Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Configurazione joy plancia con Jammaasd

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
Avatar utente
Ieusugnu
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/02/2024, 9:14
Città: Spezia

Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da Ieusugnu »

Buongiorno, dopo aver risolto in parte i problemi inerenti allo sfarfallio frontend, mi sto cimentando nella configurazione dei tasti del cabinato.
Premetto di aver installato al cabinato neogeo composto da 2 postazioni giocatori (p1 e p2) ognuna con 4 tasti di gioco+ tasto stat per ogni lato e un solo tasto select al centro. La postazione hardware è composta da cablaggio jamma a cui ho installato la jammaasd collegata ad un mini pc con il solo batocera, ho flashato batoceta su ho interfacciato con cavo usb come consigliato, dopo questa premessa il problema è questo:

1.Accedo tramite computer diverso da quello utilizzato per il cabinato con il sistema operativo Windows su cui ho installato il software di smartasd, ho collegato si questo pc Ia sola usb della jamma asd lasciando attaccata la scheda al pettine con il cabinato alimentato in modo da fare il test di funzionamento, tutti i tasti si illuminano come dalla foto che ho inserito.
A questo punto effettuo carico la configurazione di default salvo e attacca il cavo usb al pc con batocera, aggiorno, e vado alla sezione configurazione tasti, selezione per p1 e p2 non il joy default ma jamma asd e poi vado a configurare per ogni tasto, a questo punto non tutti i tasti funzionano e non riesco a selezionarli in quanto alla pressione del tasto nel menu di configurazione con li riconosce. A questo l’unto mi accorgo di sbagliare tutto e di non aver ben capito come inserire i tasti nella sezione rules e associarli ai pin, inoltre non ho capito la relazione tra la prima schermata rules e la secondo miscellanes, nella sezione dedicata shift pin.
Quindi mi vorrei impostare i 4 tasti, con il tasto start per far partire i giochi dopo averli selezionati, impostare la combinazione dei tasti select+start per uscire dai giochi e impostare altra combinazione tasti per inserire i crediti.
Ho provato a leggere il manuale ma non ho ben compreso come inserire la funzione shift, inoltre ho visto che vi sono altre tre funzioni ossia inverse, toggle, repeat,pulse, ma non ho trovato nulla che ne spieghi la funzione, a questo punto chiedo aiuto per cercare di configurare questi due joy del cabinato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da picerno »

ciao, sembra che tu abbia un problema che riguarda il cablaggio da risolvere. nell'immagine checking vedo tutti i pulsanti premuti ma nella condizione di riposo dovrebbero essere tutti spenti. si dovrebbe accendere ogni indicatore solo alla pressione del relativo pulsante per poi spegnersi al rilascio. hai rifatto il cablaggio? per caso hai usato il contatto NC (normalmente chiuso) dei microswitch?
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Ieusugnu
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/02/2024, 9:14
Città: Spezia

Re: Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da Ieusugnu »

Una precisazione, ho premuto i tasti solo per fare la foto, il check normalmente si accende alla pressione del pulsanti, nel check non vi sono le luci del movimento direzionale ma si accendono perfettamente anche questi.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da picerno »

ok, quindi non hai problemi sul cablaggio. che versione di batocera stai usando? nel changelog https://batocera.org/changelog dice che dalla versione 37 la jammasd viene convertita in 2 joypad mentre prima bisognava seguire questa procedura https://wiki.batocera.org/diy-arcade-controls
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Ieusugnu
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/02/2024, 9:14
Città: Spezia

Re: Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da Ieusugnu »

La versione è la 38, sarei voluto passare alla 39 ma ancora ho letto che non ci sono certezze sulla compatìbiltà dello script 15hrz.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da picerno »

Ieusugnu ha scritto: 08/07/2024, 12:17 La versione è la 38, sarei voluto passare alla 39 ma ancora ho letto che non ci sono certezze sulla compatìbiltà dello script 15hrz.
in questo caso da come dice la documentazione di batocera dovrebbe tutto funzionare al primo colpo
Ieusugnu ha scritto: 07/07/2024, 20:04 A questo punto effettuo carico la configurazione di default salvo e attacca il cavo usb al pc con batocera, aggiorno, e vado alla sezione configurazione tasti, selezione per p1 e p2 non il joy default ma jamma asd e poi vado a configurare per ogni tasto, a questo punto non tutti i tasti funzionano e non riesco a selezionarli in quanto alla pressione del tasto nel menu di configurazione con li riconosce. A questo l’unto mi accorgo di sbagliare tutto e di non aver ben capito come inserire i tasti nella sezione rules e associarli ai pin, inoltre non ho capito la relazione tra la prima schermata rules e la secondo miscellanes, nella sezione dedicata shift pin
visto che dici che temi di non aver capito come configurare le rules mi viene un dubbio: hai usato la configurazione di default o dopo averla caricata l'hai modificata?
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Ieusugnu
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/02/2024, 9:14
Città: Spezia

Re: Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da Ieusugnu »

Bela domanda questa, avevo iniziato a configurare il cabinato ma poi ho interrotto e ripreso adesso, la configurazione di default è sempre presente ma non ricordo se ho modificato e sovrascritto la configurazione, adesso sto provando tasto per tasto a verificare il funzionamento, dove potrei trovare una configurazione di default e verificare di non aver cambiato qualcosa?

