è qui che entrate in gioco voi 🙂
Ho cercato a lungo qui sul forum e mi sembra di aver capito che il problema dovrebbe essere la scheda di gioco della neo geo (snk mv1ax) …correggetemi se sbaglio…

La mia domanda è questa…
Cosa mi consigliate di fare???? Sostituire la scheda con una uguale? Farla riparare? Buttarla nel bidone e montare un’altro tipo di sistema (tipo un pandora box o simili)?? In questo caso, cosa mi consigliate di mettere? Ripeto, sono nuovo in questo mondo e accetto quindi tutti i vostri preziosi consigli e pareri…

Mi scuso per le foto storte ma nn so come raddrizzarle 😅
Grazie anticipatamente

Eric
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da jahpohke »

Se togli la cartuccia gialla e accendi ti esce la griglia?
Hai provato a pulire i contatti della cartuccia? Cottonfioc a secco a sfregare avanti e indietro per vedere se diventa nero
E' notte Ted...
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

jahpohke ha scritto: 17/03/2025, 9:44 Se togli la cartuccia gialla e accendi ti esce la griglia?
Hai provato a pulire i contatti della cartuccia? Cottonfioc a secco a sfregare avanti e indietro per vedere se diventa nero
Stasera appena rientro faccio una prova, che griglia dovrebbe uscirmi?
Domanda numero due, quali contatti devo pulire della cassetta? Quelli che vanno a infilarsi nella base o devo aprire le plastiche e pulire tutto?

Grazie ☺️
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da jahpohke »

A cab spento togli la cartuccia gialla e pulisci i suoi contatti facendo su e giù delicatamente con i. Cottonfioc coi suoi contatti. Una volta andava di moda soffiarci.
La griglia è un'immagine con dei quadrati; la base neogeo dovrebbe se non erro caricare questo senza cassetta.
E' notte Ted...
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

jahpohke ha scritto: 17/03/2025, 13:09 A cab spento togli la cartuccia gialla e pulisci i suoi contatti facendo su e giù delicatamente con i. Cottonfioc coi suoi contatti. Una volta andava di moda soffiarci.
La griglia è un'immagine con dei quadrati; la base neogeo dovrebbe se non erro caricare questo senza cassetta.
Ok, appena rientro a casa provo e ti faccio sapere.. grazie intanto ✌️
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da SuperMagoAlex »

Il cab non è male, ma la plancia è terrificante
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

SuperMagoAlex ha scritto: 17/03/2025, 14:30 Il cab non è male, ma la plancia è terrificante
Qualche consiglio?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da soyl »

Quella schermata verde indica un problema al circuito del calendario, il più delle volte dovuto al liquido che fuoriuscito dalla batteria tampone corrode le piste attorno all'integrato D4990.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

soyl ha scritto: 17/03/2025, 16:55 Quella schermata verde indica un problema al circuito del calendario, il più delle volte dovuto al liquido che fuoriuscito dalla batteria tampone corrode le piste attorno all'integrato D4990.
Avevo letto qualche discussione a riguardo, ma io non ci capisco molto di riparazioni e di elettronica, secondo te conviene farla riparare o è da buttare tutto?
Avatar utente
kaisersose
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/08/2023, 12:54
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da kaisersose »

Il cabinato è molto ben conservato.
Ha una interfaccia Jamma standard a cui puoi collegare un sistema NeoGeo/Snk a cartucce come quello attuale, oppure una scheda gioco jamma, oppure ancora una pandora.
Ti consiglio di controllare le tensioni di uscita dell'alimentatore 5V e 12V e di pulire bene i contatti, come ti hanno già suggerito.
Potresti poi valutare di modificare la plancia aggiungendo uno o due pulsanti per giocatore, lo spazio mi pare ci sia.
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

kaisersose ha scritto: 17/03/2025, 17:56 Il cabinato è molto ben conservato.
Ha una interfaccia Jamma standard a cui puoi collegare un sistema NeoGeo/Snk a cartucce come quello attuale, oppure una scheda gioco jamma, oppure ancora una pandora.
Ti consiglio di controllare le tensioni di uscita dell'alimentatore 5V e 12V e di pulire bene i contatti, come ti hanno già suggerito.
Potresti poi valutare di modificare la plancia aggiungendo uno o due pulsanti per giocatore, lo spazio mi pare ci sia.
ciao, grazie per i consigli, ho due domande, nel caso decidessi di metterci su una pandora.. basta collegarla alla presa jamma giusto? O va fatta qualche altra modifica?
La seconda domanda è: cosa intendi per controllare la tensione di uscita dell’alimentatore? Dove si controlla? (Ho un tester e so come si usa) ma dove vado a verificare queste uscite precisamente? Grazie
PS. a cosa servono due pulsanti in più?
Eric
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da SuperMagoAlex »

