Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Suonare il citofono e ...scappare!

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da jahpohke »

DigDug ha scritto: 15/09/2024, 18:27 Immagine
Il mister posso capire, ma non aver mai provato Urrà è grave.
La nota ditta che produceva lo snack era mia cliente, 3 lavori e due vite fa: gli fornivano supporto ad un software che consentiva il file transfert asincrono cross hardware, protocollo e anche osi (mi pare da mainframe a PC DOS col dial-up con un protocollo proprietario della software house che mi stipendiava).
E' notte Ted...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da biasini »

Sono reduce da una visita al Gamevintage Market di Roma, che volta dopo volta mostra un'anima sempre più feticista ed è frequentato da un'utenza ormai sempre maggiormente variegata, che talvolta non ha neppure troppo strettamente a che fare con il mondo videoludico.
Mentre i prezzi di qualsiasi titolo di vecchia data salgono alle stelle e l'incelofanamento aumenta, il collezionismo ed una sorta di senso di appartenenza ad una presunta elite prendono il sopravvento nei personaggi più disparati, raramente testimoni di un'epoca, ma più che altro adulatori delle vetrinette e protagonisti degli spazi social.
L'evidenza di un certo trend si evince anche dal fatto che in mezzo a questi eventi/mercatini ci sono sempre più banchi che vendono gadget ed ultimamente un mare di carte Pokemon.
Sta di fatto che, nonostante in tanti stiano iniziando a spendere vere fortune in retroconsole (ed eventualmente retrocomputer), in fatto di Arcade chi si fregia del titolo di cavaliere puro del sacro sistema MrFpga, spesso passa senza alcuno sforzo o consapevolezza alcuna, dalla fuffa plug and play più cinese che c'è, ad un sistema universalmente approvato e dichiaratamente professionale, in quanto costoso (anche questo è un parametro di assoluta valutazione).
Dati tali presupposti, ci si sente in diritto di "evocare" l'originale, sentendosi solo un pelo al di sotto ed additando come fetido un mezzo plebeo come l'emulazione.
L'importante spesso è aver fatto l'acquisto di "peso".
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da Rockman84 »

Che poi, in realtà, basterebbe davvero molto molto poco per "demolire" tutta una serie di discorsi proto-estremisti di gente che si sente portatrice sacra ed intoccabile del sapere videoludico.

Mister FPGA, PC da 1200€ che emula PlayStation 3 e Nintendo Switch, Raspberry con Recalbox dentro ad un cabinato...

Nada. È tutto sbagliato.

Real hardware. E basta.

Fino ai 16 bit si gioca col cavo antenna, dai 32 bit scart in composito in bundle con le console e, rigorosamente, solo cartucce/dischi originali e fisici. No everdrive.

Se Street Fighter 2 non ce l' hai, o ipotechi la casa per comprarlo oppure non ci giochi.

Ti piace la scena arcade? Un cabinato per gioco, con PCB originale. I prontoscheda generici, ovviamente, sono da evitare.

Poi è chiaro che il Mondo (e questo credo metta d'accordo un po' tutti), per fortuna va diversamente :)
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da jahpohke »

biasini ha scritto: 15/09/2024, 21:35 e l'incelofanamento aumenta
Eh già....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da CONSOLEMAN »

Sono d'accordo con Rokman .
Ordine è pulizia
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da Gothrek »

