Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

E' morto.

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: E' morto.

Messaggio da DigDug »

Allora, a monitor acceso e linee di ritraccia a schermo, il pin 1 del TDA 4780 è a 0 Volt.
Alla pressione del tasto che richiama il menu a schermo sale a 0,21V e ci rimane per circa 1 minuto che, ad occhio, è la durata per la quale veniva visualizzato il menu prima di scomparire. Passato il minuto il voltaggio torna a zero. Il menu non viene visualizzato a schermo. Se premo altri tasti delle regolazioni del menù, la tensione non varia.
Ho misurato anche i pin 14, 27 e 28, ai quali ho rispettivamente 4,35 / 4,76 / 4,63 V.

Guardando i collegamenti, sembrerebbe, come intuito da elmet, che i pin 2,3,4 siano legati all'OSD e i pin 10,11,12 al segnale RGB.
Il connettore che porta il segnale ai pin 10/11/12 si collega sulla scheda del segnale nei pressi dell'ingresso VGA, mentre il connettore che porta il segnale ai pin 2/3/4 termina nei pressi di una memoria flash (quella con etichetta azzurra EV3 2.0), che probabilmente è quella che tiene memorizzate le impostazioni delle geometrie. Questo monitor ha una caratteristica interessante, ovvero permette di memorizzare le geometrie (e altre regolazioni) di 10 risoluzioni diverse, in modo che vengano richiamate automaticamente dal monitor anzichè dall'utente agendo su trimmer o pulsanti. Quindi tutto sembrerebbe tornare, è un po' bassino forse il valore di 0.21V vedendo la scheda tecnica del TDA?

Allego qualche foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: E' morto.

Messaggio da elmet »

Il valore sul datasheet di attivazione Su pin 1 è superiore ai 0,4v quindi 0,2v sembra bassino ma per l'osd in sovrapposizione del segnale potrebbe essere corretto, comunque qualcosa cambia e sembra che la sezione logica funzioni, ora è il tda ad essere guasto o altro... ritorniamo allo stesso punto di prima che segnali arrivano? L'impulso di sandcastle c'è? Sono cose che vanno viste purtroppo con un oscilloscopio , oppure cambiare il tda in prova e se non è lui diventa fatica inutile
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: E' morto.

Messaggio da DigDug »

Ok prendo un oscilloscopio.
Quelli su Amazon dai 60 agli 80 euro vanno bene?
C'è qualcosa che devo guardare che abbia in particolare?
Larghezza di banda sono tutti più che sufficienti?
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: E' morto.

Messaggio da elmet »

Su questi a basso costo non saprei dirti, se qualcuno nel forum li usa saprà consigliarti, sicuramente di banda superiore a 20mhz io preferisco doppio canale con sonde 1/10
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: E' morto.

Messaggio da jahpohke »

A mio modo di vedere dipende da quanto pensi di usarlo. Io un po' per spazio, un po' per pigrizia per i TV ne ho uno che costa meno di un BigMac Menù e per darmi un'idea va più che bene, senza contare il fatto che è piccolo.

Quando ho bisogno di qualcosa di più performante vado da un amico che ha un Rigol qualcosa che costa.

È chiaro che se devi riparare già qualcosa come una logica che sia un atari2600 o uno Zilog di DigDug, il mio cazzillo da 9€ si arrende ai 800khz quindi sicuramente non va bene.
E' notte Ted...
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: E' morto.

Messaggio da DigDug »

Ciao a tutti ragazzuoli...
E' arrivata nel frattempo l'elettronica nuova di @raffuzzo53 e vi confesso che avrei voglia di montarla, se non altro per liberare il banco di lavoro da quel monitor ingombrante che è li da due mesi.
Mi dispiacerebbe però anche abbandonare questo thread che qualcosa, grazie a voi, mi ha anche fatto capire.
E' arrivato nel frattempo anche l'oscilloscopio (che bello, compro cose anche se non le so usare...), ho provato a fare qualche misura sul 4780 ma credo che mi manchi un pezzo... come faccio a fare misure lato saldature sulla neckboard e fare una foto dello schermo dell'oscilloscopio... ho solo due mani. Lo dico perchè alcuni pin mi danno risultati assurdi, sicuramente sbaglio qualcosa.

Per esempio l'immagine sotto, praticamente l'unico costante nei valori di frequenza e tensione picco-picco è il pin 14, gli altri sbarellano di brutto (vedi il pin 12, il numero sotto è il pin)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: E' morto.

Messaggio da jahpohke »

Per fare foto o guardare bene a posteriori io metto in pausa (hold), stacco tutto e prendo nota/foto.

Alcuni modelli hanno anche la funzione tipo videoregistratore.
E' notte Ted...
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: E' morto.

