Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Stesso problema su più tv mivar
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
A parte la capacità, deve essere da 400V almeno. Ceramico, non elettrolitico.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Sì sì, infatti... Vedo se ne trovo uno su vecchi telai philips e Sony che dovevo buttare via altrimenti aspetterò.
Grazie!
Grazie!
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Allora, siccome questi condensatori per sono peggio dell'arabo, ecco quelli che ho trovato da vecchi chassis. Qualcuno potrebbe andare bene?
122k 2kv
472z 2kv
Kx22m 250~
Non so fare la conversione
pietà
122k 2kv
472z 2kv
Kx22m 250~
Non so fare la conversione
-
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:09
- Città: PESCARA
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
soyl ha scritto: ↑07/04/2020, 13:51 Allora mandami la mail in PM che te lo passo.
Comunque sul tuo modello si trova sulla scheda di alimentazione (CS1055). Se c'è un 102 come in foto vuol dire che è da 1000pF ovvero 1nF e lo si cambia con uno da 2200pf/2,2nF.
1055''.jpg
1055.jpg
Poi c'è anche il valore del condensatore C20 per il filtraggio della B+ che va cambiato da 33uF a 47uF:
1055'.jpg
Non mi aspetterei chissà quali cambiamenti. Probabilmente è irrisolvibile del tutto e d'altra parte l'uso di queste TV non prevedeva che l'utente stesse molto vicino allo schermo ma a qualche metro di distanza dove il difetto non si nota.
ciao io ho un 20 m2 e l'immagine trema... questa è la mia scheda di alimentazione:
potresti dirmi cosa modificare? sul file di testo dice di mettere un 2,2uf 16V ma dove?
GRAZIE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:09
- Città: PESCARA
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Perché hai una revisione di scheda più recente e già corretta in fabbrica.
probabilmente non riuscirai a risolvere se non cambiando TV o elettronica come fece Vicchan, scusami se sono brusco.
probabilmente non riuscirai a risolvere se non cambiando TV o elettronica come fece Vicchan, scusami se sono brusco.
E' notte Ted...
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Mivar con tremarella? A memoria l'M2 non me lo ricordo così, però il 14. Tutto il resto è ok? Magari vuoi provare a correggere leggermente dallo screen dell'EAT?
-
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:09
- Città: PESCARA
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
mi hanno anche suggerito di sostituire i condensatori vicino al trasformatore di riga.... ma sarebbe meglio se ci fosse una spiegazione chiara... il "sarebbe" di solito non funziona... il problema del 20m2 sembra essere frequente come scritto da vicchian80.... si sarebbe belle trovare un'elettronica hantarex... ma ho messo il mivar appunto per sopperire alla mancanza
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Ti posso dire che , andando a memoria, con quel tipo di televisori ho: 4 Mivar 14M4, 1 20P3, 2 20M1, un 21S3, due 14P1, un 14P2 ed un 28M51.marcocaps ha scritto: ↑15/11/2024, 19:05 mi hanno anche suggerito di sostituire i condensatori vicino al trasformatore di riga.... ma sarebbe meglio se ci fosse una spiegazione chiara... il "sarebbe" di solito non funziona... il problema del 20m2 sembra essere frequente come scritto da vicchian80.... si sarebbe belle trovare un'elettronica hantarex... ma ho messo il mivar appunto per sopperire alla mancanza
Di questi l'unico che non trema è il 14P2 e non ho la più pallida idea del perché.
I Mivar più vecchi, solitamente quelli con la presa scart messa in verticale vanno di solito benone, meglio ancora quelli col trimmer del contrasto sul cassettino.
E' notte Ted...
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Non dovrebbe essere nella lista di quelli.noti, ma poi chissà...come ha detto anche @jahpohke, non c'è una vera e propria soluzione, si possono fare dei tentativi per migliorare qualcosa, magari controllando anche lo stato di salute di alcuni componenti, soprattutto dell'alimentazione.
P.S. qualche post sopra ho sbagliato a scrivere, volevo dire di provare a regolare sull'EAT il focus e non lo screen, chiedo venia
-
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:09
- Città: PESCARA
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
sono arrivato alla conclusione che il problema è relativo più che altro al tubo e in particolare THOMSON perchè su Samsung e Philips ... il fenomeno è quasi impercettibile! ho testato la stessa elettronica su più ubi e sono arrivato a questa conclusione
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Non ricordo bene ,mi ricordo solo che era un 20p1, in cui ho notato un ripple dopo la bobina di filtro sulla linea +b che alimenta l'eat, pur non avendo nessun disturbo prima, ho aggiunto un condensatore elettrolitico di 100uf 160v dopo e il ripple se attenuato di molto migliorando l'immagine
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Credo sia un caso legato allo stato dei tubi, o comunque non riguarda assolutamente quello. Sul medesimo tubo dove fa il tremolio, pilotato da elettronica Hantarex anzichè alcuni tipi di Chassis Mivar, tutto sparisce. Te lo può confermare ampiamente @jahpohke.
Questo è interessante. Dove esattamente ed in che modo rispetto al circuito? Il P1 è forse il peggiore di tutti, da questo punto di vista.elmet ha scritto: ↑28/11/2024, 12:42 Non ricordo bene ,mi ricordo solo che era un 20p1, in cui ho notato un ripple dopo la bobina di filtro sulla linea +b che alimenta l'eat, pur non avendo nessun disturbo prima, ho aggiunto un condensatore elettrolitico di 100uf 160v dopo e il ripple se attenuato di molto migliorando l'immagine
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Per mia esperienza il tubo di per se è ininfluente, basta attaccare il medesimo a qualsiasi chassis compatibile e non tremante per vederlo.
Sui modelli moderni/tremanti il discorso condensatori, EAT, filtri EMI, e chi più ne ha o ne metta, credo di averle provate tutte, da usare altri switching, lineari, aumentare capacità, aggiungere RC, induttanze, niente da fare.
Anche con l'oscilloscopio, al mio livello da pivello, non sono riuscito a trovare il problema. Io sono sempre disponibile a fare prove, misure etc, ma di certo non ci voglio spendere più soldi.
Comunque non temete, presto io e il Sig. @biasini avremo il piacere di raccontarvi una nuova storia horror simile legata ad alcuni modelli che li rendono praticamente inutilizzabili a 60hz.
Sui modelli moderni/tremanti il discorso condensatori, EAT, filtri EMI, e chi più ne ha o ne metta, credo di averle provate tutte, da usare altri switching, lineari, aumentare capacità, aggiungere RC, induttanze, niente da fare.
Anche con l'oscilloscopio, al mio livello da pivello, non sono riuscito a trovare il problema. Io sono sempre disponibile a fare prove, misure etc, ma di certo non ci voglio spendere più soldi.
Comunque non temete, presto io e il Sig. @biasini avremo il piacere di raccontarvi una nuova storia horror simile legata ad alcuni modelli che li rendono praticamente inutilizzabili a 60hz.
E' notte Ted...
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Stesso problema su più tv mivar
Questo è interessante. Dove esattamente ed in che modo rispetto al circuito? Il P1 è forse il peggiore di tutti, da questo punto di vista.elmet ha scritto: ↑28/11/2024, 12:42 Non ricordo bene ,mi ricordo solo che era un 20p1, in cui ho notato un ripple dopo la bobina di filtro sulla linea +b che alimenta l'eat, pur non avendo nessun disturbo prima, ho aggiunto un condensatore elettrolitico di 100uf 160v dopo e il ripple se attenuato di molto migliorando l'immagine
[/quote]
Dopo la bobina L8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.