Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da Gothrek »

il consiglio in enerale è usare 2 encoder meglio se diversi
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da mett83 »

DigDug ha scritto: 08/09/2024, 12:16

a parte che sarebbe un buon motivo per non usare batocera...
ma la smartasd non può essere vista come tastiera?


edit: se ne era già parlato sul thread della smartasd: https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 40#p387340
continuo a non capire certe scelte, le giustifico solo pensando che vogliano creare un prodotto per i casual gamers...
non per creare polemica o altro ma lo faccio come domanda, magari serve anche al creatore del topic......io credevo che non ci fossero alternative valide a Batocera per i cab.....e poi......perchè lo giustifichi per i "casual gamer"? e cosa intendi 8-) 8-)
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da jahpohke »

Porca vacca 2 Thomson 28DP25EG ho avuto, nuovi fondi di magazzino, e due hanno fatto "boom" in malo modo; uno addirittura si è messo a saltare su se stesso ed è riuscito a buttarsi giù dal mobile angolare a casa dei miei sfracellandosi che mia mamma è ancora shokkata a 15 anni di distanza. L'altro aveva fatto una fumata nera e fiamme belle vive...Non ricordo purtroppo a cosa fosse dovuto, però a parte il fuoco un po' sbiadito non erano male. Per distro ed encoder l'unico suggerimento che posso darti io è..... prova, puoi sempre cambiare idea nel tempo, tanto per quel che costa l'emulazione a patto di non mettere un misterfpga per la fedeltà a discapito della varietà....
E' notte Ted...
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da DigDug »

mett83 ha scritto: 08/09/2024, 17:36 non per creare polemica o altro ma lo faccio come domanda, magari serve anche al creatore del topic......io credevo che non ci fossero alternative valide a Batocera per i cab.....e poi......perchè lo giustifichi per i "casual gamer"? e cosa intendi 8-) 8-)


e secondo te non esistevano i mamecab prima di batocera o sistemi simili?

chi ha scritto questo libro (che @pucci spammò sul forum secoli fa) non sarebbe d'accordo.

Immagine

certo si tratta di roba vecchia come il cucco ma funzionava, tanto ieri come oggi.


ritengo batocera e sistemi simili i principali responsabili della degenerazione del gioco arcade moderno, presi ovviamente al balzo da chi si è inventato falegname e ci ha costruito bartop/plance attorno.
scarichi l'immagine, la riempi di rom per tutti i sistemi (poco importa che oltre la metà non siano giocabili, vuoi mettere quando potrai dire che sono oltre 10.000?), ci colleghi due joystick e 12 pulsanti (se ci riesci visto che i migliori encoder evidentemente non sono supportati, loro ovviamente hanno in mente che ci giocherai con due joypad) e alla fine della trafila giochi.
non capisci un ca**o di quello che hai fatto e di come ci sei riuscito, ma giochi.
come? non importa, ma giochi...

certamente senza polemica, è che sono vecchio, di età ma soprattutto di testa...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da jahpohke »

In banca guai se un uomo scriveva un programma al terminale, l'analista lo scriveva sulla macchina da scrivere, ma stare alla perforatrice e poi al terminale era assolutamente un lavoro da donne!!!!
E' notte Ted...
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da SuperMagoAlex »

Batocera è praticamente plug n play, ma molti emulatori hanno problemi. Con pc e winzozz è tutta un'altra musica, ma bisogna studiare e ci vogliono mesi per sistemare tutto, c'è molta più soddisfazione una volta terminato il lavoro. Diciamo che se uno non ha tempo e non è smanettone, consiglierei Batocera (con tutti i suoi limiti).
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da Gothrek »

SuperMagoAlex ha scritto: 08/09/2024, 18:41 Batocera è praticamente plug n play, ma molti emulatori hanno problemi. Con pc e winzozz è tutta un'altra musica, ma bisogna studiare e ci vogliono mesi per sistemare tutto, c'è molta più soddisfazione una volta terminato il lavoro. Diciamo che se uno non ha tempo e non è smanettone, consiglierei Batocera (con tutti i suoi limiti).
non sono daccordo, quali limiti? batocera alla stregua di windows, da la possibilità di configurarti gli emulatori e le loro versioni fin nei minimi dettagli. Certo è plug and play e nella strgrande maggior parte dei casi fa tutto quello che serve, ma nel caso non lo facesse ti permette di smanettarci con altrettanta soddisfazione.
Configurare il crt nelle oramei ultime 10 versioni è questione di next next, ma prima di quello intervenivi sui file di configurazione e cosi via.

