Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

Se sai fare qualche saldatura, non è complicato. Si tratta di farle da un lato sul pettine jamma, dall'altro su un connettore scart, o brutalmente sui PIN all'interno della TV (ma se ce l'hai chiusa, allora come non detto).
Il Ground lo prendi dai PIN all'estremità del connettore jamma (1-2-27-28) e lo colleghi ad uno o più punti qualsiasi indicati sullo schema sopra (4-5-9-13-17-18-21).
Anche i valori delle resistenze, puoi leggerli da lì.
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

larasa ha scritto: 28/11/2024, 13:41 Se usi una jammasd non ti posso aiutare perché non l'ho mai avuta e non so come usarla , ma resto a guardare ...
<-on_sad->
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

biasini ha scritto: 28/11/2024, 18:28 Se sai fare qualche saldatura, non è complicato. Si tratta di farle da un lato sul pettine jamma, dall'altro su un connettore scart, o brutalmente sui PIN all'interno della TV (ma se ce l'hai chiusa, allora come non detto).
Il Ground lo prendi dai PIN all'estremità del connettore jamma (1-2-27-28) e lo colleghi ad uno o più punti qualsiasi indicati sullo schema sopra (4-5-9-13-17-18-21).
Anche i valori delle resistenze, puoi leggerli da lì.
Si, so saldare (non benissimo) Ho rifatto tutti i cablaggi pulsanti-pettine jamma, solo che non ho mai fatto una cosa simile e non so neanche in quali punti fare le saldature sul pettine jamma. Ho questo pettine combinato così..
Screenshot_20241121-135836.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

Bene...il pettine dichiara: "lato componenti", da 1 a 28. Agli estremi puoi vedere i fili neri che sono il GND, nel mezzo semplicemente contando potrai collegare il resto.
Quando metti la Jammasd, così come una schede gioco, rispetta sempre il lato corrispondente, componenti e sotto quello saldature.
Se riguardi lo schema che ti ho postato, puoi iniziare da qui
Avatar utente
spcmn
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/04/2024, 10:43
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da spcmn »

OT: non so voi ma l'animazione nell'avatar di @bartrixx e' cosi' irritante che ho dovuto aggiungere una regola su uBlock per nasconderlo... ^__^;
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

spcmn ha scritto: 30/11/2024, 14:42 OT: non so voi ma l'animazione nell'avatar di @bartrixx e' cosi' irritante che ho dovuto aggiungere una regola su uBlock per nasconderlo... ^__^;
Non c'è bisogno di fare il fenomeno scrivendo "non so voi..". Basta dirlo e lo cambio...🤦🏻‍♂️👎🏻
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

biasini ha scritto: 29/11/2024, 23:29 Bene...il pettine dichiara: "lato componenti", da 1 a 28. Agli estremi puoi vedere i fili neri che sono il GND, nel mezzo semplicemente contando potrai collegare il resto.
Quando metti la Jammasd, così come una schede gioco, rispetta sempre il lato corrispondente, componenti e sotto quello saldature.
Se riguardi lo schema che ti ho postato, puoi iniziare da qui
Ok. Quindi i PIN del lato solder sono quelli opposti alla scritta nella foto. Giusto?
Ho già i cavi vecchi da utilizzare (il VGA delle essere maschio, vero?) il problema è come fare e fare quei giri nella scart
Avatar utente
spcmn
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/04/2024, 10:43
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da spcmn »

bartrixx ha scritto: 30/11/2024, 14:45
spcmn ha scritto: 30/11/2024, 14:42 OT: non so voi ma l'animazione nell'avatar di @bartrixx e' cosi' irritante che ho dovuto aggiungere una regola su uBlock per nasconderlo... ^__^;
Non c'è bisogno di fare il fenomeno scrivendo "non so voi..". Basta dirlo e lo cambio...🤦🏻‍♂️👎🏻
L'avevo segnalato in maniera scherzosa, c'e' anche lo smile, mi dispiace che sia stato percepito come commento negativo.

