Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Batocera - utilizzo del mouse

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
foopep
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: 23/08/2023, 14:55
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Batocera - utilizzo del mouse

Messaggio da foopep »

Buongiorno, ho Batocera 39 associato ad una smartasd e ad un mini pc. Alcuni giochi (ad esempio Cannon Fodder per Amiga o le avventure grafiche per Scumm) richiedono l'uso di un mouse. Cosa mi conviene fare? Collegare un mini mouse senza fili al mini pc ed usarlo in uno spazio ridottissimo sulla plancia del cabinato? O c'è un modo per simulare il mouse nel singolo gioco con la leva del joystick?
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Batocera - utilizzo del mouse

Messaggio da Rockman84 »

Ciao.

La mia personalissima opinione (non è una scienza esatta, solo un mio pensiero), è che i giochi "da mouse" debbano essere giocati con un mouse.

Se lo spazio è troppo risicato e risultasse quindi scomodo usarne uno, sicuramente è possibile mappare i tasti della plancia "simulando" un mouse, anche se per me non è proprio il massimo della vita

https://wiki.batocera.org/remapping_con ... r_emulator
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”