FAT_music ha scritto: 17/03/2025, 14:33
SuperMagoAlex ha scritto: 17/03/2025, 14:30 Il cab non è male, ma la plancia è terrificante
Qualche consiglio?
Va smontata e rifatta la parte in plexi (magari anche con un motivo grafico) con i fori messi nella posizione corretta, inoltre cambierei anche i joystick mettendo degli Edierre nuovi.
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

SuperMagoAlex ha scritto: 17/03/2025, 21:07
FAT_music ha scritto: 17/03/2025, 14:33
SuperMagoAlex ha scritto: 17/03/2025, 14:30 Il cab non è male, ma la plancia è terrificante
Qualche consiglio?
Va smontata e rifatta la parte in plexi (magari anche con un motivo grafico) con i fori messi nella posizione corretta, inoltre cambierei anche i joystick mettendo degli Edierre nuovi.
Buongiorno, scusa la mia ignoranza, ma potresti spiegarmi meglio? Quale sarebbe la posizione corretta dei fori? Dove posso acquistare o farmi fare un plexi con motivo grafico?
Grazie
Eric
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da biasini »

Ciao, il cab è in buone condizioni generali e credo che con un pò di buona volontà e la sufficiente manualità, possa tornare a funzionare regolarmente.

Per quanto riguarda la piattaforma MVS, credo che ti siano state fornite indicazioni fondamentali, per cui darei un'occhiata alla motherboard come suggerito e se vuoi stare sereno, prendi anche un multimetro e fai un controllo sull'alimentatore Hantarex. Se vorrai togliere la base neo Geo od affiancarla con altro, prendi anche in considerazione la possibilità di interfacciare un PC per un'emulazione più consona e completa, ma queste sono fasi certamente successive.

Per quanto riguarda la plancia, al di là dei gusti e preferenze personali, che eventualmente possono modificarne il progetto, se devi rifarla io partirei da una configurazione con massima ergonomia e funzionalità, una di quelle fondamentalmente che nel corso del tempo e con l'esperienza i giapponesi hanno ottimizzato in modo senz'altro efficiente.
Ognuno fa il suo ed in Italia siamo stati certamente dei funamboli a giocare in ogni circostanza, ma i layout del sol levante tanto a lungo ottimizzati parlano abbastanza chiaro e certe distanze andrebbero rispettate, così come il posizionamento dei tasti leggermente sfalzato e non lineare a mò di plancia comandi di qualche B-Movie di fantascienza anni '50-60, necessario anche perchè oltre al fatto che sono le stesse dita della mano a non essere allineate fra loro, anche il gomito resta solitamente più esterno rispetto alla mano stessa, andando ad inclinare ulteriormente il posizionamento naturale e quindi rispettare l'ergonomia.
Qualche immagine però certamente vale più delle mie parole:

slagcoin1.jpg
horis36_s.png
Si tratta di un layout Hori tipicamente stile Arcade, del tutto simile a quelli Sega.

Lo spazio utile al control panel sul tuo cab dovrebbe essere grosso modo un tipico 60x20 cm, personalmente lo considero perfettamente utilizzabile con quattro tasti per player, sia per maggior coerenza stilistica, che per non invadere lo spazio destinato al secondo player, tanto se è per il solito Street Fighter....insomma, mettiamoci l'anima in pace, si gioca anche con 2 punch su 3 e 2 kick su 3, tanto ad un giocatore pro basta anche 1Punch ed 1 Kick per dare perfect alla maggior parte di noi anziani nostalgici o giovani curiosi.

