Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Il mio primo cabinato
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
Il mio primo cabinato
Salve a tutti, sto iniziando a costituire il mio primo cabinato con sistema Raspberry e vorrei qualche consiglio.
1. Il Joystick vorrei prendere edierre ma non so dove comprarli oppure ho visto kit eg starts su Amazon , che ne pensare? I sanwa costano come un polmone. Dove potrei prendere il materiale?
2. Ero indirizzato a un bartop con base, qualche kit già fatto conviene oppure meglio farlo da solo?
3. Monitor sarei intenzionato ad un 27”, uno vale l’altro?
Ho visto che molti usano il 24”, come mai? Grazie.
1. Il Joystick vorrei prendere edierre ma non so dove comprarli oppure ho visto kit eg starts su Amazon , che ne pensare? I sanwa costano come un polmone. Dove potrei prendere il materiale?
2. Ero indirizzato a un bartop con base, qualche kit già fatto conviene oppure meglio farlo da solo?
3. Monitor sarei intenzionato ad un 27”, uno vale l’altro?
Ho visto che molti usano il 24”, come mai? Grazie.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Il mio primo cabinato
ciao, piu che consigli ti posso dare delle idee, vediamo un po ...
-per iniziare i kit eg start possono andar bene.
-se hai gli sttrumenti per fartelo da solo fattelo da solo.
-per il monitor la misura non è fondamentale, basta che sia IPS, se ha l'audio integrato e collegamento hdmi avrai meno fili in giro.
di solito si "disegna" la forma del bartop a seconda del monitor(altezza). potresti prendere qualche progetto gia fatto e ingrandirlo a seconda dell'altezza del monitor, il mio consiglio è di pianificare molto bene le misure di tutto aiutandoti con dei modelli in cartone.
foto di esempio:
-per iniziare i kit eg start possono andar bene.
-se hai gli sttrumenti per fartelo da solo fattelo da solo.
-per il monitor la misura non è fondamentale, basta che sia IPS, se ha l'audio integrato e collegamento hdmi avrai meno fili in giro.
di solito si "disegna" la forma del bartop a seconda del monitor(altezza). potresti prendere qualche progetto gia fatto e ingrandirlo a seconda dell'altezza del monitor, il mio consiglio è di pianificare molto bene le misure di tutto aiutandoti con dei modelli in cartone.
foto di esempio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Il mio primo cabinato
Grazie mille per la risposta, se metto un monitor con audio integrato, avendo le casse poste sul posteriore del monitor, non rischio che non si senta l’audio? Non è meglio mettere delle casse esterne integrate al bar top? Grazie
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Il mio primo cabinato
se vuoi puoi aggiungerle, la differenza non è molta,bisogna fare delle prove, io le ho integrate e le sento senza problemi, va tutto a gusti personali.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Il mio primo cabinato
Quel tipo di forma che hai scelto aveva un senso pratico, quello di creare una sorta di zona d'ombra tra il giocatore e lo schermo in modo da poter giocare anche in locali con altra esposizione luminosa senza dover tirare su a stecca il contrasto sul crt; le zone curve servivano per consentire al giocatore di essere osservato da terzi. Il transluce col neon per indicare tramite marquee quale gioco stava su quel mobile o semplicemente per far vedere che l'apparecchio era acceso. Qui è rivolto verso l' alto, perché?
L'inclinazione del monitor è per giocare stando in piedi mentre quella della pulsantiera da seduti.
Non capisco se lo userai da seduto vista l'inclinazione della pulsantiera o se starai davanti per far ombra sul monitor.
Perché infine dare una forma retro se non gli metti dentro un tubo catodico che è la prima cosa che un appassionato nota (e schifa in sua assenza)?
Se poi la risposta è perché a me piace così, perché ho trovato questo progetto oppure perché "tu non sai chi sono io, lo shugun Mitso Kunimito" direi che è perfetto.
L'inclinazione del monitor è per giocare stando in piedi mentre quella della pulsantiera da seduti.
Non capisco se lo userai da seduto vista l'inclinazione della pulsantiera o se starai davanti per far ombra sul monitor.
Perché infine dare una forma retro se non gli metti dentro un tubo catodico che è la prima cosa che un appassionato nota (e schifa in sua assenza)?
Se poi la risposta è perché a me piace così, perché ho trovato questo progetto oppure perché "tu non sai chi sono io, lo shugun Mitso Kunimito" direi che è perfetto.
E' notte Ted...
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Il mio primo cabinato
Io lo userò da inpiedi e probabilmente farò anche una base da appoggio, no crt perché non ne sento il bisogno e non sono un player così esigente e appassionato.
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Il mio primo cabinato
Ok grazie, non volendo prendere eg starts ma altro dove e cosa posso prendere? Grazie
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Il mio primo cabinato
Ok grazie, non volendo prendere eg starts ma altro dove e cosa posso prendere? Grazie
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Il mio primo cabinato
Se so si essere molto rompiballe su tante cose, sulle leve non mi trovo male con le cinesate che vendono sia su Amazon che su AliExpress comprensive degli schedini zero lag che si collegano a loro volta al rasp e vengono visti come pad 360. Su un bartop forse gli edierre sono un po' troppo duri.p15t4kk1o83 ha scritto: ↑26/08/2024, 15:09 Ok grazie, non volendo prendere eg starts ma altro dove e cosa posso prendere? Grazie
E' notte Ted...
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Il mio primo cabinato
... senza avere fretta, trovi qualcosa anche nei "mercatino arcade" su FB, fai attenzione alle misure, ci sono per plance "sottili" e per plance piu spesse.
nei joystick simil-sanwa si possono montare vari "restrrittori", io con quello ottagonale mi son trovato molto bene.
quello che ha detto jahpohke è corretto e di mio aggiungo che hanno anche qualche difficoltà nelle diagonali risolvibile piegando un pò le levette dei micro, vanno regolate molto bene, non è semplicissimo, di positivo hanno che sono indistrutttibili.Su un bartop forse gli edierre sono un po' troppo duri
nei joystick simil-sanwa si possono montare vari "restrrittori", io con quello ottagonale mi son trovato molto bene.
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Il mio primo cabinato
Grazie a tutti, per il controller USB a ritardo zero, va bene quello della eg starts ? Ci sono differenze tra le marche o uno vale l'altro?
- p15t4kk1o83
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/07/2024, 18:54
- Città: Pescara
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Il mio primo cabinato
Prefetto, ultima cosa, Las plancia dove andrò ad alloggiare joystick e pulsanti, posso farlo di 18mm come la struttura oppure è un po'troppo spessa? Non vorrei che si rompesse fatta più sottile