Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Costruzione Mamecab verticale DIY

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da jahpohke »

Rockman84 ha scritto: 31/08/2024, 21:11 Il problema è uno solo: ci riuscirò? :rofl2:
Come direbbe @larasa : mi metto a studiare :-D
Certo che ci riuscirai, è solo una questione di tempo e Dan Harrow....e forse anche un po' di Moe Nellow...

A me preoccupa di più come sistemerai il CRT perché non ho capito benissimo anche rileggendo il thread.
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

Devo progettare bene la plancia comandi nel caso volessi inserire spinner e trackball, la sola perplessità che potrei avere sta nel fatto che i giochi verticali che le sfruttano (per quanti alcuni siano dei classiconi enormi), non sono tantissimi.

Per quanto riguarda il CRT, lo appoggerei sul piano che ho fissato, leggera inclinazione, e poi costruirei una "cornice" (bezel) in legno per nascondere lo chassis della TV e chiudere
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3221
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da DigDug »

Trackball non saprei, ma spinner essendo un verticale, lo metterei anche solo per Arkanoid (e lo farò sul mio).
Crt: se sventri una televisione ti ritrovi con il tubo con un telaio con 4 asole negli angoli. Ti devi fare una cornice in legno sagomata come il tubo che sforacchi in corrispondenza dei 4 fori e lo fissi lì. Su quel ripiano ci fissi l'elettronica.

Detto questo io ero dell'idea di prendere un cab uguale a quello orizzontale, ma incentivo il fai da te.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da jahpohke »

Una soluzione un po' più creativa e non troppo sbatti per un TV privato del mobile esterno è quella di comprare due aste angolari, come quelle forate che vendono per gli scaffali a ripiani , tagliarle col flessibile in modo da ricavare due Z senza il trattino superiore. Sulla base fisserai una Z metterai un foglio di compensato e sulla parte verticalobliqua il CRT. Sulla base di compensato a sua volta metterai 4 distanziatori per infilare e reggere la scheda del TV. Banalmente Se usi un TV ancora col Rifa dove entra la 220, se crepano oltre fare un botto della madonna, bruciano per qualche istante anche da bucare la scheda, quindi meglio distanziare. Se ti serve te le posso stampare io in 3d fatte a binario quella del mobile di plastica che eliminerai. In questo modo potrai poi fissare la Z al mobile e liberarlo se devi fare manutenzione al CRT, così come farti un altro CRT ingabbiato pronto da swappare in caso di guasti.
Immagino che non ci vorrai giocare sempre in single player, e la sfiga peggiore arriva sempre a guastare le cose quando inviti un amico: molti mi conoscono per il detto "la sfiga? ...non esiste!" Coniata in occasione di una pizzata dove mi si è rotto anche l'indistruttibile.
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

Rinnovo ancora una volta (sono noioso...lo so) i ringraziamenti per le dritte che mi date. Di sicuro escono fuori ragionamenti e possibilità che io manco pensavo... :rofl2:

Io banalmente pensavo di appoggiare la TV in verticale sul ripiano lasciandola tale e quale (senza quindi togliere il tubo dal case) e di "circondarla" appunto da una cornice in legno che mascheri lo chassis della TV.

Pensavo di darle una leggera inclinazione e niente altro...questo per fare in modo che in caso di problemi al CRT, lo possa facilmente toglere dal mobile ed anche perchè, lo ammetto, a "sventrare" la TV ho paura di fare dei casini dato che non ho mai armeggiato in questi termini, nel senso che nelle varie operazioni di fissaggio ecc. ho paura di danneggiare il tubo ed altri componenti. Si tratta di una TV del 1985/86 che non ritroverei probabilmente più...fosse stata una "semplice" Mivar avrei forse un pò meno remore :rofl2:

Dite che è comunque una boiata? Non mi offendo 8-) 8-) 8-)
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3221
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da DigDug »

Non è una boiata, è solamente poco professionaleeeeeee! (cit.)
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da jahpohke »

Se è il ...cge? anni 80 in effetti, visto che non li trovi facilmente, è peccato sradicarlo dal suo mobile di plastica.
E' notte Ted...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da larasa »

scambio di idee ...
spinner e trrackball fanno gola ma facciamo due conti: quanti giochi le usano ?
-spinner: arkanoid e ... basta, solo lui.
-trackball: centipede e ...basta, solo lui.
... ne vale la pena ? forse .
allora dove mettiamo quelli con due joystick ? krull, space dungeon, crazy climber ?
scelte molto difficili ...
io per cominciare "butterei su" una plancia "prototipo" poi da quella decidere cosa metterci man mano che ci giochi.
un idea potrebbe essere una plancia come quella dei montanari.
... idee buttate li ...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

Tutte idee assolutamente valide.

Per quanto riguarda la TV, si tratta proprio di una CGE e come dice @jahpohke , mi sembra un peccato togliere tutto dal "guscio".