OT chiuso, torno nella mia tana.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

bartrixx ha scritto: 30/11/2024, 14:50 Ok. Quindi i PIN del lato solder sono quelli opposti alla scritta nella foto. Giusto?
Sì, esatto.
Ho già i cavi vecchi da utilizzare (il VGA delle essere maschio, vero?) il problema è come fare e fare quei giri nella scart
Dunque, c'è bisogno di capire cosa si vuole fare.

Se segui lo schema precedente, vai diretto da pettine Jamma a TV e potrai saldare i fili che arrivano da lì, o su un cavo scart tagliato, o connettore scart, altrimenti direttamente sui PIN della scart lato interno alla TV, se la TV è priva di scocca. quest'ultima è la soluzione meno elegante, ma quella che necessita dei soli fili (al netto di eventuali resistenze da mettere).
Seguendo queste strade, tutte equivalenti, hai un vantaggio ed uno svantaggio:

Pro - Lasci lavorare la JammASD nel suo filtraggio delle frequenze non previste (non si vedrà nulla a schermo, finchè la TV non aggancia il segnale a 15khz)

Contro - per forza di cose la JammASD utlilizza l'amplificatore video on board e ti ritroverai a fare i conti con un segnale video troppo luminoso e probabilmente anche in eccesso di saturazione (qui puoi interporre le resistenze sui fili che portano R G e B)

Se invece vai direttamente da PC a TV, hai bisogno di collegare l'uscita VGA con relativo spinotto D15 maschio e scart lato TV. In questo caso, lasci fuori la gestione della parte video della JammASD, infatti non dovrai collegare alcun cavo VGA tra PC e quest'ultima (cosa da fare invece nel primo caso).
Anche qui, hai un vantaggio ed uno svantaggio:

Pro - Nessun problema di doppia amplificazione video, poichè sarà solo la TV ad occuparsi di questo. (a proposito, di che TV si tratta?)

Contro - In avvio, prima di agganciare il segnale a 15khz, la TV sarà fuori frequenza, ma questo è un problema soprattutto visivo e nulla più.


Un consiglio: se decidessi optare per la seconda soluzione e quindi di realizzare effettivamente un cavo VGA-SCART e non hai voglia di tagliare due cavi (uno VGA, uno Scart), o metterti ad avere a che fare con soli connettori DB15 o Scart, puoi anche decidere di acquistare un cavo "dummy", di quelli che si utilizzavano per collegamenti da PC a videoproiettori si trovano anche su amazon e modificarne gli attacchi sui PIN aprendo il connettore Scart.

Uno schema a cui fare riferimento, può essere questo (trascurando la parte audio):

schema_con_resistenze.jpg

Naturalmente i 5 e 12v puoi prenderli dove ti fa più comodo (ATX, pettine Jamma o JammASD).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

biasini ha scritto: 30/11/2024, 22:22
bartrixx ha scritto: 30/11/2024, 14:50 Ok. Quindi i PIN del lato solder sono quelli opposti alla scritta nella foto. Giusto?
Sì, esatto.
Ho già i cavi vecchi da utilizzare (il VGA delle essere maschio, vero?) il problema è come fare e fare quei giri nella scart
Dunque, c'è bisogno di capire cosa si vuole fare.

Se segui lo schema precedente, vai diretto da pettine Jamma a TV e potrai saldare i fili che arrivano da lì, o su un cavo scart tagliato, o connettore scart, altrimenti direttamente sui PIN della scart lato interno alla TV, se la TV è priva di scocca. quest'ultima è la soluzione meno elegante, ma quella che necessita dei soli fili (al netto di eventuali resistenze da mettere).
Seguendo queste strade, tutte equivalenti, hai un vantaggio ed uno svantaggio:

Pro - Lasci lavorare la JammASD nel suo filtraggio delle frequenze non previste (non si vedrà nulla a schermo, finchè la TV non aggancia il segnale a 15khz)

