http://japanamusement.altervista.org/MO ... 0DATA.html
Armatevi ovviamente di un tester che misura l'induttanza (henry) e l'impedenza (ohm) per un perfetto scambio. Li trovate su ebay dai soliti venditori cinesi per pochi euri.
descrizione sigle tubi:
A66 EAS 00X01
la prima lettera indica il tipo di tubo. A= TV M=monitor computer
-------------------------------------------------------
A66 EAS 00X01
la seconda e terza cifra indicano la lunghezza della diagonale del tubo.
36=15 pollici, 41cm is 17 inches and so forth.
41=17 pollici
59= 25 pollici
66= 28 pollici
68= 29 pollici
dei monitor americani:
53 - 24 pollici
63 - 27 pollici
--------------------------------------------------
A66 EAS 00X01
queste 3 lettere indicano la famiglia dei tubi della casa produttrice aventi le stesse caratteristiche di consumo e radiazioni emanate (come si sa, i tubi crt emanano una piccola percentuale radiazioni elettromagnetiche, come un telefonino etc...)
più o meno come ora c'è la "classe A B C A+ etc..." per gli elettrodomestici.
--------------------------------------------------
A66 EAS 00 X01
queste 2 cifre appartengono sempre alla sigla sopra (indica il tipo di tubo in base al costruttore) indicano il tipo di tubo.
1 cifra = tubo monocromatico
2 cifre = tubo a colori
--------------------------------------------------
A66 EAS 00 X01
questa lettera indica Quinta parte: il tipo di fosforo
Il codice quinto è la designazione del fosforo. La lettera X corrisponde a P22 per i monitor CRT a colori. Un Monitor a colori crt può avere qualsiasi altra lettera singola (escluso il I, O, o W) per designare un altro tipo di fosforo per diversi utilizzi (casa, professionale, etc...). Per i monitor CRT in bianco e nero, il simbolo del fosforo è WW, corrispondente a P4. Un crt monitor monocromatico può avere anche qualche altra combinazione di due lettere (escluse I e O).
-------------------------------------------------
A66 EAS 00 X01
La sesta cifra (2 numeri) è presente solo per i monitor CRT che hanno detrminate specifiche sul collo del tubo, come il giogo di deflessione orizzontale che collega al circuito di deflessione orizzontale. Le specifiche sono solo applicate ai propri produttori di CRT. La considerazione principale come sempre detto è il valore di induttanza dell'avvolgimento. Le bobine del giogo orizzontale hanno sensibilità diverse, come la deformazione dell' Amp sia in orizzontale che verticale. Quindi è sempre meglio prendere un tester e fare le misure prima di montare qualsiasi elettronica che non sia specifica con la stessa sigla del tubo.
ovviamente diverse marche di tubo, diverse sigle
paese che vai, codici che trovi

se avete dubbi aprite un vostro topic. si prega di non spammare, grazie.