Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
15khz ? ... magari ...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
15khz ? ... magari ...
oggi ho trovato un pò di tempo per provare a installare lo script 15khz in batocera v40 su un pc "Dell optiplex 745" con geforce 710 e cavo autocostruito vga>scart ............ ah ah ah ah ......... ho sperato nella fortuna del principiante , ma inutilmente .
ho seguito la video guida di SHORYU alla lettera , ma il risultato è stato questo :
ho seguito la video guida di SHORYU alla lettera , ma il risultato è stato questo :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
... ricollegando l'LCD c'era visualizzato questo :
...le foto non sono in sequenza , ma ho cercato di fotografare il più possibile , qualcuno saprebbe dirmi più o meno cosa è successo ?
...le foto non sono in sequenza , ma ho cercato di fotografare il più possibile , qualcuno saprebbe dirmi più o meno cosa è successo ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 04/11/2024, 15:42, modificato 1 volta in totale.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
direi che si capisce poco,
partire colelgandomi in ssh al pc che ha batocera mettere utente e password
usare il comando per dare i permessi allo script
e lanciare lo script per la versione 40
a questo punto ci sei arrivato?
partire colelgandomi in ssh al pc che ha batocera mettere utente e password
usare il comando per dare i permessi allo script
e lanciare lo script per la versione 40
a questo punto ci sei arrivato?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
ho seguito la video guida di SHORYU alla lettera , ho eseguito tutti i passaggi sino a quando chiede di riavviare , ma al riavvio sono uscite tutte quelle scritte , devo dire che in alcuni passaggi non sapevo cosa mettere e ho messo a caso , si può ripristinare o devo installare batocera di nuovo ?
questo è solo il primo tentativo di tanti , ho l'ottimismo che mi scorre nelle vene ....
questo è solo il primo tentativo di tanti , ho l'ottimismo che mi scorre nelle vene ....
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
Ciao @larasa non ti preoccupare e non ti abbattere: ti parla uno che avrebbe avuto meno paura di affrontare un orso marsicano a mani nude, piuttosto che di provare ad uscire a 15 khz.
Io proverei a riflashare l' immagine di Batocera e di seguire le indicazioni di @Gothrek
Io proverei a riflashare l' immagine di Batocera e di seguire le indicazioni di @Gothrek
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
Devi saltare dentro al canale telegram Batocera 15 khz, via forum è difficile un'assistenza su questo problema.
Vista da qui sembra che non tiri su il driver corretto della scheda nvidia, dunque non hai video e ti da quell'errore. Una volta dentro potrai scaricare la Batocera di Myzar, che è già Nvidia friendly e dovresti sistemare in pochissimo tempo. Poi se è di facile risoluzione posta i comandi eseguiti e come hai risolto, così da dare valore aggiunto al forum.
Vista da qui sembra che non tiri su il driver corretto della scheda nvidia, dunque non hai video e ti da quell'errore. Una volta dentro potrai scaricare la Batocera di Myzar, che è già Nvidia friendly e dovresti sistemare in pochissimo tempo. Poi se è di facile risoluzione posta i comandi eseguiti e come hai risolto, così da dare valore aggiunto al forum.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
ho tutto un brivido dentro , mi son commosso , non so come ho fatto , ho acceso spento attaccato staccato aspettato ... non lo so , ma ad un certo punto ...
SI È VISTO !!!!! sono ancora un po incredulo , ma c'è !!!!
un enorme ringraziamento a CYBERMAT che mi ha indirizzato sulla strada giusta , grazie all'immaggine di MYZAR "sembra" che funzioni tutto.
l'unica pecca , per adesso , è che ce l'ho su chiavetta usb ed è lentissimo a fare i riavvii.
sperando che non si "incastri" qualcosa provo a fare le prime impostazioni , rete , lingua , joystick , sino a mettere qualche gioco mame orizzontale , poi vi aggiorno , già adesso dopo aver cambato lingua non vedo piu niente , provo a spegnere e riaccendere ....
foto dell'avvento ...