Posso spiegarti il perché di non aver capito come effettuare la configurazione con un esempio calzante al mio obiettivo:
Vorrei impostare una configurazione che mi consente, con la sola presenza dei tasti originali del cabinato, di effettuare delle scelte premendo contemporaneamente ad esempio il tasto -
Il solo start per avviare una partita dopo aver selezionato il
Gioco
Il solo Select per uscire dai giochi e tornare al front end
La combinazione select+p1start per i crediti (in attesa di capire se c’è l possibilità di utilizzare la gettoniera con l’inserimento delle monete)
La combinazione ad esempio del Tasto select+button1 per entrare nel menu di batocera per eventuale configurazione di sistema (intendo il menu che si ottiene premendo f1)

A questo punto non capisco come fare ad associare lo shift tra l sezione rules e miscellanes, nel caso volessi adottare la configurazione select+start, dovrò inserire e abilitare shift
Che si trova nella sezione miscelanes (che è attivabile con una spunta che vale per tutti i tasti) ,poi nella prima scherma rules quale tasto dovrò attivare con la spunta shift e associare la pressione contemporanea dei due tasti (sfida+p1start) start e far eseguire la funzione che io cerco? A questo punto nella sezione rules Dovrò spuntare shift sul tasto start? Dovrò spuntare il tasto select nuovamente? Oppure entrambi? E poi visto che ci sarà la presenza simultanea di tasti shiftati nella sezione rules (diventeranno di colore grigio chiaro)Come farà il software a capire e associare la contemporanea pressione dei tasti select+start? Anche perché nella sezione miscellanes c’è una sola spunta shift che vale per tutti i tasti mentre nella sezione check si può shiftare, spuntando la casella sfift affianco an quella enable, a piacimento in qualsiasi tasto.


-
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Configurazione joy plancia con Jammaasd

Messaggio da picerno »

Ieusugnu ha scritto: 10/07/2024, 8:37 Bela domanda questa, avevo iniziato a configurare il cabinato ma poi ho interrotto e ripreso adesso, la configurazione di default è sempre presente ma non ricordo se ho modificato e sovrascritto la configurazione, adesso sto provando tasto per tasto a verificare il funzionamento, dove potrei trovare una configurazione di default e verificare di non aver cambiato qualcosa?
nella cartella dell'eseguibile c'è il file "default config.dat". se non lo trovi riscarica da qui. https://www.webasd.com/public/doc/ASD27 ... Config.zip
Ieusugnu ha scritto: 10/07/2024, 8:37 Posso spiegarti il perché di non aver capito come effettuare la configurazione
inizialmente dovresti usare la configurazione di default perchè immagino (non sono sicuro perchè non l'ho provato) che batocera abbia configurato il driver di conversione utilizzando quella. una volta che avrai tutti i tasti riconosciuti dovrai capire, se non lo conosci già, il sistema delle combinazioni utilizzate da batocera per navigare nel sistema, che è indipendente dalla jammasd e che bisogna conoscere anche utilizzando un joypad tradizionale. a questo punto se vuoi personalizzare ulteriormente le combinazioni ed aggiungere funzioni ai tasti tramite il sistema shift della jammasd, ti conviene collegarla ad un PC windows e fare gli esperimenti con un notepad aperto per verificare che le modifiche alla configurazione facciano ciò che vuoi.

il sistema di configurazione può sembrare complicato ma è semplice. nelle rules assegni ad ogni ingresso uno o più tasti della tastiera. le regole non shiftate (quelle verdi senza spunta) vengono applicate solo quando il tasto shift (della scheda miscellaneous) non è premuto mentre le regole shiftate (quelle gialle con la spunta) vengono applicate solo quando il tasto shift è premuto.
il tasto shift viene scelto nella scheda miscellaneous e a differenza di tutti gli altri, se si gli viene assegnata anche una lettera della tastiera, questa verrà inviata al rilascio e non alla pressione, solo se non è stato premuto nessun altro tasto contemporaneamente. vista questa particolarità il tasto shift può essere uno dedicato o meno ma non deve essere di gioco, come lo start
JammASD SmartASD Developer
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”