Contro - per forza di cose la JammASD utlilizza l'amplificatore video on board e ti ritroverai a fare i conti con un segnale video troppo luminoso e probabilmente anche in eccesso di saturazione (qui puoi interporre le resistenze sui fili che portano R G e B)

Se invece vai direttamente da PC a TV, hai bisogno di collegare l'uscita VGA con relativo spinotto D15 maschio e scart lato TV. In questo caso, lasci fuori la gestione della parte video della JammASD, infatti non dovrai collegare alcun cavo VGA tra PC e quest'ultima (cosa da fare invece nel primo caso).
Anche qui, hai un vantaggio ed uno svantaggio:

Pro - Nessun problema di doppia amplificazione video, poichè sarà solo la TV ad occuparsi di questo. (a proposito, di che TV si tratta?)

Contro - In avvio, prima di agganciare il segnale a 15khz, la TV sarà fuori frequenza, ma questo è un problema soprattutto visivo e nulla più.


Un consiglio: se decidessi optare per la seconda soluzione e quindi di realizzare effettivamente un cavo VGA-SCART e non hai voglia di tagliare due cavi (uno VGA, uno Scart), o metterti ad avere a che fare con soli connettori DB15 o Scart, puoi anche decidere di acquistare un cavo "dummy", di quelli che si utilizzavano per collegamenti da PC a videoproiettori si trovano anche su amazon e modificarne gli attacchi sui PIN aprendo il connettore Scart.

Uno schema a cui fare riferimento, può essere questo (trascurando la parte audio):


schema_con_resistenze.jpg


Naturalmente i 5 e 12v puoi prenderli dove ti fa più comodo (ATX, pettine Jamma o JammASD).

aiuto. Ora sono più confuso di prima, anche se la tua spiegazione è precisa la millimetro....
intanto la posso comprare la jammasd? lho trovata su digitalkey che dovrebbe essere affidabile

poi magari step by step faccio sto benedetto cavo....al massimo lo compro già fatto....anche se non ho capito se comprare quello con un molex o un altro modello....in caso posto la foto da gaming che ho assemblato...

vorrei fare la seconda opzione.
la tv è una grundig 28 pollici a tubo catodico. l'ho usata con il raspberry ed ha sempre funzionato bene...ogni volta che la accendevo si posizionava da sola su AV.
grazie
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da biasini »

Se hai una TV e non hai preso ancora la JammASD, potresti fare altro, poichè non avendo un monitor arcade ma una TV, non hai bisogno dell'amplificazione video.
Quindi hai di fronte un diverso scenario, per il quale non è necessario scomodare la Scheda in questione, ma scegliere altre soluzioni, da quella fai da te fino a quella pronta all'uso.
Se te la senti, per l'interfacciamento dei controlli e del sistema audio con il cablaggio Jamma, c'è in giro anche questa scheda, che un utente ha provato di recente con successo:

https://www.arcadexpress.com/it/jamma/4 ... 4YQAvD_BwE

Personalmente non so dirti molto, perchè non l'ho testata, però dovrebbe adempiere proprio ai compiti che servono a te, ovviamente tranne per la questione relativa al video, per la quale potrai scegliere se provare a realizzare tu stesso un cavo diretto da VGA a SCART, oppure optare per una soluzione già pronta.
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da gibranx »