biasini ha scritto: 15/09/2024, 21:35 Sono reduce da una visita al Gamevintage Market di Roma, che volta dopo volta mostra un'anima sempre più feticista ed è frequentato da un'utenza ormai sempre maggiormente variegata, che talvolta non ha neppure troppo strettamente a che fare con il mondo videoludico.
Mentre i prezzi di qualsiasi titolo di vecchia data salgono alle stelle e l'incelofanamento aumenta, il collezionismo ed una sorta di senso di appartenenza ad una presunta elite prendono il sopravvento nei personaggi più disparati, raramente testimoni di un'epoca, ma più che altro adulatori delle vetrinette e protagonisti degli spazi social.
L'evidenza di un certo trend si evince anche dal fatto che in mezzo a questi eventi/mercatini ci sono sempre più banchi che vendono gadget ed ultimamente un mare di carte Pokemon.
Sta di fatto che, nonostante in tanti stiano iniziando a spendere vere fortune in retroconsole (ed eventualmente retrocomputer), in fatto di Arcade chi si fregia del titolo di cavaliere puro del sacro sistema MrFpga, spesso passa senza alcuno sforzo o consapevolezza alcuna, dalla fuffa plug and play più cinese che c'è, ad un sistema universalmente approvato e dichiaratamente professionale, in quanto costoso (anche questo è un parametro di assoluta valutazione).
Dati tali presupposti, ci si sente in diritto di "evocare" l'originale, sentendosi solo un pelo al di sotto ed additando come fetido un mezzo plebeo come l'emulazione.
L'importante spesso è aver fatto l'acquisto di "peso".
date n'artra medaja a sto regazzino!!!
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da gibranx »

Argomento trattato in passato, se non erro, ma sempre attuale.
Problema di fondo sono i core fpga; se sono scritti male dagli esseri umani, i giochi non girano alla perfezione e in tal senso si può parlare semplicemente di emulazione "hardware".
A parte il fatto che mister ha dei limiti hardware su ram ancora molto evidenti, per la serie, da scordarsi emulazione di titoli più moderni e esosi.

Fpga è interessante per l'applicazione nei cloni autorizzati (brevetti scaduti dopo 20 anni) di varie console, come quella del pcengine che legge pure le hucard.

Peccato che questa tecnologia non venga applicata al mondo jamma; immaginate una scheda moderna basata su fpga capace di far girare titoli nuovi di zecca programmabili da zero.
Direi che la scena homebrew latita, dal punto di vista creativo.
Si potrebbe dare una seconda gioventù ai nostri cabinati, come avviene nella scena indie di altre console (titoli nuovi per colecovision ad esempio) ma invece ci si limita solo a sfruttare il passato senza fare un passo in avanti.
Ci si concentra nel fare il clone o il porting mai fatto,grande esercizio tecnico, ma fare qualcosa di originale da zero, nisba.
Invece, grazie proprio all'emulazione basata su pc, con facilità, si potrebbero fare cose divertenti.
La natura di un gioco arcade è mille volte meno complessa di un videogioco moderno che assomiglia sempre più ad una opera cinematografica.

Con tutti i tool di sviluppo moderni, alcuni che non necessitano di inserire codice, sarebbe possibile creare qualcosa ad hoc, in termini di risoluzione in pixel, da far girare sul pc di un cabinato alla sua modeline in pixel perfect.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da jahpohke »

gibranx ha scritto: 16/09/2024, 10:22 Con tutti i tool di sviluppo moderni, alcuni che non necessitano di inserire codice, sarebbe possibile creare qualcosa ad hoc, in termini di risoluzione in pixel, da far girare sul pc di un cabinato alla sua modeline in pixel perfect.
Se vuoi sviluppare qualcosa su un hardware obsoleto, che sia z80, 65xx devi per forza usare l 'assembly. Fare un gioco coi tools è un autogol in partenza perché sono sempre limitanti. Se vuoi fare un gioco su 68000 cambia tutto perché si può andare sviluppare in C oppure usare roba più moderna come lo Scorpion come va di moda recentemente (Neo Geo) è sempre limitante.
Se io dovessi sviluppare qualcosa per andare su "jamma o pre jamma" eviterei come la morte di sviluppare su hardware diretto ma punterei a qualcosa di baremetal su Arduino o Raspberry che costa poco, esce standard, non ho eula da farmi chiudere baravca e offre tantissimo. Proprio per il discorso del non standard e dell' eula stesso eviterei il PC, anche perché x686 è davvero un bidone con troppi registri da programmare a basso livello come lo era x86. Diverso se vuoi sviluppare su una console o hardware casalingo dove il limite è dato dall' hardware stesso, e allora è affascinante spingere il pedale li, basta guardare tutti i giochi nuovi e originali che sono usciti, in particolare su 64, Speccy128 ed MSX, forse complice un assembly tutto sommato molto pratico per spremere in modo decoroso la macchina.
Da sviluppatore obsoleto, ancora obsoleto che inizia qualcosa e mai lo finisce, la penso così. Se poi parliamo di IA che possa aiutare è un altro discorso, forse un futuro, attualmente sembra di parlare con mia mamma che sbaglia continuando sulla sua strada imperterrita
E' notte Ted...
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da gibranx »

