Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Scariche nella ventosa del CRT

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
apiove2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/05/2022, 20:23
Città: Treviso

Scariche nella ventosa del CRT

Messaggio da apiove2000 »

Ciao a tutti, giu in taverna ho un cabinato Jamma con scheda multigioco e rigorosamente schermo CRT hantarex originale con la sua elettronica di medesima marca
Nei giorni scorsi mentre giocavo ho sentito un rumore di friggio provenire dal dietro ed ho subito verificato a che il rumore proveniva dalla ventosa del monitor, premetto comunque che il monitor funzionava perfettente senza difetti visivi.
Ho quindi spento, fatto la proceduta di scarica tensione con cacciavite a massa ecc... e pulito con alcool ventosa e zona del tubo dove c'è la ventosa.
Ho rimontato tutto, provato e constatato che le scintille sono anche peggiorate, nel senso che sembrano più evidenti e fitte.

Cosa devo fare? Come devo pulire visto che la spolverata che ho dato non è servita?
Si tratta solo di sporco e umidita visto che in taverna è un po piu umido del resto della casa?
Che sia un sintomo di qualcosa di brutto?

Grazie in anticipo a chi mi aiuta.




Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Scariche nella ventosa del CRT

Messaggio da jahpohke »

Sei sicuro che vengano proprio da lì? Hai provato al buio se si riesce a vedere qualcosa tipo scintille o archetti azzurri?
E' notte Ted...
Avatar utente
apiove2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/05/2022, 20:23
Città: Treviso

Re: Scariche nella ventosa del CRT

Messaggio da apiove2000 »

jahpohke ha scritto: 04/07/2024, 9:02 Sei sicuro che vengano proprio da lì? Hai provato al buio se si riesce a vedere qualcosa tipo scintille o archetti azzurri?
Grazie Jahpohke per la risposta, si confermo che ho aperto lo sportello posteriore ed al buio ho visto le scariche proprio nel punto sotto la ventosa, sotto e un po di lato...
Al momento della pulizia con straccio e alcool non mi sembrava ci fosse tutto questo sporco ma lo straccio è diventato nero lo stesso.

Dovrei anche soffiare con un po di aria compressa dentro al buchetto del CRT?
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 686
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Scariche nella ventosa del CRT

Messaggio da jahpohke »

Su alcuni tubi spesso trovo del grasso isolante per evitare che eventuale umidità possa entrare nel "buchetto" spalmato proprio dove c'è la ventosa; credo che vada bene il grasso isolante per le candele ma non ho mai provato, l'importante è che non sia conduttivo e infiammabile per ovvi motivi
E' notte Ted...
Avatar utente
apiove2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 29/05/2022, 20:23
Città: Treviso

Re: Scariche nella ventosa del CRT

Messaggio da apiove2000 »

Alla fine mi sono messo con calma, ho lavato bene con alcool, ho notato che gli attacchi della ventosa erano parecchio arrugginiti, quindi spazzola d'acciaio e via a togliere tutte le schifezze. Lavato bene anche la ventosa, e poi asciugato tutto con il phon. Ho allegato 2 foto.
Purtroppo non ho usato isolanti spray perchè non saprei che metterci... comunque è ripartito tutto discretamente.
Dico discretamente perché ho sentito qualche piccola scarica tipo quelle che si sentono quando spegni il crt... ma nessuna scintilla visibile ad occhio nudo. Prima sembrava un temporale.
Ho lasciato il monitor acceso per quasi 1 ora e tutto è tornato silenzioso e funzionante. Forse scaldandosi si toglie anche qualche residuo di umidità.

Ho messo in funzione anche il deumidificatore che ha portato l'umidità da quasi 70% a un 60% con un bel secchio d'acqua quasi pieno.
Forse oltre al cabinato mi ringrazia anche il pianoforte che c'è in fianco \:D/

Speriamo tenga botta così altrimenti mi dovrò procurare qualcosa di isolante da spruzzare oppure sostituire la ventosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: Scariche nella ventosa del CRT

Messaggio da mett83 »

apiove2000 ha scritto: 08/07/2024, 11:24 Alla fine mi sono messo con calma, ho lavato bene con alcool, ho notato che gli attacchi della ventosa erano parecchio arrugginiti, quindi spazzola d'acciaio e via a togliere tutte le schifezze. Lavato bene anche la ventosa, e poi asciugato tutto con il phon. Ho allegato 2 foto.
Purtroppo non ho usato isolanti spray perchè non saprei che metterci... comunque è ripartito tutto discretamente.
Dico discretamente perché ho sentito qualche piccola scarica tipo quelle che si sentono quando spegni il crt... ma nessuna scintilla visibile ad occhio nudo. Prima sembrava un temporale.
Ho lasciato il monitor acceso per quasi 1 ora e tutto è tornato silenzioso e funzionante. Forse scaldandosi si toglie anche qualche residuo di umidità.

Ho messo in funzione anche il deumidificatore che ha portato l'umidità da quasi 70% a un 60% con un bel secchio d'acqua quasi pieno.
Forse oltre al cabinato mi ringrazia anche il pianoforte che c'è in fianco \:D/

Speriamo tenga botta così altrimenti mi dovrò procurare qualcosa di isolante da spruzzare oppure sostituire la ventosa
all'accensione del cab che portai a casa non è che erano scariche ma veri e proprio fulmini che partivano dalla ventosa e andavano sulla superfice del terminale.
Grazie ai consigli del iù esperti ho risilto con una buona pulizia e grasso di silicone sulla superfice alla base della ventosa
Rispondi

Torna a “Monitor”