Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Costruzione Mamecab verticale DIY
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
spessore plancia: la prima volta ho usato mdf da 16mm, la seconda volta ho usato mdf da 10mm. il problema è nelle viti del joy, in quello da 16mm puoi usare viti lunghe 15mm x 3,5mmm, facilmente reperibili e "aggrappano" per almeno 10mm, ma si accorcia un pò la leva. con quello da 10mm ho avuto difficoltà a trovare viti più corte e di conseguenza si aggrappano per pochi mm.
dipende come monti il joy, se puoi fai delle prove con un pezzo di mdf di scarto.
i fori dei pulsanti se li fai da 28mm sono molto precisi, forse vanno un po limati, anche qua io la seconda volta ho fatto i fori da 30mm, sicuramente piu comodi, fare delle prove con un pezzo di mdf di scarto potrebbe aiutarti molto.
il foro per il joy sono riuscito a farlo da 20mm, l'importante è che la leva non tocchi e il foro non si veda.
avrei altre mille alternative , ma aspetto una tua decisione su come montare il joy.
dipende come monti il joy, se puoi fai delle prove con un pezzo di mdf di scarto.
i fori dei pulsanti se li fai da 28mm sono molto precisi, forse vanno un po limati, anche qua io la seconda volta ho fatto i fori da 30mm, sicuramente piu comodi, fare delle prove con un pezzo di mdf di scarto potrebbe aiutarti molto.
il foro per il joy sono riuscito a farlo da 20mm, l'importante è che la leva non tocchi e il foro non si veda.
avrei altre mille alternative , ma aspetto una tua decisione su come montare il joy.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
viti da legno su mdf?larasa ha scritto: ↑08/08/2024, 17:01 spessore plancia: la prima volta ho usato mdf da 16mm, la seconda volta ho usato mdf da 10mm. il problema è nelle viti del joy, in quello da 16mm puoi usare viti lunghe 15mm x 3,5mmm, facilmente reperibili e "aggrappano" per almeno 10mm, ma si accorcia un pò la leva. con quello da 10mm ho avuto difficoltà a trovare viti più corte e di conseguenza si aggrappano per pochi mm.
dipende come monti il joy, se puoi fai delle prove con un pezzo di mdf di scarto.
i fori dei pulsanti se li fai da 28mm sono molto precisi, forse vanno un po limati, anche qua io la seconda volta ho fatto i fori da 30mm, sicuramente piu comodi, fare delle prove con un pezzo di mdf di scarto potrebbe aiutarti molto.
il foro per il joy sono riuscito a farlo da 20mm, l'importante è che la leva non tocchi e il foro non si veda.
avrei altre mille alternative , ma aspetto una tua decisione su come montare il joy.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
si, ma con cautela. di solito faccio un foro un pò piu stretto della vite, qualche decimo e poi comunque faccio delle prove, si deve avvitare con un pochino di forza ma non troppa e profondo uno o due mm. in meno della profondità necessaria ... è qui che faccio un lavoro da "ninja" quando faccio un bartop o una plancia, mica faccio cose facili ... mi piace compllicarmela un pò .viti da legno su mdf?
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Confermo quanto detto da @larasa : io ho fatto prima un preforo con una punta da legno: in questo modo la vite tira un po' di meno ma è più difficile che l' MDF si scheggi.
Poi, avvitatore sino in fondo e stretta finale a mano con cacciavite.
Siccome l'idea sarebbe quella di stuccare prima di verniciare, si è usato anche uno svasatore in modo da "nascondere" le teste delle viti nel legno.
Poi, avvitatore sino in fondo e stretta finale a mano con cacciavite.
Siccome l'idea sarebbe quella di stuccare prima di verniciare, si è usato anche uno svasatore in modo da "nascondere" le teste delle viti nel legno.
-
etabeta
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/12/2023, 22:45
- Medaglie: 1
- Città: Siracusa
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 6 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Per il montaggio dei joystick su plancia in legno sono dell'opinione che il montaggio ideale è quello in cui vite e joystick stanno sui lati opposti della plancia cioè il joystick montato nel lato interno della plancia e testa della vite nel lato esterno (il dado ovviamente è a contatto con la piastra del joystick).
Per plance spesse (es 18mm) la leva del joystick diventa corta, il problema si può risolvere in diversi modi:
1) prolunga (eviterei)
2) scasso di circa 12mm di profondità dal lato interno della plancia (necessita di una fresa che non tutti hanno ed il risultato non è bello a vedersi se fatto a mano ... da scegliere se si ha una CNC a disposizione)
3) plancia composta da multistrato da 12mm incollato a multistrato da 6mm, nel primo fare lo scasso per la piastra del joystick mentre nel secondo forare per la leva del joystick e le quattro viti (con strumenti manuali penso sia la migliore soluzione)
Io i fori per leve e pulsanti li ho fatti tutti della stessa dimensione 28 (abbondanti)
Le dimensioni della piastra dovrebbero essere queste (per il caso si volesse fare lo scasso per il joystick prima di avere il joystick a mano)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
l'ho visto ma non l'ho mai fatto ... potresti togliere la piastra di ferro, quella rettangolare con tutti i fori, e usare i 4 fori intorno al buco centrale, in questo modo puoi "avvitare" le viti da sopra , le viti non si dovrebbero vedere perchè sono coperte dal parapolvere(quel cerchio nero di plastica) e puoi usare una plancia piu "sottile", direi da 10mm, farla da 5mm potrebbe essere "fragile". potrebbe essere difficile trovare le stesse viti un pò piu lunghe.
... spiegato malissimo, ma si può intuire ...
... spiegato malissimo, ma si può intuire ...
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
io fossi nel moderatore, visto che sei ancora in tempo, valuterei la cosa più figa di tutte... plancia rimovibile e intercambiabile in stile candy cab giapponese:
struttura esterna in legno con ribasso di 1,5/2 mm centrale per alloggiare lo spessore di una lastra di acciaio/ferro in modo che montata vada a filo.
la lastra in metallo sarà ovviamente sforacchiata da un bravo fabbro secondo le tue misure.
così puoi fartene più di una, joystick, trackball, volante, ecc...
sono un genio...
struttura esterna in legno con ribasso di 1,5/2 mm centrale per alloggiare lo spessore di una lastra di acciaio/ferro in modo che montata vada a filo.
la lastra in metallo sarà ovviamente sforacchiata da un bravo fabbro secondo le tue misure.
così puoi fartene più di una, joystick, trackball, volante, ecc...
sono un genio...