Per quanto riguarda la plancia, è vero che spinner e quant' altro attirano. Sto ancora studiando <-pardon->
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da gibranx »

Il crt (max 20 pollici) dovresti metterlo inclinato "a pozzo" se vuoi conferire un aspetto corretto anni '80.
Per la plancia, fosse il mio cab, farei un discorso di farne 2/3 intercambiabili e magari aggiungerei la possibilità di fare lo stesso con bezel e marquee. Per la serie, crei ogni tanto un discorso "dedicato" a seconda del tipo di gioco.
Se fai una plancia mix poi tra qualche anno la guarderai con occhi diversi e potresti pentirtene.
La soluzione completa e pratica è quella che sembra più logica da seguire soprattutto in un discorso emulativo.
Però poi accade con il tempo di aver bisogno di altro, un sapore arcade come un tempo, stimoli visivi differenti che non possono venire fuori da qualcosa "all in one".
Io in primis ho fatto questi errori, per mancanza di esperienza.
Il mio è solo un consiglio, diciamo per il futuro; non ho dubbi su una cosa, però, il fatto che realizzandolo con le tue mani ti darà una soddisfazione che nessun cabinato acquistato potrà mai darti.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da jahpohke »

Rockman84 ha scritto: 01/09/2024, 20:13 Per quanto riguarda la TV, si tratta proprio di una CGE...
Ah beh allora se vuoi possiamo fare come nel celebre spot .... signora, lei scambierebbe un fustino di CGE/Telefunken con 2 fustini di plastica argentata? <-diablo->
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

Ahahahah vero :rofl2:
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

Ciao di nuovo.

Sto studiando il discorso plancia e disposizione dei comandi.

Sono giunto , citando l' immortale Fantozzi , "dopo una notte di orrendi dubbi," alla conclusione che mi piacerebbe implementare anche una trackball ed uno spinner. Lascerei da parte l' opzione delle plance intercambiabili (anche se comunque affascinante)

La domanda principale è :che trackball/spinner consigliereste?

Grazie a tutti come al solito
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Gothrek »

lo avevo scritto su diversi post sul tema, io mi son otrovato bene con una track economica porta ps2
per lo spinner (ne uso 3 sul cab 1 sulla plancia e 2 sul fronte per i voltanti - di cui 1 è la replica di quello sulla plancia). Ho preso tutti arcade1up e sono interfacciati con la 12in1 sempre arcade1up.

da quello che ho visto in video vari, molti hanno colelgato la track direttamente sulla 12 in 1 insieme allo spinner cosi da avere tutto li.

la 12 in 1 di fatto ha diversi connettori 1 che gestisce la x e una la y pertanto se pensi di usare uno in esclusiva dell'altro potresti usare la x e y per la track e la x per lo spinner.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da jahpohke »

I progetti che ho spulciato sulla pagina del buon @gibranx non sono malaccio. Ti stai dando al fai da te dopo tutto, non al preassemblaggio di un arcade1g.
E' notte Ted...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da larasa »

boh, scelta complicata. io ho la trackball cinese, quella quadrata nera con palla trasparente e collegamento ps/2 tipo vecchie tastiere, per collegarla ad una porta usb ho dovuto comprare un adattatore ps/2 to usb "atttivo", con quelli passivi non andava, ha la possibilità di avere 3 pulsanti che quando li schiaccio fanno cambiare colore alla palla, da rossa a momentaneamente verde, nel complesso va bene, gira bene, è come se fosse un mouse, l'unica piccola pecca è che i rulli appoggiano su una base in plastica che si flette pochissimo quando spingi in giu la palla ma senza comprometterne il funzionamento, diciamo un pelino delicata, meglio non darci le manate come in Tehkan World Cup. adesso c'è in vendita anche usb o connettore JST XH e non costa molto, si preferisce abbinarla alla sua "placca" di montaggio.

lo spinner non ce l'ho ma in futuro vorrei farmelo seguendo la guida di Davide Gatti, encoder rotativo(1200rpm) collegato all'elettronica di un mouse con palla , perchè ... super sprint è super sprint, non può mancare ... anche per arkanoid che non stanca mai.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di larasa il 04/09/2024, 14:43, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

Grazie a tutti! Uff, ne ho da studiare! <-tease->

E si, i lavori di @gibranx sono tanta roba!

La aezione "per non dimenticare" ogni tanto torno a rileggermela perché è un piccolo grande insegnamento
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 685
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da jahpohke »

Puoi anche, se vuoi toglierti lo sfizio di tanto in tanto, usare al volo la plancina dell' egret con track+spinner, ma costa.
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

Vista! Carina ma in effetti costa....
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Messaggio da Rockman84 »

So che probabilmente sto facendo la figura del cretino di fronte alla community, però la passione e l'entusiasmo (nonostante i quasi 40) di condividere ciò che riguarda questa mia passione (peraltro l'unica che coltivo), è molto più forte di me...e so benissimo anche che molti rideranno...ma tant'è 8-)

Allora, complice l'imprescindibile scatola dello spazzolino elettrico, sono riuscito a "replicare" l'altezza alla quale saranno piazzati i controlli e funziona.

1.jpg

Ho ritagliato su di un cartoncino le dimensioni della plancia comandi che verrebbe 64X22 cm

2.jpg

Se decidessi di allestire solo la postazione per un giocatore avrei tantissimo spazio...ma pensavo di farla a due giocatori. E' vero che molti giochi della golden age non contemplano i due player in contemporanea, ma un sano doppio a Raiden ogni tanto toglie il medico di torno...tra l'altro c'è sempre l'idea della trackball + uno spinner...sperando che ci possano stare

Come disposizione e distanza joystick/tasti, seguirei le orme di questo arcade stick con la differenza che, oltre a qualche pulsante "service" in giro per la plancia, metterei 4 tasti d'azione per ogni player (che per i verticali bastano e avanzano), anzichè gli 8 della foto...che sarebbero tanti persino per Mortal Kombat 11
3.jpg
Diciamo che sto cercando in qualche maniera di aggiustarmi...sinora "so far so good" come dicono oltremanica...ma non vorrei fare stupidaggini nel progettare la plancia <-help->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”