Guarda, il problema dal mio punto di vista è il seguente ed è di natura "creativa".
Quello che dici tu sarebbe il top, su hardware, ma qui non si muove una foglia neanche con qualcosa fatta con Unity o programmata da zero su un pc per poi essere lanciata su un cabinato con il mame.
Oggi ci si limita a fare il porting di Rtype per Colecovision (incredibile) a fare il porting o la riedizione simil arcade del tal gioco per C64...tutte cose che hanno zero originalità. Non è sempre così (Antonio Savona ed altri docet) ma nel mondo arcade non c'è la voglia di cimentarsi in qualcosa che possa sfruttare il feeling videoludico di una modeline.
Anche i giochi indie di oggi, strizzano l'occhio ai coin op ma alla fine sono tutti giochi con meccaniche moderne da pc. E ci si copia di continuo.
Ai per cortesia, non me la nominare!!! Vade retro..gaming!

Siccome tutti i cabinati oggi che sfruttano emulazione e forzature a 15khz o hanno un pc oppure linux, dico io, ma non sarebbe bello che ci fossero nuovi titoli homebrew realizzati su misura a risoluzione nativa e in modo esclusivo per un cabinato? Ormai è come rivedere 100 volte lo stesso film, non c'è un pizzico di novità.
Ovviamente intendo dire titoli studiati a tavolino per un cabinato, non giochi dal game design moderno.
In tal senso, non c'è creatività.
Esiste questo su tutte le piattaforme (lo sviluppo di nuovi titoli), ma per quanto riguarda il nostro mondo, no.
Quello che voglio dire è che oggi basterebbe creare e progettare un gioco non in fullhd con tremila opzioni ma tipo a 288x224, fare un benedetto exe da far lanciare sul pc di un cab (con relativo supporto dei 15khz, anni fa feci dei test e funzionava il tutto perfettamente).
Pensare ad un titolo che si termina in max 30 minuti, insomma usare i criteri che contraddistinguono il gioco arcade da quello per console e pc.
Locomalito è forse nel panorama, l'unica mosca bianca, anche se non ricordo se i suoi titoli erano lanciabili ad una risoluzione nativa paragonabile ad una modeline.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da Gothrek »

gibranx ha scritto: 16/09/2024, 14:00 Guarda, il problema dal mio punto di vista è il seguente ed è di natura "creativa".
Quello che dici tu sarebbe il top, su hardware, ma qui non si muove una foglia neanche con qualcosa fatta con Unity o programmata da zero su un pc per poi essere lanciata su un cabinato con il mame.
Oggi ci si limita a fare il porting di Rtype per Colecovision (incredibile) a fare il porting o la riedizione simil arcade del tal gioco per C64...tutte cose che hanno zero originalità. Non è sempre così (Antonio Savona ed altri docet) ma nel mondo arcade non c'è la voglia di cimentarsi in qualcosa che possa sfruttare il feeling videoludico di una modeline.
Anche i giochi indie di oggi, strizzano l'occhio ai coin op ma alla fine sono tutti giochi con meccaniche moderne da pc. E ci si copia di continuo.
Ai per cortesia, non me la nominare!!! Vade retro..gaming!

