Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
La vostra Playlist di Halloween
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
La vostra Playlist di Halloween
Vampiri, fantasmi, scheletri e pipistrelli: halloween è alle porte!
Siccome non siamo negli States e quindi non saremo impegnati ad intagliare spaventose zucche, con ogni probabilità, anche nella notte delle streghe, saremo avvinghiati a qualche cabinato o a qualche console.
Qual' è o quale vorreste che fosse la vostra retro-playlist di Halloween?
Sotto che sono curioso!
Siccome non siamo negli States e quindi non saremo impegnati ad intagliare spaventose zucche, con ogni probabilità, anche nella notte delle streghe, saremo avvinghiati a qualche cabinato o a qualche console.
Qual' è o quale vorreste che fosse la vostra retro-playlist di Halloween?
Sotto che sono curioso!
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Dai inizio io:
- Il primo Castlevania, immancabilmente nella sua versione per NES
- Splatterhouse in versione arcade (gioco dalle atmosfere pazzesche secondo me)
- Ghost 'n' Goblins perchè...perchè non può mancare, come le lenticchie a capodanno.
- Special guest Silent Hill per la prima PSX: probabilmente uno dei giochi più disturbanti che abbia mai provato. Ah, tra l'altro è pure un capolavoro.
- Il primo Castlevania, immancabilmente nella sua versione per NES
- Splatterhouse in versione arcade (gioco dalle atmosfere pazzesche secondo me)
- Ghost 'n' Goblins perchè...perchè non può mancare, come le lenticchie a capodanno.
- Special guest Silent Hill per la prima PSX: probabilmente uno dei giochi più disturbanti che abbia mai provato. Ah, tra l'altro è pure un capolavoro.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
il disturbato per eccellenza , un capolavoro coi fiocchi , il numero uno , mi ricordo che prendevo dei "tramloni" incredili , anche il primo film è stato bellissimo , da vedere con gli occhi socchiusi , muah ah ah ah ah !Silent Hill per la prima PSX: probabilmente uno dei giochi più disturbanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 19/10/2024, 18:13, modificato 3 volte in totale.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
il primo film però , perchè l'altro film non rende bene l'idea, il tipo che l'ha inventato non stava per niente bene.
se ci hai giocato su ps1 devi guardare anche il film , ... cosi stanotte non dormi ...
se ci hai giocato su ps1 devi guardare anche il film , ... cosi stanotte non dormi ...
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Ho diverse lacune cinematografiche, alcune anche piuttosto gravi, ma questo film di silent hill devo proprio recuperarlo.
Di sicuro poi avrò una lunga nottata...te lo dice uno a cui già i mostriciattoli che si incontrano nel vicolo, all' inizio del primo silent hill, facevano accapponare la pelle
Di sicuro poi avrò una lunga nottata...te lo dice uno a cui già i mostriciattoli che si incontrano nel vicolo, all' inizio del primo silent hill, facevano accapponare la pelle
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
dimenticavo l'obbiettivo del thread ... vorrei aggiungere il simpatico arcade "Monster Bash" (1982).
... altri due film da caghetto ti consiglio "the ring" e "the eyes" ...
... altri due film da caghetto ti consiglio "the ring" e "the eyes" ...
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Vero.
The Ring visto mentre the eyes no. Concludo il capitolo cinematografico a tema horror citando anche REC (il primo, gli altri sono delle porcherie ) e the grudge. Per un paio di notti ho faticato a prendere sonno
The Ring visto mentre the eyes no. Concludo il capitolo cinematografico a tema horror citando anche REC (il primo, gli altri sono delle porcherie ) e the grudge. Per un paio di notti ho faticato a prendere sonno
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Beh io quest' anno punto direttamente al cuore: prima farò un paio di partite a Venerdì 13 su C64, possibilmente al buio, solo e in silenzio. Ho già paura solo a pensarci...
Dopo mi rilasserò con una birretta e patatine con la visione del divertente Casa2
Dopo mi rilasserò con una birretta e patatine con la visione del divertente Casa2
E' notte Ted...