Bisogna sfatare sto luogo comune che batocera, o lo prendi cosi come è o non va. Sicuramente a livello di driver è una blackbox, ma in generale è possibile intervenire su praticamente tutto. Aggiungo che ha una wiki estremamente completa e dettaglaita per ogni aspetto, per ogni emulatore che sicuramente è una base di partenza importante a cui attingere.
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da SuperMagoAlex »

Gothrek ha scritto: 08/09/2024, 20:01 non sono daccordo, quali limiti? batocera alla stregua di windows, da la possibilità di configurarti gli emulatori e le loro versioni fin nei minimi dettagli. Certo è plug and play e nella strgrande maggior parte dei casi fa tutto quello che serve, ma nel caso non lo facesse ti permette di smanettarci con altrettanta soddisfazione.
Configurare il crt nelle oramei ultime 10 versioni è questione di next next, ma prima di quello intervenivi sui file di configurazione e cosi via.

Bisogna sfatare sto luogo comune che batocera, o lo prendi cosi come è o non va. Sicuramente a livello di driver è una blackbox, ma in generale è possibile intervenire su praticamente tutto. Aggiungo che ha una wiki estremamente completa e dettaglaita per ogni aspetto, per ogni emulatore che sicuramente è una base di partenza importante a cui attingere.
Guarda io li uso entrambi, ma con un sistema Windows più frontend a scelta ben configurato, non c'è proprio paragone. Se ti limiti a giocare col Mame può anche andare bene, ma per il resto non c'è storia. Provami a gestire un cabinato con 2 lightguns, led e tutti gli outputs dei giochi (Mame incluso) con Batocera... impossibile! Io per esempio ho 2 Ultimarc Servostik, cosa ci faccio con Batocera? E gli outputs? E la gestione dei led? Nulla di nulla. Teknoparrot? Zero. Demulshooter? Nada. Ledblinky? Nulla anche qua. Prova a giocare a Virtua Cop con 2 pistole con Batocera <-scratch_one-s_head-> E potrei anche continuare... Quindi confermo che non è limitato, ma limitatissimo, rispetto a un sistema "top" con Windows.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da jahpohke »

State facendo un bel minestrone secondo me su cosa sia meglio o peggio... :love:
E' notte Ted...
Avatar utente
Albio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/10/2023, 0:17
Medaglie: 1
Città: Grumolo
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da Albio »

WOW mi pare di rivivere una console war vecchio stile, come quelli che erano pro SEGA o pro Nintendo...
"Io c'ero Gandalf" <-rotfl->
Ognuno ha i suoi gusti... e i suoi limiti, ho iniziato con Batocera perché era alla mia portata e sono riuscito a fare cose che mai avrei pensato di fare e questo garanzie anche a tutti i consigli che ho trovato sul forum, è quasi un annetto ormai che vi seguo come un lurker, ed è grazie a voi che finalmente ho preso la decisione di portare a casa questo cabinato.
È dai primi anni 2000 che dico di farlo ma, per una cosa o per l'altra, ho sempre rimandato.
Ora mi sento pronto ad affrontare questa sfida e cerco di farla al meglio, per poter trasformare questo legname ammuffito in un piccolo gioiellino ai miei e ai vostri occhi.
Per ora Batocera mi sta bene, poi non escludo che scoprendone pregi e difetti di passare ad altro ma per ora sto bene così.

PS
Io ero dalla parte del porcospino blu <-on_wink->
Avatar utente
Albio

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 08/10/2023, 0:17
Medaglie: 1
Città: Grumolo
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da Albio »

Ecco, questa cosa della gestione delle lightguns e dei vari giochi dove poterle usarle, potrebbe diventare la mia futura scimmia...
Ma questa è un'altra storia, e se verrà quel giorno, cerca di esserci ancora @SuperMagoAlex
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da Gothrek »

@SuperMagoAlex
lightgun, non capisco che problema ci trovi sinceramente, parliamone:
https://wiki.batocera.org/emulators:lightgun_games

teknoparrot, forse unico tema a favore di windows, personalmente ne faccio a meno, a parte quando devo sviluppare i programmi per Pucci, ma se è fondamentale usarlo bato non va bene, per tutto il resto non ci sono limiti.

il tema della soddisfazione ancora non mi è ancora chiaro, nonostante sia uno sviluppatore dot net, trovo molta piu' soddisfazione nel riuscire a fare cose sotto linux, forse perchè le conosco meno e le trovo piu' appaganti, ma anche qui è tema molto personale
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da SuperMagoAlex »

Forse non è chiaro il fatto che anche io uso Batocera, lo consiglio ai miei clienti ed amici, alla maggior parte dei quali non darei in mano un sistema complesso basato su Windows, perché lo manderebbero a donne di facili costumi dopo pochi giorni di utilizzo.

Teknoparrot... e ti pare poco rinunciarci? Basta dare un'occhiata ai giochi e sistemi supportati per farsi un'idea di quello che si perde.

Capitolo lightguns: Model2 è supportata 1 sola pistola. Dopo aver giocato (con la pistola) spesso bisogna riavviare per giocare (con le pistole) con altri emulatori, neanche gli sviluppatori sanno il perché. Flycast standalone: non esiste il supporto RAW input... forse lo implementeranno, ma non mi interessa, io voglio giocare adesso con 2 pistole e Flycast standalone, e con Bato non posso.