Ho la scheda linkata da Biasini, è usb con rotella per regolare audio, fa il suo dovere, plug and play.
Nel mio caso usata su cabinato a 31 khz, quindi poi il segnale video attraverso svga del pc collegato direttamente al monitor, un hantarex polo da 28
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

biasini ha scritto: 04/12/2024, 23:21 Se hai una TV e non hai preso ancora la JammASD, potresti fare altro, poichè non avendo un monitor arcade ma una TV, non hai bisogno dell'amplificazione video.
Quindi hai di fronte un diverso scenario, per il quale non è necessario scomodare la Scheda in questione, ma scegliere altre soluzioni, da quella fai da te fino a quella pronta all'uso.
Se te la senti, per l'interfacciamento dei controlli e del sistema audio con il cablaggio Jamma, c'è in giro anche questa scheda, che un utente ha provato di recente con successo:

https://www.arcadexpress.com/it/jamma/4 ... 4YQAvD_BwE

Personalmente non so dirti molto, perchè non l'ho testata, però dovrebbe adempiere proprio ai compiti che servono a te, ovviamente tranne per la questione relativa al video, per la quale potrai scegliere se provare a realizzare tu stesso un cavo diretto da VGA a SCART, oppure optare per una soluzione già pronta.
Onestamente non so se può fare al caso mio, perché non so dove collegare la gpu del PC. Onestamente ho bisogno qualcosa penta all'uso, perché ci capisco veramente poco di elettronica.... Se non fosse stato troppo limitato il Raspberry+jammapi, avessi lasciato quello... Ho un amplificatore audio sul cabinato, già collegato al pettine jamma.
Scusate per le domande stupide ma non so veramente cosa comprare 😞
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

gibranx ha scritto: 05/12/2024, 6:40 Ho la scheda linkata da Biasini, è usb con rotella per regolare audio, fa il suo dovere, plug and play.
Nel mio caso usata su cabinato a 31 khz, quindi poi il segnale video attraverso svga del pc collegato direttamente al monitor, un hantarex polo da 28
Ma nel mio caso, dovrei collegare direttamente la TV crt alla scheda video del PC da gaming? E il PC a questa scheda? Come la collego? Ho un potenziometro per l'audio, perché sto cabinato ho un amplificatore
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

Ma soprattutto, collegando questa scheda via USB al PC, avendo installato come os batocera, il PC riconosce la scheda? Perché sul sito c'è scritto che la scheda viene riconosciuta come joystick... Non saprei come usarla se viene riconosciuta come tale 🤷🏻‍♂️

Mi ha incuriosito questa scheda, peccato che non è disponibile
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da gibranx »

Questa scheda serve per interfacciare un pc ad un cabinato dal punto di vista audio e controller, come ti ha già spiegato Biasini.
E basta.

Windows la riconosce come joystick usb, certo, a questo serve.

Lato tv crt ti occorre un cavo vga scart e poi relativa forzatura software (qui per la gestione con Batocera non posso aiutarti).
Probabilmente, ma forse sì oppure no, lato "joypad" devi poi configurarti i comandi in Batocera.
Ultima modifica di gibranx il 05/12/2024, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3221
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da DigDug »


bartrixx ha scritto: Ma nel mio caso, dovrei collegare direttamente la TV crt alla scheda video del PC da gaming? E il PC a questa scheda? Come la collego? Ho un potenziometro per l'audio, perché sto cabinato ho un amplificatore
Da PC a scart con cavo vga-scart.
Per i 15Khz ci devi pensare via software.
Quella scheda immagino che a quel punto serva solo per i controlli, con batocera non credo avrai problemi se è vista come joystick.
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

Ma secondo voi per andare sul sicuro, è meglio prendere la jammasd?oppure è superflua? Ovviamente mi conviene prendere la scheda che mi avete linkato voi, costa meno della metà, ma non vorrei che faccia al caso mio, soprattutto perché ho già un amplificatore audio con potenziometro e non so tua sta roba come va connessa.
Avatar utente
bartrixx
Newbie
Newbie
Messaggi: 64
Iscritto il: 26/11/2020, 0:00
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 17 volte

Re: Scheda video compatibile con uscita 15 khz

Messaggio da bartrixx »

La mia jamma per adesso è così.
Sono collegati controlli, accensione dal tasto originale sul tetto del cabinato, amplificatore audio e casse(penso).
In ogni caso se devo prendere questa scheda, devo aspettare perché non è disponibile...🤷🏻‍♂️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”