Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti... -->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
ayrton1975 ha scritto: ↑28/12/2024, 23:37
Il problema di aggiungere delle ruote è che o le trovi piccoline ma non garantiscono una sopportazione del peso così elevata, oppure devi prenderle più grandi ed il cabinato ti si alza troppo di 10 o 12 centimetri tipo carrello della spesa ...funzionale si, ma.davvero antiestetico.
Quelle buone (ma non necessariamente le migliori o le più robuste), da 50 mm di diametro, supportano un peso di 55 kg per ruota, per un totale di 120 kg a Cab. Se ben posizionate, non si notano molto, ma comunque pongo l'estetica in secondo piano, soprattutto per i miei cab che sono tutti pre 1985.
Un'altra cosa che aggiungo tanto per dire, è che ai tempi l'altezza media era un pò più bassa rispetto ad oggi, quindi almeno finchè i cm di "rientro" causa vecchiaia non ci faranno scendere nuovamente un pò più in basso come quando eravamo bimbi, mediamente quei 6-7 cm in più fanno pure comodo per non ritrovarsi a fissare con gli occhi il marquee, mantenendo una postura più o meno diritta davanti al cab (parlo sempre di quelli tipici fino agli anni '80)
Lo staff di Arcade Hunters Antonio Nati & C. stasera ha tenuto una diretta streaming live su youtube e ne seguiranno altre lunedì o martedì prossimo sempre intorno alle 21 circa, se vi loggate con l'applicazione di youtube potrete scrivere e fare domande in tempo reale ed avrete le risposte nella diretta. Stasera non eravamo in tanti ma comunque piacevole. Pertanto se volete fare un saluto o domande ricordatevi la prossima settimana di collegarvi.
Dai è giovane. Come dice lei: se giochiamo a qualcosa di più moderno poi vediamo chi è bravo e chi è scarso
Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia "MODerrare humanum est" tutte le copertine di The Games Machine non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
Sempre lei, a mio avviso... Però non è questo il punto: se è Arcade Tester, non è che Nati la farà giocare alle Visual Novels! Dai, il fatto è che è palese che non sta lì per le stesse ragioni per cui ci sono altri, ma è solo una considerazione.
Oltre alla presenza, è sicuramente un tramite con le nuove generazioni, non è certo una ragazzina (è del '92), ma è intrisa di stile/moda e modalità per i più giovani. Nulla di male, per carità...
Io invece non riesco a capire perché i monitor che si vedono sia nei video, che in fiera (visti di persona)che in TV hanno un rosso così sbilanciato da far diventare rosa le tonalità sul bianco.
Uno dello staff che si vede in TV, non amo fare nomi, mi disse ad una fiera che mettevano solo elettroniche Cinesi... (Wow.........) perché quelle vecchie hanno sempre problemi. Se così fosse potrebbe essere che:
a furia di mettere su quella cacca si sono abituati a quell'immagine; un po' come i barboni che non sentono più il loro aroma.
Il piallaggio della serigrafia di un Pacman messo così era da evitare, fossi stato l'operaio che ha fatto il lavoro mi sarei rifiutato categoricamente.
jahpohke ha scritto: ↑02/01/2025, 14:13
Io invece non riesco a capire perché i monitor che si vedono sia nei video, che in fiera (visti di persona)che in TV hanno un rosso così sbilanciato da far diventare rosa le tonalità sul bianco.
Uno dello staff che si vede in TV, non amo fare nomi, mi disse ad una fiera che mettevano solo elettroniche Cinesi... (Wow.........) perché quelle vecchie hanno sempre problemi. Se così fosse potrebbe essere che:
a furia di mettere su quella cacca si sono abituati a quell'immagine; un po' come i barboni che non sentono più il loro aroma.
Il piallaggio della serigrafia di un Pacman messo così era da evitare, fossi stato l'operaio che ha fatto il lavoro mi sarei rifiutato categoricamente.
Il problema delle cinesi è che (oltre a fare schifo) sono sprovviste del circuito di degauss, te lo devi fabbricare da solo. Quindi quelle macchie rosse/viola potrebbero essere dovute anche a questo.
Come già detto qualche pagina più indietro, dal trafiletto sul Mame che lessi nel '97 sulle pagine di TGM, che mi catapultò in una passione che ancora oggi è viva dentro di me e in tantissimi altri, siamo arrivati a vedere una trasmissione interamente dedicata al mondo arcade dei cabinati.
Ci stanno tutte le critiche del mondo, che ci hanno messo la f*ga, inesattezze e i soldi come li ha fatti e come campa e questo o quest'altro....oh stanno parlando di cabinati, di giochi storici, della nostra infanzia, in TV! Siamo famosi, rilassatevi.
