Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Buongiorno a tutti.
Finalmente sono riuscito a trovare spazio in casa per il mio cabinato di Killer Instinct (quello originale).
Riscontro però un problema che non avevo mai avuto: i controlli all’interno dello sportellino del conta monete vanno a singhiozzo (più esattamente vanno una volta si e dieci no). Non so se si è mosso qualcosa durante il trasporto (fra magazzino e casa il cabinato si è dovuto pippare quasi 400km di strada).
Qualche idea su come procedere?
Avevo pensato di seguire il “loom” dalla pulsantiera al primo connettore e fare uno stacca-attacca, e cosi via fino alla scheda logica.
Nonostante di lavoro faccia il tecnico Apple (o forse specificamente per quel motivo) ho un certo timore reverenziale, anche perchè il cabinato e i suoi bei cavi compiono trent’anni quest’anno.
PS. Tutto il resto funziona perfettamente, a voler guardare il capello ci sarebbe da controllare la geometria del CRT ma è una cosa minima.
Grazie!
Finalmente sono riuscito a trovare spazio in casa per il mio cabinato di Killer Instinct (quello originale).
Riscontro però un problema che non avevo mai avuto: i controlli all’interno dello sportellino del conta monete vanno a singhiozzo (più esattamente vanno una volta si e dieci no). Non so se si è mosso qualcosa durante il trasporto (fra magazzino e casa il cabinato si è dovuto pippare quasi 400km di strada).
Qualche idea su come procedere?
Avevo pensato di seguire il “loom” dalla pulsantiera al primo connettore e fare uno stacca-attacca, e cosi via fino alla scheda logica.
Nonostante di lavoro faccia il tecnico Apple (o forse specificamente per quel motivo) ho un certo timore reverenziale, anche perchè il cabinato e i suoi bei cavi compiono trent’anni quest’anno.
PS. Tutto il resto funziona perfettamente, a voler guardare il capello ci sarebbe da controllare la geometria del CRT ma è una cosa minima.
Grazie!
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
ma intendi il micro che dà il credito quando passa la moneta nel "coin mech" o il "coin counter" che non avanza gli scatti ?
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Tutti e quattro i micro: service credit, volume up, down, test mode
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
hai gia controllato che i faston siano ben connessi ?? oppure puo essere che si è stacccato il filo di massa di quei micro, un filo pizzicato o schiacciato, un qualche connettore che si è un pò sfilato, il connettore edge com'è messo? le saldature sono a posto? nel trasporto avrà preso dei colpi sicuramente non dovrebbe essere un problema della scheda gioco.
qualche foto non dispiacerebbe.
qualche foto non dispiacerebbe.
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Ciao, perdona ma non ricevo le notifiche del forum (nemmeno nello spam), dovrò verificare le impostazioni ma non ho cambiato nulla e prima arrivavano…
Nel frattempo comunque a parte qualche partita non ho avuto tempo da dedicare al cabinato.
Spero di avere qualche ora libera entro fine settimana.
Hai qualche indicazione per le foto? Cabinet, interno, schede…
Ti anticipo che prima che arrivasse a me (e parliamo di circa vent’anni fa) é stato un po’ pasticciato a livello di trasformatore (per qualche strano motivo ne ha due anche se uno solo é collegato, e incoscientemente li avevo provati entrambi e andavano, non pensando che il fatto di averne due potesse significare che uno era difettoso e avrebbe potuto friggere la logica). Inoltre il neon che illumina il marquee non funziona, stavo pensando di sostituirlo con un LED ma poi non sarebbe più originale.
Ciò detto mi sa che la cosa intelligente sarebbe cercare un manutentore in zona per far mettere a posto queste tre cose (pulsanti interni, marquee, trasformatori). Dimenticavo, la ventola rumorosa.
Inoltre avevo comprato il kit CompactFlash per sostituire il disco interno originale, ma finora anche quello non ha dato il minimo segno di cedimento.