Supporto Triforce? Lasciamo perdere... funzionano 2 giochi.

E poi ripeto, la gestione degli outputs? Ledblinky? Mamehooker? Demulshooter? Come gestisco i servostick? Col frullatore?

Ripeto, per una configurazione base/media, Batocera va benissimo. Ma per una configurazione top, assolutamente no.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da Gothrek »

a me è chiarissimo che tu lo stia usando, cosi come ovvimanete uso e conosco quelli su windows.

Sul tema teknoparrot, ne abbimao già parlato, un sistema a pesudo pagamento a me non interessa, se mi pare poco, sinceramente si, ma rientra nell'ambito di cosa ci aspettiamo dal mondo dell'emulazione, per te è il top per me no.

capitolo lightguns, sono casi da verificare 1 per 1, buttati li cosi e scegliere un sistema sulla base di questo personalmente resto perplesso. da qui etichettare un sistema windows top e un altro medio/basso, mi sembra un'analisi superficiale con etichette per le quali non si va a fondo sulle esigenze di chi scrive sul forum

capitolo soddisfazione...non pervenuto...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da jahpohke »

Io sono il re dell' offtopic, ma Albio si è portato a casa un "marcione" simil Magnum e spero si fermerà all' emulazione dell' MVS o qualche titolo 2d moderno tipo Ken per PS2 o come turtles sr o Sonic mania in 240p (480x270 mi pare); mi pare scontato che non lo userà come un Viewlix o quei così moderni che si trovano nelle sale della Romagna che sparano anche acqua. 8-)
E' notte Ted...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da Gothrek »

jahpohke ha scritto: 09/09/2024, 9:24 Io sono il re dell' offtopic, ma Albio si è portato a casa un "marcione" simil Magnum e spero si fermerà all' emulazione dell' MVS o qualche titolo 2d moderno tipo Ken per PS2 o come turtles sr o Sonic mania in 240p (480x270 mi pare); mi pare scontato che non lo userà come un Viewlix o quei così moderni che si trovano nelle sale della Romagna che sparano anche acqua. 8-)
alla fine il succo era questo, ma portare un pò di pepe sul forum è doveroso senno ci si annoia...
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da SuperMagoAlex »

@Gothrek non ci capiamo, per sistema top NON intendo un sistema basato su Windows, intendo un sistema complesso comprendente lightguns con feedback, led, parti motorizzate come possono essere i servostick, ecc...
Capitolo soddisfazione, con Batocera scrivi la iso, metti le rom e bene o male funziona tutto. Con sistema basato su Windows ogni emulatore va configurato a dovere altrimenti non partirà nulla, non è plug n play.
Ti faccio un altro esempio, io gioco su un crt VGA anche con giochi arcade nativi su lcd, ti posso assicurare che questo sarebbe impossibile con Batocera.
Capitolo Teknoparrot, credo che il 90% dei giochi sia free...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da jahpohke »

Gothrek ha scritto: 09/09/2024, 9:26 alla fine il succo era questo, ma portare un pò di pepe sul forum è doveroso senno ci si annoia...
Beh se ci annoia, si può sempre installare full Windows sui wine Lutris/Proton, pacchettizzare bene il tutto e lanciarlo da kernel Linux. Se tanto mi dà tanto stiamo sempre parlando dell'x86/i686 e non altre architetture che richiedono la ricompilazione specifica laddove winzoz non può girare nativamente (pensare che proprio il core originale NT4 quando ero MCPE girava anche su roba tipo Aix e RISC)
E' notte Ted...
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da mett83 »

fantastico, ho acceso una discussione che poi non sono riuscito minimamente a seguire dato che di tutto ciò che avete elencato non conosco assolutamente nulla <-on_confused-> semplicemente a me i sistemi P&P fanno estremamente comodo perchè non sono un programmatore ne un imformatico, io assemblerei e cablerei tutto con estrema precisione e ordine, fissando tutte le schede come si deve ecc ma poi mi affiderei ad altri per la parte SW. Poi mi hanno detto che nella versione ultmia di batocera viene supportato anche il feedback force dei volanti, il che potrebbe tornarmi utile per il sega rally che sto sistemando. Le ligtgun le prenderò spero prima di fine anno dall'utente del forum che le fabbrica per un cab full optional che voglio fabbricarmi.....alla luce di quello che sto leggendo mi sa che darò al mio amico @Gothrek parecchie gatte da pelare :love: <-help2-> <-help2->
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Il mio primo cabinato da restaurare... e tante domande

Messaggio da DigDug »


mett83 ha scritto: ma poi mi affiderei ad altri per la parte SW.
Scelta pessima, ma ad ognuno il suo...
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”