Esatto, per escludere un assorbimento anomalo sull' uscita che potrebbe causare un blocco dell'alimentatore, devi verificare se ci sono corti sui diodi sull'uscita del.trasformatore switching, per lo più quelli che generano le tensioni più alte, lo si capisce dei condensatori elettrolitici con valore alto di tensione di lavoro ,anche i piccoli condensatori elettrolitici sul primario vanno cambiati a prioriPaskuale ha scritto: ↑09/09/2024, 23:23Confermo che fino sui condensatori da 470uF ho tensione (circa 130V su ogni condensatore) poi non sono andato più avanti. Quindi cavo di alimentazione, interruttore e ponte sono okelmet ha scritto: ↑09/09/2024, 22:40 Ai capi dei grossi condensatori da 470uf 200v c'è tensione?
Il fusibile sembra integro ciò lascia presupporre che non ci sono componenti in corto sul primario
Probabilmente un componente è interrotto, per esempio l'interruttore o qualche resistenza, il punto di partenza è verificare appunto la tensione sui condensatori
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Monitor Hantarex da riparare
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
Tanto non gli si accende la lampada tra C ed E del finale di riga rimosso; ipotizzando che segua questo classico schema abbozzato al bar mentre bevo il cappuccino....ha la tensione di batteria a quanto pare (130V) ma questa non arriva all' eat o c'è l'eat è interrotto sull'avvolgimento primario...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
Bel disegno specialmente fatto di mattina al bar..., comunque a parte gli scherzi , tralasciando lo schema , per il momento la sua utilità sarebbe solo se ci fosse un componente bruciato da non leggere il suo valore.jahpohke ha scritto: ↑10/09/2024, 9:27 Tanto non gli si accende la lampada tra C ed E del finale di riga rimosso; ipotizzando che segua questo classico schema abbozzato al bar mentre bevo il cappuccino....ha la tensione di batteria a quanto pare (130V) ma questa non arriva all' eat o c'è l'eat è interrotto sull'avvolgimento primario...
Il difetto indicato è totalmente spento ,quindi l'alimentazione primaria è guasta o in blocco per un corto a valle ,se il corto.fosse sul primario il fusibile sarebbe saltato e dalle tensioni presenti sui condensatori di filtro e buono.
La lampada messa sul collettore ed emettitore del finale di riga e un punto di partenza per verificare se è presente la +b però potrebbe dare un risultato errato in quanto la maggior parte dei telai hanno una resistenza di protezione a monte del primario dell'eat e se fosse in corto non si avrebbe comunque tensione sul c ed è, per questo conviene controllarla sull'uscita del trasformatore di alimentazione, sui pin del condensatore di filtro della +b oppure collegare li la lampada o misurare se la resistenza verso massa è bassa
Se invece non si riscontrano anomalie , sul secondario , si devono verificare i componenti sul primario dopo aver scaricato i grossi condensatori di filtro,in primis sostituire i piccoli condensatori elettrolitici sul primario, creano problemi di avvio , il trimmer ossidato , oppure una resistenza che si è interrotta per vecchia ,i transistor , anche una microfrattura a bordo dei reofori darebbe il problema , però prima si deve essere sicuri su che parte di circuito si deve intervenire e poi ricercare il componente guasto
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
Forse il mio cappuccino era corretto, ma se ha letto 130v su un condensatore da 470uf mi verrebbe da pensare che l'alimentatore telaio secondario stia buttando fuori la +b, se poi il carico è fermo su una R tipo ceramica bella calda o interrotto da un fusibile, l'unica è seguirla fino a trovare il corto....sarà che il trafo di riga da sostituire, per me, se è questo lo scenario.
E' notte Ted...
Re: Monitor Hantarex da riparare
Forse mi sono spiegato male ho circa 130v su ognuno dei condensatori in foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
Ah ok avevo capito male io che eri dall' altra parte .... chiedo venia.
E' notte Ted...
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
Si avevo capito! Comunque lo schema più o meno è uguale c'è una resistenza siglata r8 verifica se è corretta come valore o se è interrotta
Re: Monitor Hantarex da riparare
La resistenza nel posto della R8 c’è ed ha un valore diverso è da 270Kohm. Ho rimisurato bene le tensioni su C6 e C7 e sono rispettivamente 175V e 148V
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
Devi misurare sul positivo di C7 e sul negativo di C6. Di solito c'è un solo condensatore da 400V. Qui ce ne sono due da 200V in serie. Ma sicuramente la tensione c'è e a mancare è il pilotaggio dal collettore di TR4, forse perché il circuito non riceve la tensione di startup o forse perché il finale o qualche altro componente è guasto. La puoi misurare anche sul capo comune di R7 e R8 mentre all'altro capo devi avere una tensione molto più bassa, sui 12-15V.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Monitor Hantarex da riparare
Ho alzato anche i diodi d’uscita sul secondario ma non cambia niente.
Con l’oscilloscopio ho controllato tra base ed emittitore (quando avevo ancora i diodi collegati) e non oscilla niente
Con l’oscilloscopio ho controllato tra base ed emittitore (quando avevo ancora i diodi collegati) e non oscilla niente
Re: Monitor Hantarex da riparare
Ho alzato anche i diodi d’uscita sul secondario ma non cambia niente.