SI È VISTO !!!!! sono ancora un po incredulo , ma c'è !!!!
un enorme ringraziamento a CYBERMAT che mi ha indirizzato sulla strada giusta , grazie all'immaggine di MYZAR "sembra" che funzioni tutto.
l'unica pecca , per adesso , è che ce l'ho su chiavetta usb ed è lentissimo a fare i riavvii.
sperando che non si "incastri" qualcosa provo a fare le prime impostazioni , rete , lingua , joystick , sino a mettere qualche gioco mame orizzontale , poi vi aggiorno , già adesso dopo aver cambato lingua non vedo piu niente , provo a spegnere e riaccendere ....
foto dell'avvento ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
Per dare valore aggiunto al thread, quando usi Batocera liscia più script, con una scheda del genere, il rischio è che magari le scelte fatte possano essere sbagliate oppure lo script cicca, vista la scheda così vecchia.
i drivers da usare dovrebbero essere i nouveau e non gli nvidia drivers, se usato lo script, ma la Myzar essendo nvidia oriented sicuramente ha i settaggi giusti, anche per i vecchi rottami (nvidia)
i drivers da usare dovrebbero essere i nouveau e non gli nvidia drivers, se usato lo script, ma la Myzar essendo nvidia oriented sicuramente ha i settaggi giusti, anche per i vecchi rottami (nvidia)
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
scavando nei miei rottami ho trovato una 8400GS XFX 256MB , presumo che sia piu veccchia , oppure ho una geforce 210 , le proverò perchè adesso a random mi diventa lo schermo nero e non c''è piu il sonoro , devo spegnere e riaccendere il pc. , l'ho gia fatto 5/6 volte , non promette niente di buono, ma resto ottimista.
per l'hd ci sto guardando , credo di averne uno ma chissà dove l'ho nascosto , questo succede perchè accumulo ccompulsivamente tutto, ufff.
p.s.: niente da fare , ogni 3x2 lo schermo diventa nero, l'audio sparisce e in rete non si collega , ho fatto delle partite a moon patrol e non si è mai "bloccato", mah , chissà cosa sarà , vedremo , prossimo obbiettivo è ssd e scheda ATI.
per l'hd ci sto guardando , credo di averne uno ma chissà dove l'ho nascosto , questo succede perchè accumulo ccompulsivamente tutto, ufff.
p.s.: niente da fare , ogni 3x2 lo schermo diventa nero, l'audio sparisce e in rete non si collega , ho fatto delle partite a moon patrol e non si è mai "bloccato", mah , chissà cosa sarà , vedremo , prossimo obbiettivo è ssd e scheda ATI.
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
Ti risparmio perdite di tempo, io andrei sulle Maxwell dunque dalla 750 (meglio se ti) alla 980. Se invece ti va di sperimentare per la scienza procedi pure 

- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
per avviarsi si avvia e arrivo a visualizzare correttamente tutto, si "spegne" dopo qualche secondo , a volte 3\4 secondi a volte 10\15 secondi a volte qualche minuto, una volta sono riuscito a entrare in mame e far partire un gioco e durante il gioco non si è mai "spento", con la parola "spento" intendo schermo nero, niente audio e niente rete però , quando poi spengo il pc dal suo pulsante di accensione\spegnimento , si intravedono delle scritte , bianche su sfondo nero, fuori frequenza e poi si spegne, poi lo riaccendo, parte, vedo il menu con gli emulatori poi dopo un pò va in blackout.durante il mancato avvio
eh , non è facile , perchè ho un pc dell optiplex 745 in forma ridotta, quello da ufficio che si metteva sotto il monitor e ... nel manuale dell'operatore si raccomanda di usare schede grafiche con pochi watt, credo max.25watt o giu di li, la geforce 710 low profile fanless che uso dovrebbe consumare 19watt.andrei sulle Maxwell dunque dalla 750 (meglio se ti) alla 980
la mia speranza si era aggrappata ad una ATI ea5450 low profile fanless presa ad una fiera ma è rotta, non va, mi hanno fregato.
speravo di riuscire a usare il Dell perchè è semplice, facile e poco ingombrante ... e gratis.
di positivo c'è che il cavo vga>scart che ho costruito sembra funzionare ... ma sorge il dubbio: potrebbe essere lui la causa dei "backout"?