Per la componentistica si va a preferenza, però mi sento di citare i soliti giapponesi con Sanwa e Seimitsu, oltre ad Edierre che senz'altro restituisce quel feeling tipico delle sale giuochi nostrane. Potrebbe andar bene quindi anche il materiale che c'è (i tasti sono Edierre a pulsante piatto), personalmente non amo i joystick con manopola americana a "pera", mentre amo la classica pallina, ma poi ognuno sceglie per se come meglio crede...

Nel caso volessi rifare a tema il CPO della plancia, potresti scansionare il marquee ed adattarlo con un software per poi farlo stampare direttamente sotto un plexiglass, oppure cercare qualcosa di coerente, ad esempio se dovessi mantenere la base MVS, un'idea non malvagia potrebbe essere la seguente:

s-l1600.jpg
Buon divertimento e buon lavoro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

biasini ha scritto: 18/03/2025, 12:40 Ciao, il cab è in buone condizioni generali e credo che con un pò di buona volontà e la sufficiente manualità, possa tornare a funzionare regolarmente.

Per quanto riguarda la piattaforma MVS, credo che ti siano state fornite indicazioni fondamentali, per cui darei un'occhiata alla motherboard come suggerito e se vuoi stare sereno, prendi anche un multimetro e fai un controllo sull'alimentatore Hantarex. Se vorrai togliere la base neo Geo od affiancarla con altro, prendi anche in considerazione la possibilità di interfacciare un PC per un'emulazione più consona e completa, ma queste sono fasi certamente successive.

Per quanto riguarda la plancia, al di là dei gusti e preferenze personali, che eventualmente possono modificarne il progetto, se devi rifarla io partirei da una configurazione con massima ergonomia e funzionalità, una di quelle fondamentalmente che nel corso del tempo e con l'esperienza i giapponesi hanno ottimizzato in modo senz'altro efficiente.
Ognuno fa il suo ed in Italia siamo stati certamente dei funamboli a giocare in ogni circostanza, ma i layout del sol levante tanto a lungo ottimizzati parlano abbastanza chiaro e certe distanze andrebbero rispettate, così come il posizionamento dei tasti leggermente sfalzato e non lineare a mò di plancia comandi di qualche B-Movie di fantascienza anni '50-60, necessario anche perchè oltre al fatto che sono le stesse dita della mano a non essere allineate fra loro, anche il gomito resta solitamente più esterno rispetto alla mano stessa, andando ad inclinare ulteriormente il posizionamento naturale e quindi rispettare l'ergonomia.
Qualche immagine però certamente vale più delle mie parole:


slagcoin1.jpg


horis36_s.png

Si tratta di un layout Hori tipicamente stile Arcade, del tutto simile a quelli Sega.

Lo spazio utile al control panel sul tuo cab dovrebbe essere grosso modo un tipico 60x20 cm, personalmente lo considero perfettamente utilizzabile con quattro tasti per player, sia per maggior coerenza stilistica, che per non invadere lo spazio destinato al secondo player, tanto se è per il solito Street Fighter....insomma, mettiamoci l'anima in pace, si gioca anche con 2 punch su 3 e 2 kick su 3, tanto ad un giocatore pro basta anche 1Punch ed 1 Kick per dare perfect alla maggior parte di noi anziani nostalgici o giovani curiosi.

Per la componentistica si va a preferenza, però mi sento di citare i soliti giapponesi con Sanwa e Seimitsu, oltre ad Edierre che senz'altro restituisce quel feeling tipico delle sale giuochi nostrane. Potrebbe andar bene quindi anche il materiale che c'è (i tasti sono Edierre a pulsante piatto), personalmente non amo i joystick con manopola americana a "pera", mentre amo la classica pallina, ma poi ognuno sceglie per se come meglio crede...

Nel caso volessi rifare a tema il CPO della plancia, potresti scansionare il marquee ed adattarlo con un software per poi farlo stampare direttamente sotto un plexiglass, oppure cercare qualcosa di coerente, ad esempio se dovessi mantenere la base MVS, un'idea non malvagia potrebbe essere la seguente:


s-l1600.jpg

Buon divertimento e buon lavoro!
Grazie per la super spiegazione ☺️
Stasera provo a verificare le tensioni che escono dall’alimentatore (sono riuscito a trovare il manule originale in pdf) poi vi faccio sapere…
Per quanto riguarda la personalizzazione della plancia, sapresti indicarmi dove trovare le componenti? Ma sopratutto, dove posso far tagliare e stampare il plexiglass???
Grazie
Eric
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da Gothrek »

io per farlo stampare mi sono servito online, ce ne sono diversi, il consiglio è:
retrostampato e bianco coprente

per i fori invece fatto in autonomia con trapano tazze con rotazioni non troppo veloci
Avatar utente
kaisersose
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/08/2023, 12:54
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da kaisersose »