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Va giocato col Sid 6581 piuttosto che col digiboost per ovvie ragioni affini al citofono di Dylan Dog....
E' notte Ted...
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Per il C64, di getto, mi viene in mente Elvira : mistress of the dark e, andando agli antipodi tecnologici, un bel Fatal Frame per PS2 (conosciuto qui da noi come Project Zero) : fotografare fantasmi non è mai stato così terrificante!
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Ad onor del vero, Halloween è una festa che in Italia è arrivata solo verso metà anni '90, quindi non ha nel mio caso stretto un legame con l'infanzia (come invece ce l'hanno i videogiochi). Si è però introdotta un po alla volta attraverso libri, fumetti, cinema...e bisogna dire che ha assunto un contesto anche simpatico, riscontrando fin da subito un buon successo.
Una certa cultura pop ha fatto quindi breccia soprattutto negli adolescenti, ma anche giovani e meno giovani hanno poi magari riscoperto usi e costumi già in voga negli USA da qualche decennio.
Per me Halloween ha significato soprattutto film, in particolare voglia di riguardare per l'ennesima volta un Carpenter, ma magari anche altro, tipo la trilogia di Evil Dead.
Se devo però stilare una lista di videogames legati al tema horror, inizierei dal caro vecchio C64 e direi che mentre al bar ed in sala giochi sbavavo dietro a quel capolavoro di Ghosts'n Goblins, a casa ci si accontentava di inquietarsi con le musiche di Paul Norman ed il suo Forbidden Foresta, di giocare a qualche titolo qua e là, fra cui spiccava uno dei migliori giochi della mitica Broderbund, ovvero Castles of Dr Creep.
Sulle console a 16 bit, lo SNES stupiva con Super Ghouls'n Ghosts e Demon's Crest, c'erano poi i Castlevania, così come sul Megadrive, che aveva la sua versione, oltre agli Splatterhouse e la miglior conversione dell'Arcade Ghouls'n Ghosts.
L'epoca dei videogames horror veri e propri arrivò però decisamente con i 32 bit, credo che Resident Evil e Silent Hill, per quanto scontato possa sembrare, ebbero un impatto incredibile.
Della serie capcom,.oltre ai capitoli su PS1, ricordo con particolare entusiasmo la splendida riedizione del primo episodio per Nintendo GameCube, fantastico remake rielaborato sia nella storia che ovviamente nella grafica.
Per quanto riguarda Silent Hill, credo che il primo resti ineguagliabile per suspence ed atmosfera, nonostante un aspetto grafico non d'eccellenza. Il secondo capitolo era certamente super, con una splendida trama profonda, angosciante e psicologica, ma anche diverso e meno terrorizzante.
Una certa cultura pop ha fatto quindi breccia soprattutto negli adolescenti, ma anche giovani e meno giovani hanno poi magari riscoperto usi e costumi già in voga negli USA da qualche decennio.
Per me Halloween ha significato soprattutto film, in particolare voglia di riguardare per l'ennesima volta un Carpenter, ma magari anche altro, tipo la trilogia di Evil Dead.
Se devo però stilare una lista di videogames legati al tema horror, inizierei dal caro vecchio C64 e direi che mentre al bar ed in sala giochi sbavavo dietro a quel capolavoro di Ghosts'n Goblins, a casa ci si accontentava di inquietarsi con le musiche di Paul Norman ed il suo Forbidden Foresta, di giocare a qualche titolo qua e là, fra cui spiccava uno dei migliori giochi della mitica Broderbund, ovvero Castles of Dr Creep.
Sulle console a 16 bit, lo SNES stupiva con Super Ghouls'n Ghosts e Demon's Crest, c'erano poi i Castlevania, così come sul Megadrive, che aveva la sua versione, oltre agli Splatterhouse e la miglior conversione dell'Arcade Ghouls'n Ghosts.
L'epoca dei videogames horror veri e propri arrivò però decisamente con i 32 bit, credo che Resident Evil e Silent Hill, per quanto scontato possa sembrare, ebbero un impatto incredibile.