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
Prova a usarlo un po' con una distro pulita , stesso hardware e via vga classico, senza i 15khz per intenderci. Se non si crania evidentemente è un problema dell' installazione Mizar già fatta che cozza da qualche parte col tuo PC, se invece è stabile puoi indagare o cambiare hardware, visto che ne hai a disposizione, finché non trovi quello giusto.
E' notte Ted...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
su quel pc ho gia usato una chiavetta usb con batocera v40, collegato con hdmi alla tv di casa, 32 lcd 16:9, e funziona senza problemi , è solo un pò lento.
se riesco nei prossimi giorni riprovo una versione pulita provando a cambiare qualche impostazione dello script, l'ultima volta non ha funzionato.
se riesco nei prossimi giorni riprovo una versione pulita provando a cambiare qualche impostazione dello script, l'ultima volta non ha funzionato.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
Ok, io proverei a mutare le altre uscite video quando vai a 15khz modificando il file 10 monitor.conf sulla Mizar prima di cambiare hardware o buttare tutto alle ortiche. Se vuoi ti spiego cosa fare se non hai già guardato qualcosa, ci vorrà una mezz'oretta di smanettamento però.
E' notte Ted...
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
Non ho molto da dire su Batocera, che non utilizzo (solo perchè ho altre abitudini, quando sarà necessario lo farò), però a proposito di schede video, che sia zuppa o pan bagnato, gli hardware non specifici prevedono uno sviluppo che generalmente abbandona il passato, per cui nonostante i salti mortali e la bontà degli sviluppatori, più sono recenti le GPU e più difficilmente si scende di risoluzione.
Al di là del "trauma" di non avere più uscite analogiche direttamente gestite in modo nativo, anche tante schede video non amano scendere troppo con il Pixel Clock.
Siccome si parla di CRT 15khz, si presuppone che ciò che vada a girarci sopra, non oltrepassi di molto gli anni '90 e di conseguenza anche il processore grafico non abbia chissà quale compito gravoso, tanto più che alla base il più delle volte c'è il MAME.
Ora, senza voler dissotterrare dinosauri informatici tipo le serie ATI 7xxx o le 9xxx, ci sono diverse cose che richiederebbero una certa flessibilità verso il basso, per fare esempi di alcuni Arcade, Space Panic, Lady Bug, Mr Do!, Jumping Jack e vari, oltre a vecchie console tipo Atari 2600, ColecoVision...tutte cose nate per girare a 192p, risoluzioni che già processori grafici di 15 anni fa iniziavano a lasciar cadere nell'oblio.
Una scheda diffusa in tutte le salse, fra cui senz'altro in versione low profile, è la HD 5450. Non è esosa in termini di assorbimento, è solitamente associata a RAM "rilassate" in configurazioni tranquille, per cui è facile trovarla in buona stato usata, oppure anche nuova in vecchi stock.
E' stata anche la base della ArcadeVGA 5000 (la sigla non mente), che aveva di differente il solo firmware.
Insomma, immagino che anche con batocera grosso modo sia lo stesso ed avere un hardware più flessibile sia un vantaggio che senza dubbio può offrire anche un ventaglio di risoluzioni più ampio, anche perchè i circuiti di deflessione del Mivar sono certamente meno tolleranti di quelli di un monitor Arcade ed a finire fuori frequenza si può far presto
Al di là del "trauma" di non avere più uscite analogiche direttamente gestite in modo nativo, anche tante schede video non amano scendere troppo con il Pixel Clock.
Siccome si parla di CRT 15khz, si presuppone che ciò che vada a girarci sopra, non oltrepassi di molto gli anni '90 e di conseguenza anche il processore grafico non abbia chissà quale compito gravoso, tanto più che alla base il più delle volte c'è il MAME.
Ora, senza voler dissotterrare dinosauri informatici tipo le serie ATI 7xxx o le 9xxx, ci sono diverse cose che richiederebbero una certa flessibilità verso il basso, per fare esempi di alcuni Arcade, Space Panic, Lady Bug, Mr Do!, Jumping Jack e vari, oltre a vecchie console tipo Atari 2600, ColecoVision...tutte cose nate per girare a 192p, risoluzioni che già processori grafici di 15 anni fa iniziavano a lasciar cadere nell'oblio.