Per controllare le tensioni puoi riferirti ai pin del pettine jamma: 5v sul PIN 3/4, -5v sul PIN 5, +12v sul PIN 6. Massa su 1/2/27/28.
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

kaisersose ha scritto: 19/03/2025, 13:05 Per controllare le tensioni puoi riferirti ai pin del pettine jamma: 5v sul PIN 3/4, -5v sul PIN 5, +12v sul PIN 6. Massa su 1/2/27/28.
Ciao, ho fatto una prova con il tester, a scheda staccata e con il - sul primo pin, ho trovato:
3pin - 5v
4pin - 5v
5pin - -5v
6pin - 10,2v

Nella parte superiore del trasformatore c’è una vite di regolazione della tensione che se vado a ruotare, posso regolare la tensione in uscita, il 5v varia da 4,5 a 5,6 e allo stesso tempo il 12v varia da 10 a 11,5
Secondo voi i valori sono normali o qualcosa non torna?
Grazie
Eric
Avatar utente
mrforever
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 13/10/2014, 10:45
Città: Puglia
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da mrforever »

FAT_music ha scritto: 19/03/2025, 19:26
kaisersose ha scritto: 19/03/2025, 13:05 Per controllare le tensioni puoi riferirti ai pin del pettine jamma: 5v sul PIN 3/4, -5v sul PIN 5, +12v sul PIN 6. Massa su 1/2/27/28.
Ciao, ho fatto una prova con il tester, a scheda staccata e con il - sul primo pin, ho trovato:
3pin - 5v
4pin - 5v
5pin - -5v
6pin - 10,2v

Nella parte superiore del trasformatore c’è una vite di regolazione della tensione che se vado a ruotare, posso regolare la tensione in uscita, il 5v varia da 4,5 a 5,6 e allo stesso tempo il 12v varia da 10 a 11,5
Secondo voi i valori sono normali o qualcosa non torna?
Grazie
Eric
Sono normali, magari sposta la rotella sino ad ottenere 5.20 volt perchè può capitare che le schede gioco assorbino un pò più del previsto ed è meglio impostare leggermente un pò di più dei canonici 5v.
Avatar utente
FAT_music
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/03/2025, 6:25
Città: Udine
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Il mio primo cabinato - pareri e consigli

Messaggio da FAT_music »

mrforever ha scritto: 19/03/2025, 20:07
FAT_music ha scritto: 19/03/2025, 19:26
kaisersose ha scritto: 19/03/2025, 13:05 Per controllare le tensioni puoi riferirti ai pin del pettine jamma: 5v sul PIN 3/4, -5v sul PIN 5, +12v sul PIN 6. Massa su 1/2/27/28.
Ciao, ho fatto una prova con il tester, a scheda staccata e con il - sul primo pin, ho trovato:
3pin - 5v
4pin - 5v
5pin - -5v
6pin - 10,2v

Nella parte superiore del trasformatore c’è una vite di regolazione della tensione che se vado a ruotare, posso regolare la tensione in uscita, il 5v varia da 4,5 a 5,6 e allo stesso tempo il 12v varia da 10 a 11,5
Secondo voi i valori sono normali o qualcosa non torna?
Grazie
Eric
Sono normali, magari sposta la rotella sino ad ottenere 5.20 volt perchè può capitare che le schede gioco assorbino un pò più del previsto ed è meglio impostare leggermente un pò di più dei canonici 5v.
Ah ok, perfetto.. bene 😌 …mi ero un attimo preso male vedendo quel 10,2 sul 12v
Comunque vorrei provare a riparare la scheda MVS.. ho provato a sostituire la batteria al litio (ho letto che potrebbe essere causa dello schermo verde) era completamente scarica… ma nulla… ancora schermo verde… deduco quindi che il problema è su qualche componente saldato… c’è qualcuno che se ne intende un po di questo tipo di riparazioni?
Grazie
Eric
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”