Ciao, il cab è in buone condizioni generali e credo che con un pò di buona volontà e la sufficiente manualità, possa tornare a funzionare regolarmente.
Per quanto riguarda la piattaforma MVS, credo che ti siano state fornite indicazioni fondamentali, per cui darei un'occhiata alla motherboard come suggerito e se vuoi stare sereno, prendi anche un multimetro e fai un controllo sull'alimentatore Hantarex. Se vorrai togliere la base neo Geo od affiancarla con altro, prendi anche in considerazione la possibilità di interfacciare un PC per un'emulazione più consona e completa, ma queste sono fasi certamente successive.
Per quanto riguarda la plancia, al di là dei gusti e preferenze personali, che eventualmente possono modificarne il progetto, se devi rifarla io partirei da una configurazione con massima ergonomia e funzionalità, una di quelle fondamentalmente che nel corso del tempo e con l'esperienza i giapponesi hanno ottimizzato in modo senz'altro efficiente.
Ognuno fa il suo ed in Italia siamo stati certamente dei funamboli a giocare in ogni circostanza, ma i layout del sol levante tanto a lungo ottimizzati parlano abbastanza chiaro e certe distanze andrebbero rispettate, così come il posizionamento dei tasti leggermente sfalzato e non lineare a mò di plancia comandi di qualche B-Movie di fantascienza anni '50-60, necessario anche perchè oltre al fatto che sono le stesse dita della mano a non essere allineate fra loro, anche il gomito resta solitamente più esterno rispetto alla mano stessa, andando ad inclinare ulteriormente il posizionamento naturale e quindi rispettare l'ergonomia.
Qualche immagine però certamente vale più delle mie parole:
slagcoin1.jpg
horis36_s.png
Si tratta di un layout Hori tipicamente stile Arcade, del tutto simile a quelli Sega.
Lo spazio utile al control panel sul tuo cab dovrebbe essere grosso modo un tipico 60x20 cm, personalmente lo considero perfettamente utilizzabile con quattro tasti per player, sia per maggior coerenza stilistica, che per non invadere lo spazio destinato al secondo player, tanto se è per il solito Street Fighter....insomma, mettiamoci l'anima in pace, si gioca anche con 2 punch su 3 e 2 kick su 3, tanto ad un giocatore pro basta anche 1Punch ed 1 Kick per dare perfect alla maggior parte di noi anziani nostalgici o giovani curiosi.
Per la componentistica si va a preferenza, però mi sento di citare i soliti giapponesi con Sanwa e Seimitsu, oltre ad Edierre che senz'altro restituisce quel feeling tipico delle sale giuochi nostrane. Potrebbe andar bene quindi anche il materiale che c'è (i tasti sono Edierre a pulsante piatto), personalmente non amo i joystick con manopola americana a "pera", mentre amo la classica pallina, ma poi ognuno sceglie per se come meglio crede...
Nel caso volessi rifare a tema il CPO della plancia, potresti scansionare il marquee ed adattarlo con un software per poi farlo stampare direttamente sotto un plexiglass, oppure cercare qualcosa di coerente, ad esempio se dovessi mantenere la base MVS, un'idea non malvagia potrebbe essere la seguente:
s-l1600.jpg
Buon divertimento e buon lavoro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.