In ogni caso la domanda ad Antonio sulle schede cinesi o meno potremo fargliela durante una diretta Youtube... vedremo cosa ci risponde, non penso sia un segreto se per le fiere sia più stabile optare per una "cinesata" nuova o per una "nonnina" originale ma frusta. Io ricordo in un loro video che le cinesi funzionicchiavano ma per qualche motivo erano strette sui due lati lasciando del nero. Che poi con tutta l'evoluzione a livello di chip ed elettronica al giorno d'oggi la riprogetterebbero con la metà dei componenti di allora.
ayrton1975 ha scritto: ↑02/01/2025, 22:38
In ogni caso la domanda ad Antonio sulle schede cinesi o meno potremo fargliela durante una diretta Youtube... vedremo cosa ci risponde, non penso sia un segreto se per le fiere sia più stabile optare per una "cinesata" nuova o per una "nonnina" originale ma frusta. Io ricordo in un loro video che le cinesi funzionicchiavano ma per qualche motivo erano strette sui due lati lasciando del nero. Che poi con tutta l'evoluzione a livello di chip ed elettronica al giorno d'oggi la riprogetterebbero con la metà dei componenti di allora.
Infatti ayrton1975 dice che probabilmente sia meglio avere una cinese nuova piuttosto che una originale vecchia. Ed è proprio così: si usano telai cinesi perché sono di più facile approvvigionamento contro le "vecchie" originali. Il problema della rottura è secondario, in quanto può essere vero che una vecchia potrebbe avere più problemi ma è anche vero che non sono state revisionate. Ovvero: se uso schede vecchie revisionate e ne ho di ricambio non avrei problemi in fiera.
Viceversa vado in fiera con 60 cabinati, prendo 100 telai cinesi, spendo meno che a revisionare le 60 originali contando che non tutte vanno, e se capita che in fiera ho problemi switcho al volo.
Il discorso dell'allargamento della schermata mi pare ci sai sui 25" in cui basta sostituire in condensatore, ma @soyl sicuramente ne sa più di me e può confermare o smentire.
Il rosso slavato deriva più da una non corretta taratura.
Dovete contare che con la mole di cab e fiere non possono sistemare tutto alla perfezione.
Per noi "puristi" è un male, ma per quelli che vanno a giocare in fiera non è importante.
A questo proposito posso aggiungere una piccola riflessione avuta in fiera, che non ricordo di aver riportato anche sul forum.
Ci siamo accorti di un calo d'interesse notevole da parte dei grandi e dei piccini. C'è sempre la meraviglia del cab e di trovarsi all'interno di una sorta di Sala Giochi, ma mentre prima molti venivano a chiederci informazioni sui cabinati, sui giochi, sui tv, sui comandi, su come e se fosse possibile averlo a casa, su cosa facciamo nel forum e così via, ora l'interesse è solamente di un eventuale acquisto e da centinai di domande delle prime fiere siamo passate alla decina di due giorni su dove acquistare un cab pronto al gioco.
I bambini più piccoli spesso non si interessano e i genitori sono più distratti, meno attratti dai cab.
A mio parere, ma potrei sbagliarmi, si tratta del cambio generazionale.
Abbiamo iniziato 10 anni fa e i genitori di allora, delle fiere di allora, avevano dai 30 ai 40 anni all'incirca. Ovvero, erano bambini quando nei bar c'erano i cabinati.
Dopo 10 anni, i nuovi genitori di 30 anni hanno vissuto in maniera meno inclusiva l'era dei cabinati, tant'è che riceviamo richieste di Virtua striker 4 (2005) o di Radical Bikers (1998) i più grandicelli..
Parliamo di gente che non ha visto, non ha giocato, non conosce giochi tipo WonderBoy (1986)
Conosce qualche classico, Bubble Bobble o Street Fighter II, e sento che ne parlano come "i vecchi giochi dei ragazzi più grandi" visti su "qualche" emulatore.
Tenendo conto anche di questo aspetto, la scelta dei telai cinesi è comprensibile.
Va sempre considerato lo scenario d'uso.
Così come la trasmissione dev'essere generalista, con aspetti tecnici ma 'divertente'. Deve avere una storia da raccontare e deve avere un ponte per le nuove generazioni.
Se poi si preferisce, comprensibilissimo a noi, esistono altri prodotti.
Faccio un ultimo esempio: la serie degli 883
Un successone come serie. Ma non è la vera storia. È romanzata. Vi sono persone e avvenimenti non reali che prendono spunto da avvenimenti reali ma devono essere confezionati per piacere al pubblico.
Così questa serie Arcade Hunters, dev'essere un prodotto vendibile. Deve avere un seguito. Deve fare numeri.
L'alternativa è un canale YouTube che parla di restauri.
Basta mettere sopra i mobili dei cabinati il cartellino col prezzo per portarselo a casa dopo la fiera e vedi come cambia la destinazione di pubblico....