Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Minghetti=Mambelli?

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Minghetti=Mambelli?

Messaggio da gibranx »

Prima di tutto, bellissima notizia, su archive c'è un bel po' di materiale arcade storico interessante, vi giro link https://archive.org/details/@beppebar80

Che goduria, ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente salta fuori un bel botto di roba storica degli anni d'oro.

E dando una occhiata c'è qualcosa che subito mi è saltata all'occhio, ovvero un vecchio produttore romagnolo di cabinati, tale Luciano Mambelli della ditta Starter Mobilgames.

https://archive.org/details/enada-edizi ... 9/mode/1up

In foto si vede un cabinato che pare il solito Minghetti, e allora mi son detto, vuoi vedere che Minghetti è Mambelli storpiato?
Vuoi vedere che tutti sti Minghetti in realtà sono cabinati "Mambelli"?
Anche perché per adesso Minghetti è un nome inesistente.
Poi nel trafiletto si parla di mobili laccati, quindi, insomma di loro produzione.
Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Minghetti=Mambelli?

Messaggio da Rockman84 »

Archive.org è una vera miniera d'oro troppo spesso sottovalutata.

L' unico "neo" è che a volte i loro server non sono esattamente velocissimi , ma offrono gratuitamente il mondo
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Minghetti=Mambelli?

Messaggio da Gothrek »

secondo me ancora migliore è la time machine con la quale puoi andare a vedere siti e pagine archiviati dei decenni passati!!!

ecco il nostro amato forum piu' di 15 anni fa:
Immagine 2024-09-26 142713.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Minghetti=Mambelli?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Archive.org rischia di chiudere
Ogni tanto salta fuori qualche news a riguardo

Salvate tutto il possibile
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Minghetti=Mambelli?

Messaggio da Rockman84 »

La time machine è tanta roba in effetti: la uso troppo poco.

Il fatto che rischi di chiudere purtroppo non lo sapevo <-on_sad->
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Minghetti=Mambelli?

Messaggio da larasa »

sto rimanendo a bocca aperta leggendo tutto quello che si trova nei link postati da gibranx ... quanto c'era dietro alle mie 200 lire ...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Minghetti=Mambelli?

Messaggio da biasini »

La condivisione della documentazione storica è una delle cose migliori che ci sia, indispensabile per la comprensione e per l'acquisizione di informazioni che vadano al di là delle testimonianze dei singoli (poche, fra l'altro). Inoltre nell'epoca in cui viviamo è dilagante la confusione, se non la disinformazione, soprattutto sui social ed anche in virtù dell'oblio progressivo dovuto al semplice trascorrere del tempo, che si mescola a piccoli interessi di chi per vendere oggetti vintage inventa deliberatamente storie di fantasia.

Io ai Minghetti non ho mai creduto granchè, ma resto in attesa di qualcosa di concreto, anche se so benissimo qual è l'origine di certe informazioni e sono di conseguenza molto scettico che un nome "importante" sia sempre risultato assente da ogni forma di testimonianza o documentazione.

Ciò di cui sono piuttosto sicuro, e la foto sopra postata da @gibranx ne è la conferma, è che come molti altri anche la mobilgames (quella sì, già sentita) realizzava cab clone degli RMG/Montanari, i quali avevano fatto da apripista per tutti.
Certo, negli anni '80 si è anche riempito di nuovi nomi, ma molti erano più che meteore, dai cosiddetti cantinari si è passati ai falegnami, perché i mobili dedicati dai primi anni '80 lasceranno sempre più spazio a quelli generici, di cui ci sarà sempre maggiore richiesta. Anche tanta gente del settore proveniente dagli anni '70 si è riciclata, aziende note e meno note si sono sciolte come le rock band ed hanno intrapreso vie da "solisti" o formato nuovi gruppi.

Chissà che fine ha fatto Mambelli, che prima di copiare mobili Montanari con la sua Mobilgames, nel 1979 pubblicizzava la sua versione del Flipper Buck Rogers di Gottlieb, sotto il nome di L&V Mambelli...
Magari qualche altra documentazione successiva pubblicata su Archive ci saprà fornire altre info? Staremo a vedere!
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”