Ma dici di misurarlo prima di cambiare il mosfet e d4?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
wey-ya m3125b con strani problemi.
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Perché stai guardando D4? Ti mancano le tensioni sull'alimentatore switching? Perché sei andato a controllare li? Non capisco il ragionamento quindi fatico
E' notte Ted...
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Non so come funzionano le cose la verita, non ce molta logica vado un po a culo, diciamo che d4 si era gia bruciato una volta e ho voluto ricontrollare li visto che le cose non funzionando molto bene, quella zona e vicina al mosfet,
comunque sono riuscito a trovare il mosfet originale in un negozio oggi, poco fa l'ho saldato, ho cambiato d4 e si e' acceso e' ristuntato il colore sembrava tutto a posto, ero li tutto contento, volevo misurare le tensioni per vedere se era stabile, anche sul c29 come mi hai detto,
ma mentre stavo li per prendere il multimetro e provare indovina un po? collasso verticale! Noooooooooooooo! Le madonne sono volate. Mannaggia.
Comunque ho ristaccato tutto e ho testato il tda di nuovo ce continuita tra pin 1 e 14, il d30 sta volta e distrutto non ce dubbio, ho controllato il mosfet e quella zona sebra essere tutto a posto il. i condensatori eletrolitici non ce ne uno che sia gonfiato, non capisco propio perche continua a bruciarsi, questa volta ha fatto fumo.
Ho dimenticato a dirtelo ho controllato anche ZD9 era buono.
Ho ordinato un paio di tda , adesso dovro aspettare che arrivino, passero i giorni a esaminare i componenti che possono causare il problema, forse i 12v e i 25v non stanno arrivando correttamnte? o magari un condensatore tipo c55 ha una esr alta? devo provare molte cose credo faro un recap in quella zona, anche se i condensatori mi sembrano tutti buoni, c55 non l'ho controllato l'altra volta penso a lui perche e connesso al pin 1.
E molto frustrante ma alla fine ci riusciremo, ne sono sicuro.
Grazie mille per l'aiuto che mi dai.
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Sono riuscito ha farlo accendere, dopo che ho cambiato un po di tutto nell'alimentazione, avevo sbagliato un condensatore, ho di nuovo cambiato il verticale e ho sistemato il colore cambiando dei diodi nella zona del'abl, pero purtroppo sono rimasto a bocca asciutta, adesso funziona tutto ma ha ancora un problema, per mia sorpresa la geometria e cambiata, non riesco ad aprire in orizontale o per meglio dire a chiudere, cuando muovo il potenziometro fa effetto ma molto poco e solo nel centro, cioè ha tipo un effetto cuscino, quando muovo il potenziometro pincush e uguale fa effetto solo nel centro. Ho cambiato i potenziometri, ho controllato le resistenze vicine a ic10, ho cambiato ic10 e i condensatori vicini ma niente non ne vuole sapere. Dammi una perfavore, magari mi dai una idea, non so piu che pesci prendere.
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Buon giorno amico grazie mille per la risposta, si è corretta. Sono riuscito a sistemare il problema, ho cambiato c82, c83, c81, c70, c55a, c77, c76, l'elenco e lungo, ho cambiato anche q35 e q34 nel dubbio, adesso funziona ma sta cosa sembra mi prenda in giro, funziona bene solo a 15khz, a 31khz e 25khz l'immagine sembra sdoppiata o qualcosa di simile, devo farti vedere una foto non so come spiegarlo. Comunque ci sono molto vicino ormai.
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Lo stavo rimontando per fare le foto ma prima ho ricontrollato la scheda con una lente d'ingradimento avevo fatto un ponte per sbaglio con un po di stagno adesso funziona credo, almeno spero, devo fare delle regolazioni a 31khz c'è un potenziometro in piu per il sub-hold quindi non so, ma a 25khz funziona adesso, postero le foto dopo le regolazioni incrocio le dita. Ma credo si sia sistemato.
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Confermo finalmente funziona, ma c'è ancora un piccolo problema, mi sono accorto che il +b non è propio stabile stabile, pensavo di si ma invece no, dopo un po di tempo acceso fa delle piccole variazioni e anche quando si accende il monitor non parte con il voltaggio giusto, si accende tipo a 133v con la risoluzione a 31khz dovrebbero essere 137v dopo qualche minuto arriva a 137v ma continua a salire, cambiero gli ultimi condensatori vecchi rimasti magari è li il problema. Comunque funziona!!
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Buon biorno amico un' ultima domanda perfavore, ho regolato il +b e sembra funzionare bene ma mi sono accorto che se lascio il monitor acceso dopo mezz'ora i condensatori c26, c25, c24 riscaldano un po, tipo 40 gradi piu o meno, sono vicini al transformatore T3 e sono propio i condensatori nella linea del +B, questo è normale che scaldino un po? Se ti ricordi nei messaggi anteriori trovi il pdf dello schema, se vuoi dare un occhiata prefavore.
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
Ciao scusa come faccio ad aprire un nuovo argomento nella sezione corretta? non trovo la opzione? questo argomento vorrei chiuderlo come risolto.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: wey-ya m3125b con strani problemi.
be', ti sposti nella sezione corretta e clicchi su "Nuovo argomento" ain alto a sinistra prima della lista dei thread... un po' come hai fatto per aprire questo...
- giuseppe_argento
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10/03/2024, 15:44
- Città: canicatti
- Grazie Inviati: 7 volte