-
etabeta
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/12/2023, 22:45
- Medaglie: 1
- Città: Siracusa
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 6 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Questa soluzione la sconsiglio vivamente in quanto le forze applicate sulla leva del joystick vengono scaricate su una piccola porzione della plancia non molto resistente per via del grande foro centrale della leva stessa.larasa ha scritto: ↑10/08/2024, 7:21 l'ho visto ma non l'ho mai fatto ... potresti togliere la piastra di ferro, quella rettangolare con tutti i fori, e usare i 4 fori intorno al buco centrale, in questo modo puoi "avvitare" le viti da sopra , le viti non si dovrebbero vedere perchè sono coperte dal parapolvere(quel cerchio nero di plastica) e puoi usare una plancia piu "sottile", direi da 10mm, farla da 5mm potrebbe essere "fragile". potrebbe essere difficile trovare le stesse viti un pò piu lunghe.
... spiegato malissimo, ma si può intuire ...
L'ideale è avere plance non troppo spese in quanto andrebbe a discapito della lunghezza della leva ma non troppo sottile per essere abbastanza resistente.
Secondo me il giusto compromesso in caso di plance in legno è 6mm mentre in caso di plance metalliche è 3mm.
-
etabeta
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 15/12/2023, 22:45
- Medaglie: 1
- Città: Siracusa
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 6 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
La plancia che hai suggerito ha le boccole filettate (su cui avvitare le viti del joystick) saldate nel lato interno della plancia, quindi il fabbro di fiducia dovrebbe provvedere anche questoDigDug ha scritto: ↑10/08/2024, 8:03 io fossi nel moderatore, visto che sei ancora in tempo, valuterei la cosa più figa di tutte... plancia rimovibile e intercambiabile in stile candy cab giapponese:
struttura esterna in legno con ribasso di 1,5/2 mm centrale per alloggiare lo spessore di una lastra di acciaio/ferro in modo che montata vada a filo.
la lastra in metallo sarà ovviamente sforacchiata da un bravo fabbro secondo le tue misure.
così puoi fartene più di una, joystick, trackball, volante, ecc...
sono un genio...![]()