Con l’oscilloscopio ho controllato tra base ed emittitore (quando avevo ancora i diodi collegati) e non oscilla niente
Con l’oscilloscopio ho controllato tra base ed emittitore (quando avevo ancora i diodi collegati) e non oscilla niente
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
Che la r8 abbia un valore diverso rispetto allo schema è normale i circuiti sono diversi, l'importante che misurata rispetta il valore indicato da suoi colori, comunque questa è la resistenza di avvio insieme ad r7 e come dice soly vedi se a valle di esse hai tensione,riguardo al segnale di oscillazione,l'alimentatore non avviandosi difficilmente visualizzi un segnale sull'oscilloscopio ,al massimo un impulso al momento che dai tensione , io darei un controllo ai transistor specialmente il bc547( in questo periodo li sto trovando quasi tutti guasti) ,ci vuole un po di pazienza e controlli i componenti sul primario
Re: Monitor Hantarex da riparare
Verificati tutti i transitor e sono ok. Ho cambiato le resistenze R7 e R8 e si è messo a funzionare nel senso che si è acceso il led e la parte di alta si sentiva accesa.elmet ha scritto: ↑12/09/2024, 20:37Che la r8 abbia un valore diverso rispetto allo schema è normale i circuiti sono diversi, l'importante che misurata rispetta il valore indicato da suoi colori, comunque questa è la resistenza di avvio insieme ad r7 e come dice soly vedi se a valle di esse hai tensione,riguardo al segnale di oscillazione,l'alimentatore non avviandosi difficilmente visualizzi un segnale sull'oscilloscopio ,al massimo un impulso al momento che dai tensione , io darei un controllo ai transistor specialmente il bc547( in questo periodo li sto trovando quasi tutti guasti) ,ci vuole un po di pazienza e controlli i componenti sul primario
Poi però mezzo smontato l’ho spostato per collegare il computer e il led non si accende e si sente il trafo dello switching che fischia.
Ho provato la tensione sui condensatori da 470uF e rispetto a prima si scaricano subito.
La mia idea è che nello spostamento ho fatto qualche contatto e qualcosa sul circuito sia andato in corto. Cosa ne dite?
Re: Monitor Hantarex da riparare
Verificati tutti i transitor e sono ok. Ho cambiato le resistenze R7 e R8 e si è messo a funzionare nel senso che si è acceso il led e la parte di alta si sentiva accesa.elmet ha scritto: ↑12/09/2024, 20:37Che la r8 abbia un valore diverso rispetto allo schema è normale i circuiti sono diversi, l'importante che misurata rispetta il valore indicato da suoi colori, comunque questa è la resistenza di avvio insieme ad r7 e come dice soly vedi se a valle di esse hai tensione,riguardo al segnale di oscillazione,l'alimentatore non avviandosi difficilmente visualizzi un segnale sull'oscilloscopio ,al massimo un impulso al momento che dai tensione , io darei un controllo ai transistor specialmente il bc547( in questo periodo li sto trovando quasi tutti guasti) ,ci vuole un po di pazienza e controlli i componenti sul primario
Poi però mezzo smontato l’ho spostato per collegare il computer e il led non si accende e si sente il trafo dello switching che fischia.
Ho provato la tensione sui condensatori da 470uF e rispetto a prima si scaricano subito.
La mia idea è che nello spostamento ho fatto qualche contatto e qualcosa sul circuito sia andato in corto. Cosa ne dite?
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Monitor Hantarex da riparare
I condensatori si scaricano subito perché ora l'alimentazione si avvia .Paskuale ha scritto: ↑13/09/2024, 20:08Verificati tutti i transitor e sono ok. Ho cambiato le resistenze R7 e R8 e si è messo a funzionare nel senso che si è acceso il led e la parte di alta si sentiva accesa.elmet ha scritto: ↑12/09/2024, 20:37Che la r8 abbia un valore diverso rispetto allo schema è normale i circuiti sono diversi, l'importante che misurata rispetta il valore indicato da suoi colori, comunque questa è la resistenza di avvio insieme ad r7 e come dice soly vedi se a valle di esse hai tensione,riguardo al segnale di oscillazione,l'alimentatore non avviandosi difficilmente visualizzi un segnale sull'oscilloscopio ,al massimo un impulso al momento che dai tensione , io darei un controllo ai transistor specialmente il bc547( in questo periodo li sto trovando quasi tutti guasti) ,ci vuole un po di pazienza e controlli i componenti sul primario
Poi però mezzo smontato l’ho spostato per collegare il computer e il led non si accende e si sente il trafo dello switching che fischia.
Ho provato la tensione sui condensatori da 470uF e rispetto a prima si scaricano subito.
La mia idea è che nello spostamento ho fatto qualche contatto e qualcosa sul circuito sia andato in corto. Cosa ne dite?
Riguardo al problema che è sorto, ricontrolla se qualche componente si è staccato nello spostarlo , se non noti nulla stacchi il finale di riga e vedi se il problema persiste o cessa e il led si accende, se no rivedi i componenti sul primario, se si accende stavolta collega la lampada e vedi se si accende e le vari tensioni sono regolari
Re: Monitor Hantarex da riparare
Ho provato a sollevare i diodi in uscita dal secondario del trasformatore switching ma continua a fischiare.
Ho testato transistor e diodi del primario ed è tutto ok.
Non so più dove sbattere la testa
Ho testato transistor e diodi del primario ed è tutto ok.
Non so più dove sbattere la testa
Re: Monitor Hantarex da riparare
Ieri alle prima accensioni prima di spostarlo e sentire il trafo che fischia, si accendeva la spia anteriore e si sentiva andare la parte di alta …