Della serie capcom,.oltre ai capitoli su PS1, ricordo con particolare entusiasmo la splendida riedizione del primo episodio per Nintendo GameCube, fantastico remake rielaborato sia nella storia che ovviamente nella grafica.
Per quanto riguarda Silent Hill, credo che il primo resti ineguagliabile per suspence ed atmosfera, nonostante un aspetto grafico non d'eccellenza. Il secondo capitolo era certamente super, con una splendida trama profonda, angosciante e psicologica, ma anche diverso e meno terrorizzante.
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Concordo appieno, soprattutto sul fatto che l'horror con la H maiuscola sia stato possibile ricrearlo veramente a partire dalla generazione delle 32 bit in poi.
Prima, per ovvi motivi dovuti a limiti tecnologici, era pressochè impossibile trasmettere certe "vibes" e certe emozioni, anche se come detto nei post precedenti ci sono stati diversi titoli comunque meritevoli di attenzione anche in territori a 16 ed addirittura ad 8 bit
Anche la rottura della "quarta parete" è stata possibile soltanto a partire da questa generazione di console ed anche i titoli horror ne hanno beneficiato. Cito nuovamente, tra i molteplici, Fatal Frame per PS2: la vibrazione del controller che "pulsa" a mò di battito cardiaco che accelera quando il protagonista comincia ad avvertire presenze attorno a lui, per l'epoca, era una cosa forse paragonabile a quanto è in grado di fare oggi il DualSense di PS5 con titoli come AstroBot ...Grande Giove, sto davvero parlando di roba moderna?
Anyway, tiro fuori ancora un titolo a mio avviso molto valido ma che ha avuto un'unica sfortuna fatale: l'essere uscito in esclusiva solo su Gamecube; parlo di Eternal Darkness: Sanity's Requiem, titolo che almeno una volta andrebbe provato.
Prima, per ovvi motivi dovuti a limiti tecnologici, era pressochè impossibile trasmettere certe "vibes" e certe emozioni, anche se come detto nei post precedenti ci sono stati diversi titoli comunque meritevoli di attenzione anche in territori a 16 ed addirittura ad 8 bit
Anche la rottura della "quarta parete" è stata possibile soltanto a partire da questa generazione di console ed anche i titoli horror ne hanno beneficiato. Cito nuovamente, tra i molteplici, Fatal Frame per PS2: la vibrazione del controller che "pulsa" a mò di battito cardiaco che accelera quando il protagonista comincia ad avvertire presenze attorno a lui, per l'epoca, era una cosa forse paragonabile a quanto è in grado di fare oggi il DualSense di PS5 con titoli come AstroBot ...Grande Giove, sto davvero parlando di roba moderna?

Anyway, tiro fuori ancora un titolo a mio avviso molto valido ma che ha avuto un'unica sfortuna fatale: l'essere uscito in esclusiva solo su Gamecube; parlo di Eternal Darkness: Sanity's Requiem, titolo che almeno una volta andrebbe provato.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Beh se andiamo sul moderno posso dire che per colpa di PTdemo, a suo tempo, mi sono trovato praticamente in braccio all' amico col quale stavamo giocando con le rispettive mogli che ci perculavano (...ignare del perché).
Così come non amo quel tipo di paura, preferisco qualche jumpscare più affine ai miei tempi.
Così come non amo quel tipo di paura, preferisco qualche jumpscare più affine ai miei tempi.
E' notte Ted...
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: La vostra Playlist di Halloween
Uuuh il PT Demo!
Peccato che il gioco vero non uscì mai, Kojima avrebbe fatto grandi cose secondo me
Peccato che il gioco vero non uscì mai, Kojima avrebbe fatto grandi cose secondo me
- spcmn
- Newbie
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 26/04/2024, 10:43
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: La vostra Playlist di Halloween
Confermo che "Fatal Frame" al buio non e' consigliato!
Un altro titolo per PS2 che tiene alta la tensione e' "Haunting Ground". Immaginate un gioco genere "stealth" ma con la protagonista che non ha niente per difendersi e puo' solo scappare e nascondersi. Se non ricordo male c'era un cane che fiutava i pericoli e poteva essere lanciato contro i nemici per rallentarli...