Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

miglior scheda video per Pixel Perfect

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Rockman84 »

Rieccomi.

Sino ad ora non ho ancora fatto il test del comando xrandr, ma ho provato a lanciare il titolo Vanguard per Atari 2600
IMG-20241112-WA0010.jpg
Anche nel mio caso il menù di retroarch è praticamente illeggibile, per cui penso che a livello di risoluzione ci dovremmo essere.
IMG-20241112-WA0009.jpg
Test eseguito con scheda Ati Radeon HD 7950 da 3 GB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da biasini »

Il menù di retroarch diventa illeggibile in diverse situazioni, da quel che ricordo sono le super ad incasinarlo (cose tipo 2560x240 e simili), ad ogni modo le HD 7xxx restano ancora buone, sarei curioso di un log.
Successivamente si passa alle RX e via via spariscono le uscite analogiche native (ultima appunto la 380).
Purtroppo non ho trovato nulla più recente di una HD 5850 per fare test, eventualmente solo un'integrata delle CPU AMD APU, ma non è la.stessa cosa, anche se può certamente tornare utile
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da cybermat »

Atari 2600 con Batocera e gtx 970 , gioco Kangaroo
DVI to VGA (nativa)

DVI-I-0 connected primary 160x228+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
640x480 60.00 +
3600x480 60.00
320x240 60.00
SR-1_160x228@60.00 60.00*



Come vedete tra le più basse risoluzioni possibili, senza uso di super res.

Il menu di retroarch è illegibile causa risoluzione bassissima.
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 69 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da pucci »

sarebbe bello creare delle liste tabelle di schede funzionanti da mettere in un articolo sul portale http://wp.arcadeitalia.net/?utm_source=banner_main
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da biasini »

Dunque, i risultati ottenibili su Batocera sembrano molto interessanti, in particolare i dati relativi alle Nvidia, da sempre meno flessibili con le basse risoluzioni.

Da quanto vedo sui log di tutti, per l'emulazione con Atari viene utilizzata una res 228p, 36 pixel sopra l'originale, quindi un 20% in più. Questo probabilmente vuol dire che (come mi aspetterei) nessuna delle tre schede utilizzate, sia in grado di scendere sotto la soglia direi dei 224 pixel, di solito è lì che ci si ferma, ma con queste schede è già un gran risultato, in particolare con la Nvidia, mentre con le HD 4xxx grosso modo è la norma anche con i CRT Emu Driver su Windows.

A proposito di CRT Emu Driver, ieri sera ho letto la Wiki di Batecera, in particolare sulla sezione relativa all'output 15khz, devo dire che mi sembra sia stato aggiunto parecchio e poi non appena ho letto che dentro il progetto da un pò è molto attivo e protagonista Calamity, che ha portato i suoi tool oltre che la sua conoscenza, ho capito che la strada per il futuro facilmente sarà lì.

Questo non può che essere un bene, anche perchè un sistema linux based rappresenta quanto di meglio a livello potenziale, avendo il supporto di una larga comunità e soprattutto non dovendo fare i conti con un sistema chiuso e soggetto a variazioni obbligate da software proprietario e più slegato dall'hardware.

A tal punto mi auguro che, al di là della comodità della "pappa pronta", anche alcuni tool molto validi siano implementati (come ArcadeOSD), anche se personalmente non ritengo un problema fare determinate cose a manina, come le modifiche alle modeline, ecc.

Come detto da @pucci, sarebbe un'ottima cosa stilare una lista almeno delle principali efficienze con le basse risoluzioni, relative alle principali serie di schede video, fino a quelle che consentono un'uscita nativa in analogico, anche perchè che si utilizzi un sistema o l'altro, credo che sia il risultato l'unica cosa che davvero dovrebbe interessare...un banalissimo e machiavellico "il fine giustifica i mezzi", qui direi che può calzare a pennello <-on_smile->


P.S.: vedo di provvedere a breve anch'io a qualche test, a questo punto direttamente con batocera. Lato Windows è forse più interessante andare a sollecitare vecchio hardware (slot AGP in primis), metterei una sorta di spartiacque su s.o. X86. Se altri vogliono contribuire con dati tirati fuori dalle proprie configurazioni, cedo siano ben accetti.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5498
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Gothrek »

@biasini
è quello su cui stavamo discutendo ad inizio topic, circa le attività sul tema 15khz che bato sta portando avanti

vorrei contribuire anche io, con le mie schede, ne ho una 10/15 da provare, principalmente ati, ma anche un bel po di nvidia, mi manca il tempo di mettermi li con i test, vediamo se riesco a condividerli nel fine settimana, pero tutti su pci e pcie.

Ho diverse cose agp, ma rimetterle in pista su qualche mb la vedo piu' complicata.

Cerco almeno in prima battuta di stilare un elenco delle schede, cosi se ci fossero indicazioni su quali provare prima di altre potrei dargli la priorità.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da larasa »

Riprendendo il discorso ... ma se si avesse qualche soldino in più, 100/200€ o meno , c'è un mini PC o simile con grafica integrata che può "fare" i 15khz ? Secondo me sarebbe molto comodo , qualcosa di semplice , plug & Play, soprattutto per mame .
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da cybermat »

I mini pc con Intel UHD 530 to 640 sono abbastanza potenti da far girare bene il mame e sistemi fino alla ps2.
A parte questi, quelli con Ryzen fino alla vega 11 integrata, vanno bene.
Avatar utente
Lorynzo

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
Medaglie: 1
Città: PotenzaPicena
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da Lorynzo »

Ma le intel fanno proprio 15khz nativo o usano le superres?
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: miglior scheda video per Pixel Perfect

Messaggio da cybermat »

Per esperienza perché la uso a casa, la Intel UHD 530 e la 630, usano native e non fanno uso di super res. L'unico caso che ho visto dove ci sarebbe bisogno perché non scende così in basso è nei sistemi Atari (160x192) e li devi fare in modo di usarla.

Faccio la doverosa premessa che le Intel, anche quelle che hanno la VGA nativa, è sempre frutto di un DAC interno. Ma chiunque giochi con le nvidia e ati e poi con le Intel, non nota nessun tipo di differenza anche in termini di input lag e resa video.
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”