Siccome tutti i cabinati oggi che sfruttano emulazione e forzature a 15khz o hanno un pc oppure linux, dico io, ma non sarebbe bello che ci fossero nuovi titoli homebrew realizzati su misura a risoluzione nativa e in modo esclusivo per un cabinato? Ormai è come rivedere 100 volte lo stesso film, non c'è un pizzico di novità.
Ovviamente intendo dire titoli studiati a tavolino per un cabinato, non giochi dal game design moderno.
In tal senso, non c'è creatività.
Esiste questo su tutte le piattaforme (lo sviluppo di nuovi titoli), ma per quanto riguarda il nostro mondo, no.
Quello che voglio dire è che oggi basterebbe creare e progettare un gioco non in fullhd con tremila opzioni ma tipo a 288x224, fare un benedetto exe da far lanciare sul pc di un cab (con relativo supporto dei 15khz, anni fa feci dei test e funzionava il tutto perfettamente).
Pensare ad un titolo che si termina in max 30 minuti, insomma usare i criteri che contraddistinguono il gioco arcade da quello per console e pc.
Locomalito è forse nel panorama, l'unica mosca bianca, anche se non ricordo se i suoi titoli erano lanciabili ad una risoluzione nativa paragonabile ad una modeline.
sono daccordo con te, c'è anche chi sviluppa giochi per atari 2600 e le mette su cartuccia, ma potrei anche dirti che sarebbe bello da fare, ma alla fine ha mercato? quanti sarebbe davvero pronti a spendere non dico tanto, 5 euro per questo gioco? cosi ad occhio e croce mi sa pochi.
Vogliamo metterci un paio di mese di lavoro per 1 o 2 persone, la vedo complicata in termini di sostenibilità.
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da gibranx »

Sì Goth, of course che sarebbe qualcosa fatta solo per passione e per un pubblico di nicchia. In molti rilasciano tutto free oppure altri chiedono qualche euro anche 1-2. Il mio ragionamento non era incentrato sul business, improbabile da realizzare.
Diciamo che in tanti si cimentano "nell'arte della limitazione" (bello creare qualcosa sfruttando i limiti della macchina) solo per passione.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da Gothrek »

gibranx ha scritto: 16/09/2024, 15:07 Sì Goth, of course che sarebbe qualcosa fatta solo per passione e per un pubblico di nicchia. In molti rilasciano tutto free oppure altri chiedono qualche euro anche 1-2. Il mio ragionamento non era incentrato sul business, improbabile da realizzare.
Diciamo che in tanti si cimentano "nell'arte della limitazione" (bello creare qualcosa sfruttando i limiti della macchina) solo per passione.
si, concordo, quello dell'arte della limitazione è quello che sta un po avvenendo sul porting di titoli per sistemi che non lo prevedevano, mi viene in mente il monkey island per c64, molto fine a se stessi con tutti i limiti del caso.

A questo punto, inviterei ad aprire un topic ad hoc sul progetto, idee su cosa potrebbe essere realizzato, al limite distribuiamo in base alle competenze e vediamo che ne esce ;)

come hw, direi che quello attualmente presente nel mame, mi pare ampiamente sufficiente.
Avatar utente
spcmn
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/04/2024, 10:43
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da spcmn »

gibranx ha scritto: 16/09/2024, 15:07Diciamo che in tanti si cimentano "nell'arte della limitazione" (bello creare qualcosa sfruttando i limiti della macchina) solo per passione.
Vedi PICO-8
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da gibranx »

Sì, pico 8 ottimo esempio (anche qui si sono cimentati con Rtype)

Gothrek io sto realizzando un test di gioco, semplice, con i tipici canoni sia di game play che estetici, dei giochi arcade primi anni '80,
Quindi niente terribili sprite renderizzati in 3d, roba con sfumature improbabili o stile acciaieria. Tutto disegnato in pixel art come un tempo. Dal mio punto di vista questi aspetti sono cruciali per non realizzare il classico gioco che ha un aspetto non gradevole e che stonerebbe con il concetto coin op.
Dovrei metterci 1 mese circa, se tutto va bene, per tirare fuori una piccola demo giocabile. Avrà anche la fase di boot al lancio stile rom (non può mancare!). Sarà un .exe per win a risoluzione verticale di 288x224, quindi da lanciare sul cab con quella modalità e crt in tate.
Non è prevista una versione desktop per pc (a parte accontentarsi di giocarla in miniatura, anche se è possibile adattarla facilmente con opzioni per scalare il tutto) per il motivo che poi non sarebbe più un discorso "esclusivo" legato al mondo dei cabinati e quindi salterebbe il senso di tutto questo.