Una scheda diffusa in tutte le salse, fra cui senz'altro in versione low profile, è la HD 5450. Non è esosa in termini di assorbimento, è solitamente associata a RAM "rilassate" in configurazioni tranquille, per cui è facile trovarla in buona stato usata, oppure anche nuova in vecchi stock.
E' stata anche la base della ArcadeVGA 5000 (la sigla non mente), che aveva di differente il solo firmware.
Insomma, immagino che anche con batocera grosso modo sia lo stesso ed avere un hardware più flessibile sia un vantaggio che senza dubbio può offrire anche un ventaglio di risoluzioni più ampio, anche perchè i circuiti di deflessione del Mivar sono certamente meno tolleranti di quelli di un monitor Arcade ed a finire fuori frequenza si può far presto
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5503
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: 15khz ? ... magari ...
piu' utilizziamo versioni di bato recenti, piu' in generale i sistemi hanno maggiori necessità hw (soprattutto se usati da chiavetta), in generale il consiglio resta legato al "minimo necessario".larasa ha scritto: ↑05/11/2024, 19:10 su quel pc ho gia usato una chiavetta usb con batocera v40, collegato con hdmi alla tv di casa, 32 lcd 16:9, e funziona senza problemi , è solo un pò lento.
se riesco nei prossimi giorni riprovo una versione pulita provando a cambiare qualche impostazione dello script, l'ultima volta non ha funzionato.
E' importante, lo so è banale, capire cosa ci si deve fare, a cosa si vuole giocare, e quali funzionalità si vuole avere.
Io ad esempio sono fermo alla 36, perchè in termini di lightgun e funzionalità sono in una situaizone per la quale le versioni nuove non apporterebbero migliorie. Ma per chi non ha questa necessità probabilmente scendere ancora (non andrei oltre la 32 per comodità di script, seppur anche prima dello script quando si configurava il crt a mano era possibile), il limite, lo terrei cmq come vero spartiacque, sulla 30.
Nuove versioni portano con se nuovi driver (ed esclusione di quelli piu' vecchi), cosi come nuove versioni di emulatori, che in generale sono piu' pesanti dei precedenti (basti pensare al mame)
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: 15khz ? ... magari ...
Salve a tutti, forse sono OT ma volevo solo consigliare a chi ama i 15/24Khz e non conosce ancora gli FPGA, cioè la simulazione dell'hardware, se economicamente possibile, acquistate o assemblatevi un MiSTer fpga e non avrete bisogno di driver o cose simili per avere l'uscita video nativa alla massima qualità analogica.
E' una soluzione talmente di qualità, sotto mille punti di vista tanto hanno implementato anche un'applicazione per usarlo come scheda video esterna di uscita a 15Khz con quasi zero lag; in pratica se si vuole usare ad esempio retroach e tutte le distro che ne fanno uso, quindi retropie, batocera, lakka etc. si può collegare al MiSTer tramite lan e collegare quest'ultimo al monitor 15Khz e non sarà più importante l'OS o il driver che si usa sulla macchina principale, il segnale video digitale verrà gestito nativamente dal MiSTer; il core che fa questo si chiama
Groovy_MiSTer https://misterfpga.org/viewtopic.php?t=7528
Da quando l'ho scoperto, oramai circa 4/5 anni, uso la simulazione solo per consoles più recenti tipo Wii.
E' una soluzione talmente di qualità, sotto mille punti di vista tanto hanno implementato anche un'applicazione per usarlo come scheda video esterna di uscita a 15Khz con quasi zero lag; in pratica se si vuole usare ad esempio retroach e tutte le distro che ne fanno uso, quindi retropie, batocera, lakka etc. si può collegare al MiSTer tramite lan e collegare quest'ultimo al monitor 15Khz e non sarà più importante l'OS o il driver che si usa sulla macchina principale, il segnale video digitale verrà gestito nativamente dal MiSTer; il core che fa questo si chiama
Groovy_MiSTer https://misterfpga.org/viewtopic.php?t=7528
Da quando l'ho scoperto, oramai circa 4/5 anni, uso la simulazione solo per consoles più recenti tipo Wii.
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: 15khz ? ... magari ...
Interessante il core gpu e l'implementazione del groovy da parte di calamity