Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Transcoder da composito NTSC a RGBs

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

Salve,
qualche amico del forum sa dirmi se esiste un prodotto più o meno economico per convertire un segnale video composito NTSC in RGBs?

Lo scopo è quello di potermi svincolare dall' uso di TV multistandard e usare hardware originale usa/jap su qualsiasi TV con la scart.

Vedo un sacco di oggettini su AliExpress più o meno costosi, altre super cheap ma mi sembrano più scaler o convertitori che transcodificatori video.


Nei miei scatoloni impolverati ho trovato dei Sony YR 1000 e 3000 e un JVG km7vegqualcosa ma sono tutti PAL. Non ho l'Extron CD400 ma su eBay è fuori a un salasso. Ricordo che anche Hantarex aveva fatto qualcosa del genere a suo tempo ma non l' ho mai avuto.

Faccio questa domanda perché sto valutando se costruirne uno oppure se c'è già qualcosa in polpa pronta; Google mi è amico e lo sono anche diversi schemi trovati, ma non ho ancora ben chiaro come voglio muovermi.

PS. Non voglio essere scortese ma non rispondetemi suggerendo di usare emulatori, simulatori o modificare l'hardware sorgente o il TV monitor perché non è quello che sto cercando.

Ringrazio in anticipo chi vorrà partecipare alla discussione dandomi qualche suggerimento.
E' notte Ted...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da biasini »

Ciao, io sono proprio uno di quelli che ti suggerirebbe di modificare l'hardware. Evitando quindi di parlare inutilmente di questo, ti chiedo: esiste una soluzione del genere unica e buona per tutto?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da soyl »

C'è un progetto di riproduzione dei decoder NTSC>RGB che venivano usati per Dragon's Lair ecc. Ce n'era uno fatto da Wells Gardner e l'altro da Electrohome.

Ma non so a che punto sia e immagino che l'RGB in uscita sarà per monitor arcade (1-5Vpp 1Kohm), non TV (0.7Vpp 75ohm) anche se si potrà adattare.

https://forums.arcade-museum.com/thread ... rs.528652/
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

biasini ha scritto: 13/06/2024, 23:03 esiste una soluzione del genere unica e buona per tutto?
Ehyla, è proprio questo il punto. Tornando indietro sull'hardware transcodificatore in mio possesso localizzato per l'utilizzo europeo, quindi PAL, il suddetto JVC KM v7 dovrebbe montare come integrato il TDA4556 che dovrebbe consentire anche l'NTSC cercando di ricalcare quando riportato nel circuito di esempio del suo datasheet. I Sony YR preferirei non prenderli in considerazione per modiche, inutile ribadire cosa penso di quel marchio e tirarmi indietro ulteriori antipatie (e meno male che non ho detto cosa penso della grande N).

Oppure potrei spendere bei soldoni e provare l'Extron come potrei comprare uno di quelli moderni che vendono all' estero che fanno Comp>RGsB e capire se è il caso di strippare via il sincronismo unito segnale del verde.

Vorrei qualcosa di economico in termini di spesa e/o tempo da dedicarci e che mi consenta di liberarmi di quei 2/3 TV multistandard che tengo di scorta solo per questa caratteristica.
E' notte Ted...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

soyl ha scritto: 14/06/2024, 9:26 C'è un progetto di riproduzione dei decoder NTSC>RGB che venivano usati per Dragon's Lair ecc. Ce n'era uno fatto da Wells Gardner e l'altro da Electrohome.

Ma non so a che punto sia e immagino che l'RGB in uscita sarà per monitor arcade (1-5Vpp 1Kohm), non TV (0.7Vpp 75ohm) anche se si potrà adattare.

https://forums.arcade-museum.com/thread ... rs.528652/
Grazie 1000, questo non lo conoscevo, ho letto velocemente e sembra che ci sia anche la volontà di tenerlo ad un costo contenuto. Per curiosità, che IC viene utilizzato per la transcodifica?
E' notte Ted...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da soyl »

Se come dice è una riproduzione dell'Electrohome dovrebbe avere un NEC uPC1352C:

https://forums.arcade-museum.com/thread ... ir.419063/
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

soyl ha scritto: 14/06/2024, 10:40 Se come dice è una riproduzione dell'Electrohome dovrebbe avere un NEC uPC1352C:

https://forums.arcade-museum.com/thread ... ir.419063/
La.WG invece monta HA11431, corretto?
Secondo te @soyl qual'è la soluzione più giusta?

Cercare qualche fondo di magazzino tempo/denaro permettendo?

Mandare un pm al tizio del succitato forum? (Non sono nemmeno registrato, mi fa troppo clientelismo spudorato).

Mettersi l'anima in pace, far la punta alla matita (e al cervello nel mio caso) e iniziare provare a disegnare una scheda da condividere su GitHub partendo da un datasheet o da quelle dei laser game di sopra?