Nel frattempo comunque a parte qualche partita non ho avuto tempo da dedicare al cabinato.
Spero di avere qualche ora libera entro fine settimana.
Hai qualche indicazione per le foto? Cabinet, interno, schede…
Ti anticipo che prima che arrivasse a me (e parliamo di circa vent’anni fa) é stato un po’ pasticciato a livello di trasformatore (per qualche strano motivo ne ha due anche se uno solo é collegato, e incoscientemente li avevo provati entrambi e andavano, non pensando che il fatto di averne due potesse significare che uno era difettoso e avrebbe potuto friggere la logica). Inoltre il neon che illumina il marquee non funziona, stavo pensando di sostituirlo con un LED ma poi non sarebbe più originale.
Ciò detto mi sa che la cosa intelligente sarebbe cercare un manutentore in zona per far mettere a posto queste tre cose (pulsanti interni, marquee, trasformatori). Dimenticavo, la ventola rumorosa.
Inoltre avevo comprato il kit CompactFlash per sostituire il disco interno originale, ma finora anche quello non ha dato il minimo segno di cedimento.
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Aggiornamento 10 Ottobre 2024
Ho contattato un professionista della zona che in un'oretta ha risolto la maggior parte dei problemi del cabinato:
1. I pulsanti service nella gettoniera non funzionavano: durante il trasporto si è perso/scollegato/fritto il cavo di massa, ripristinato.
2. Il neon del marquee non funzionava nonostante fossero stati sostituiti sia il neon che lo starter con modelli uguali e nuovi: il neon è alimentato a 110 volt, mentre neon e starter erano italiani a 220 (evidentemente già sostituiti dal precedente proprietario in Europa senza rispettare il voltaggio). Risolto portando una linea 12volt dall'alimentatore e collegando una striscia a LED.
3. Ventola molto rumorosa: pulita e lubrificata
Insomma, a 30 anni dall'uscita nelle sale, Killer Instinct è ancora un gran gioco. E nonostante abbia pronto il kit CompactFlash, l'hard disk originale tiene ancora botta. Spettacolo.
Vedo di fare qualche foto, ma per ora il cabinato è in cantina, non la location che avrei preferito, ma la casa è piccola. E comunque molto meglio che in magazzino in un'altra regione come era fino a qualche mese fa.
Ho contattato un professionista della zona che in un'oretta ha risolto la maggior parte dei problemi del cabinato:
1. I pulsanti service nella gettoniera non funzionavano: durante il trasporto si è perso/scollegato/fritto il cavo di massa, ripristinato.
2. Il neon del marquee non funzionava nonostante fossero stati sostituiti sia il neon che lo starter con modelli uguali e nuovi: il neon è alimentato a 110 volt, mentre neon e starter erano italiani a 220 (evidentemente già sostituiti dal precedente proprietario in Europa senza rispettare il voltaggio). Risolto portando una linea 12volt dall'alimentatore e collegando una striscia a LED.
3. Ventola molto rumorosa: pulita e lubrificata
Insomma, a 30 anni dall'uscita nelle sale, Killer Instinct è ancora un gran gioco. E nonostante abbia pronto il kit CompactFlash, l'hard disk originale tiene ancora botta. Spettacolo.
Vedo di fare qualche foto, ma per ora il cabinato è in cantina, non la location che avrei preferito, ma la casa è piccola. E comunque molto meglio che in magazzino in un'altra regione come era fino a qualche mese fa.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Ottimo piacere sentire che è in buona forma.
Dai faccelo vedere, esci la foto!
