larasa ha scritto: ↑03/06/2024, 19:07
eccomi, partiamo dal presupposto che il feeling con i pulsanti è personale, quello che va bene a me può non andar bene a qualcun'altro, poi ...
la differenza tra qualità e non di qualità è sottilissima, si potrebbe riassumere in tolleranze e spessore del materiale .
le differenze possono essere nella "morbidezza" della molla interna(... quando c'è, alcuni pulsanti per plance sottili si appoggiano direttamente ad un micro come quello dei tasti da tastiera) e la "morbidezza" del classico microswitch, il troppo morbido potrebbe non farti accorgere di pigiarlo, il troppo rigido potrebbe stancare il polso. a qualcuno piace sentire il click del micro, sia al tatto che all'udito, a qualcun'altro, come me, piace sentire NIENTE, vedi i contatti a lamella o leaf (...in inglese).
comunque siano fatti dopo qualche partita ci si abitua a tutti, tranne rari casi.
i migliori, secondo il mercato, sono quelli più costosi, ma molti sono per plance sottili, i pulsanti per plance spesse sono pochi quindi la scelta è un pò obbligata, i pulsanti industrias lorenzo , che non ho mai provato, sembrano fatti meglio, di poco, dei cugini cinesi e hanno molti colori in catalogo, sicuramente un buon acquisto, i pulsanti edierre , non bellissimi da vedere, sono indistruttibili, li paragono ad un vecchio Defender(range rover), sinceri e fanno SEMPRE il loro dovere, lo stesso per i joystick(edierre), ne trovi parecchi usati nei mercatini su faebook, ma occhio alle misure per lo spessore della plancia.
alcuni siti italiani e europei di riferimento:
https://www.digitalkey.it/it/
https://www.smallcab.net/index.php?language=it
https://www.arcadexpress.com/es/?gad_so ... gJPHvD_BwE