Mi frena molto quest' ultimo punto perché vorrei puntare sulla facile reperibilità a basso costo dei comportamenti e non andare ad imbucarmi in qualcosa di raro e solo reperibile a breve nei fondi nos.
E' notte Ted...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da soyl »

Su KLOV (dove per registrarsi ci vuole o una donazione o una raccomandazione) posso fare io da tramite.

Procurarsi uno di quei vecchi decoder arcade (usato, figuriamoci NOS) mi sembra molto difficile (pochi, cari e molti collezionisti disposti a pagarli).

Non ho fatto molte ricerche ma vedo che ci sono ebayer americani che vendono decoder con ingressi composito e s-video e uscite component e RGB con sync sul verde. Dovrebbe essere possibile separare il sync dal segnale verde senza troppe difficoltà.

Quindi per me se non si ha fretta meglio supportare un prodotto home made se il prezzo è buono. Oppure, se si ha fretta, provare (ma non garantisco che funzioni o funzioni bene) con un decoder commerciale come quello che ho visto.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

Fretta non ne ho, non avrebbe senso; il discorso tempo è legato a quella sensazione di frustrazione che si ha a mettersi a sprecarlo nel far qualcosa che poi viene male per mancanza di informazioni o competenze specifiche.
Potrei definirmi un esperto in questa sensazione.

Mi fido anche io poco di quegli affari RGsB perché mi sembrano più degli encoder, tipo l'orribile scaler cinese Comp+svideo > vga che uso per collegare qualcosa al volo a un monitor con la vga sul banco da lavoro; aggiungiamo il fatto che quando vedo 3 rca femmina con scritto RGB mi agito perche' spesso si riferiscono al component

Se vuoi provare a interfacciarti tu su klov almeno mandami un pm per dirmi come sdebitarmi del disturbo se posso.
E' notte Ted...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da soyl »

jahpohke ha scritto: 14/06/2024, 14:59 aggiungiamo il fatto che quando vedo 3 rca femmina con scritto RGB mi agito perche' spesso si riferiscono al component
Capisco però viene fatta una distinzione tra:

https://i.ebayimg.com/images/g/MuUAAOSw ... -l1600.jpg

e:

https://i.ebayimg.com/images/g/dQoAAOSw ... -l1600.jpg
jahpohke ha scritto: 14/06/2024, 14:59Se vuoi provare a interfacciarti tu su klov almeno mandami un pm per dirmi come sdebitarmi del disturbo se posso.
Se mi dai l'OK, mi metto in lista almeno per vedere se c'è disponibilità (leggo che all'inizio ne faceva solo 10 ma poi di più) e se spedisce in Italia.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

soyl ha scritto: 14/06/2024, 15:21 Se mi dai l'OK, mi metto in lista almeno per vedere se c'è disponibilità (leggo che all'inizio ne faceva solo 10 ma poi di più) e se spedisce in Italia.
Si, ti do l'ok e attendo news a riguardo.
Appena il certificato del forum viene sistemato ti mando un pm.
E' notte Ted...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

Ehyla ritorno in argomento perché, nel soddisfare uno sfizio del/dal passato, ho realizzato che un genlock potenzialmente fa anche da transcoder rgb.
Tanto per cambiare la domanda è sempre la stessa; questo l'ho pagato meno di un menù cena in famiglia da McDonald's ma è PAL. Mi domando se esista una controparte specifica NTSC....
Per chi si sta domandando, davanti ad cab un arcade1up, cosa me ne faccio, la risposta è: vorrei fare delle previsioni del tempo col Chromakey usando un amiga <-stupid->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Transcoder da composito NTSC a RGBs

Messaggio da jahpohke »

Finalmente il mio viaggio alla ricerca di un dispositivo funzionale ed economico volge al termine.

https://a.aliexpress.com/_EvyTC77

Oltre a fare da scaler via componenti, cosa che non mi interessa, impostando 1x supporta composito ed svideo sia PAL che NTSC, senza fare accrocchi ed effetti strani in quanto su limita in questa modalità a far da transcoder RGBs. Vale a dire che se vado a 50 resto a 50hz, idem a 60hz resto a 60hz.
Come banco di prova ho usato un c64 PAL in Y/C con una res da 300 sul Croma per andare in s.video, un NES NTSC che la play1 in svideo (sono al corrente che funziona in RGB ma è l'unica sorgente svideo a 60 che avevo a tiro).

L'ho pagato 40€ spedito in offerta, adesso ho visto che è sui 60, una cazzata rispetto a quanto solitamente chiedano per l'Extron CD400.

Allego qualche foto del mio casino per simpatia e condivisione <-preved->

Ricapitolando, a cosa serve? Avete un vecchio TV non multistandard con Scart e volete usarlo con un dispositivo americano senza modificarlo, come ad esempio un NES? Ecco a pochi spiccioli una possibile soluzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...
Rispondi

Torna a “Monitor”