Dai faccelo vedere, esci la foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Esci la foto del mostro, cacciala, dai…
EDIT: upload da smartphone, ovviamente phpbb le mette nell’orientamento sbagliato…
Prossime cose in lista: serratura gettoniera e qualche genere di diffusore nel marquee, la striscia LED fa una luce troppo localizzata. Inoltre ho uno spigolino che ha preso una botta e va incollato (non é rotto ma delaminato)
EDIT: upload da smartphone, ovviamente phpbb le mette nell’orientamento sbagliato…
Prossime cose in lista: serratura gettoniera e qualche genere di diffusore nel marquee, la striscia LED fa una luce troppo localizzata. Inoltre ho uno spigolino che ha preso una botta e va incollato (non é rotto ma delaminato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di okami il 11/10/2024, 12:44, modificato 1 volta in totale.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
- Medaglie: 1
- Città: Fabbrico
- Grazie Ricevuti: 37 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Da buon nostalgico,io avrei ripristinato il neon come in origine,e leggendo la risposta che il led fa luce troppo direzionata,ciò mi conferma che ho detto bene....Poi de gustibus..... 

Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Il problema non é tanto il gusto quanto la fattibilità.
A parte il fatto che da anni i neon sono comunque stati sostituiti da tubi LED dello stesso formato con starter “fasulli” che semplicemente si limitano a fare da ponte, avrei dovuto trovare un tubo LED con attacchi da neon e voltaggio 110 volt.
Ci ho pensato, ma poi ha prevalso l’idea che comunque i cabinati per definizione venivano rimaneggiati di continuo, e un cabinato “vero” ha sia cicatrici da battaglia che parti non esattamente canoniche…
In ogni caso è tutto ancora predisposto. Se dovessi trovare un tubo led del voltaggio corretto, devo solo cambiare quello e lo starter, e ovviamente rimuovere la striscia LED.
Il cabinato mi è arrivato (parliamo di oltre vent'anni fa) con un neon e uno starter nuovi (e funzionanti, FUORI dal cabinato). evidentemente quelli originali americani si erano fritti, e il gestore che me l'ha venduto li ha sostituiti alla cieca con due nuovi senza poi notare che non erano dello stesso voltaggio).
A parte il fatto che da anni i neon sono comunque stati sostituiti da tubi LED dello stesso formato con starter “fasulli” che semplicemente si limitano a fare da ponte, avrei dovuto trovare un tubo LED con attacchi da neon e voltaggio 110 volt.
Ci ho pensato, ma poi ha prevalso l’idea che comunque i cabinati per definizione venivano rimaneggiati di continuo, e un cabinato “vero” ha sia cicatrici da battaglia che parti non esattamente canoniche…
In ogni caso è tutto ancora predisposto. Se dovessi trovare un tubo led del voltaggio corretto, devo solo cambiare quello e lo starter, e ovviamente rimuovere la striscia LED.
Il cabinato mi è arrivato (parliamo di oltre vent'anni fa) con un neon e uno starter nuovi (e funzionanti, FUORI dal cabinato). evidentemente quelli originali americani si erano fritti, e il gestore che me l'ha venduto li ha sostituiti alla cieca con due nuovi senza poi notare che non erano dello stesso voltaggio).
Ultima modifica di okami il 11/10/2024, 12:50, modificato 1 volta in totale.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
okami ha scritto: ↑10/10/2024, 23:37 Aggiornamento 10 Ottobre 2024
Ho contattato un professionista della zona che in un'oretta ha risolto la maggior parte dei problemi del cabinato:
1. I pulsanti service nella gettoniera non funzionavano: durante il trasporto si è perso/scollegato/fritto il cavo di massa, ripristinato.
2. Il neon del marquee non funzionava nonostante fossero stati sostituiti sia il neon che lo starter con modelli uguali e nuovi: il neon è alimentato a 110 volt, mentre neon e starter erano italiani a 220 (evidentemente già sostituiti dal precedente proprietario in Europa senza rispettare il voltaggio). Risolto portando una linea 12volt dall'alimentatore e collegando una striscia a LED.
3. Ventola molto rumorosa: pulita e lubrificata
Insomma, a 30 anni dall'uscita nelle sale, Killer Instinct è ancora un gran gioco. E nonostante abbia pronto il kit CompactFlash, l'hard disk originale tiene ancora botta. Spettacolo.