Edit
Wip di poco fa
https://youtube.com/shorts/F9iJAcI9B98? ... yhQJXDHOQ7

Non avendo dimestichezza, purtroppo, con la programmazione, (ma per fortuna non ho problemi lato grafica) sto utilizzando Multimedia Fusion developer 2.5 che ha quel fantastico editor (per me) ormai ultra collaudato da decenni. Tra l'altro può essere utilizzato anche per fare piccoli frontend, cosa già fatta da un utente del forum se non erro.

Appena ho pronto qualcosa la condivido, anche perché sulla mia configurazione non ho problemi a farlo girare in pixel perfect sul cabinato, ma sono curioso con altri sistemi basati sulle super.
Sarebbe interessante fare uno script a tale scopo, che potrebbe essere lanciato in automatico all'esecuzione del gioco.
Nel mio caso mi basterà selezionare da quickres la 288x224 e lanciare il gioco.

Lo scopo di tutto questo è semplice a parte la soddisfazione personale di tentare di farlo: stimolare altri a fare di meglio (non dovrebbe essere difficile) e dimostrare che è qualcosa di praticabile.

Per quanto riguarda le soluzioni hardware non è il mio settore (magari lo fosse!) quindi posso solo andare per immaginazione.
Una pcb jamma basata su fpga con un sdk dedicato allo sviluppo di giochi. Magari a seconda del sistema "emulato" in fpga.
Oppure una soluzione ibrida basata su codice eseguibile anche su windows, una sorta di minipc jamma, non saprei.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da Gothrek »

@gibranx

ottimo, c'avrei fatto un topic ad hoc, non tanto per parlare del tuo gioco nello specifico, ma per allargarlo al tema in generale.
nelle tue condizione (grafico stellare...meno codice), ti avrei consigliato, a parte il grande classico unity, anche qualcosa di piu' facile ed immediato in cui con le tue skill saresti andato alla grande:
https://gamemaker.io/en

anche solo fare il tutorial in cui ricrei asteroids appaga chi non vuol sentir parlare di codice.

Questo nella creazione di un game "autosufficiente" alla risoluzione che vuoi. Tema gioco "da mame" è altra questione.
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da gibranx »

@Gothrek eh sì gamemaker ho presente (lo utilizza Locomalito) ma anni fa non c'è stato l'amore a prima vista! Ma ti prometto che ci ridarò una occhiata. Se non erro, però, GM prevede-va un po' di skill sul codice mentre in MMF è tutto gestito da eventi. (Ma lo sarà anche GM)

Sul topic se può essere utile aprilo tranquillamente... la mia intenzione a livello tutorial è più incentrata su determinate scelte stilistiche spiegandole e motivandole nel dettaglio e di queste posso parlarne anche nel mio blog e al massimo linkare. Nel senso che alla fine è facile far muovere qualcosa ma bisogna stare attenti a farlo (ci provo) con un certo stile.
Non c'è la volontà di parlare del mio gioco in particolare, anche perché sarà un esempio free che poi spero si evolverà in qualcosa di più completo e complesso ma sempre free (sempre restando in ambito arcade a livello di game design, esempio, bonus, armi aggiuntive, livelli segreti etc per intenderci). Ma di invogliare (ci provo e ci spero) altri nella scena arcade a fare qualcosa di simile per dare un pizzico di novità ai nostri cabinati.
Ultima modifica di gibranx il 17/09/2024, 13:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Suonare il citofono e ...scappare!

Messaggio da DigDug »

Dai che ci scappa il gioco ufficiale di Arcade Italia! Che bello!
Datemi il vostro PayPal che voglio finanziare!!
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”