un amico mi ha dato da sistemare un chassis hantarex polo2 che sei è guastato, come me presente, perchè nel montarlo non ci siamo accorti che l'ancoretta di fissaggio al radiatore del transistor del finale verticale si è spaccata e ha fatto festa del corto circuito e riga centrale.
Sostituito il finale v adesso il monitor è fuori frenquenza, o almeno credo: inietto come sincronia una fonte a 15khz sul pin H di ingresso ma, sul Pin4 del TDA2595 mi trovo a oscilloscopio quei 27/28Khz che mi creano un'immagine sdoppiata o con artefatti vari. Anche agendo sul trimmer H Freq la frequenza oscilla di poco, quindi mi vien da pensare che ci sia un circuito che riconosca e impartisca la modalità di pilotaggio di riga.
Non ho ancora fatto il giro del telaio per capire se c'è una pista interrotta o altro che si possa essere guastato per il corto sopra descritto, ma non mi è chiarissimo, per i miei limiti, come funzioni lo switch automatico 15/28 e dove/come andare a indagare. Mi è sembrato di capire che sui telai più vecchi fosse predisposto un connettore mentre su questo ci sono degli accoppiatori o qualcosa del genere.
Un aiutino per risparmiare tempo e ulteriori stacca e attacca, visto che non è roba mia e mi spiace romperla, è alquanto gradito