Vedo di fare qualche foto, ma per ora il cabinato è in cantina, non la location che avrei preferito, ma la casa è piccola. E comunque molto meglio che in magazzino in un'altra regione come era fino a qualche mese fa.
E menomale che sei un tecnico se ci dici dove è il laboratorio lo evitiamo


- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
... da un mio restauro ...
... se un giorno ti venisse voglia di averlo come l'originale con 20€ ripristini tutto... a 220v.ho sistemato un po la zona marquee, neon nuovo(7€), starter nuovo(pochi€)) e reattore nuovo(10€)
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
CONSOLEMAN ha scritto: ↑11/10/2024, 12:49
E menomale che sei un tecnico se ci dici dove è il laboratorio lo evitiamo![]()
![]()
Mi sfugge completamente il tuo triste tentativo di fare dello spirito.
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Se hai un link buono, volentieri.
Ripeto: al neon arrivano 100 volt. Ho già neon e starter a 220, ma chiaramente non vanno. Serve un neon a 110 volt.
E si, ovviamente preferirei una situazione più originale possibile, ma i vari tubi che ho trovato, CERCANDO SPECIFICAMENTE 110 volt, poi risultano immancabilmente essere 220-240.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
ma il tuo cab va a 110 o 220?
nel mio cab prende la 220 dopo l'interruttore generale e va ad un reattore da 15w poi allo starter e poi al neon, se invece il tuo cab va a 110 non so aiutarti.
nel mio cab prende la 220 dopo l'interruttore generale e va ad un reattore da 15w poi allo starter e poi al neon, se invece il tuo cab va a 110 non so aiutarti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Come mi pare di aver detto, il cabinato è internamente a 110volt, ma ha un trasformatore 220 per l'europa.
Non so dire se sia stato importato dall'America e modificato in europa o se la modifica fosse ufficiale da parte del distributore europeo.
Quindi o collego il neon al pulsante di accensione PRIMA del trasformatore, cosa che il tecnico non mi ha proposto di fare (magari perchè era più semplice intercettare una linea 12 volt dall'alimentatore) oppure devo trovare un neon e uno starter a 110 volt.
Cosa più facile a dirsi che a farsi. Perché alla fine è un pò da pipponi intestardirsi quando mi basta in foglio di diffusore davanti alla striscia LED...
Cioè su una ipotetica scala, sono appassionato, non malato.
Non so dire se sia stato importato dall'America e modificato in europa o se la modifica fosse ufficiale da parte del distributore europeo.
Quindi o collego il neon al pulsante di accensione PRIMA del trasformatore, cosa che il tecnico non mi ha proposto di fare (magari perchè era più semplice intercettare una linea 12 volt dall'alimentatore) oppure devo trovare un neon e uno starter a 110 volt.
Cosa più facile a dirsi che a farsi. Perché alla fine è un pò da pipponi intestardirsi quando mi basta in foglio di diffusore davanti alla striscia LED...
Cioè su una ipotetica scala, sono appassionato, non malato.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Scusaci ma qui siamo per ovvie ragioni dei Puristi dell'Arcade
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Domanda al volo : attualmente che monitor monta?
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
Hantarex 25 pollici
Bah, un purista vero si rende conto che un cabinato è un oggetto che viene modificato diverse volte durante la sua vita, quindi ha sicuramente una configurazione canonica che puntualmente é diversa dagli esemplari circolanti…CONSOLEMAN ha scritto: ↑11/10/2024, 15:28 Scusaci ma qui siamo per ovvie ragioni dei Puristi dell'Arcade
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Consiglio per problema con cabinato Killer Instinct
In origine un Cab killer monta un monitor wells gardner che si alimenta a 120v sicuramente c'era o nel mobile o in zona monitor uno step Down. E proprio li collegato il neon .
Per il discorso purista non intraprendere questa strada se non conosci la foresta potresti ritrovarti a girare in tondo.
Per il discorso purista non intraprendere questa strada se non conosci la foresta potresti ritrovarti a girare in tondo.