-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Ciao a tutti e grazie per i consigli che, come sapete, sono sempre super ben accetti.
Per quanto riguarda la plancia, sono propenso per una soluzione "fissa"
Per quanto riguarda la plancia, sono propenso per una soluzione "fissa"

-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Riciao a tutti.
I lavori, piano... mooolto piano procedono
Chiuso la parte frontale davanti alle ruote e sotto la futura plancia comandi, messo il ripiano che terrà il CRT con viti laterali e rinforzato con due listelli tagliati a misura da sotto.
Sinora è tutto MDF da 19 mm
La plancia avevo idea di farla da 10 mm
I lavori, piano... mooolto piano procedono

Chiuso la parte frontale davanti alle ruote e sotto la futura plancia comandi, messo il ripiano che terrà il CRT con viti laterali e rinforzato con due listelli tagliati a misura da sotto.
Sinora è tutto MDF da 19 mm
La plancia avevo idea di farla da 10 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Mi sembra una configurazione da giocatore da seduto ma la plancia mi sembra corta e non c'è spazio per le gambe se si usa uno sgabello. Potresti sempre fare una contro plancia più profonda, un po' sporgente tipo quella dei cab a 4 giocatori per recuperare ergonomia e spazio per le gambe.
E' notte Ted...
- emme1
- Affezionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
- Città: Treviso
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Si potrebbe fare, per ovviare al problema, una plancia simile al dynamo HS1.jahpohke ha scritto:Mi sembra una configurazione da giocatore da seduto ma la plancia mi sembra corta e non c'è spazio per le gambe se si usa uno sgabello
In realtà sarebbe in lamiera, ma se non si ha la possibilità, nulla vieta di farla in legno.

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
- jahpohke
- Cab-dipendente
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
- Città: Varese
- Grazie Inviati: 53 volte
- Grazie Ricevuti: 80 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Intendo proprio una cosa che possa sporgere molto di più dal video anche per non star proprio lì attaccato e infilarci le gambe, una roba del genere (prima foto presa da internet).
In questo modo non devi modificare la parte sotto e l'attuale sporgenza per la plancia diventerebbe "femmina".
Calcola che poi, visto che è una macchina tate, lo spazio per metter uno spinner e una trackball se ti piacciono i giochi tipo arkanoid o centipede la sfrutterebbe per bene....
In questo modo non devi modificare la parte sotto e l'attuale sporgenza per la plancia diventerebbe "femmina".
Calcola che poi, visto che è una macchina tate, lo spazio per metter uno spinner e una trackball se ti piacciono i giochi tipo arkanoid o centipede la sfrutterebbe per bene....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Costruzione Mamecab verticale DIY
Ciao a tutti!
Come sapete, io non pubblico il mio "work in progress" per farmi bello ma proprio per avere dei riscontri e delle dritte come queste, per cui grazie!
Allora, discorso verniciatura: l'idea sarebbe quella di stuccare i fori per le varie viti, dare un fondo e poi passare alla verniciatura con del semplice nero opaco.
Discorso plancia: avete ragione e l'idea di una plancia oltretutto puù grande per ospitare spinner ecc. non sarebbe male!
Il problema è uno solo: ci riuscirò?
Come direbbe @larasa : mi metto a studiare
Come sapete, io non pubblico il mio "work in progress" per farmi bello ma proprio per avere dei riscontri e delle dritte come queste, per cui grazie!

Allora, discorso verniciatura: l'idea sarebbe quella di stuccare i fori per le varie viti, dare un fondo e poi passare alla verniciatura con del semplice nero opaco.
Discorso plancia: avete ragione e l'idea di una plancia oltretutto puù grande per ospitare spinner ecc. non sarebbe male!
Il problema è uno solo: ci riuscirò?

Come direbbe @larasa : mi metto a studiare
