salve a tutti, sono alle prese con questo telaio, apparentemente della intervideo serie LS, simile al 10.0.0.2 con qualche differenza in alcuni componenti e disposizione circuitale.
il funzionamento dell'alimentatore è abbastanza semplice, una tensione di avvio(7-8v) viene applicata al pin 15 del tea2164 tramite una resistenza da 100khom collegata ai 300v per poi autoalimentarsi tramite un avvolgimento del trasformatore switch che fornisce 13v. verifico la tensione e noto che rimane intorno ai 8v, sostituisco i diodi in prova, ricontrollo le resistenze ma tutto nella norma, sostituisco in prova il trasformatore switch , ma niente.
decido di immettere i 13v esternamente per vedere se l'alimentatore sia avvia dopo il softstart, e con meraviglia tutto funziona corettamente.
se tolgo tensione il problema si ripete , quindi il problema si annida sul circuito di avvio dove ho controllato tutti i componenti e sostiuiti alcuni in prova, mi viene il dubbio che qualcuno nel tentativo di riparazione ha sostituito erroneamente d2 e quindi non ha il corretto impulso di avvio per autoalimentarsi.
spero che qualcuno abbia il telaio identico per indicarmi i valori corretti di d2 e c6 in quanto nei vari schemi della intervideo in mio possesso non coincidono.
i componenti in questione sono C6 e D2
il telaio ha preso una brutta botta sul primario, un classico alimentatore switch gestito dal tea2164 (primario) tea5170 (secondario)
Sostiuito il tea2164 ,condensatori elettrolitici sul primario, d6 ho trovato montato uno zener da 3,3v,d5 interrotto aggiunto c6, d8 guasto ,un controllo generale sulle resistenze sul primario e intorno al circuito regolatore sul secondario, non riscontro altre anomalie , collego un carico sulla +B e do tensione e qui inizia il dilemma , si sente il classico ticchettio dell'alimentazione che va in protezione e l'unico carico è la lampada, staccata, il tichettio sparisce ma la +B e circa 80v senza nessuna possibilità di regolazione , da un controllo più accurato vedo che lo zoccolo del tea5170 (regolatore di tensione) è montato al contrario( quando lo staccato non mi sono accorto che era saldato al contrario e nel rimontare il tea me ne sono andato con la piedinatura dello zoccolo) invertito il tea tutto funziona , collegata la lampada si illumina tranquillamente. tolgo tensione e la rimetto per vedere se si riavvia correttamente e per la miseria si ripresenta il difetto, ticchettio e lampada spenta ,però mi sono accorto se alimento il telaio senza carico si avvia correttamente e mettendo il carico dopo funziona tranquillamente, mentre se lo avvio direttamente con il carico niente. sostitisco in prova il grosso condensatore sul primario e quello sulla +B sul secondario senza alcun risultato.Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
telaio intervideo valore di alcuni componenti( risolto)
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
telaio intervideo valore di alcuni componenti( risolto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di elmet il 17/12/2024, 18:00, modificato 1 volta in totale.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: telaio intervideo valore di alcuni componenti
Non conosco questa versione esatta (International Games?) ma il diodo non è un BA159 sia sull'Intervideo LS che sul VP che sono molto simili? Il condensatore in effetti è diverso (47u e 470u). Io proverei con il BA159 (ma dovrebbe bastare anche un RGP10J) e il 470uF.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: telaio intervideo valore di alcuni componenti
Ciao soly, Facendo riferimento alla stralcio di schema della serie ls , c6 corrisponde a c10 e da 47uf (470uf mi sembrano troppi) non nego di avere messo uno da 100uf per prova, così come il diodo d2 corrispondente alla serie di diodisoyl ha scritto: ↑16/12/2024, 21:52 Non conosco questa versione esatta (International Games?) ma il diodo non è un BA159 sia sull'Intervideo LS che sul VP che sono molto simili? Il condensatore in effetti è diverso (47u e 470u). Io proverei con il BA159 (ma dovrebbe bastare anche un RGP10J) e il 470uF.
D5/6/7 , e ho provato un 1n4007 senza risultato, i ba159 li ho sostituiti in prova per sicurezza, diciamo che ho controllato tutto alla fine sono pochi componenti,.con calma vedo di ragionarci di più o magari provare a modificare i componenti come nella serie ls
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: telaio intervideo valore di alcuni componenti
Avevo capito che il diodo e il condensatore erano quelli dei 13V che alimentano il TEA (D11 e C66 nello schema LS) mentre in realtà si tratta di quelli sul pilotaggio del finale. Sulla pista tra il diodo e la base del finale vedo delle piazzole che si potrebbero sfruttare, isolandole, per inserire gli altri due diodi come da schema. Vedo che il diodo attuale ha l'anodo accoppiato con la base mentre sullo schema i tre diodi hanno il catodo rivolto alla base. Mah...
Sulle Mivar con il TEA2164 il diodo è uno zener da 3,3V con l'anodo verso la base. Anche la documentazione del TEA mostra uno schema del genere.
Sulle Mivar con il TEA2164 il diodo è uno zener da 3,3V con l'anodo verso la base. Anche la documentazione del TEA mostra uno schema del genere.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: telaio intervideo valore di alcuni componenti
Si ieri mi ero scaricato il datasheet del tea Il quale riporta anche lo schema come accenni con un zener da 3v montato con anodo verso la base come sul telaio, ma non avevo notato che sullo schema del ls gli 1n4007 erano montati al contrario, ieri la prova l'avevo fatto con lo stesso montaggio della serigrafia, poco fa ho provato ha montarlo al contrario ovvero con il catodo verso la base , e l'alimentazione e partita regolarmente con il carico , così anche se monto il zener però invertito rispetto la serigrafia. Quindi posso dire risolto il problema e confermo la mia ipotesi di un errato pilotaggio in soft start. Mi sono capitati errori di serigrafie ma su condensatori elettrolitici e mai due di seguito , zoccolo del tea5170 e di D2.soyl ha scritto: ↑17/12/2024, 15:07 Avevo capito che il diodo e il condensatore erano quelli dei 13V che alimentano il TEA (D11 e C66 nello schema LS) mentre in realtà si tratta di quelli sul pilotaggio del finale. Sulla pista tra il diodo e la base del finale vedo delle piazzole che si potrebbero sfruttare, isolandole, per inserire gli altri due diodi come da schema. Vedo che il diodo attuale ha l'anodo accoppiato con la base mentre sullo schema i tre diodi hanno il catodo rivolto alla base. Mah...
Sulle Mivar con il TEA2164 il diodo è uno zener da 3,3V con l'anodo verso la base. Anche la documentazione del TEA mostra uno schema del genere.
Grazie soly per la collaborazione e la vista in più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.