Messaggio da elmet »

Arrivato e già a giocare :-D
Tralasciando le variazioni di segnale sul pin 12 , suppongo che le verifiche dei segnali sui pin 10/11/12
Sono state eseguite con un segnale rgb applicato all'ingresso del monitor.
Sul pin 14
Screenshot_20250314-093656_Chrome.jpg
Per quanto più sembrare stabile e corretto, non lo è affatto e questo impedisce il corretto funzionamento del tda 4780, l'impulso di sandcastle e generato da due segnali verticale e orizzontale.
Formato da una rampa più grande alla base per restringere in alto e una ampiezza di 10vpp.
Sotto un impulso corretto
20240913_194031.jpg
Ora scendiamo sul telaio ,quale ic verticale e montato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: E' morto.

Messaggio da DigDug »

Segnale in ingresso sempre Windows 7 in 640x480.

Per quanto riguarda l'integrato che mi chiedi... Boh, ce ne sono diversi, è una tda? Da che parte dovrebbe essere?
Tda 8444 ce ne sono un paio, 2595 uno...
IMG_20250216_115303821.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: E' morto.

Messaggio da elmet »

DigDug ha scritto: 14/03/2025, 13:14 Segnale in ingresso sempre Windows 7 in 640x480.

Per quanto riguarda l'integrato che mi chiedi... Boh, ce ne sono diversi, è una tda? Da che parte dovrebbe essere?
Tda 8444 ce ne sono un paio, 2595 uno...
IMG_20250216_115303821.jpg
Quel boh... mi deprime <-on_cry->
E montato su un dissipatore singolo o sul telaio metallico, come sigla ,tsa ,stv,
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: E' morto.

Messaggio da DigDug »

perchè ti deprime? è normale per chi non saprebbe distinguere un integrato logico da una ram :D

questi non sono vero? (per quello che si può vedere...)

altrimenti ce n'è uno da 8 pin lato scheda alimentazione ma è fissato con una clip al telaio e temo non si riesca a leggere la sigla se non smontando qualcosa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: E' morto.

Messaggio da elmet »

DigDug ha scritto: 15/03/2025, 8:53 perchè ti deprime? è normale per chi non saprebbe distinguere un integrato logico da una ram :D

questi non sono vero? (per quello che si può vedere...)

altrimenti ce n'è uno da 8 pin lato scheda alimentazione ma è fissato con una clip al telaio e temo non si riesca a leggere la sigla se non smontando qualcosa...
nessuno di quelli che hai scritto sono l'integrato del verticale, deve avere dai 7 pin in su, con sigla TDA O STV
una curiosità ho visto che vicino gli ingressi vga c'è un pulsante ha cosa serve?
dato che hai individuato il tda2595 sul pin 6 dovresti avere l'impulso di sandcaste he va al pin 14 del tda 4780 riesci a controllarlo?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: E' morto.

Messaggio da DigDug »


elmet ha scritto:nessuno di quelli che hai scritto sono l'integrato del verticale, deve avere dai 7 pin in su, con sigla TDA O STV
una curiosità ho visto che vicino gli ingressi vga c'è un pulsante ha cosa serve?
dato che hai individuato il tda2595 sul pin 6 dovresti avere l'impulso di sandcaste he va al pin 14 del tda 4780 riesci a controllarlo?
Ok allora probabilmente è quello che dicevo, agganciato ad un divisorio tra le due schede. Sarà difficile da raggiungere.
Il pulsante che vedi è per regolare l'impedenza nel caso venga collegato un monitor in cascata. Non sono due ingressi, uno è un VGA OUT.
Domani provo a controllare il tda 2595.
Grazie.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: E' morto.

Messaggio da DigDug »

questo il pin 6 del tda2595, collegando massa della sonda al telaio...

Durante le ultime prove è capitato che il monitor facesse un flash con successivo sfrigolio della tensione, come quando si spegne. le prime volte non lo faceva...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: E' morto.

Messaggio da elmet »

DigDug ha scritto: 16/03/2025, 10:35 questo il pin 6 del tda2595, collegando massa della sonda al telaio...

Durante le ultime prove è capitato che il monitor facesse un flash con successivo sfrigolio della tensione, come quando si spegne. le prime volte non lo faceva...
Il segnale visualizzato sul pin 6 del tda 2595 è uguale a quello sul pin 14 del tda4780 solo con una ampiezza maggiore , ma non conforme al segnale che dovrebbe esserci, e come se manca una componente dal circuito verticale o orizzontale .
Pin 2 tda 2595 arriva un segnale del circuito orizzontale controlla se c'è , solo per scrupolo non credo che manchi.( non so come gestisce i segnali il tuo oscilloscopio ma se la sonda ha il selettore ×10 inizialmente impostato su di esso per la misura sul pin 2)
Penso per lo più che manchi quello verticale.
Qui lo schema era utile ma non si trova , comunque Attraverso il pin 6 del 2595 e il pin 14 del 4780 riesci a risalire ai componenti associati, per lo più qualche transistor , diodo
o resistenza , vediamo se si riesce a tirare un abbozzo di schema .
Riguardo al lampeggio lo ha fatto quando ai messo il puntale sul.pin 6?
Rispondi

Torna a “Monitor”