
Qualcuno sa come potrei tornare alle impostazioni iniziali?
Il software è installato su hd!
Ho provato. Utilizzando zipzilla riesco ad accedere ma utilizzando katty (mi pare), non mi lascia scrivere quando devo inserire la password!
Infatti sarà quello che farò stasera tornato da lavoro.
Grazie della dritta ma ho già fatto ricaricando batocera da penna usb
Potresti spiegarti meglio per cortesia?cybermat ha scritto: ↑28/11/2024, 12:09 Come ho già detto in altri thread, Batocera ha scassato il supporto legacy per le vecchie Intel , in tema di 15 khz. Non c'è script che tenga, perché avevo proposto al team di aggiungere i drivers legacy tramite esso in maniera da bonificare la cosa.
I drivers Intel legacy sono stati fatti aggiungere alla build di Myzar, che se non va al primo colpo si tratta solo di modificare 1 riga e parte.
Ottimo, grazie della spiegazione. Io comunque ho delle difficoltà! Ho dovuto formattare la chiavetta perché mi serviva urgente in altro e adesso non riesco più a metterci batocera. In sostanza quando avvio il PC o mi da errore oppure passa direttamente a windowsjahpohke ha scritto: ↑29/11/2024, 7:20 Si chiama super resolution ed è un trucchetto per far lavorare le schede video che devono buttare almeno tot pixel a scansione (pixel clock).
Quando usi un normale televisore o un monitor crt a 15khz, esso gestisce solo la risoluzione verticale.
Di fatto per non scrivere (o riscrivere) un tema, spero ti basti sapere che è una prassi ultra collaudata e va quasi sempre alla grande, specialmente se usi Retroarch.
Grazie mille ma alla fine ce l'ho fatta. Non so perché ma ho dovuto usare una penna specifica tra tutte quelle presenti in casa e il PC di mia moglie! Boh....cmq ora è ok!